FVG: Approvate le proposte di Federcaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #121
    Originariamente inviato da paolohunter
    Se hai notato quello che scrivo, non ho detto nulla contro una "possibilità" extra (se non che, per come è formulata, un "onesto" non la utilizza o viene spinto a fare il furbetto), regione autonoma o meno.

    Mi interessa solo la benzina agevolata (che, la cugina di mia moglie in visita, dice di non aver mai fatto in Italia, agevolata o meno [occhi], se non quando ha finito quella "estera"), per il resto...... non fumo, carne ne ho pieno i congelatori e sono pure praticamente astemio [:-clown][:-clown]

    ---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:59 PM ----------

    Però, adesso, una cosa la dico [:D]

    Il nostro mondo è abbastanza schifato da tutti i politici (con una classe politica estremamente compromessa, potrebbe essere un vanto), destra e sinistra, con ben poche eccezioni, sono quasi sempre apertamente "anti" (almeno a livello nazionale, localmente ci sono eccezioni da ambo le parti)

    Esattamente come scrive Buzziolo (in questo concordo, non è per me motivo di gioia ma la penso allo stesso modo), il nostro mondo è spesso in balia di "personaggi" che vengono a prometterci più spesso cose impossibili che cose possibili.

    In qualche caso riescono a far approvare regole (giuste o sbagliate che siano nella sostanza, ognuno ha le sue motivazioni e sensibilità) che cozzano terribilmente con Leggi che non possono essere scavalcate con quello strumento.

    Se sei uno studente al primo anno di Giurisprudenza lo sai.... sai già come andrà a finire. Perché l'hai scritta, sapendo che non può passare ?

    A) Perché sei uno scemo assoluto ....... e non abbiamo bisogno di scemi per difenderci
    B) Perché sei un furbo assoluto e potrai dar la colpa agli "altri" di aver smontato quella cosa così bella per i cacciatori.... cattivi... gli altri ........ secondo me, non abbiamo bisogno neppure di questi furbetti

    Ps Non mi riferisco in alcun modo a questa, specifica, regolamentazione (che non conosco e non posso/voglio giudicare) ma a decine di provvedimenti simili in tutta Italia........ tutti finiti nello stesso modo (nella migliore delle ipotesi, tempo perso per i cacciatori per veder riconosciute almeno alcune modifiche ad una Norma fatta quando l'Italia e la caccia, erano abbastanza diversi da oggi) [:-clown]
    Paolo,
    complimenti!! Funziona proprio così!!
    Pensa che in Toscana, adesso c' è una "nostra" proposta (nostra intendo di alcune nostre associazioni....) che prevede, quale modifica e miglioramento della legge obbiettivo, la governa dissuasiva dei cinghiali!![occhi][occhi]
    Chi l' ha fatta e la stà spingendo sa benissimo che è irrealizzabile ma....continua imperterrito a difenderla e spingerla (insieme ad altre "genialate" che.....se le leggi ti trappano prima un sorriso di commiserazione e poi di fanno incaxxare!!) e......il vero problema è che in diversi di "noi" ci credono[:142][:142]
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #122
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      Paolo,
      complimenti!! Funziona proprio così!!
      Pensa che in Toscana, adesso c' è una "nostra" proposta (nostra intendo di alcune nostre associazioni....) che prevede, quale modifica e miglioramento della legge obbiettivo, la governa dissuasiva dei cinghiali!![occhi][occhi]
      Chi l' ha fatta e la stà spingendo sa benissimo che è irrealizzabile ma....continua imperterrito a difenderla e spingerla (insieme ad altre "genialate" che.....se le leggi ti trappano prima un sorriso di commiserazione e poi di fanno incaxxare!!) e......il vero problema è che in diversi di "noi" ci credono[:142][:142]
      Springe, e' caldo non ti stressare, vai a fare una cenetta con la moglie al Castagno, ma lascia parlare di caccia i cacciatori. Oppure vai a giocare a bocce con Dan e il Padella.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #123
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Springe, e' caldo non ti stressare, vai a fare una cenetta con la moglie al Castagno, ma lascia parlare di caccia i cacciatori. Oppure vai a giocare a bocce con Dan e il Padella.
        [:142][:142][:142][:142][:142]

        Str...o!!

