Allevare colombi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

davide_fra Scopri di più su davide_fra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da pointer56
    #Alessandro: eh, non saprei risponderti, anche perchè non conosco la Maremma, e non so dov'era il "qui" in cui si verificava quella gran differenza di rendimento tra richiami e civetta... Forse che in Maremma avresti avuto a che fare con allodole almeno temporaneamente stanziali (le "postiere" nel mio dialetto) e "qui" invece erano fresche di passo e andavano più di fretta?
    Il qui è l'alta Valdelsa, al centro della Toscana. Le allodole erano di passo. Sia qui che là.

    ---------- Messaggio inserito alle 03:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:32 PM ----------

    Originariamente inviato da davide_fra
    L’ ambito mi ha risposto dicendo che basta solo il certificato di provenienza
    Cioè la "carta di identità di un piccione? La burocrazia trionfa. Vorrei sapere, per contrastare l'aviaria con gli uccelli migratori, che contromisure hanno preso. Enormi ventilatori per ributtarli indietro?
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • davide_fra
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2020
      • 19
      • Vicenza

      #17
      Guarda Alessandro siamo in Italia, viva la burocrazia....spero che dalla regione arrivino info più dettagliate perché poi dico come faccio magari difronte alle guardie a dimostrare con il foglietto che il piccione viene da quel allevamento se non ha un anello inamovibile?? oppure dovrò pinzargli una copia delle scontrino d acquisto alla zampetta come certificato

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #18
        #Alessandro: mi arrendo. Scusate l'O.T.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da davide_fra
          Guarda Alessandro siamo in Italia, viva la burocrazia....spero che dalla regione arrivino info più dettagliate perché poi dico come faccio magari difronte alle guardie a dimostrare con il foglietto che il piccione viene da quel allevamento se non ha un anello inamovibile?? oppure dovrò pinzargli una copia delle scontrino d acquisto alla zampetta come certificato
          Si capisco, comunque tra i richiami e vivi e quelli meccanici c'è una differenza abissale. Vedi un po' te.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • clgrassi
            Ho rotto il silenzio
            • Jul 2012
            • 20
            • Villasanta
            • Springer

            #20
            Ci avevo fatto anche io un pensiero anni fà ma poi ho desistito, troppo casino, preso degli stampi in penna mi sono autoprodotto qualche mojo e ho risolto. Non mangiano, non cagano e soprattutto non si ammalano. Sparo meno che con il Vivo! Sicuramente si ma si ha molto meno sbattimento.

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #21
              Originariamente inviato da clgrassi
              Ci avevo fatto anche io un pensiero anni fà ma poi ho desistito, troppo casino, preso degli stampi in penna mi sono autoprodotto qualche mojo e ho risolto. Non mangiano, non cagano e soprattutto non si ammalano. Sparo meno che con il Vivo! Sicuramente si ma si ha molto meno sbattimento.
              Mi persuade molto! Anche perchè non posso tenere richiami vivi in casa...[brindisi]

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2008
                • Foggia

                #22
                Originariamente inviato da clgrassi
                Ci avevo fatto anche io un pensiero anni fà ma poi ho desistito, troppo casino, preso degli stampi in penna mi sono autoprodotto qualche mojo e ho risolto. Non mangiano, non cagano e soprattutto non si ammalano. Sparo meno che con il Vivo! Sicuramente si ma si ha molto meno sbattimento.
                Molto bello, complimenti.
                Lo hai fatto tu? E'ali girevoli o ali battenti? Che tipo di motorino hai usato?
                Vorrei farne un paio anche io, grazie.

