Consigli e esprienze
Comprimi
X
-
-
Per il fucile usa quello che hai che è piu che sufficiente, per le cartucce se stai sui 34gr con piombo dal 7 al 5 copri bene tutto, ammenocchè tu voglia sparare a distanze limiti.
Non capisco quelli che alle cornacchi sparano cartucce da un euro l'una quando a volte sono sufficienti le 28grammi da piattello...è uno spreco.
Per le cornacchie, io la sto praticando da un paio d'anni e ci dedico almeno un giorno a settimana, innanzitutto procurati un buon richiamo a fiato, ci sono tantissimi artigiani che ne producono, io ne ho diversi, se vuoi in privato ne parliamo meglio, fondamentale è un buon capanno che ti dia perfetta mimetizzazione e un buon gioco di stampi, sarebbe ideale avere tutti floccati ma costano troppo, io ne metto una ventina a terra, con una giostra da passeggio ed una ad ali rotanti...diciamo che in questo periodo sono molto diffidenti evengono mal volentieri, ma fino ad un mesetto fa si facevano bei numeri.Commenta
-
Non crearti problemi dove non c'è ne sono , per di più se hai gli strozzatori intercambiabili gioca con quelli , l'importante grande mimetismo , richiami credibili e grande mira.
Per quanto mi riguarda un bravo cacciatore non è tale perché spara lontano ma chi riesce con astuzia ad attirare verso di sé il selvatico .
SalutiCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Pure io dedico un giorno alla settimana alle cornacchie in effetti nell'ultimo mese vengono meno,stampi e giostra a passeggio ce li ho e richiamo pure,provero a sparargli con un7Per il fucile usa quello che hai che è piu che sufficiente, per le cartucce se stai sui 34gr con piombo dal 7 al 5 copri bene tutto, ammenocchè tu voglia sparare a distanze limiti.
Non capisco quelli che alle cornacchi sparano cartucce da un euro l'una quando a volte sono sufficienti le 28grammi da piattello...è uno spreco.
Per le cornacchie, io la sto praticando da un paio d'anni e ci dedico almeno un giorno a settimana, innanzitutto procurati un buon richiamo a fiato, ci sono tantissimi artigiani che ne producono, io ne ho diversi, se vuoi in privato ne parliamo meglio, fondamentale è un buon capanno che ti dia perfetta mimetizzazione e un buon gioco di stampi, sarebbe ideale avere tutti floccati ma costano troppo, io ne metto una ventina a terra, con una giostra da passeggio ed una ad ali rotanti...diciamo che in questo periodo sono molto diffidenti evengono mal volentieri, ma fino ad un mesetto fa si facevano bei numeri.Commenta
-
Che cartucce usi normalmente?...io settembre/ottobre uso le cartucce da piattello, tipo le fiocchi TT o le Cheddite sporting che non costano molto. Poi passo alle 32gr sempre del 7 e sempre cartucce poco costose tipo le Rio, quando inizia a fare freddo che impiumano bene uso le 34grammi sempre Rio del 7 o del 5. NOn uso cartucce specifiche, tendo sempre a consumare i rimasugli dell'annata corrente e se proprio le devo comprare apposta per loro prendo sempre cartucce economiche tipo le Rio.
Uso semiautomatico canna 65/3*Commenta
-
Ho incominciato con wincester standard del 7 poi visto che faticavano a venire giu rc camouflage del 5,qui da noi le piu ecomomiche che ho trovato sono 10 eur al pacco da 25,altrimenti 13/14 eur,interessante l'ultilizzo delle cartucce per piattelloChe cartucce usi normalmente?...io settembre/ottobre uso le cartucce da piattello, tipo le fiocchi TT o le Cheddite sporting che non costano molto. Poi passo alle 32gr sempre del 7 e sempre cartucce poco costose tipo le Rio, quando inizia a fare freddo che impiumano bene uso le 34grammi sempre Rio del 7 o del 5. NOn uso cartucce specifiche, tendo sempre a consumare i rimasugli dell'annata corrente e se proprio le devo comprare apposta per loro prendo sempre cartucce economiche tipo le Rio.
