Preapertura....
Comprimi
X
-
Considera che la parte del capanno (posizionato all'ombra, col sole alle spalle) scoperta da vegetazione è così perchè mio padre aveva appena sparato la cornacchia posata a terra e non arrivandoci bene aveva spostato la copertura, cmq considera che una volta un guardacaccia che conoscevamo pure lo scorso anno quando è venuto a controllare ki stesse sparando, camminava in mezzo agli stampi e non riusciva a vederci, io mi stavo ammazzando dalle risate!!
Per quanto riguarda le considerazioni su questa caccia ti posso dire che le persone non la praticano perchè non reputano i corvidi degni del loro tempo, però come attrezzatura il bello è che per riuscire ad avere risultati decenti non hai bisogno di spendere molti soldi, bastano un buon capanno, qualche stampo (io ne ho 5, 2 impagliati da me e 3 di plastica) e un buon fischio a bocca, e ritengo proprio quest'ultimo un aiuto fondamentale ad attirare gli animali, per esempio in un paio di capanni che potevo vedere avevano i fischietti ma non li sapevano usare, sembrava chiamassero le anatre!!
Grande Damiano, in una puntata di Caccia&Pesca di qualche anno fa, ho visto che i francesi oltre al richiamo a bocca, utilizzavano per attirare le cornacchie e le gazze, lo stampo di un gufo reale su un palo al centro di un campo con qualche stampo a terra, era un continuo di curate sul gufo, ne hanno fatte molte in poco tempo.
ciao salutami tuo padre.sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!Commenta
-
sarebbe interessante paragonare i vari richiami...dell ft3 me ne hanno parlato davvero bene in molti però ad oggi non l'ho ancora preso....Idem per la vedetta passo sempre i guai per piazzarla....una canna da pesca di 6 metri verde o mimetica è ottima e non costano tanto alla dechatlon (ancora devo trovarla onestamente)...il richiamo io uso l ft3 che a mio avviso è il top costa 40 euro ma li vale tutti quando suoni e c è l eco,sembra una vera cornacchia e se non sapessi che suono io ,farei molta fatica a credere che è un richiamo a bocca [emoji28] [emoji28]
Anche il tuo faulk-c50 fa un bel suono non l ho mai sentito dal vivo ma se ne vale la pena alternandolo al ft3 sarebbe ottimo per variare i richiami
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando TapatalkCommenta
-
Considera che io prima di prendere quelle in plastica avevo solo le due impagliate, ne mettevo una a vedetta e una sulla pelle di lepre, e venivano che era una bellezza,cmq certo più ne hai e meglio è per rendere il gioco più visibile, poi quelle abbattute le piazzo a mo di stampi col filo di ferro (fino a 8), quest'anno ne ho fatta una di legno con ali e coda di stoffa che col vento su muovono, però devo ancora provarla visto ke l'ho dimenticata l'altro giorno !! [:142][:142]quello del capanno in ombra è un aspetto molto importante che permette di renderti ancor piu invisibile...per il numero di stampi 5 credo sia il minimo sindacale,,aldi sotto la vedo difficile organizzare una tesa. l'unica cosa che devo sistemare è la canna per la vedetta....mi manca ed ogni volta devo invertarmi qualcosa per sistemare la vedetta bella in alto..tu a cosa ricorri?
per il richiamo uso il faulk c-50
Per quanto riguarda la vedetta, dove vado io ci sono molti paletti di recinzione, alcuni i classici in cemento e alcuni più bassi in legno come quelli nella foto, cmq basta ke sia un po' rialzato, anche sul mezzo metro, quindi quasi sempre piazzo uno stampo su questi, per esempio basterebbe anche una grossa zolla di terra, altrimenti se c'è un albero ed ho a disposizione delle canne, le unisco col nastro isolante ed in breve tempo arrivo dove voglio! Se poi non si può mettere la vedetta su qualcosa di rialzato, meglio mettere gli stampi sul pendio di un colle, mettendone uno sulla sommità di quest'ultimo spostato di 4-5 metri rispetto al gruppo che verrà posizionato più in basso. Ti metto le foto di qlk gioco!!
Anke io uso il C-50 e sto valutando l'acquisto dell'FT3, ma il mio funziona benissimo tanto è che quando la cornacchia è in planata, se si continua a fischiare, non si cura della stampata e viene diretta verso la fonte del canto fino ad arrivare molto ma molto vicino!!
Ciao Gianni, i filmati li ho visti anke io su youtube, e mi hanno incuriosito molto tanto è che lo scorso anno ci ho voluto provare e mi sono fatto prestare uno stampo di gufo reale da un mio amico ma il risultato è stato pessimo, ho messo alcuni stampi di cornacchia a terra e ne ho uccisa subito una, poi ho posizionato il gufo su un paletto di cemento con ai piedi la cornacchia presa, in sintesi quando vedevo le cornacchie arrivare le richiamavo col verso di aiuto e queste vedendo il gioco lo puntavano dirette, ma arrivate a circa 60/70 metri viravano bruscamente strillando come matte e nessuna è venuta a tiro, poi l'ho tolto e qualcuna l'ho sparata, per cui la mia esperienza è stata negativa!!Grande Damiano, in una puntata di Caccia&Pesca di qualche anno fa, ho visto che i francesi oltre al richiamo a bocca, utilizzavano per attirare le cornacchie e le gazze, lo stampo di un gufo reale su un palo al centro di un campo con qualche stampo a terra, era un continuo di curate sul gufo, ne hanno fatte molte in poco tempo.
ciao salutami tuo padre.


Damiano B.Commenta
-
Ecco ad esempio non sono capace a distinguere i vari suoni del c-50...di solito faccio il classico crac, crac ripetuto tre volte....che dovrebbe indicare un soggetto giovane e quindi un potenziale intruso.
Per la vedetta anche io mi arrangio con delle canne trovate sul posto oppure devo fare la scimmia e arrampicarmi sulle piante per arrivare alla punta ma prima o poi qualche ramo mi tradirà....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da truzzedduPoiché in altri post è stato evidenziato un certo interesse per la caccia a tutto tondo, diciamo generica, mi piacerebbe sviluppare l'argomento, senza...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Dopo averne provate diverse, sono due cartucce che non ho mai capito, sulla carta danno rosate stupende, molto strette, ma non mi ha molto soddisfatto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Non so quanti la pratichino tra di voi, ma per me, che adoro cacciare in vagante con i cani, dal padule al bosco, la preapertura alle tortore d'appostamento...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da EssebieHo preso delle 36 gr pb 6 per colombacci in preapertura. L armeria che me le ha consigliate dice ne vende parecchie....io ho ricordi che fosse polvere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da paolo4723Salve a tutti, volevo chiedere se si sa qualcosa in merito alla preapertura della caccia in Sicilia. Avevo letto che manca la firma per confermare solo...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta