Il canto del cigno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marsemau Scopri di più su Marsemau
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #1

    Il canto del cigno

    Questa mattina mio fratello Bruno approfittando del cambio di regole Covid in Lombardia prende i suoi tre setter, un cucciolone (16 mesi) e due adulti e sale in alto sul monte sopra il nostro paese in Val Camonica apprestandosi a cercare “Arsie” come noi chiamiamo le beccacce. Passato un po' di tempo, durante il quale i cani perlustrano con passione l'abetaia mista di quella zona all'improvviso trova il cucciolone in ferma, subito raggiunto in consenso da uno degli adulti, passato un po' di tempo i cani “rompono” e si allontanano con disillusione di Bruno che però essendo beccacciaio da quasi sessant'anni e conoscendo l'arte, richiama i cani e li riporta sul posto, il giovane torna sul luogo del precedente incontro e riferma di nuovo, apprestatosi Bruno a servire il cane, da dietro un “pagher” (abete) parte una beccaccia che Bruno tenta di colpire con una stoccata seguita da abbondante ramaglia staccata dal colpo, non avvedendosi di aver colpito la regina. Arrivano a quel punto i due “vecchi” che dimostano di avvertire una emanazione e in breve raccolgono lo sfortunato uccello. Contento della cattura , ripone l'animale nella cacciatora e prosegue la cacciata nella parte di bosco che precede l'inizio delle praterie di alta quota cioè quasi a duemila metri, passa un po' di tempo e ad un certo punto sente un forte colpo che lui identifica essere uno dei cani che ha impattato un albero, rivolto lo sguardo verso la zona da cui era provenuto il rumore vede il cucciolone addossato all'albero, immobile e che non risponde al richiamo e come mi ha raccontato pensa, guarda sto salame dove si è adagiato per riposare, vedendo la riluttanza del cane a tornare, sale il tratto per avvicinarsi al cane e una volta raggiuntolo, lo trova immobile con gli occhi aperti privo di reazioni, lo chiama, loscuote ma il povero bestiolino è morto, probabilmente fulminato da un infarto o qualcosa di simile, tenta un abbozzo di massaggio cardiaco ma...niente l'animale non reagisce a quel punto si arrende all'evidenza e non gli rimane che piangere la perdita del cucciolone senza poter fare altro. Quando oggi mi ha raccontato questa triste storia non ho potuto fare a meno di notare la coincidenza della bella azione del canino seguita dal dramma, quasi fosse il canto del cigno di questo bello e promettente setterino[:-clown][:-cry]
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4544
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Sentire certe storie fa venire i brividi. Mi spiace per tuo fratello e per il cucciolone. Certo che la vita a volte è proprio sfacciata.

    Commenta

    • mauro
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2007
      • 1318
      • pandino, Cremona, Lombardia.
      • kurzhaar

      #3
      mi spiace proprio tanto !!!!

      Commenta

      • matteo1966
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2034
        • Liguria
        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

        #4
        Che dispiacere perdere il proprio cane!
        Poi così giovane ed improvvisamente....
        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9063
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Quanto è successo al povero cucciolone di tuo fratello mi addolora tanto, e, purtroppo mi fa rivivere la perdita di un GRANDE Pointer nello stesso contesto.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8871
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #6
            Mi spiace Mauro, brutte esperienze da fare a caccia, che peccato.

            Commenta

            • Goya
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 939
              • Umbria
              • EB. In passato cocker e setter irlandese

              #7
              Una 40ina d’anni fa anche mio padre perse una Kurzhaar nello stesso modo.. in bocca aveva ancora qualche piuma di un riporto appena eseguito... ci si rimane di stucco...
              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

              Commenta

              • gamma2
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 1806
                • toscana-prov. PI

                #8
                Che triste storia, mi dispiace molto.

                Commenta

                • elsa
                  ⭐⭐
                  • Mar 2017
                  • 755
                  • Sanremo Liguria
                  • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                  #9
                  È purtroppo capitato anche a me e al mio socio perdere un cane allo stesso modo e mi spiace per il cucciolone e per tuo fratello.... Non ci sono parole
                  Marco
                  "Una vita senza cani è una vita da cani"

                  Commenta

                  • Cristian
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 4739
                    • Lombardia
                    • Setter Inglesi

                    #10
                    Mi spiace molto, anche mio padre perse un cane cosi...
                    Dio salvi la Regina.
                    Smell the flowers while you can.

                    Commenta

                    • Ciccio58
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 3026
                      • palermo
                      • Korthals/orma

                      #11
                      É triste.
                      Ma forse il cucciolone si è talmente innamorato della sua regina che ha voluto seguirla in eterno

                      Commenta

                      • old hunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 2295
                        • ROMA
                        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                        #12
                        coraggio.

                        Commenta

                        • michele2
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 2977
                          • Agrate Conturbia (NO)
                          • Kurzhaar

                          #13
                          Dico una fesseria se dicessi che penso spesso al momento in cui mancherà la mai vecchia, e pagherei oro perchè morisse cacciando a 100 km/h come suo solito, in una bella risaia inseguendo beccaccini piuttosto che caricandola in auto e portandola dal veterinario?

                          Mi viene da piangere al solo pensiero.

                          Marse, guarda il bicchiere mezzo pieno anche in questi momenti.
                          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                          (E. Barisoni, anno 1932)

                          Commenta

                          • jon62
                            ⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 591
                            • appennino ligure
                            • setter inglese

                            #14
                            Quante volte ci lamentiamo che questo muove la coda in ferma, quello ha frullato un fagiano, questo ha fatto pipì sul tappetto, bisogna invece godersi ogni momento con nostri amici pelosi, il destino è crudele, non sappiamo mai cosa ci riserva..

                            Commenta

                            • bosco64
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 4544
                              • Langhe
                              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da jon62
                              Quante volte ci lamentiamo che questo muove la coda in ferma, quello ha frullato un fagiano, questo ha fatto pipì sul tappetto, bisogna invece godersi ogni momento con nostri amici pelosi, il destino è crudele, non sappiamo mai cosa ci riserva..

                              Già. Mai avevo pensato che la mia finisse cosi'. Ma è successo, è stata dura decidere, consapevole di non poterla più vedere correre, ma se non lo facevo sarebbe stato peggio.
                              Ultima modifica bosco64; 30-11-20, 17:09.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..