Uso semiautomatico canna 65/3*Commenta
-
Personalmente utilizzo le cartucce da piattello per parecchie cacce...in apertura per tortore e colombacci uso delle buone cartucce tipo le NSI Exclusiva, le Fiocchi Official o le Cheddite Mach 3, per allodole e tordi uso le sporting 9,5 sia con contenitore che con bior. Per le cornacchie cerco di spendere il meno possibile e di recuperare tutti i residui che mi rimangono dalle altre cacce, fermorestando che se mi avanzano cartucce buone da 36gr me le conservo per l'anno successivo.
Neanche le Rio riesci a trovare a prezzi abbordabili? tutto sommato sono buone cartucce e per le grigie vanno piu che bene.Commenta
-
Provero' a chiedere quando vado in armeria,male che vada provo quello che hanno per il piattelloPersonalmente utilizzo le cartucce da piattello per parecchie cacce...in apertura per tortore e colombacci uso delle buone cartucce tipo le NSI Exclusiva, le Fiocchi Official o le Cheddite Mach 3, per allodole e tordi uso le sporting 9,5 sia con contenitore che con bior. Per le cornacchie cerco di spendere il meno possibile e di recuperare tutti i residui che mi rimangono dalle altre cacce, fermorestando che se mi avanzano cartucce buone da 36gr me le conservo per l'anno successivo.
Neanche le Rio riesci a trovare a prezzi abbordabili? tutto sommato sono buone cartucce e per le grigie vanno piu che bene.Commenta
-
Per quanto riguarda le cacce che tu vuoi praticare va bene anche il fucile che hai ma devi scegliere bene la distanza di tiro, poi magari sui colombi con cartucce importanti copri un bel range di tiro, mentre per le cornacchie utilizza cartucce più economiche. Riguardo queste ultime anche io utilizzo spesso cartucce da piattello e le migliori sono le Bonaghi, dico questo perchè le ho provate tutte e nessun altra ha lo stesso effetto. Giusto quando fa più freddo allora passo a 34/36gr del 7 o del 5.Damiano B.Commenta
-
Uso anche io per quei pochi Gg di febbraio le standard del 7. Sparate con canna da 71 cm da due stelle risultano ottime. Son venuti fuori dei tiri davvero impensabili.
P.S. per la lunghezza della canna......non credo che se fosse stata da 67 anziché 71 la cosa vambiava
---------- Messaggio inserito alle 03:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:40 PM ----------
Uso anche le baschieri mb extra del 6 da 35 grammi. Le metto come terza nell'atomatico o nella canna più strozzata del sovrapposto o della doppietta ai quali faccio prendere aria una volta l'anno (entrambi 71*/***)
---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------
Sono andato a cercarlo e ricordavo bene. Post 5312 armi e polveri sezione beretta 300 e variazioniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Ciao a tutti,
Mi sto avvicinando al mondo della ricarica, principalmente utilizzo due calibri:- 7x65R (seguo una ricetta di un mio compagno
-
Canale: Armi & Polveri
-
da Marco_81Ciao a tutti, sono Marco, sono nuovo, e cerco consigli per acquistare la mia prima carabina ad aria compressa.
Essendo la mia prima arma...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Migra86Buongiorno questa settimana arriva il mio primo cucciolo di drahthaar vorrei sapere da chi ne sa più di me consigli e opinioni su questa razza grazie...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
Buonasera. Fra un paio di settimane, con un amico vivrò una piccola avventura a coturnici in una ATV del centro Italia. Considerando il pacchetto di...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Mat2eoBuongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà partecipare.
Ho da poco preso il mio primo cane da caccia, una bracca di 3 mesi. L’ho presa...You do not have permission to view this gallery.
This gallery has 1 photos.-
Canale: Il bracco italiano
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta