Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ciao amici,sto frequentando il tav e parlando con amici/tiratori piu esperti non riesco a capire quale sia il mio occhio dominante....!
premetto ke io sono destro, e provando ad indicare un qualsiasi oggetto con l'indice destro e il braccio teso, sono in linea oggetto/indice se chiudo l'occhio destro.....
se invece provo ad indicare lo stesso oggetto con l'indice del braccio sinistro, sono in linea oggetto/indice se chiudo l'occhio sinistro..... [:-clown][:-clown]
non c sto capendo niente.....
spero sono stato kiaro nella spiegazione e aspetto vostri consigli.... grazie
Allunga il braccio dx davanti a te e forma una "V" con il dito medio e l'indice. Traguarda attraverso la "V" un ipotetico bersaglio, magari un palo della luce. Ora, mentre stai "mirando" il palo, che naturalmente risulta essere al centro della "V", chiudi l'occhio Sx. Se il palo rimane perfettamente in mira come lo era con tutti e due gli occhi aperti significa che l'occhio dominante è il Dx. Se invece il palo scompare perchè esce dall "V" significa che l'occhio dominante è il Sx.
Ciao
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
c'ho capito poco anch'io ... comunque siccome ci interessa sparare col fucile credo sia semplice : devi provare a mirare un bersaglio puntiforme ad occhi aperti molto velocemente ; poi chiudi uno dei due occhi e dovresti capire , ad esempio chiudendo l' occhio sinistro se sei destro dovresti avere l' allineamento pupilla - mirino- bersaglio . ( dx dominante )
se chiudi occhio destro e vedi allineato mirino - bersaglio ... allora hai il sinistro dominante
Allunga il braccio dx davanti a te e forma una "V" con il dito medio e l'indice. Traguarda attraverso la "V" un ipotetico bersaglio, magari un palo della luce. Ora, mentre stai "mirando" il palo, che naturalmente risulta essere al centro della "V", chiudi l'occhio Sx. Se il palo rimane perfettamente in mira come lo era con tutti e due gli occhi aperti significa che l'occhio dominante è il Dx. Se invece il palo scompare perchè esce dall "V" significa che l'occhio dominante è il Sx.
Ciao
Paolo
provato..... se lo faccio con il braccio destro, "il palo" rimando tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro.....
se lo faccio con il braccio sinistro è il contrario, cioè "il palo" rimane tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro...
a questo punto mi pare di capire ke ho l'okkio dominante sinistro giusto?? e sono destro....!!![:-fight][:-fight][:-fight]
---------- Messaggio inserito alle 01:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:05 PM ----------
io sparo chiudendo l'okkio sinistro, ma x un maggior campo visivo (a caccia e tiro a volo) volevo provare a sparare con tutti e 2 gli okki aperti, a questo punto credo non sia possibile... voi ke ne pensate???
Prova anche così: imbraccia il fucile esattamente come fai a caccia mira un qualsiasi punto con tutti e due gli occhi poi chiudi l occhio sinistro se con il dx sei esattamente in linea sul punto mirato ok altrimenti hai l occhio dominante sinistro.
provato..... se lo faccio con il braccio destro, "il palo" rimando tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro.....
se lo faccio con il braccio sinistro è il contrario, cioè "il palo" rimane tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro...
a questo punto mi pare di capire ke ho l'okkio dominante sinistro giusto?? e sono destro....!!![:-fight][:-fight][:-fight]
---------- Messaggio inserito alle 01:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:05 PM ----------
io sparo chiudendo l'okkio sinistro, ma x un maggior campo visivo (a caccia e tiro a volo) volevo provare a sparare con tutti e 2 gli okki aperti, a questo punto credo non sia possibile... voi ke ne pensate???
Esatto.
Ciao
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
provando ad indicare un qualsiasi oggetto con l'indice destro e il braccio teso, sono in linea oggetto/indice se chiudo l'occhio destro.....
se invece provo ad indicare lo stesso oggetto con l'indice del braccio sinistro, sono in linea oggetto/indice se chiudo l'occhio sinistro..... [:-clown][:-clown]
Ne sei proprio sicuro?
Alzando il braccio sinistro o destro non cambia nulla.
