federcaccia si e' accorta del referendum..... insidioso...!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4825
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    federcaccia si e' accorta del referendum..... insidioso...!



    pare che federcaccia si sia accorta dell'insidiosita' della richiesta referendaria.... ecco un bel video dove l'esperto di turno.... spiega come pareremo il colpo.....!

    allora.... se loro ce fanno..... noi ce dimmo...... se gle danno ragione.... noi rincorremo.... si passa il referendum noi nammo avanti contro......


    vorrei tanto sapere a chi cavolo vanno i nostri soldi....... e cosa cavolo ci fanno.....!
    Ultima modifica ALESSANDRO; 04-11-21, 11:26.
  • iago 77
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 1958
    • ischia
    • bracco ungherese

    #2
    Meglio tardi che mai...

    Commenta

    • Seagate
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2018
      • 1309
      • La Spezia

      #3
      È un poltronificio con la guida a sinistra...

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #4
        Non postate i carnieri.....
        Roba da matti.
        Vorrei potervi esprimere esattamente quello che penso.
        Purtroppo avrebbe rilevanza penale.
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #5
          Semplicemente ridicoli, il degrado della Caccia lo dobbiamo alla loro inerzia nel difendere i Cacciatori (fino a ieri gli interessavano solo i cacciatori di ungulati), la nostra immagine la hanno lasciata infangare dalle menzogne dei loro amici della LAC, LAV ecc senza fare nulla.

          Ora parlano di gestione del territorio, lotta ai nocivi, quando con la loro pessima 157/92 hanno permesso a volpi, rapaci ecc di fare danni dappertutto.

          Ma da buoni sinistroidi non hanno senso del pudore ed invece di sciogliere un associazione che ha fatto più danni degli anticaccia cercano di infinocchiare ancora una volta i Cacciatori.

          Commenta

          • michele2
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 2979
            • Agrate Conturbia (NO)
            • Kurzhaar

            #6
            Ormai è finita, sono assolutamente convinto che stavolta sia stata messa la parola fine alla nostra passione.
            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
            (E. Barisoni, anno 1932)

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da michele2
              Ormai è finita, sono assolutamente convinto che stavolta sia stata messa la parola fine alla nostra passione.
              Sai Michele, penso che ci lasceranno i servizi socialmente utili...
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1266
                • Mantignana (PG)

                #8
                Li ho mandati... dove devono stare e rimanere appena dopo l'approvazione della 157; sono quindi 29 anni e non me ne sono certo pentito! Già all'inizio degli anni 80 dicevo, scrivevo a coloro che ritenevo potessero fare qualcosa per la caccia perché non fosse consentito che siano quelli che vogliono chiuderla di entrare nelle scuole per parlare di temi ambientali ed usarli come cavallo di Troia per criminalizzare e demonizzare la caccia agli occhi dei ragazzi. Saremmo dovuti andare noi a raccontare le esperienze, le emozioni che si provano a caccia e con argomenti scientifici dimostrare che il mondo della natura se ne frega bellamente del Bambi e del Re Leone di Disney. Silenzio totale, ed oggi siamo a questo punto.
                Ciò che mi rammarica per quasi tutti i giovani di oggi è che non potranno mai provare l'emozione di un'alba ai bordi di un bosco, preferendo a quell'ora tornare a casa in auto dopo una notte di frastuono infernale, se non peggio.
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • Tinx
                  ⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 363
                  • Milano

                  #9
                  Le associazioni hanno una posizione immobilista da sempre. E questo non è davvero accettabile.
                  Questo video è imbarazzante

                  Però non mi fascerei la testa...
                  Facile che molte delle poco più di 500 mila firme depositate non siano valide.
                  Facile che il quesito referendario non possa essere accolto. Loro fanno campagna dicendo di "vietare la caccia" ma si tratterebbe di abrogare diversi articoli della 157/92 che riguarda la gestione e salvaguardia di tutta la fauna selvatica: creando un vuoto legislativo immenso e non ammesso dalla Corte Costituzionale.
                  Se si andasse a referendum (ed è tutto da vedere) dovrebbero votare + di 25 milioni di italiani per renderlo valido (indipendentemente dal risultato)
                  Infine, se venisse abrogata la legge, ne verrebbe scritta inevitabilmente un'altra. (Il Referendum non vieterebbe la caccia tout court, ma abrogherebbe alcuni commi, rendendo indispensabile una riscrittura generale sulla gestione della fauna selvatica: che viene armonizzata con il territorio anche attraverso la caccia, in TUTTI gli stati membri della comunità europea.) Inoltre verrebbe vietata ad una minoranza di svolgere un'attività assolutamente lecita in tutta la comunità europea e normata dalle direttive Ue. Attività che crea un indotto enorme, e più di 100 mila posti di lavoro, tra armaioli, aziende di vestiario tecnico, allevamento cani, addestratori, mangimi, veterinari, automezzi fuoristrada, riviste di settore, libri, trasmissioni tv, allevatori di selvaggina, ristorazione etc etc
                  Ultima modifica Tinx; 05-11-21, 17:25.
                  Non ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.

                  Commenta

                  • Dengeki
                    ⭐⭐
                    • Dec 2018
                    • 335
                    • Brescia

                    #10
                    Questo è uno dei problemi principali della nostra attività. Ovvero la più grande associazione di categoria è orientata politicamente a sinistra. I quali vogliono eliminare la parola caccia dal dizionario e disarmare il popolo.

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8008
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Federcaccia si è accorta del referendum ???'

                      Allora è veramente la fine.....

                      Adesso usciranno dai sarcofagi, si toglieranno le bende e nel giro di due secoli inizieranno a protestare (ma solo nei loro giornaletti che leggono solo loro)....neanche un millennio e prenderanno posizione...se scampano anche questo pericolo, si faranno ritappare nel sarcofago sperando che nessuno ci noti per i prossimi 3-4000 anni, sempre pronti a riuscire fuori per difendere fieramente la caccia.....
                      Ultima modifica fabryboc; 06-11-21, 00:28.
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • selecon
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia

                        #12
                        Originariamente inviato da michele2
                        Ormai è finita, sono assolutamente convinto che stavolta sia stata messa la parola fine alla nostra passione.
                        Questa volta ce la passiamo, secondo me.
                        E' l'ultimo giro se non cambiamo il modo di stare insieme.

                        Siamo oltre il punto di non ritorno: dobbiamo finirla con questi rappresentanti, queste associazioni frazionate, con le divisioni interne.

                        Quando leggo certe cose e quando vedo certe cose, viene anche a me la voglia di togliere la spina.
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4825
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #13
                          [vinci] daltronde ....... i romani 2000 e passa anni fa' avevano gia' coniato la filosofia del "dividi et impera" per cui..... quando ci siamo divisi in federcacca,, arci cacca anuuu liberacacca... e tutto quello che mi dimentico fortunatamente non abbiamo fatto altro che diventare piccoli piccoli.... e disperdere quelle poche risorse che avevamo......
                          in compenso sono aumentate le poltrone.........
                          e se vogliamo anche i campionati sociali......
                          campione di tiro federcacca ..... campione liberacacca..... etc...
                          campionato cani feder..... libera.... arci....
                          ci sono piu' campioni di tiro e cani campioni in giro ogni anno che cani che non valgono un fico secco....
                          difficile poi stabilire il campione davvero....
                          magari e' quello che hai proprio tu...!!!

                          Commenta

                          • selecon
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2012
                            • 1538
                            • lombardia

                            #14
                            [MENTION=1986]ALE[/MENTION]
                            Non si può dire che la colpa non sia dell'esasperato egoismo insito nel caccaitore italiano.

                            Però ora o si raddrizza il tiro e si fa unitariamente quello che va fatto, oppure la prossima tornata sarà fatale (sempre che ora si resista).
                            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4825
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #15
                              completamente daccordo.....
                              per raddrizzare il tiro..... bisognerebbe sapere, almeno, da dove tira il vento....!
                              a me sembra che venga da tutte le parti...
                              e questi che sono nella cabina di comando ora.... tutto possono fare tranne che raddrizzare .....
                              In capo alle associazioni venatorie ( e sarebbe molto meglio riunirsi tutti obbligatoriamente) ci vuole una ***** umana ..... che si comporti da pezzo di *****, ******* cattivo e con un palmo di pelo sullo stomaco.....

                              vedi che facciamo meno segate noi......e qualche risultato in piu' si ottiene...!
                              ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..