come capire qual'è il mio occhio dominante.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raffaellocrio Scopri di più su raffaellocrio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raffaellocrio
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 554
    • ALATRI
    • SPRINGER SPANIEL---Kira

    #1

    come capire qual'è il mio occhio dominante.....

    ciao amici,sto frequentando il tav e parlando con amici/tiratori piu esperti non riesco a capire quale sia il mio occhio dominante....!
    premetto ke io sono destro, e provando ad indicare un qualsiasi oggetto con l'indice destro e il braccio teso, sono in linea oggetto/indice se chiudo l'occhio destro.....
    se invece provo ad indicare lo stesso oggetto con l'indice del braccio sinistro, sono in linea oggetto/indice se chiudo l'occhio sinistro..... [:-clown][:-clown]
    non c sto capendo niente.....
    spero sono stato kiaro nella spiegazione e aspetto vostri consigli.... grazie
    Christian [;)]
  • PAOLOPIERO
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1604
    • VALDOBBIADENE (tv)
    • ANNOVERIANO

    #2
    Allunga il braccio dx davanti a te e forma una "V" con il dito medio e l'indice. Traguarda attraverso la "V" un ipotetico bersaglio, magari un palo della luce. Ora, mentre stai "mirando" il palo, che naturalmente risulta essere al centro della "V", chiudi l'occhio Sx. Se il palo rimane perfettamente in mira come lo era con tutti e due gli occhi aperti significa che l'occhio dominante è il Dx. Se invece il palo scompare perchè esce dall "V" significa che l'occhio dominante è il Sx.
    Ciao
    Paolo
    Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

    Commenta

    • maremmano
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 3013
      • grosseto
      • setter ombra e otto

      #3
      c'ho capito poco anch'io ... comunque siccome ci interessa sparare col fucile credo sia semplice : devi provare a mirare un bersaglio puntiforme ad occhi aperti molto velocemente ; poi chiudi uno dei due occhi e dovresti capire , ad esempio chiudendo l' occhio sinistro se sei destro dovresti avere l' allineamento pupilla - mirino- bersaglio . ( dx dominante )
      se chiudi occhio destro e vedi allineato mirino - bersaglio ... allora hai il sinistro dominante

      Commenta

      • raffaellocrio
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 554
        • ALATRI
        • SPRINGER SPANIEL---Kira

        #4
        Originariamente inviato da PAOLOPIERO
        Allunga il braccio dx davanti a te e forma una "V" con il dito medio e l'indice. Traguarda attraverso la "V" un ipotetico bersaglio, magari un palo della luce. Ora, mentre stai "mirando" il palo, che naturalmente risulta essere al centro della "V", chiudi l'occhio Sx. Se il palo rimane perfettamente in mira come lo era con tutti e due gli occhi aperti significa che l'occhio dominante è il Dx. Se invece il palo scompare perchè esce dall "V" significa che l'occhio dominante è il Sx.
        Ciao
        Paolo
        provato..... se lo faccio con il braccio destro, "il palo" rimando tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro.....
        se lo faccio con il braccio sinistro è il contrario, cioè "il palo" rimane tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro...
        a questo punto mi pare di capire ke ho l'okkio dominante sinistro giusto?? e sono destro....!!![:-fight][:-fight][:-fight]

        ---------- Messaggio inserito alle 01:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:05 PM ----------

        io sparo chiudendo l'okkio sinistro, ma x un maggior campo visivo (a caccia e tiro a volo) volevo provare a sparare con tutti e 2 gli okki aperti, a questo punto credo non sia possibile... voi ke ne pensate???
        Christian [;)]

        Commenta

        • alcione tsa
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4348
          • Ischia
          • cocker

          #5
          Prova anche così: imbraccia il fucile esattamente come fai a caccia mira un qualsiasi punto con tutti e due gli occhi poi chiudi l occhio sinistro se con il dx sei esattamente in linea sul punto mirato ok altrimenti hai l occhio dominante sinistro.

          Commenta

          • PAOLOPIERO
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 1604
            • VALDOBBIADENE (tv)
            • ANNOVERIANO

            #6
            Originariamente inviato da raffaellocrio
            provato..... se lo faccio con il braccio destro, "il palo" rimando tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro.....
            se lo faccio con il braccio sinistro è il contrario, cioè "il palo" rimane tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro...
            a questo punto mi pare di capire ke ho l'okkio dominante sinistro giusto?? e sono destro....!!![:-fight][:-fight][:-fight]

            ---------- Messaggio inserito alle 01:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:05 PM ----------

            io sparo chiudendo l'okkio sinistro, ma x un maggior campo visivo (a caccia e tiro a volo) volevo provare a sparare con tutti e 2 gli okki aperti, a questo punto credo non sia possibile... voi ke ne pensate???
            Esatto.
            Ciao
            Paolo
            Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #7
              Originariamente inviato da raffaellocrio
              provando ad indicare un qualsiasi oggetto con l'indice destro e il braccio teso, sono in linea oggetto/indice se chiudo l'occhio destro.....
              se invece provo ad indicare lo stesso oggetto con l'indice del braccio sinistro, sono in linea oggetto/indice se chiudo l'occhio sinistro..... [:-clown][:-clown]
              Ne sei proprio sicuro?
              Alzando il braccio sinistro o destro non cambia nulla.
              Se hai l'occhio dominante destro, che tu indichi con il sinistro o con il destro ti ritrovi allineato a destra, per cui chiudendo l'occhio sinistro sei perfetto, chiudendo quello destro sei disallineato.
              Tra l'altro l'essere destrimani con occhio dominante sinistro non è poi così frequente...quanti tiratori di livello vedi chiudere l'occhio sinistro o portare occhiali oscurati alla lente sinistra? Sono piuttosto rari (qualcuno c'è comunque).
              Secondo me più semplicemente non stai facendo la verifica nel modo corretto...;)
              Ultima modifica phalacrocorax; 08-03-16, 15:37.

