Referendum, Caccia,Cacciatori,.... Aavv..... e

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

walt46 Scopri di più su walt46
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni1
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 622
    • Frosinone

    #106
    Buongiorno, io ho votato "NO" non perche non voglio il cambiamento......Penso che come me tantissime persone hanno fatto questa scelta per protesta contro un personaggio da circo.....lasciare decidere al popolo un cambiamento della costituzione giusto o sbagliato che sia a delle persone "comuni " sia una cosa folle.....Vallo a spiegare a mia nonna cosa c'e' scritto nelle 279 pagine della riforma [regol] O_o ma fatemi il piacere di andare a casa........Prima della riforma della costituzione ci sono altre tantissime priorità in Italia e la gente ha le pa@@e piene..........sono d'accordo con Alessandro il cacciatore anch'io mi aspetto disordini sociali tra qualche tempo sopratutto se non si mette un freno all'immigrazione....[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=DDqOi97YaDs[/VIDEO] questo succede in italia
    Saluti (tristi)
    Ultima modifica gianni1; 06-12-16, 12:23.

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #107
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Phala, tu ribussi sul fatto che al Senato ci sarebbero andati personaggi nominati e non eletti.
      1) nelle provincie anche ora il presidente e i consiglieri sono nominati fra i sindaci, sono eletti dal popolo. Non ho avuto notizie di colpi di stato provinciali. E nessuno ha avuto nulla da ridire...
      2) con il sistema attuale, che le liste le fanno i capi di partito, coloro che vengono eletti, possono dirsi pienamente eletti dal popolo? Proprio quello volevi tu va a Roma?
      3) rammento che quello che e' stato bocciato dal referendum l'aveva approvato il Parlamento... eletto dal popolo.
      Io ho solo risposto su una questione relativa al senato, posta da altri.
      La riforma la boccio in tronco per una sommatoria di questioni, non per la sola questione dell'elezione del senato.

      Per quanto riguarda l'elezione del senato ti ricordo che il porcellum è diventato consultellum proprio perché la consulta, o corte costituzionale che dir si voglia, ha dichiarato l'illegittima costituzionale del primo nella parte in cui non fissa una soglia minima di voti per l'attribuzione del premio di maggioranza e nella parte in cui non consente all'elettore di esprimere le preferenze. Ed ha affermato che l'elezione dei parlamentari fu illegittima, ma che essendoci già stata non ci poteva essere una rimozione retroattiva.

      Per quanto riguarda le province, dopo averle svuotate di competenze, la legge Delrio aveva lo scopo di tenerle in vita fino a che non si fosse avuta la loro cancellazione definitiva dalla costituzione. Cancellazione che, invece, non si è avuta...vedremo cosa accadrà ora.
      Ma alle province era praticamente rimasto da decidere solo sull'edilizia scolastica...difficile vedere sommosse per le mancate elezioni in un ente territoriale che non ha alcuna competenza incisiva e le cui funzioni delegate sono state riassorbite dal delegante.

      Scusami ma non colgo l'obiezione di cui al punto 3.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:56 AM ----------

      Originariamente inviato da bosco64
      Sulla storia dei senatori non scelti dai cittadini mi fanno ridere. Sono tutti scelti dai partiti, addirittura nel PDL non hanno mai nemmeno fatto delle mezze primarie, tutti scelti a tavolino e poi il popolino sceglieva tra i scelti. Io non trovo nessuna differenza.
      Io voglio scegliere senatori e deputati con la preferenza, come scelgo consiglieri regionali, comunali e parlamentari europei.
      Se in costituzione mi metti nero su bianco che non è possibile votare un senatore, non potrò mai più votare un nome perché non potrò votare affatto.
      Un conto è che la costituzione dica che il membro del senato viene eletto dal popolo a suffragio universale e diretto; altro conto è scrivere nero su bianco che il senatore non viene eletto dal popolo. E' così difficile da comprendere che se la costituzione vieta l'elezione di una camera mai nessuna legge elettorale potrà più consentirmela?
      Senza contare che espropriare il cittadino del voto, quindi togliergli il diritto di partecipazione democratica, è un modo sicuro per favorire le cricche.
      Ultima modifica phalacrocorax; 06-12-16, 12:13.

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4545
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #108
        Originariamente inviato da phalacrocorax
        Io voglio scegliere senatori e deputati con la preferenza, come scelgo consiglieri regionali, comunali e parlamentari europei.
        Se in costituzione mi metti nero su bianco che non è possibile votare un senatore, non potrò mai più votare un nome perché non potrò votare affatto.
        Un conto è che la costituzione dica che il membro del senato viene eletto dal popolo a suffragio universale e diretto; altro conto è scrivere nero su bianco che il senatore non viene eletto dal popolo. E' così difficile da comprendere?
        Io abito in piemonte, mi ricordo che a qualche elezione politica , c'erano in lista solo persone provenienti da altre regioni. Io potevo scegliere tra quello che altri mi avevano imposto. Tu forse potresti fare la stessa cosa. Scegliere cosi' è la stessa cosa che altri scelgono tra quelli che tu hai votato.

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #109
          Originariamente inviato da bosco64
          Io abito in piemonte, mi ricordo che a qualche elezione politica , c'erano in lista solo persone provenienti da altre regioni. Io potevo scegliere tra quello che altri mi avevano imposto. Tu forse potresti fare la stessa cosa. Scegliere cosi' è la stessa cosa che altri scelgono tra quelli che tu hai votato.
          Anche in Veneto, alle elezioni regionali, sono comparsi in lista nomi di persone di altre regioni, ma non tutti i nomi della lista sono di foranei.
          Comunque l'alternativa quale sarebbe, quella di non votare più?
          Sarebbe come tagliarsi le balle per far dispetto alla moglie...

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4545
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #110
            Originariamente inviato da phalacrocorax
            Anche in Veneto, alle elezioni regionali, sono comparsi in lista nomi di persone di altre regioni, ma non tutti i nomi della lista sono di foranei.
            Comunque l'alternativa quale sarebbe, quella di non votare più?
            Sarebbe come tagliarsi le balle per far dispetto alla moglie...
            Dovrebbe esserci un sistema con le primarie aperte a tutti come quello americano. Ogni regione si sceglie qualche rappresentante per partito e poi quelli andranno sulle liste nazionali. Con il sistema attuale io non riesco a votare uno che non ho mai visto e mi viene calato dal cielo.

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #111
              Le province ci sono ancora solo che sono dipendenti regionali distaccati e costano ancora di più

              Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #112
                La nomina "delegata" avrebbe avuto un senso, in quanto le funzioni del Senato sarebbero a loro volta state diverse da prima. Comunque è abbastanza vano discutere ora la riforma nei particolari, dato che il voto è stato volutamente (per primo e scriteriatamente proprio da Renzi) trasformato in un plebiscito sul Premier. Phala, tu hai votato no a Renzi, come tanti altri, adesso non mi fare il verginello e parlarmi del senato, sù. Piuttosto, sono sempre più convinto che questo referendum sia stata la prova generale del nuovo PdR = Partito di Renzi: ho letto un'intervista a Massimo Cacciari e anche lui la pensa così. Se è così, avrebbe senso la scelta di personalizzare lo scontro fatta da Renzi: adesso pensa di poter contare sul 40% dei consensi, che in una elezione politica è tanto.

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #113
                  Originariamente inviato da pointer56
                  Phala, tu hai votato no a Renzi, come tanti altri, adesso non mi fare il verginello e parlarmi del senato, sù.
                  Sbagli di grosso, io ho votato no ad una riforma costituzionale (che mi sono letto interamente, nel testo e nella relazione di presentazione del Governo) che definisco di m e r d a, che altro non era che la risposta a precise richieste di "governance economiche e decisionali" (come in sostanza le ha chiamate il Governo) esterne al Paese.
                  Per inciso, nei miei interventi ho parlato anche della bufala dell'abolizione del CNEL, ho riportato stralci della relazione governativa su vari punti, ho parlato della clausola di primazia statale nelle materie regionali, ecc. ecc...sono tutti nelle due discussioni sul referendum.
                  Tu invece, hai votato sì a Renzi e non alla riforma?
                  Ultima modifica phalacrocorax; 06-12-16, 12:58.

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #114
                    Io ho votato sì alla riforma perchè non era il meglio, ma per cercare il meglio ti perdi il buono, insomma era meglio che niente... (non è che fossi così entusiasta, eh?) Però ho pensato che il no avrebbe creato seri problemi al Paese e qualche pericolo... La purezza non è di questo mondo... per la purezza, rivolgersi ai 5S, prego.

                    Commenta

                    • phalacrocorax
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 5961
                      • Veneto, Verona
                      • Indy, epagneul breton femmina

                      #115
                      Originariamente inviato da pointer56
                      La nomina "delegata" avrebbe avuto un senso, in quanto le funzioni del Senato sarebbero a loro volta state diverse da prima.
                      La nomina delegata di una camera non ha mai un senso, anche a funzioni ridotte, tanto più che c'erano materie di legislazione a camere paritarie, come ad esempio le modifiche costituzionali o le politiche e il diritto comunitario.

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:09 PM ----------

                      Originariamente inviato da pointer56
                      Piuttosto, sono sempre più convinto che questo referendum sia stata la prova generale del nuovo PdR = Partito di Renzi: ho letto un'intervista a Massimo Cacciari e anche lui la pensa così. Se è così, avrebbe senso la scelta di personalizzare lo scontro fatta da Renzi: adesso pensa di poter contare sul 40% dei consensi, che in una elezione politica è tanto.
                      Sì, in effetti potrebbe essere come dici tu. Solo che il 40% non è tutto suo.

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 PM ----------

                      Originariamente inviato da pointer56
                      La purezza non è di questo mondo... per la purezza, rivolgersi ai 5S, prego.
                      Se dovessero andare al governo farebbero tanti di quei casini...forse ne hanno un paio con qualche dote, ma sugli altri stenderei un velo pietoso...

                      Commenta

                      • walt46
                        ⭐⭐
                        • Feb 2015
                        • 468
                        • genova
                        • Bouledogue Francese

                        #116
                        Questa riforma ci avrebbe fatto perdere l ultimo flebile barlume di sovranitá(minuscolo)a pro di chi cia ha per le palle.a colpi di nuove leggi elaborate da politici traditori,.di abrogazioni tramite infiniti referendum.....(se nn ve ne siete accorti abbiamo un po di sanguisughe sulla giugulare )..........dunque l ora di finirla con le ipotesi .....nn siamo neanche padroni dello spazzolino del cesso.......questa e la realta alla quale anche i prossimi .....incaricati o votati dovranno sottostare........condicio si ne qua non....se vi piace di piu!!! Ciao

                        Ultim ora il bomba.......resta......sino alla legge di stabilta.....dice un atto di resoponsabiltà,come il referendum.........ma v...........!!!
                        Ultima modifica walt46; 06-12-16, 13:33.
                        Super aspidem et basiliscum ambulabis, et conculcabis leonem et draconem .

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #117
                          @ Phala Infatti, ho detto che forse Renzi pensa che sia tutta roba sua. Anche a me i 5S fanno venire i brividi: Di Maio, afflitto da una tragica somiglianza, più antropologica che fisica, con il giovane Alberto Sordi e l'ineffabile Di Battista, detto Diba, di una fichettitudine imbarazzante... il tutto governato oscuramente dalla Spectre-Casaleggio, padroni (nel senso letterale del termine) dei sistemi informatici della ditta. Mamma mia! Adesso gli va bene anche il Porcellum!
                          @walt, la sovranità è un mito e un falso problema: la partita si svolge per forza a livello europeo: se non riusciamo a ridare vitalità e senso alla Unione Europea, se non osiamo tentare di governare il processo di integrazione europea e di formazione di una nuova entità politico-economica, saremo condannati all'inesorabile declino: sovrani e finiti, magra consolazione. Abbiamo bisogno di più Europa, non il contrario!

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #118
                            Abbiamo bisogno dell'Impero Romano, un Cesare al comando dei Legionari che rimetta a posto i barbari Galli, Germani, Britanni ecc. L'europa è un nome di comodo per il 4° Raich di una babbiona peggiore di Hitler, con i suoi ubriaconi al soldo come Junker, Strunz ecc.

                            Commenta

                            • zetagi
                              Utente
                              • Aug 2012
                              • 2988
                              • vercellese
                              • setter inglese e labrador

                              #119
                              Originariamente inviato da michele14
                              Ciao sig. Alessandro. Sinceramente io dopo aver pensato un bel po, ed anche se non ho compreso fino a fondo il cambiamento che avrebbe fatto la nuova legge, ho deciso di votare si. Semplicemente facendo un analisi dei fatti: com'è adesso le cose non funzionano, se cambia qualcosa, forse migliora qualcosa. Tenendo sempre presente che "più buio della mezzanotte...". Infatti se le cose dovrebbero peggiorare e la gente in massa non c'è la fa più a vivere, si rischia, come è giusto che sia una guerra civile e questa non conviene a nessuno.
                              Ha vinto il no e rimane tutto come prima. Questa è la democrazia. Chi ha votato per il no, almeno eviti di lamentarsi in futuro per l'arroganza e la disonestà dei politici... avevamo anche la possibilità di cacciarne un po'...
                              Ciao
                              Originariamente inviato da michele14
                              Un senato scelto tra quello eletto tra le amministrazioni locali non è un senato eletto da nessuno. Comunque adesso vedremo cosa succede, anche se penso non succeda proprio niente.
                              Sia chiaro, sono dell'opinione che qualsiasi risultato avesse dato il referendum, la plebe sarebbe quella che avrebbe continuato a prendersela nel sedere. Ma se avrebbe vinto il si, qualche politico almeno avrebbe perso la poltrona.
                              Ciao

                              Michele scusami,
                              devi sapere che io i partiti (le elezioni politiche) non li voto più dal 2001 (anno della 2^ascesa al POTERE del sig.berlusca) e da quella data, sistematicamente vado a votare tutti i REFERENDUM che "secondo me" meritano di essere votati...vorresti forse che non andassi più a votarli?...non solo, vorresti forse che non dovrei più lamentarmi quando quelli che tu insieme alla massa, sistematicamente avete votato fanno cappelle a non finire...secondo te questa è la Democrazia?...ma è la LORO o è quella che ti fanno credere che sia la tua...
                              Non voglio sapere il messaggio che tu hai percepito e per cui ti sei espresso ma, ciò che ho percepito io era quello dell'ennesima perculata da parte del potere contro me e "te" ...forse non hai captato che il Sig.Renzi non l'ha votato nessuno ed un Signor nessuno con la sua arroganza e spavalderia (sempre secondo me) non può permettersi di STRAVOLGERE LA COSTITUZIONE ITALIANA, al limite poteva essere aggiustata, magari l'avrei anche accettata, gli eletti alle Regioni o a Sindaco, potrebbero andare bene ad assolvere quell'incarico e sarebbero senza immunità non i Senatori-immuni (prova a informarti e fammi sapere quanti politici di 2°-3° livello sono entrati di dritta o di traverso nelle inchieste della Magistratura); il Senatore che viene "eletto" (purtroppo tra i nominati dal partito) al Senato della Repubblica, lo elegge il popolo e se qualcuno vuole togliere questa possibilità, secondo te dovrei accettarla supinamente? e sempre più supinamente? ma fino a quanto dovrei piegarmi se so già in partenza che vogliono farmi assumere la posizione dell'angolo "retto"?...la schiena un po' curva ma diritta...no?...il pacchetto Renzi non poteva essere accettato così come era stato proposto (anche se non nascondo che mi avrebbe fatto piacere l'abrogazione delle province e del cnel).
                              Non mi permetto di dire o pensare che chi ha votato SI abbia sbagliato (cosa che invece sta avvenendo nei confronti di chi ha votato NO), per me ha solo fatto valutazioni diverse dello stesso problema.
                              Mi sto domandando perché la Merkel per la Germania e gli altri tedeschi di Bruxelles, come Obama, le Banche, confindustria ecc. ecc. (i cosiddetti poteri forti) hanno lavorato bene da Monti in poi fino a Renzi; chiediti come mai e perché con quell'antipatico del berlusca lo spread era arrivato a circa 600 punti e chi aveva dato l'aiutino immettendo sul mercato un grosso quantitativo di titoli di Stato (in merito ha o sta ancora indagando una Procura).
                              Il titolo del Sole 24 Ore di oggi diceva "Borse e Spread sotto controllo" perché sempre "al Lupo, al Lupo" e la colpa è sempre di chi non è uniformato e allineato.

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:11 PM ----------

                              Originariamente inviato da pointer56
                              @ Phala Infatti, ho detto che forse Renzi pensa che sia tutta roba sua. Anche a me i 5S fanno venire i brividi: Di Maio, afflitto da una tragica somiglianza, più antropologica che fisica, con il giovane Alberto Sordi e l'ineffabile Di Battista, detto Diba, di una fichettitudine imbarazzante... il tutto governato oscuramente dalla Spectre-Casaleggio, padroni (nel senso letterale del termine) dei sistemi informatici della ditta. Mamma mia! Adesso gli va bene anche il Porcellum!
                              @walt, la sovranità è un mito e un falso problema: la partita si svolge per forza a livello europeo: se non riusciamo a ridare vitalità e senso alla Unione Europea, se non osiamo tentare di governare il processo di integrazione europea e di formazione di una nuova entità politico-economica, saremo condannati all'inesorabile declino: sovrani e finiti, magra consolazione. Abbiamo bisogno di più Europa, non il contrario!

                              Si Pointer,
                              abbiamo bisogno di più EUROPA per il POPOLO EUROPEO non di più Europa delle banche e dei poteri forti...e invece...
                              Se qualcuno non va verso chi è in difficoltà e senza guardare sempre dall'alto in basso, le BMW non gliele compriamo più.

                              Commenta

                              • pointer56
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5185
                                • Pordenone
                                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                                #120
                                Originariamente inviato da zetagi
                                Si Pointer,
                                abbiamo bisogno di più EUROPA per il POPOLO EUROPEO non di più Europa delle banche e dei poteri forti...e invece...
                                Se qualcuno non va verso chi è in difficoltà e senza guardare sempre dall'alto in basso, le BMW non gliele compriamo più.
                                Per questo val la pena di fare politica in Europa, dentro la UE: speriamo che qualcuno si svegli e colga l'occasione politica. Avrebbe grande seguito e forse anche tu torneresti a votare. Sinistra e centro sinistra, dove c.... siete?!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..