                Commenta

                • clgrassi
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jul 2012
                  • 20
                  • Villasanta
                  • Springer

                  #23
                  Oramai sono quasi 10.anni che uso praticamente solo i mojo e via via ho cercato sempre di migliorarli.
                  Sono stato costretto a farmeli perché allora si trovavano ma erano di quanto più innaturale possibile, in pratica sembravano più delle.sopposte con le orecchie che degli uccelli. Adesso fortunatamente in commercio se ne trovano anche di validi ma purtroppo costano un botto. Sono con ali girevoli perché con le.ali battenti non si riesce a fare un movimento fluido il più delle volte è innaturale e con il colombaccio tutto ciò che risulta innaturale è sospetto, come motori ( mettendo le.ali a 45 gradi purtroppo ne.servono 2) ci sono in commercio quelli della micromotors con i giri perfetti l'unico difetto è che sono rumorosi. Io oramai è 2 anni che uso quelli delle stampanti e devo dire che sono robusti e silenziosi



                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da clgrassi
                    Ci avevo fatto anche io un pensiero anni fà ma poi ho desistito, troppo casino, preso degli stampi in penna mi sono autoprodotto qualche mojo e ho risolto. Non mangiano, non cagano e soprattutto non si ammalano. Sparo meno che con il Vivo! Sicuramente si ma si ha molto meno sbattimento.
                    Chi si accontenta, gode!
                    Ma l'argomento della discussione è "Allevare colombi", non "costruirli".
                    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 29-03-21, 21:30.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • gamma2
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 1806
                      • toscana-prov. PI

                      #25
                      Spesso non credono al vivo, figuriamoci a stampi, per di più in brillante plastica.

                      Commenta

                      • davide_fra
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jan 2020
                        • 19
                        • Vicenza

                        #26
                        Wow bello questo piccione complimenti bel richiamo ! Mi sa che riempieghero anch’io su una giostra e stamperia varia! Ha senso investire su una giostra particolare come quella che ho postato ? Perché vedo sempre sui video di caccia che tutti usano la tradizionale ad rotante con i piccioni ad ali fissi massimo ad ali battenti?

                        Commenta

                        • clgrassi
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jul 2012
                          • 20
                          • Villasanta
                          • Springer

                          #27
                          Hai perfettamente ragione. Chiedo scusa per OT

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da gamma2
                            Spesso non credono al vivo, figuriamoci a stampi, per di più in brillante plastica.
                            Può essere che in un posto dove ci sono tanti colombi fermi e pasturare, poco disturbati, e nessuno o quasi abbia richiami vivi, qualche risultatino si possa anche fare. In zone dove la concorrenza è numerosa e attrezzatissima sarebbe impensabile. Un po' come quelli che scendevano di macchina, montavano la giostra delle allodole, poi la civetta finta e accendevano il registratore senza nemmeno rizzare un capanno di tela....e poi dicevano che le allodole non curavano...
                            Ma c'è anche chi si diverte a costruirsi i richiami da solo e -come in questo caso- fanno davvero dei piccoli capolavori- che hanno tutta la mia simpatia.
                            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 30-03-21, 15:36.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • gamma2
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2010
                              • 1806
                              • toscana-prov. PI

                              #29
                              Qui in Toscana, a parte qualche colombo di nido nei giorni di preapertura (quando c'era), con i richiami in plastica si fa poco. Diverso discorso per quelli in penna. Ma come dici dove la specializzazione è su alti livelli si fa dura.

                              L'ultima trovata sono i volantini da asta, tanta roba ma tanto impegno.

                              Commenta

                              • pointer56
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5185
                                • Pordenone
                                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                                #30
                                #Alessandro: allora, il segreto della Maremma non me lo vuoi svelare? Quanto ai richiami artificiali, dalle mie parti forse ci sono le condizioni che enumeravi sopra per il loro impiego. Non mi risulta ci siano cacciatori attrezzati con richiami vivi (per l'utilizzo dei quali l'Amministrazione fa delle difficoltà, basate in passato anche sul nulla di un astruso parere di un tecnico faunistico che equiparava i richiami ai "mezzi di caccia" di cui parla la legge, con evidente forzatura).

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..