        :-pr:-pr:-pr
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1674
          • Friuli
          • setter inglese

          #124
          Solo chi fa ..... sbaglia!
          Molto meglio stare buoni buoni in silenzio per non dare fastidio ?
          Anzi ... meglio stare sotto l ombrellone minacciando ricorsi ....
          Ultima modifica darkmax; 19-07-17, 17:05.

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #125
            Originariamente inviato da carpen
            Il guaio sta nella legge 157/92, questa è una legge quadro, pone un perimetro non oltrepassabile le regioni possono muoversi solo all'interno di questo perimetro, quindi esclusivamente in modo restrittivo rispetto alla legge, stante questo, la cosa più utile per i cacciatori è che le regioni non legiferino per nulla, qualsiasi provvedimento sarebbe un di meno rispetto alla legge, quindi è meglio che non facciano nulla, come legge regionale adottino pari, pari, la legge 157/92 senza modifiche.

            Sarebbe da valutare la costituzionalità della 157/92 a mio parere è ampiamente incostituzionale, perché proibisce di fatto alle regioni di legiferare in merito alla caccia, salvo aggiungere ulteriori restrizioni ad una legge già di per se ultra restrittiva, di fatto le regioni sono state spogliate di una competenza che dovrebbero avere.

            Da capire anche se è legale/legittimo che una cosa prevista dalla legge nazionale possa essere vietata da una legge regionale.

            [:-golf]
            Le cose non stanno così: la 157/92 potrebbe essere intesa come una legge quadro per le Regioni a statuto ordinario e già sarebbe cogente per il legislatore di quelle Regioni; ma in verità è qualcosa di più, perchè la Corte Costituzionale l'ha definita una legge che ha introdotto una riforma socio-economica, valida per tutto il territorio nazionale e, in quanto tale, costituisce un limite (previsto nei singoli Statuti delle Regioni a statuto speciale, che hanno il rango di leggi costituzionali) anche per il legislatore regionale di Regione c.d. autonoma. Ecco perchè le norme proposte e, ahimè, accettate della FdC del Friuli V. G. sono destinate alla bocciatura.
            E' sempre più evidente che è necessaria una nuova legge nazionale sulla caccia, che sostituisca-aggiorni la 157.

            Commenta

            • Alex10
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2007
              • 2105
              • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
              • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

              #126
              Originariamente inviato da carpen
              Dan, il pronta caccia in certi posti e non sono pochi, è una necessità per garantire un minimo di possibilità di caccia con una spesa accettabile, in zone fortemente antropizzate o con colture agricole estese, con terreno ostico alla selvaggina, tipo granturcheti diserbati, il fagiano pronta caccia è una vera necessità, salvo dire a tanti di stare a casa perché per loro non c'è niente.
              Non è bello ma in certi casi è necessario, io più di venti anni fa ho smesso con il cane perché qui da me era rimasto solo quello, assenza di territorio cacciabile, la parte buona ricompresa nei parchi, quegli sfigati con il cane da penna costretti tutti assieme, nello stesso tempo negli stessi scampoli di terreno rimasto agibile, con il terrore di infrangere i maledetti 150 metri da strade o case, non sembra ma 150 metri di qua, 150 di la, di terreno agibile ne resta pochissimo, pensare di cacciare roba selvatica lì è pura utopia, mezza giornata e di selvatici naturali non c'è più niente, è necessario integrare con lanci di fagiani, in effetti il grosso della spesa degli ATC almeno qui da me se ne andava in questo modo.

              Si può anche dire di no, perché non sta bene e potrei condividere, ma occorre anche mettersi nei panni di quei cacciatori che uscendo di casa si grattano la testa e pensano: e adesso dove lo mollo il cane? Questi non hanno più niente, salvo il surrogato delle caccia, possiamo togliergli anche questo, ma ti pare giusto? Danno non ne fanno, creano lavoro per gli allevatori e in qualche modo cacciano anche loro, se poi il grosso dei soldi vengono spesi per il pronta caccia, pazienza! Noi selettori siamo sicuramente più fortunati o favoriti di loro, anche se per noi non si spende nulla.

              Dopo tutto sono gli stessi fagiani cacciati in riserva, ne più ne meno e se di buona qualità sono anche eccellenti volatori, se le cose sono fatte come si deve, il fagiano allevato è molto simile al selvatico, in posti che non siano simili a campi di calcio, possono dare del filo da torcere a cani e cacciatori.


              Ovviamente sto parlando di casa mia, non del Friuli, che purtroppo non conosco, ma posso immaginare.

              (Vivi e lascia vivere)

              [:-golf]
              AMEN [vinci][clap][clap][clap][clap][clap][clap][clap]

              ---------- Messaggio inserito alle 03:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:29 PM ----------

              Originariamente inviato da pointer56
              Letto l'articolo di Buzziolo, come al solito scritto benissimo, ben documentato e pure divertente. Uomini così dovrebbero essere i dirigenti di associazioni venatorie o i funzionari amministrativi del settore caccia.
              Uomini così invece sono la rovina totale della caccia!!!
              Mandi
              Alessandro
              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              Commenta

              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5311
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #127
                Originariamente inviato da Alex10
                Uomini così invece sono la rovina totale della caccia!!!
                Per quale motivo?

                A me sembrano posizioni condivisibili e moderne.

                Se invece pensiamo che la caccia possa avere un futuro, accontentando sempre e comunque i desideri della base....
                stiamo freschi.
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • Alex10
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 2105
                  • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                  • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                  #128
                  Originariamente inviato da danguerriero
                  Per quale motivo?

                  A me sembrano posizioni condivisibili e moderne.

                  Se invece pensiamo che la caccia possa avere un futuro, accontentando sempre e comunque i desideri della base....
                  stiamo freschi.
                  L'unico scopo di questi personaggi è rendere la caccia elitaria, appannaggio solo di pochi fortunati, che hanno le possibilità economiche.
                  E questo non perchè non danno ascolto alla base (come la chiami tu), ma proprio perchè, pur di cacciare loro dove vogliono, eliminano proprio tale base.

                  Il principale motivo per esser il bastian contrario di turno è il fatto di non riuscire a cacciare dove vuole (in primis nel Tarvisiano...) e di fatti, proprio per questo, spinge per gli ATC...

                  Per il resto, ha avuto ed ha solo la fortuna di avere ampia visibilità visto il suo mestiere che svolge. Ma un personaggio che scrive articoli del genere e non appena uno (ad esempio io....) prova a controbattere punto per punto (educatamente!) le sue tesi (su fb, come su acaccia....) non sa far altro che bloccarmi e cancellare i commenti, mantenendo solo quelli favorevoli e minacciando querele al mondo intero, che rispetto e considerazione può avere? Drool]Drool]Drool]
                  Mandi
                  Alessandro
                  Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                  Commenta

                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5311
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #129
                    se per caccia elitaria si intende scremata da buona parte di quei personaggi che vedo spesso in giro.....
                    allora io voglio una caccia elitaria.
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #130
                      Buzziolo ha, per i cacciatori della Carnia, il grande difetto di dire, in modo efficace e civile, che la caccia col segugio ai cervidi non è etica, danneggia la specie e che, se i cervidi fossero cacciati solo in selezione, la Carnia avrebbe in breve un patrimonio triplicato di queste specie, cosa che è accaduta in Provincia Autonoma di Trento, quando, a causa della rabbia, fu sospesa la caccia ai cervidi col cane, si cacciò per qualche stagione in selezione e, visti i risultati, i cacciatori trentini non tornarono più indietro. I segugi possono essere addestrati a seguire solo il cinghiale (in determinate zone) o, classicissima, la lepre.
                      Buondì.
                      Marino

                      Commenta

                      • darkmax
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1674
                        • Friuli
                        • setter inglese

                        #131
                        Originariamente inviato da pointer56
                        Buzziolo ha, per i cacciatori della Carnia, il grande difetto di dire, in modo efficace e civile, che la caccia col segugio ai cervidi non è etica, danneggia la specie e che, se i cervidi fossero cacciati solo in selezione, la Carnia avrebbe in breve un patrimonio triplicato di queste specie, cosa che è accaduta in Provincia Autonoma di Trento, quando, a causa della rabbia, fu sospesa la caccia ai cervidi col cane, si cacciò per qualche stagione in selezione e, visti i risultati, i cacciatori trentini non tornarono più indietro. I segugi possono essere addestrati a seguire solo il cinghiale (in determinate zone) o, classicissima, la lepre.
                        Buondì.
                        Marino
                        Etico ?
                        Quale sarebbe la caccia etica secondo te ? Mettere il sale e tirare ad un capriolo ? Come trai a un cal caghe .....
                        E io lo faccio, sia chiaro ! Ma non stiamo a parlar di etica per favore.
                        Sul rovinare il patrimonio si può discutere ....
                        Mandi
                        Ultima modifica darkmax; 27-07-17, 08:08.

                        Commenta

                        • Alex10
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2007
                          • 2105
                          • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                          • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                          #132
                          Originariamente inviato da pointer56
                          Buzziolo ha, per i cacciatori della Carnia, il grande difetto di dire, in modo efficace e civile, che la caccia col segugio ai cervidi non è etica, danneggia la specie e che, se i cervidi fossero cacciati solo in selezione, la Carnia avrebbe in breve un patrimonio triplicato di queste specie, cosa che è accaduta in Provincia Autonoma di Trento, quando, a causa della rabbia, fu sospesa la caccia ai cervidi col cane, si cacciò per qualche stagione in selezione e, visti i risultati, i cacciatori trentini non tornarono più indietro. I segugi possono essere addestrati a seguire solo il cinghiale (in determinate zone) o, classicissima, la lepre.
                          Buondì.
                          Marino
                          Lei di dov'è???
                          Io caccio di selezione, anche se la mia caccia è quella col cane da ferma. Ma il 90% delle mie uscite si svolge in zone dove appunto si pratica la selezione. Da oramai moltissimi anni.
                          Ma i caprioli ed i cervi che vedo nelle zone in cui si caccia col segugio sono assai di più di quelli che vedo nelle mie di zone!
                          E non parlo per sentito dire: ogni tanto libero i segugi a mio suocero e nell'arrivare alla zona della sciolta, vedo spessissimo molti più caprioli di quelli che vedo nelle mie zone! Inoltre in un'uscita a fine stagione dello scorso anno, in una zona in cui si caccia coi segugi a Prato, in 3 ore di caccia un segugio ha portato alla mia posta 2 cervi e 7 caprioli...

                          Se pensate che il numero dei caprioli cali per colpa del segugio, significa solo che a caccia ci andate poco, ma soprattutto che non frequentate il bosco (caccia o non caccia) assiduamente e che traete le conclusioni per sentito dire.
                          Mandi
                          Alessandro
                          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #133
                            Originariamente inviato da darkmax
                            Etico ?
                            Quale sarebbe la caccia etica secondo te ? Mettere il sale e tirare ad un capriolo ? Come trai a un cal caghe .....
                            E io lo faccio, sia chiaro ! Ma non stiamo a parlar di etica per favore.
                            Sul rovinare il patrimonio si può discutere ....
                            Mandi
                            Originariamente inviato da Alex10
                            Lei di dov'è???
                            Io caccio di selezione, anche se la mia caccia è quella col cane da ferma. Ma il 90% delle mie uscite si svolge in zone dove appunto si pratica la selezione. Da oramai moltissimi anni.
                            Ma i caprioli ed i cervi che vedo nelle zone in cui si caccia col segugio sono assai di più di quelli che vedo nelle mie di zone!
                            E non parlo per sentito dire: ogni tanto libero i segugi a mio suocero e nell'arrivare alla zona della sciolta, vedo spessissimo molti più caprioli di quelli che vedo nelle mie zone! Inoltre in un'uscita a fine stagione dello scorso anno, in una zona in cui si caccia coi segugi a Prato, in 3 ore di caccia un segugio ha portato alla mia posta 2 cervi e 7 caprioli...

                            Se pensate che il numero dei caprioli cali per colpa del segugio, significa solo che a caccia ci andate poco, ma soprattutto che non frequentate il bosco (caccia o non caccia) assiduamente e che traete le conclusioni per sentito dire.
                            [MENTION=16635]darkmax[/MENTION]: la tua è la solita distorta concezione di "sportività", per cui sarebbe più "sportivo" (perchè più difficile) tirare al volo in battuta, anzichè effettuare il prelievo da appostamento (ma anche alla cerca, mannaggia, che è ben più appassionante) con un tiro sicuro, da fermo. Ma il prelievo in selezione è gestione, non "divertimento"...
                            [MENTION=1032]Alex10[/MENTION]: credo bene che una muta di segugi sguinzagliata nel bosco ti fa vedere più animali di quanti ne sorprenderesti con una cerca solitaria o con un appostamento! L'esperienza che riferivo riguardo al Trentino è documentata e consultabile, non me la sono inventata.

                            Commenta

                            • darkmax
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2013
                              • 1674
                              • Friuli
                              • setter inglese

                              #134
                              Originariamente inviato da pointer56
                              [MENTION=16635]darkmax[/MENTION]: la tua è la solita distorta concezione di "sportività", per cui sarebbe più "sportivo" (perchè più difficile) tirare al volo in battuta, anzichè effettuare il prelievo da appostamento (ma anche alla cerca, mannaggia, che è ben più appassionante) con un tiro sicuro, da fermo. Ma il prelievo in selezione è gestione, non "divertimento"...
                              [MENTION=1032]Alex10[/MENTION]: credo bene che una muta di segugi sguinzagliata nel bosco ti fa vedere più animali di quanti ne sorprenderesti con una cerca solitaria o con un appostamento! L'esperienza che riferivo riguardo al Trentino è documentata e consultabile, non me la sono inventata.
                              Scusa ma sei stato tu a tirar fuori l etica.
                              Parliamo di cose reali
                              Io credo proprio che con il segugio rovini niente, se vai a guardarti i numeri del tarvisiano direi che problemi non c'è ne sono.

                              Commenta

                              • pointer56
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5185
                                • Pordenone
                                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                                #135
                                Non chiamarla etica, diciamo buona gestione; comunque ti credo, anche perchè non conosco la realtà del Tarvisiano. Però davvero quel che capitò in Trentino, credo intorno alla seconda metà degli '80 è stato un - involontario - esperimento su larga scala e gli esiti furono quelli... Poi bisognerebbe avere dei dati precisi sulla densità delle varie specie e capire se nel Tarvisiano potrebbe esserci un incremento ulteriore, senza danni per l'ambiente. Ci sono zone,tra Emilia e Toscana, in cui c'è una densità che noi ci sogniamo (un po' come dalle mie parti, nei primissimi '90, prima che si diffondesse massicciamente il cinghiale e anche il cervo e intervenissero alcuni fattori ulteriori - malattie, anche - che diminuirono fortemente la densità di caprioli: all'epoca, vedere in una uscita anche 8-9 caprioli dall'altana non era cosa eccezionale). A me è capitato di partecipare ad un censimento in provincia di Bologna dove sono soci ATC alcuni amici: ho visto uno sterminio di animali, caprioli, cervi e anche una lunga fila di cinghiali verso sera. Su una specie di ghiaione, lontani e tranquilli, abbiamo contato 17 cervi distesi a prendere l'ultimo sole della giornata... non è un parco, eh, è zona di caccia.
                                Un'ultima cosa, importante: i segugi usati per la caccia al cinghiale conoscono solo il cinghiale, mai nessuno gli ha ammazzato un capriolo davanti al naso: se lo fai, il capocaccia spara a te!
                                Ciao.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..