Trasmissione televisiva "Sapiens": bracconieri e cacciatori
Comprimi
X
-
I dati pubblicati li leggiamo noi cacciatori....
Il che non serve a nulla.
Della gente comune non se li caga nessuno quei dati....
Quei dati devono essere pubblicizzati/amplificati per poter arrivare alla gente comune...
Solo lì si arriverà ad avere un contrasto con chi ci calugna.
Allora potranno avere qualche effetto.
Se no rimarranno dati interessanti e utili ma letti solo da cacciatori.Commenta
-
buongiorno, per favore non dite baggianate, i nostri tesserini non li legge NESSUNO. sono anni che sono stipati in magazzini polverosi, buttati in sacchi neri e dopo vari anni tutti al macero, lo dico con sicurezza avendo ancora le chiavi di tali magazzino e vedo i sacchi. tutti fino al 2021. [emoji106][brindisi]Commenta
-
buongiorno, per favore non dite baggianate, i nostri tesserini non li legge NESSUNO. sono anni che sono stipati in magazzini polverosi, buttati in sacchi neri e dopo vari anni tutti al macero, lo dico con sicurezza avendo ancora le chiavi di tali magazzino e vedo i sacchi. tutti fino al 2021. [emoji106][brindisi]Commenta
-
buongiorno, per favore non dite baggianate, i nostri tesserini non li legge NESSUNO. sono anni che sono stipati in magazzini polverosi, buttati in sacchi neri e dopo vari anni tutti al macero, lo dico con sicurezza avendo ancora le chiavi di tali magazzino e vedo i sacchi. tutti fino al 2021. [emoji106][brindisi]
Commenta
-
buongiorno, per favore non dite baggianate, i nostri tesserini non li legge NESSUNO. sono anni che sono stipati in magazzini polverosi, buttati in sacchi neri e dopo vari anni tutti al macero, lo dico con sicurezza avendo ancora le chiavi di tali magazzino e vedo i sacchi. tutti fino al 2021. [emoji106][brindisi]Commenta
-
buongiorno, per favore non dite baggianate, i nostri tesserini non li legge NESSUNO. sono anni che sono stipati in magazzini polverosi, buttati in sacchi neri e dopo vari anni tutti al macero, lo dico con sicurezza avendo ancora le chiavi di tali magazzino e vedo i sacchi. tutti fino al 2021. [emoji106][brindisi]
Poi li metteranno in un sacco, e finiranno al macero. Ma i dati degli abbattimenti sono pubblicati.Commenta
-
I dati di perse sono utili e importanti...
Se vengono utilizzati per contrastare attacchi non veritieri, o per discutere sui calendari....
Ma il vero problema è che non li legge nessuno e non vengono utilizzati per nulla.
Ricordiamo anche che molti di quei tesserini sono praticamente vuoti o quasi...
Non perché non vengono segnati i capi abbattuti...
Ma perché si è abbattuto veramente poco o nulla.
Che rispecchia a pieno le reali condizioni di certi territori...... IL DESERTO.....Commenta
-
buongiorno, signori non prendiamoci in giro, SE vengono letti i tesserini, come voi asserite, il risultato sarebbe che siamo nel DESERTO assoluto, mi spiego, in una stagione di caccia IO che esco regolarmente circa una/due volte la settimana evitando le macchie adibite a cacciarella, con cane da penna in una stagione siamo arrivati nell'ultimo anno alla discreta somma di 19 tordi, 12 merli, 8 palombacci, 2 fagiani e 1 cinghiale morto d'infarto perchè trovato in aperta campagna che ha deciso di inveire contro il cane all'orchè disturbato e quindi deciso ha difendersi. quindi da queste cifre mi sapete dire cove ca.....o tirano fuori le statistiche che secondo i grandi scienziati I.S.P.R.A. gli abbattimenti fantomatici di tutti i selvatici che loro paventano ogni anno?
