Meglio scemi che bracconieri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

generalelibellula Scopri di più su generalelibellula
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • generalelibellula
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 2223
    • Noto, Siracusa, Sicilia.
    • Wilma B.I./B.A.

    #1

    Meglio scemi che bracconieri

    Anche quest’anno in Sicilia la caccia alla bellissima Coturnice sarà vietata.
    Divieto giusto (io penso di si) o meno, non è questo l’oggetto della discussione.
    Infatti anche quest’anno flotte di bracconieri la insidieranno, facendone spesso veri macelli e distruggendo intere brigate.
    Parlando con i cacciatori della mia zona, tutta gente più grande di me e anche gente per bene, finora non mi è mai capitato di incontrare una sola persona che mi dicesse: “si io ci vado col cane, tanto per fargliela conoscere e sentire, ma non la sparo”
    Al contrario ammettono tutti molto candidamente che: “se mi capita, la sparo anche perché non è che ormai se ne incontrano tantissime”. E poi vedendo che io non approvo, si trincerano dietro un: “tanto se la sparano tutti e se non la sparo io ci pensa qualcun altro”
    Ora a me non interessa qua discutere se il divieto è giusto o meno o se le popolazioni sono in diminuzione o in aumento, io dico solo che se c’è una legge tutti siamo chiamati a rispettarla indipendentemente da quello che fanno gli altri!
    E ai bracconieri che, quando io cerco di spiegare che non la si dovrebbe sparare e che io non la sparo, mi guardano con l’aria di chi pensa : “ma questo, poverino, è proprio scemo” io dico: “ se ogni anno la caccia alla coturnice è chiusa è SOLO COLPA VOSTRA”.
    Intanto io sono arrivato alla mia quinta stagione e finora non ho avuto il piacere e la soddisfazione di incarnierarne una sola e di certo non per incapacità.
    E tuttavia continuo ancora a pensare: meglio scemi che bracconieri!!
    Quaeque relicta derelicta
    Generale Libellula

    Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

    "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.
  • giannettiluciano
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 3103
    • riotorto, Livorno, Toscana.
    • denny-setter inglese

    #2
    scemo ,non direi,casomai onesto.quello del detto tanto se non gli sparo io lo fara' qualcun altro e' comune a tutta la penisola.mi ricordo un apertura degli anni 80,alla nostra squadra consolidata da tante aperture si aggiunse uno zio del mio amico,era accompagnato da un bel cockerino biondo e decise di cacciare un po' distanziato da noi e dai nostri impetuosi setter.dopo circa un paio d'ore di caccia si ricongiunse con noi ,mentre ci stava raggiungendo vedevo penzoloni dallo strozzino un bel mazzetto di quaglie,senonche'stavo per congratularmi con lui,ma da vicino le quaglie erano diventate fagianotti di una tardiva covata,dalla mia espressione di disgusto non trovo' di meglio che dire,tanto se non lo facevo io lo avrebbe fatto qualchedun'altro,stetti zitto anche perche' l'uomo era gia' in su' con l'eta',ma tutt'ora quando ricordo la scena provo vergogna per quel tizio e me che fui compagno di quella lontana apertura.quindi come vedi nulla di nuovo anche negli anni 2000 e certi cervelli sono duri a morire e non basterebbe un esercito di guardie a fargli cambiare idea.[menaie]l'importante e' sentirsi personalmente con la coscienza al posto,non e' poco.[:D]
    giannetti luciano

    Commenta

    • pennino
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2005
      • 2286
      • Rocca Priora, Roma, Lazio.

      #3
      è che tu sei un Cacciatore Cinofilo.....ti faccio i miei complimenti.
      sigpic
      pennino

      Commenta

      • Diana

        #4
        Meglio scemi Salvo... mille volte meglio!

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          Bravo Salvo ... purtroppo è così da tutte le parti.
          Ricordo due anni fa che non fece freddo, andai fino a S. Stefano D'Aveto per bekke, era fine dicembre e il mio Frisco mi fermo una lepre che non sparai perchè ormai chiusa.
          Quando lo raccontai a chi era a caccia con me midisse che ero pazzo perchè se capitava ad un altro la sparava.
          Poi ritorno sulle sue dicendomi che avevo fatto bene.
          L' anno dopo ne trovammo due, le quali ci fregarono per ben tre volte nel periodo che erano aperte..... non le abiamo incarnierate , ma ci siamo divertiti per tutta la stagione.
          Dovresti spiegare questo ai tuoi paesani...... se riusciranno a comprenderlo!
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          • CLA81

            #6
            Eh si Generale,confermo che anche a me è capitato di sentire gente delle mie parti fare questi discorsi,e quando ho fatto presente che oltre a essere vietata in quanto non presente nel calendario venatorio,è una specie in difficoltà,e che per come la penso io è dovere nostro fare di tutto affinchè questa specie possa riprendersi,e tornare a essere presente nelle nostre campagne,e questo passa senza dubbio dal rispettare un preciso divieto,ma mi sentivo rispondere "ma secondo te se un altro le incontra non gli spara".Io penso che una seria campagna di sensibilizzazione da parte delle associazioni venatorie su questi temi và fatta!
            Claudio.

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              bravo Salvo, gli scemi non sono quelli che rispettano ma gli altri,é grazie agliammazzasette che ci siamo ritrovati col deserto faunistico.
              dobbiamo essere orgogliosi di rispettare, si puo' benissimo andare a coturnici, vedere il lavoro del cane e non ammazzarle e cosi' forse, fra qualche anno si potrà ritornare cacciarle con misura
              lucio

              Commenta

              • tasmanian devil
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2007
                • 4058
                • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                #8
                ed una buona macchina fotografica può sostituire con molto piacere il piombo !
                ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #9
                  Bravo Salvo meglio scemi che bracconieri. Portaci il cane e vi divertirete entrambi anche senza la fucilata finale.
                  Fatti come quelli raccontati dall'amico Enrico dovrebbero essere la norma, ed invece come ci ha ben descritto Enrico quando si verificano suscitano spesso scalpore, per la loro rarità! Ci vuole un cambio di mentalità, e chi la pensa come Enrico come Salvo ecome credo tutti noi del forum non deve adeguarsi al ragionamento del "tanto lo fan tutti",ma deve cercare di lottare perchè le cosi cambino. Siamo Cacciatori, se vogliamo rispetto anche dalla società dobbiamo meritarcelo!
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • VanVonVac
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 6162
                    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                    #10
                    bravo Sasà cosi si fa!

                    Commenta

                    • virgilio100

                      #11
                      da me molto ma molto peggio

                      Ti diro' nelle mie parti le cose sono molto ma molto peggiori (Cattolica Eraclea prov. di Agrigento). Non tanto i cacciatori, che alla fine sono il male minore, ma i Bracconieri che vanno con i lacci e la coturnice in gabbia che serve da richiamo. Se gli va bene sterminano in un giorno un intera brigata. Ti racconto cosa è successo ad un mio amico un bel giorno.
                      Va a caccia, scende dalla macchina e sente cantare un cotorno (qualcosa di molto strano, considerando che era pieno giorno, e che il canto era molto vicino) fa finta di niente e continua la caccia. Quando ad un certo punto spara ad un coniglio, dopo un pò gli si avvicinano due barcconieri che lo invitano a cambiare zona o quantomeno ad allontanarsi............(come se avessero ragione).
                      Questo mi fa incazzare.....

                      Commenta

                      • Faina
                        ⭐⭐
                        • Dec 2006
                        • 450
                        • Lombardia

                        #12
                        Originariamente inviato da virgilio100
                        Ti diro' nelle mie parti le cose sono molto ma molto peggiori (Cattolica Eraclea prov. di Agrigento). Non tanto i cacciatori, che alla fine sono il male minore, ma i Bracconieri che vanno con i lacci e la coturnice in gabbia che serve da richiamo. Se gli va bene sterminano in un giorno un intera brigata. Ti racconto cosa è successo ad un mio amico un bel giorno.
                        Va a caccia, scende dalla macchina e sente cantare un cotorno (qualcosa di molto strano, considerando che era pieno giorno, e che il canto era molto vicino) fa finta di niente e continua la caccia. Quando ad un certo punto spara ad un coniglio, dopo un pò gli si avvicinano due barcconieri che lo invitano a cambiare zona o quantomeno ad allontanarsi............(come se avessero ragione).
                        Questo mi fa incazzare.....
                        Non voglio alzare polemica, ma per questo l'italia non va avanti, bisogna denunciare non essere omertosi!

                        Commenta

                        • cuba7179
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 7126
                          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                          #13
                          è purtroppo la stessa situazione che riscontro quasi quotidianamente per quello che riguarda la posta alla beccaccia ed è la stessa anche la risposta che tutti danno: "se non le sparo io le spara un altro".........purtroppo questo è la nostra condizione!!!!!
                          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                          Commenta

                          • epagneul
                            Banned
                            • Apr 2008
                            • 2438
                            • Spoleto
                            • Epagneul Breton, Kurzhaar

                            #14
                            Ottima e saggia decisione salvo il problema però è farlo capire a tutti.

                            Commenta

                            • Sonia

                              #15
                              Hai ragione Generale ma quella che tu descrivi è una mentalità assai diffusa, radicata e che non conosce confini. Molti pensano che uscire coi cani senza sparare un colpo ma solo per vederli al lavoro, per divertirsi insieme sia solo roba da imbecilli. E non solo in Sicilia ( mia terra di origine che adoro ) ma anche qui dove vivo ai confini tra il Lazio e l'Umbria credimi...la situazione non cambia. O esci e torni col carniere pieno ( e chi se ne frega delle leggi! ) o sei un pirla. Un saluto. Sonia

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..