Se hai l'occhio dominante destro, che tu indichi con il sinistro o con il destro ti ritrovi allineato a destra, per cui chiudendo l'occhio sinistro sei perfetto, chiudendo quello destro sei disallineato.
Tra l'altro l'essere destrimani con occhio dominante sinistro non è poi così frequente...quanti tiratori di livello vedi chiudere l'occhio sinistro o portare occhiali oscurati alla lente sinistra? Sono piuttosto rari (qualcuno c'è comunque).
Secondo me più semplicemente non stai facendo la verifica nel modo corretto...;)
Ciao, io ho trovato questo metodo su un libro:
per scoprire quale è il tuo occhio dominante devi formare un cerchio con pollice e indice delle mani destra e sinistra (tipo come quando fai il gesto di "ti faccio un .... così")
Poi stendi le braccia e inquadri ad occhi aperti un oggetto qualsiasi.
A questo punto chiudi l'occhio destro, se l'oggetto è centrato nel cerchio, il tuo occhio dominante è il sinistro, e viceversa.
Sempre sul libro dice che in teoria dovresti imparare ad imbracciare dalla stessa parte dell' occhio dominante per evitare di "incrociare" occhio e bindella.
Se imbracci incrociando, infatti è molto difficile riuscire a sparare bene con tutti e due gli occhi aperti.
Nel tiro "mirato" invece chiudi l'occhio opposto (es il sinistro se imbracci a destra).
provato..... se lo faccio con il braccio destro, "il palo" rimando tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro.....
se lo faccio con il braccio sinistro è il contrario, cioè "il palo" rimane tra l'indice e il medio se chiudo l'okkio destro...
a questo punto mi pare di capire ke ho l'okkio dominante sinistro giusto?? e sono destro....
Devi semplicemente indicare un oggetto, come lo indicheresti per mostrarlo ad un amico, senza V o cerchietti o simili, e senza usare il braccio come un bastone e senza muovere la testa o gli occhi a destra o sinistra dopo averlo messo a fuoco. Semplicemente indica quell'oggetto con naturalezza, come indicheresti ad un tuo amico di guardare quella macchina parcheggiata o quella gnocca che prende l'aperitivo...;)
Una volta che hai indicato il soprammobile rimani fermo immobile e chiudi l'occhio sinistro: dovresti essere allineato. Poi chiudi l'occhio destro: ora dovresti essere almeno tre dita (come misura lineare intendo) spostato a destra.
[:-golf] Il metodo più semplice e più sicuro è prendere un foglio di carta tipo a 4 tanto per capirci, si fa un foro nel centro di circa un centimetro, dopodiché ad occhi aperti si guarda attraverso il foro un punto fisso, poi chiudete un occhio se continuate a vedere quello che guardavi prima, quello è l'occhio dominante.
grazie a tutti x i consigli... alla fine dopo varie prove, credo di avere l'okkio dominante sinistro....
indicando un oggetto con l'indice della mano destra, e chiudendo l'occhio sinistro sono spostato a sinistra rispetto all oggetto. se invece chiudo l'occhio destro, sono perfettamente in linea coprendo l'oggetto....
grazie a tutti x i consigli... alla fine dopo varie prove, credo di avere l'okkio dominante sinistro....
indicando un oggetto con l'indice della mano destra, e chiudendo l'occhio sinistro sono spostato a sinistra rispetto all oggetto. se invece chiudo l'occhio destro, sono perfettamente in linea coprendo l'oggetto....
[emoji106]
Ciao
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
Comunque ho visto su you tube questo interessante video di Renato Lamera ........
Tutto giusto. Anch'io, come raffaellocrio ho l'occhio dominante opposto alla linea di mira, e sono obbligato a chiuderlo. So che esistono degli esercizi che aiutano a "traslarlo", però non mi sono mai informato. Siamo svantaggiati, è indubbio, però pazienza .....
Saluti, Maurizio.
Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
Buongiorno a tutti, cercando sul web non ho trovato un grosso aiuto e quindi chiedo a voi, io sono dx ma ho l'occhio dominante sx e questo è un problema,...
Un tuono , un colpo di fucile mi ricorda che oggi , nella forma ridotta della Preapertura , inizia la nuova Stagione Venatoria !
Quanti anni...
13-07-23, 21:12
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta