federcaccia si e' accorta del referendum..... insidioso...!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4825
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #181
    [vinci] beh, se il messaggio cambia e il cacciatore diventa "predatore e custode" del medesimo territorio.... dove poi hai bisogno di contenimento ai cinghiali, selezione agli ungulati, contenimento cornacchie, mustelidi e quanto rompe le scatole...... ( e se fossimo furbi..... quanto dovremmo far rompere ai contadini e mondo agricolo che da sempre dovrebbe, dico, dovrebbe essere il nostro pilastro con cui colloquiare e avere forza) purtroppo non e' cosi.... colpa nostra..... ma poca lungimiranza anche loro...)
    ecco penso che quando riusciamo a risolvere alcune questioni, l'opinione pubblica mortificherebbe da sola certe richieste che si ripropongono annualmente a seconda di come gira il vento.....
    difatti, oggi, le richieste vengono sempre da gruppi che prima non avevamo mai tenuto conto.... per anni abbiamo combattuto e temuto la famosa falange dei Verdi.... oggi loro per primi hanno capito che e' inutile farci la guerra...

    Per questo credo( in completa buona fede e pro caccia) che una cabina di regia unica, sia l'arma migliore per tutelarci.
    cordiali saluti

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #182
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Buongiorno sig. Ale. I nostri avversari non demorderanno mai dal richiedere referendum che in qualche modo mirino alla limitazione o peggio alla chiusura della caccia. Io li ho percepiti come soggetti fortemente ideologizzati, direi quasi talebani. Sono decenni che svolgono la loro attività di educazione in ogni ambito, perfino nelle scuole. Non sarà certo il cambiamento dell'organizzazione della caccia a indurre loro a cambiare modo di approcciarsi al problema (per loro).
      Infatti non è loro che dobbiamo cambiare...purtroppo per i talebani non c'è speranza di cambiamento.

      Le nostre esigenze di sopravvivenza sono venute già tutte fuori: dall'essere più uniti, alla cura dell'immagine, alla promozione della vera caccia al disconoscimento ed isolamento delle mele marce ecc...
      Tutto questo per farci conoscere da quella porzione di popolazione ( la stragrande maggioranza) che sono attualmente non schierati.
      Importantissimo quindi tutto quanto detto prima sulla cura e difesa della nostra immagine chiamando di volta in volta alle loro responsabilità tutti coloro che cercano artatamente di infangarla con continui accostamenti ad atti delittuosi posti in essere da malviventi che nulla hanno a che fare col vero cacciatore.
      Cominciamo col pretendere dalle nostre associazioni questo ed avremo smussato la loro arma più potente contro di noi.
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • old hunter
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2013
        • 2295
        • ROMA
        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

        #183
        Fine anni 50/60, rilancio economico,e,scombussolamento delle " ruralità ",cambio generazionale,e cultura contadina che nel tempo diciamo un ventennio,fine anni 70,porge il fianco,all'industrializzazione, coatta e massiva,il rilancio economico porta un massiccia,porzione di " MISERABILES",a contatto,con la caccia e quello che ne compete ,cosi tutto d'un tratt,..,si trovano nello stesso segmento uso volutamente questo termine tanto caro,agli analisti,quelli da tavolo e computer,....
        A formare una miscela,di popolazione,che sul terreno,a fatto molti danni,alla verace e genuina passione di chi arrivava da " LONTANO" nel tempo e negli usi e costumi,si è contrapposta subdola una masnada di pecoroni,aficionados del vino e delle,allegre e pecoreccie,abbuffate ,proni alle mode passeggere più attenti a comprare armi su armi e magari non riconoscere una starna da una pernice,un coniglio da una lepre ,un fagiano da un pavone ,un gabbiano,da un piviere,..ect ect ect....gente che si riuniva in 10 /15 cacciatori di questo la memoria non mi fa errore,per cacciare in un ettaro le allodole,per non parlare dei tordi nelle macchie negli ulivi con i frutti pendenti,ect...fu moda,con il calare del " DINERO" la massa a mollato ,piano piano,a mollato,solo chi a una passione forte viscerale,profonda,ancestrale,..celeste,è rimasto, e ancora,qualche migliaio di merde,ci sono ancora io quantificò in un 10/100,di senzatetto che con la caccia e il suo spirito ,le sue regole,la sua enorme civiltà, non anno nulla a che vedere,sono merde,che nella caccia cosi come la praticano, con i trucchi,le bassezze,le scorrettezze,la maleducazione, riflettono quello che sono nel loro privato nella loro vita,gente che beve,gente,che scorrazza con il SUV,dentro le proprietà altrui,gente,che spara a casaccio,che parla,di " pezzi" riferendosi,alle prede,oggi ho fatto tot,..pezzi,merde,siete delle merduccie,e ve lo dico in faccia io Americo, che cacciatori siete *****ioli,sparate davanti alle case con i richiami,entrate fino dentro le aie,con i segugi, per la lepre,sparate i cinghiali nei parchi a ridosso delle case e questo avviene in tutta Italia,*****ioli,accostate la caccia al culo di una donna vergognatevi,fuori dai miei grossi coglioni,per il resto, ripeto abbiamo dei giovanotti,nuove leve,che fanno ben sperare,lo spero vivamente,ma vanno guidati,e orientati,da persone che non anno abbandonato la misura e il buon senso ,che sono le cose più importanti a caccia,come nella vita.per il resto non so,io questo predicò e insegno,,...insegnare e una parola grossa,diciamo che cerco di dare l'esempio, nel mio "PICCOLO". Old.


        T

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6172
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #184
          Originariamente inviato da old hunter
          Fine anni 50/60, rilancio economico,e,scombussolamento delle " ruralità ",cambio generazionale,e cultura contadina che nel tempo diciamo un ventennio,fine anni 70,porge il fianco,all'industrializzazione, coatta e massiva,il rilancio economico porta un massiccia,porzione di " MISERABILES",a contatto,con la caccia e quello che ne compete ,cosi tutto d'un tratt,..,si trovano nello stesso segmento uso volutamente questo termine tanto caro,agli analisti,quelli da tavolo e computer,....
          A formare una miscela,di popolazione,che sul terreno,a fatto molti danni,alla verace e genuina passione di chi arrivava da " LONTANO" nel tempo e negli usi e costumi,si è contrapposta subdola una masnada di pecoroni,aficionados del vino e delle,allegre e pecoreccie,abbuffate ,proni alle mode passeggere più attenti a comprare armi su armi e magari non riconoscere una starna da una pernice,un coniglio da una lepre ,un fagiano da un pavone ,un gabbiano,da un piviere,..ect ect ect....gente che si riuniva in 10 /15 cacciatori di questo la memoria non mi fa errore,per cacciare in un ettaro le allodole,per non parlare dei tordi nelle macchie negli ulivi con i frutti pendenti,ect...fu moda,con il calare del " DINERO" la massa a mollato ,piano piano,a mollato,solo chi a una passione forte viscerale,profonda,ancestrale,..celeste,è rimasto, e ancora,qualche migliaio di merde,ci sono ancora io quantificò in un 10/100,di senzatetto che con la caccia e il suo spirito ,le sue regole,la sua enorme civiltà, non anno nulla a che vedere,sono merde,che nella caccia cosi come la praticano, con i trucchi,le bassezze,le scorrettezze,la maleducazione, riflettono quello che sono nel loro privato nella loro vita,gente che beve,gente,che scorrazza con il SUV,dentro le proprietà altrui,gente,che spara a casaccio,che parla,di " pezzi" riferendosi,alle prede,oggi ho fatto tot,..pezzi,merde,siete delle merduccie,e ve lo dico in faccia io Americo, che cacciatori siete *****ioli,sparate davanti alle case con i richiami,entrate fino dentro le aie,con i segugi, per la lepre,sparate i cinghiali nei parchi a ridosso delle case e questo avviene in tutta Italia,*****ioli,accostate la caccia al culo di una donna vergognatevi,fuori dai miei grossi coglioni,per il resto, ripeto abbiamo dei giovanotti,nuove leve,che fanno ben sperare,lo spero vivamente,ma vanno guidati,e orientati,da persone che non anno abbandonato la misura e il buon senso ,che sono le cose più importanti a caccia,come nella vita.per il resto non so,io questo predicò e insegno,,...insegnare e una parola grossa,diciamo che cerco di dare l'esempio, nel mio "PICCOLO". Old.


          T
          Analisi più vera e concreta non si può fare. Approvo anche il modo realistico di descrivere il 10/100 dei personaggi dotati di fucile anche se credo che la suddetta proporzione sia ottimista.

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4825
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #185
            [:-bunny] tutto quello che vuoi, ma ormai il tempo passato non torna piu'... oggi se vuoi andare a caccia fai il corso ed esame .... negli anni che furono bastavano 16 anni e 3 anni di accompagnamento. Qualcosa al corso insegneranno penso....?
            se vogliamo essere onesti.... anche cacciare seduto sul suv o fuoristrada e controllare con il satellitare dove il cane e' in ferma .... per poi avvicinarsi in auto e fare gli ultimi 100 metri non e' bello neanche quello...... pero' fa' fare tanti numeri...
            vedo che si continua a scegliere i cani che coprono monti interi.... invece di seguirli e godersi il cane....
            Daltronde troviamo da dire ai nostri figli quando si fissano sul telefono, poi non vediamo l'ora di postare su facebook i carnieri ...... magari anche oltre il limite giornaliero..... spesso tordi + beccaccia.... che e' un binomio molto indicativo di chi hai davanti.....
            Quindi la caccia accusa tanto anche dei mali di adesso.... prima erano solo maleducati e avventati... oggi sono vittime del tempo che stiamo vivendo...
            La soluzione purtroppo la possiamo trovare solo noi..... se la trovano i politici o pseudo tali.... è peggio.

            Commenta

            • walt46
              ⭐⭐
              • Feb 2015
              • 468
              • genova
              • Bouledogue Francese

              #186
              Il tema del referendum é ...come avevo gia detto in tempi nn sospetti...uno specchietto per le allodole,( senza evidente senso da poter dare una lettura univoca, ( tant é stato pure avversato sorprendentemente dalle firme animaliste piu in voga !!!....nn vi basta questo indizio ???...nn ci credete che se fosse referendum in un modo o nell altro lo fanno saltare ???)....pensate se un cambiamento radicale della Caccia venisse proposto da " una �� "Aavv in partnership con altra ��..le mollerebbero tutti e i disegno diventerebbe irrealizzabile,....ed invece con le eveninze variabili ed eventuali.....stanno in sella e dirigono il cavallo.....in attesa che il tema venga in un futuro nn troppo lontano calendarizzato sentiti tt i portatori d interessi��
              A voglia di far proclami su difese immaginarie......se saranno furbi i Cacciatori Italiani PRIMA gli leveranno almeno un numero considerevole di consensi alla "tetta imperiale "...., e potere ,che in questi anni hanno usato malamente per portarci al limite della fossa.....o pure queste son fantasie ??? Saluti a tutti,......ps. le contigue in Piemonte ( Casale,Frassineto,Valmacca,Valenza)Te le hanno soffiate sotto il naso......e in segreteria nn sapevano niente eh ??? E lo sai perché....perche anche le Atv e AFV cadevano in contigua......prendi di qua....e molla di lá se no il foraneo nn era in regola soprattutto per i controlli ai suidi,......chiaro il concetto ???... un Genovese però....lo sapeva...Ciao
              Super aspidem et basiliscum ambulabis, et conculcabis leonem et draconem .

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..