              Commenta

              • Johnny Padella
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2015
                • 1023
                • Finalmente nella capitale del GDT

                #8
                Ciao, io ho trovato questo metodo su un libro:
                per scoprire quale è il tuo occhio dominante devi formare un cerchio con pollice e indice delle mani destra e sinistra (tipo come quando fai il gesto di "ti faccio un .... così")
                Poi stendi le braccia e inquadri ad occhi aperti un oggetto qualsiasi.
                A questo punto chiudi l'occhio destro, se l'oggetto è centrato nel cerchio, il tuo occhio dominante è il sinistro, e viceversa.

                Sempre sul libro dice che in teoria dovresti imparare ad imbracciare dalla stessa parte dell' occhio dominante per evitare di "incrociare" occhio e bindella.

                Se imbracci incrociando, infatti è molto difficile riuscire a sparare bene con tutti e due gli occhi aperti.

                Nel tiro "mirato" invece chiudi l'occhio opposto (es il sinistro se imbracci a destra).

                Spero di esserti stato utile!
                Ultima modifica Johnny Padella; 08-03-16, 15:46.
                Bocce&Cartucce

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da raffaellocrio
                  provato..... se lo faccio con il braccio destro, "il palo" rimando tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro.....
                  se lo faccio con il braccio sinistro è il contrario, cioè "il palo" rimane tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro...
                  a questo punto mi pare di capire ke ho l'okkio dominante sinistro giusto?? e sono destro....
                  Devi semplicemente indicare un oggetto, come lo indicheresti per mostrarlo ad un amico, senza V o cerchietti o simili, e senza usare il braccio come un bastone e senza muovere la testa o gli occhi a destra o sinistra dopo averlo messo a fuoco. Semplicemente indica quell'oggetto con naturalezza, come indicheresti ad un tuo amico di guardare quella macchina parcheggiata o quella gnocca che prende l'aperitivo...;)
                  Una volta che hai indicato il soprammobile rimani fermo immobile e chiudi l'occhio sinistro: dovresti essere allineato. Poi chiudi l'occhio destro: ora dovresti essere almeno tre dita (come misura lineare intendo) spostato a destra.
                  Ultima modifica phalacrocorax; 08-03-16, 15:40.

                  Commenta

                  • randagio
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 12234
                    • Tuscany.
                    • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                    #10
                    [:-golf] Il metodo più semplice e più sicuro è prendere un foglio di carta tipo a 4 tanto per capirci, si fa un foro nel centro di circa un centimetro, dopodiché ad occhi aperti si guarda attraverso il foro un punto fisso, poi chiudete un occhio se continuate a vedere quello che guardavi prima, quello è l'occhio dominante.
                    Ultima modifica randagio; 08-03-16, 22:20.
                    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                    Commenta

                    • raffaellocrio
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 554
                      • ALATRI
                      • SPRINGER SPANIEL---Kira

                      #11
                      grazie a tutti x i consigli... alla fine dopo varie prove, credo di avere l'okkio dominante sinistro....
                      indicando un oggetto con l'indice della mano destra, e chiudendo l'occhio sinistro sono spostato a sinistra rispetto all oggetto. se invece chiudo l'occhio destro, sono perfettamente in linea coprendo l'oggetto....
                      Christian [;)]

                      Commenta

                      • PAOLOPIERO
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 1604
                        • VALDOBBIADENE (tv)
                        • ANNOVERIANO

                        #12
                        Originariamente inviato da raffaellocrio
                        grazie a tutti x i consigli... alla fine dopo varie prove, credo di avere l'okkio dominante sinistro....
                        indicando un oggetto con l'indice della mano destra, e chiudendo l'occhio sinistro sono spostato a sinistra rispetto all oggetto. se invece chiudo l'occhio destro, sono perfettamente in linea coprendo l'oggetto....

                        [emoji106]
                        Ciao
                        Paolo
                        Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                        Commenta

                        • alcione tsa
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 4348
                          • Ischia
                          • cocker

                          #13
                          Comunque ho visto su you tube questo interessante video di Renato Lamera che tratta proprio di questo argomento:

                          [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=W7DIfKePWOE[/VIDEO]

                          Commenta

                          • Maury
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 1451
                            • La Spezia
                            • Griffoni Korthals

                            #14
                            Originariamente inviato da alcione tsa
                            Comunque ho visto su you tube questo interessante video di Renato Lamera ........
                            Tutto giusto. Anch'io, come raffaellocrio ho l'occhio dominante opposto alla linea di mira, e sono obbligato a chiuderlo. So che esistono degli esercizi che aiutano a "traslarlo", però non mi sono mai informato. Siamo svantaggiati, è indubbio, però pazienza .....
                            Saluti, Maurizio.
                            Not all who wander are lost.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..