ripeto si rinnova solo per passione, aria fresca e alba in santa pace altrimenti è dall'avvento della 157/92 che la caccia è morta. sempre e solo parere personale. ripeto i tesserini da noi non vengono assolutamente letti da NESSUNO. [emoji106][brindisi]Commenta
-
buongiorno, signori non prendiamoci in giro, SE vengono letti i tesserini, come voi asserite, il risultato sarebbe che siamo nel DESERTO assoluto, mi spiego, in una stagione di caccia IO che esco regolarmente circa una/due volte la settimana evitando le macchie adibite a cacciarella, con cane da penna in una stagione siamo arrivati nell'ultimo anno alla discreta somma di 19 tordi, 12 merli, 8 palombacci, 2 fagiani e 1 cinghiale morto d'infarto perchè trovato in aperta campagna che ha deciso di inveire contro il cane all'orchè disturbato e quindi deciso ha difendersi. quindi da queste cifre mi sapete dire cove ca.....o tirano fuori le statistiche che secondo i grandi scienziati I.S.P.R.A. gli abbattimenti fantomatici di tutti i selvatici che loro paventano ogni anno?
ripeto si rinnova solo per passione, aria fresca e alba in santa pace altrimenti è dall'avvento della 157/92 che la caccia è morta. sempre e solo parere personale. ripeto i tesserini da noi non vengono assolutamente letti da NESSUNO. [emoji106][brindisi]Aldo PeruzziCommenta
-
buongiorno, signori non prendiamoci in giro, SE vengono letti i tesserini, come voi asserite, il risultato sarebbe che siamo nel DESERTO assoluto, mi spiego, in una stagione di caccia IO che esco regolarmente circa una/due volte la settimana evitando le macchie adibite a cacciarella, con cane da penna in una stagione siamo arrivati nell'ultimo anno alla discreta somma di 19 tordi, 12 merli, 8 palombacci, 2 fagiani e 1 cinghiale morto d'infarto perchè trovato in aperta campagna che ha deciso di inveire contro il cane all'orchè disturbato e quindi deciso ha difendersi. quindi da queste cifre mi sapete dire cove ca.....o tirano fuori le statistiche che secondo i grandi scienziati I.S.P.R.A. gli abbattimenti fantomatici di tutti i selvatici che loro paventano ogni anno?
ripeto si rinnova solo per passione, aria fresca e alba in santa pace altrimenti è dall'avvento della 157/92 che la caccia è morta. sempre e solo parere personale. ripeto i tesserini da noi non vengono assolutamente letti da NESSUNO. [emoji106][brindisi]
GianniCommenta
-
Commenta
-
Se vengono letti o no, non saprei...ma in piemonte sono ormai 4/5 anni che oltre a consegnare il tesserino, entro il 28/02 si deve consegnare una scheda riepilogativa con gli animali abbattuti. In questo caso è veramnete veloce compilare un elenco esatto di tutti gli atc e quindi regione (ovviamente i capi che hanno segnato, ma visto i pochi capi cacciati non avrebbe senso rischiare una sanzione a non segnarli).
E' più facile che si aggiunga dei capi anche se non cacciati che non capi non segnati[:142][:142]per non fare brutte figure...[:D][:D]Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da louison,La trasmissione del 18/2/25 ha parlato come ultimo argomento di armi .... Come sempre non si invita un giornalista esperto del settore ... Si parte dicendo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da PaoloAndreala VGP "Verband Gebrauchs Prüfung"…. Chi la conosce? Chi ha mai pensato di approfondire l’argomento?
La prova del maestro è quella...-
Canale: Continentali esteri
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. In questa seconda parte del video tenterò di illustrare le caratteristiche ottiche e altri parametri che potreste analizzare durante...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
24-09-21, 18:49 -
-
da SalimbeniBuona visione a tutti. Questa sera pubblichero' la seconda parte:
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=PwmGeNfV8oM[/VIDEO]-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da trikuspideSta sera vedremo cosa ne pensano i "giornalisti".
Terzo servizio: " incontri ravvicinati "
https://www.superg...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta