Alternativa alla campana

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #16
    Originariamente inviato da Tex Willer
    https://www.amazon.it/Collare-Canibe...41122373&psc=1

    ---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:17 PM ----------

    ormai fuori moda, ma una garanzia
    li trovi anche usati
    assistenza [emoji106]
    L'ho preso e usato ieri per la prima volta.....deludente, il telecomando tira massimo a 40/50 mt
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

    Commenta

    • elsa
      ⭐⭐
      • Mar 2017
      • 755
      • Sanremo Liguria
      • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

      #17
      Originariamente inviato da Marsemau
      L'ho preso e usato ieri per la prima volta.....deludente, il telecomando tira massimo a 40/50 mt
      Strano
      "Una vita senza cani è una vita da cani"

      Commenta

      • Tex Willer
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2012
        • 1793
        • PROVINCIA DI PAVIA
        • Setter Inglese

        #18
        non so, io quando lo usavo (10 anni fa) il suo lavoro l'ha sempre fatto.
        Ovvio la conformazione del terreno fa il suo, e l telecomando stecca. Ma quando il cane ferma, lo senti a 1 km.

        Ma se l'obiettivo è sapere col telecomando dove è il cane, dovete cambiare attrezzo, e prendere il satellitare.

        Il beeper serve principalemnte per localizzare meglio il cane quando ci sei a ridosso, non per monitorarlo col telecomando, altrimenti azionate la funzione cerca sul beeper, ma a me personalmente non piace molto, anzi.
        [brindisi]
        La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

        Commenta

        • elsa
          ⭐⭐
          • Mar 2017
          • 755
          • Sanremo Liguria
          • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

          #19
          Sono passato al beeper one pro dopo aver usato il beeper canicom classico (come l'utente) lo uso in modalità silenziosa, vibro sul telecomando quando la cagna è ferma e quando voglio sapere dove si trova faccio suonare una volta il beeper.... Una favola anche se i puristi sorgeranno il naso... Metto il beeper sulla pancia della cagna ed ora con 4 cani ho 4 beeper.... Il mondo va avanti e credo sia giusto attrezzarsi e lo dico avendo cacciato tanti anni solo con la campana....
          Marco

          ---------- Messaggio inserito alle 12:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:51 AM ----------


          Per non farmi mancare niente metto anche il sat...........
          Marco
          "Una vita senza cani è una vita da cani"

          Commenta

          • Marsemau
            ⭐⭐
            • Feb 2020
            • 285
            • Vignate (MI)
            • bracco dei Pirenei

            #20
            Io caccio da sempre con il campano montato sotto la pancia con un bastino/imbrago autocostruito mi sembrava troppo disturbante per il cane metterlo al collo
            La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #21
              Io uso il beeper canicom (identico a quello del link di Tex) abbinato al tek 1.

              Tengo il beeper spento....seguo il cane con il satellitare....quando vado sul cane in ferma quando sono a un ventina di metri e non lo vedo metto via il satellitare....faccio fare un beep col telecomando e via.

              Il satellitare per me è il top ma ha il difetto che devi stare con gli occhi sullo schermo e quando sei vicino al cane fermo...non è il massimo!!
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Marsemau
                ⭐⭐
                • Feb 2020
                • 285
                • Vignate (MI)
                • bracco dei Pirenei

                #22
                Originariamente inviato da Marsemau
                L'ho preso e usato ieri per la prima volta.....deludente, il telecomando tira massimo a 40/50 mt



                Vacca boia....l'ho già perso, arrivato alla macchina l'ho tolto al cane e l'ho appoggiato sul tetto della macchina pensando.....mi raccomando non lasciarlo lì ......ce l'ho lasciato[:142][:142], e arrivato a casa mi sono accorto di averlo perso, sono tornato immediatamente indietro ma....[:-fight][:-fight].niente da fare...che giramento[:-clown], mi era arrivato sabato e anche se non ero pienamente soddisfatto oggi seguendo i consigli di Tex mettendolo in modalità ferma mi era piaciuto di più avendo i cani fermato un maschio che io ho graziato.[occhi][stop]
                La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..