Incidenti auto/animali selvatici
Comprimi
X
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) -
Anche qui....
Quella sera andai in paese e trovai i carabinieri di pattuglia, gli spiegai l'accaduto...
Risposta:
Ma il cinghiale l'hai ucciso?
No è andato via barcollante
Peccato...perchè almeno ci si poteva fare la polenta, non ti conviene fare richiesta di danni...non ne pagano più una...
Quindi...mi son tenuto la mia mascherina rotta coi peli di cinghiale ancora attaccati e sono andato a casa...Commenta
-
successo a me 2 volte in 6 mesi.... non ero ancora cacciatore... primo su strada statale il cinghiale è uscito di corsa saltando un fosso, dopo il passaggio di una macchina che avevo davanti, preso in pieno... macchina semi distutta (6 milioni di lire su una tipo) ma cinghiale morto 10 metri dopo nel boschetto, nessun rimborso perchè la provincia non paga i danni se sulla strada c'è cartello di pericolo animali selvativi.
2° in AUTOSTRADA!! fortuna che andavo piano ed avevo un furgone, hanno attraversato dal centro strada verso il bordo destro,non visto perchè notte fonda e nebbia, preso sul fianco dx un piccolo (30/40 kg), chiamato polizia stradale e sono intervenuti , polizia- agenti autostrada e infine anche i cantonieri dell'autostrada. certificano l'incidente c'erano ancora dei peli sul paraurti, ma fortunatamente nessun danno al furgone. Cinghiale "non trovato" ma visto morto da me e dai cantonieri ad almeno 100 MT da dove mi ero fermato con la testa infilata in un buco nella rete stradale, perchè altrimenti dovevano chiamare veterinari, ASl, e personale autorizzato per portarlo all'inceneritore. Si saranno fatti una mangiata alla faccia mia i dipendenti dell'autostrada[brindisi][brindisi][brindisi]
In compenso quest'inverno trovato uno morto sul ciglio della strada, penso appena investito perchè ancora caldo ma nessuno si era fermato...[fiuu][fiuu][fiuu]Commenta
-
In Lombardia esiste un fondo regionale apposito per risarcire i danni agli autoveicoli in seguito a collisioni con animali selvatici, valido per i sinistri che avvengano su qualunque strada pubblica. Occorre naturalmente un verbale delle forze dell'ordine più annessi e connessi, oltre alla rinuncia ad ulteriori richieste di risarcimento o cause civili, ma credo di aver letto pareri positivi sulla cosa.
Dovrebbe esserci un massimale di indennizzo di 4.500 euro o comunque non superiore al 75% del danno accertato. Magari anche in altre regioni c'è qualcosa di analogo.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapatalkCommenta
-
In Toscana dove la situazione è critica, per rimanere sul leggero, a Grosseto e Siena è molto difficile che ti diano un euro figuriamoci l'istituzione di un fondo apposito.
Come già diceva Alessandro, qui la problematica è parecchio diffusa non di rado ci sono stati casi anche su statali di una certa importanza.
Ma la vedo lunga a trovare una soluzione sempre che esita..Commenta
-
Sulla superstrada FI/SI capita spesso: la rete e' un colabrodo e poi a volte entrano dagli svincoli...alle Badesse e' successo diverse volte.In Toscana dove la situazione è critica, per rimanere sul leggero, a Grosseto e Siena è molto difficile che ti diano un euro figuriamoci l'istituzione di un fondo apposito.
Come già diceva Alessandro, qui la problematica è parecchio diffusa non di rado ci sono stati casi anche su statali di una certa importanza.
Ma la vedo lunga a trovare una soluzione sempre che esita..Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
È successo pure a me...un maschio sui 40kg stavo tornando alla casina in montagna la mattina presto ;) quando boom! Allora scendo per caricarlo e lui, che sembrava morto, appena l'ho toccato " huuuiiii!!!" Allora con una retro millimetrica l'ho finito....per fortuna avendo il paraurti in acciaio la jeep non ha riportato nessun danno.EdoCommenta
-
Lì, come la provinciale circostante è brutta proprio la situazione, anche lungo l'Aurelia mica poche volte il problema è sia delle reti, che i vari punti mancano proprio, sia del fatto che in quelle zone sono veramente tantiCommenta
-
In Friuli non riconoscono un vero risarcimento del danno, se vi sono i famosi cartelli (uomo avvisato...). La Regione però riconosce un indennizzo, che varia a seconda dell'apposito stanziamento annuale e del numero di incidenti avvenuti nell'anno (tante fette della stessa torta). Insomma, a seconda degli anni, puoi avere un indennizzo che, grosso modo, varia dal 30 al 70%: sembra una lotteria, ma è meglio che niente, no? In tempi di vacche magre lo stanziamento ovviamente si abbassa.Commenta
-
La provincia di Siena che notoriamente grazie al Monte dei Paschi naviga nell'oro ha investito un bel po' di soldi in un sofisticato sistema a base i sensori che avvertono l'avvicinarsi degli ungulati alle strade e azionano un sistema di luci e non so se anche suoni, per far tornare indietro gli animali o non so cosa altro facciamo. Il tutto alimentato da pannelli fotovoltaici. Sono stati piazzati nei tratti che statisticamente hanno avuto piu' incidenti e con particolari pericolose condizioni ambientali. Risultati: mah, quelli che sono stati evitati, se lo sono stati, non sono controllabili, però altri incidenti in quei tratti a rischio mi risulta che ci siano stati.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Una ventina di anni fa sull'Aurelia asd Alberese al parco dell'Uccellina io tornavo da Lucca dove lavoravo e uno davanti a me prese un daino maschio in pieno dopo il tramonto, manca poco ci lascia la buccia, tutti fermi io ero poco dietro di lui e mi chiese di testimoniare, gli dissi caricatelo e vai via che tanto non becchi nulla, LUI era convinto del contrario ...arrivo' l'ente parco si carico' la carcassa e via ...non prese il becco di un quattrino, io avrei agito diversamenteCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
in provincia di frosinone la situazione, almeno in alcune zone inizia ad essere preoccupante.
ultimamente un cinghiale che scendeva da una scarpata in pieno centro abitato è finito addosso ad un pover 14enne che guidava il suo motorino...si registrano altri incidenti anche ad autovetture....tant'è che il sindaco di quel paese ha anche autorizzato tre batture straordinarie all'interno della città e a caccia ormai chiusaCommenta
-
Fausto che c...lo la nebbia quella sera vero? Io una sera con visibilita'30/40 mt verso Ancona sono piombato su un sacco di farina persa da un camion,il primo l'ho preso io gli altri non so,perdeva il carico.ho fatto due testa coda poi mi sono fermato in senso contrario a dx.Andavo molto piano. Invece un'altra volta a Cesena c'era il sole ma ,quando mi sono accorto dell'ostacolo non potevo piu sterzare dalla velocita',era un quadrato di ghiaccio alto boo mezzo metro,sono decollato,dopo duecento metri e piu di guardrail dx e sx mi sono ribaltato,fortuna che la corsa era quasi terminata,illeso.Del mercedes che guidavo di buono c'era la radio e il caricatore dei dischi. Per questo motivo dico che in autostrada un ostacolo e' pericolosissimosuccesso a me 2 volte in 6 mesi.... non ero ancora cacciatore... primo su strada statale il cinghiale è uscito di corsa saltando un fosso, dopo il passaggio di una macchina che avevo davanti, preso in pieno... macchina semi distutta (6 milioni di lire su una tipo) ma cinghiale morto 10 metri dopo nel boschetto, nessun rimborso perchè la provincia non paga i danni se sulla strada c'è cartello di pericolo animali selvativi.
2° in AUTOSTRADA!! fortuna che andavo piano ed avevo un furgone, hanno attraversato dal centro strada verso il bordo destro,non visto perchè notte fonda e nebbia, preso sul fianco dx un piccolo (30/40 kg), chiamato polizia stradale e sono intervenuti , polizia- agenti autostrada e infine anche i cantonieri dell'autostrada. certificano l'incidente c'erano ancora dei peli sul paraurti, ma fortunatamente nessun danno al furgone. Cinghiale "non trovato" ma visto morto da me e dai cantonieri ad almeno 100 MT da dove mi ero fermato con la testa infilata in un buco nella rete stradale, perchè altrimenti dovevano chiamare veterinari, ASl, e personale autorizzato per portarlo all'inceneritore. Si saranno fatti una mangiata alla faccia mia i dipendenti dell'autostrada[brindisi][brindisi][brindisi]
In compenso quest'inverno trovato uno morto sul ciglio della strada, penso appena investito perchè ancora caldo ma nessuno si era fermato...[fiuu][fiuu][fiuu]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da paolohunterPotrei raccontarvi della cacciata di ieri ma poi, i soliti, protesterebbero perché ci sono troppe parole e sono tutte da leggere e loro non riescono....
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da FrankNon è il mio mestiere...ma conoscendo certi enti che sparano numeri senza manco censimenti adeguati...siamo sicuri che le stime siano adeguate riguardo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da giuSalve a tutti,
nel seguente post esporrò la mia esperienza con il noto importatore BIGNAMI in occasione del guasto del dosatore di cui all'oggetto....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da FilippoBonviUna amica ha ereditato un BROWNING auto 5 Limited Edition cal.12, carcassa a buccia d’arancia con riporti in oro. Avrà sparato 20/30 cartucce al massimo...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da BOCCA 51Ciao a tutti
Sapete la lunghezza del mollone da nuovo dell' Auto 5?...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta