Ci sono Troppi Cinghiali? Perché? Cosa si può fare?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattone Scopri di più su Mattone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1881
    • Ungheria

    #1

    Ci sono Troppi Cinghiali? Perché? Cosa si può fare?

    Vi segnalo questo video. Pensavo di dovergli contestare qualcosa invece si é informato decisamente bene e ha cercato riscontri sulle ricerche a 360 gradi.

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=keBFSRqr3Y8[/VIDEO]
    Hatz und Gejaid ist edel Freud
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #2
    Confermo!!!!...

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      I cinghiale dove vanno a rifugiarsi? Qui a Roma vengono tutti dal parco di Veio . Cosa fare ? O si costruisce un muro alto 4 metri, come c’è nella tenuta presidenziali di castel porziano , o si permette ai cacciatori di organizzare delle battute dentro al parco di veio . Non vedo dove c’è la difficoltà purtroppo come al solito in questo paese non si può mai fare niente di utile. Guarda il problema mondezza nella capitale. Che ne vogliamo parlare?

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #4
        Originariamente inviato da Mattone
        Vi segnalo questo video. Pensavo di dovergli contestare qualcosa invece si é informato decisamente bene e ha cercato riscontri sulle ricerche a 360 gradi.

        https://www.youtube.com/watch?v=keBFSRqr3Y8
        Il ragazzo ha studiato !

        Commenta

        • Goya
          ⭐⭐
          • Oct 2013
          • 939
          • Umbria
          • EB. In passato cocker e setter irlandese

          #5
          Video interessante
          Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9105
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #6
            Finalmente qualcuno che non spara sui cacciatori.
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Non sono stato sempre attento a quello che diceva, però mi sembra di aver capito che la poca esca attrattiva messa dai cacciatori (dove è consentita) favorisce la prolificazione dei cinghiali. Mi è sembrato di capire che ha paragonato gli interventi della forestale alla caccia, gli ha definiti più risolutivi della caccia e non ha spiegato il motivo. L'aumento del capriolo dalle mie parti non c'è, anzi e in diminuzione. Molto probabilmente ho capito male, di andare a rivedere il filmato non ho nessuna voglia.

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Foraggiare, cioè aggiungere del cibo disponibile, aumenta il potenziale di quell'habitat a sostenere le specie animali che se ne cibano e che li vi vivono.
                Ma tutto è relativo, pensate a chi fa la pipi in mare: di certo aumenta il totale del liquido marino, ma in termini percentuali che variazione fa?
                Sul foraggiamento poi si va secondo la moda del momento: qualche decennio fa, le squadre dei cinghialai, non solo foraggiavano, ma DOVEVANO farlo. Il motivo era che in questo modo si trattenevano (e per questo venivano usati contenitori bucherellati che cedevano il mais molto lentamente) i cinghiali all'interno di un'area boscata, mettendoli in condizione di non fare incursioni nei vicini campi coltivati. Il sistema funzionava.
                Ora la moda è che se si foraggia (anche se di fatto si fa la pipì in mare ) è vietato, con il risultato che non diminuiscono i cinghiali perche' loro si spostano dove trovano il cibo, Roma compresa.
                E' vero che scaricando autocarri di mais nel bosco, si altera il potenziale di quella area, e l'abbondanza di cibo aumenta la fertilità delle femmine e si abbassa la loro età fertile, ma proibire il foraggiamento a scopo attrattivo nella caccia di selezione è un errore tecnico.
                Per diminuire il numero dei cinghiali ci sono solo la caccia e il lupo. I risultati di quelle ricerche parlano chiaro, ma anche un normale spirito di osservazione e di raziocinio di chi va per i boschi. Tutte le altre strategie finora trovate o sono irrealizzabili (sterilizzazione) o di pochissimo effetto (trappole: e poi che se ne fa dei cinghiali presi???).
                Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 17-06-22, 10:53.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • PaoloAndrea
                  PigKill
                  • Mar 2022
                  • 239
                  • Italia

                  #9
                  il vero problema della selvaggina/caccia in Italia... è l'Italia!!
                  una serie di leggi, decreti, calendari, piani faunistici, politici e imbecilli di ogni genere che, da perfetti incompetenti, gestiscono argomenti "per sentito dire" o per grazia ricevuta!!

                  Commenta

                  • pippo46
                    ⭐⭐
                    • Aug 2012
                    • 447
                    • potenza

                    #10
                    Io non sono cacciatore, ma mi rendo conto che il problema è serio. Ho numerosi amici cacciatori e sento spesso le loro idee sul soprannumero di cinghiali.
                    Secondo me bisognerebbe liberalizzare la caccia per tutto l’anno,ma non so se tecnicamente sia possibile, e poi sperare che la peste suina faccia il suo lavoro; ma anche qui c’è il risvolto della medaglia, perché dilagando la peste si metterebbe a rischio la filiera alimentare degli allevamenti dei suini e tutta l’economia che ruota intorno.
                    Il resto: trappole, recinti e sterilizzazione sono idee di chi non conosce il problema ne’ cosa è un cinghiale.
                    Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                    Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                    Commenta

                    • Er Mericano
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2022
                      • 2024
                      • Alabama
                      • Labrador

                      #11
                      La mia idea su come risolvere il problema senza incorrere nelle ire dei buonisti/animalscisti:

                      Catturare vivi con trappole a gabbia quanti piu' verri possibili, metterli in una grande arena, tipo Colosseo o Circo Massimo, e convincere i suddetti buonisti/animalscisti ad entrare nell'arena e con forbici date loro in dotazione, castrare i verri. Lo stesso si potrebbe fare con le scrofe, ma fornendo agli animalscisti siringhe piene di anticoncezionali da iniettare nelle irsute chiappe delle bestie nere di sesso femminile.

                      Se si arrivasse mai a questa soluzione, fatemelo sapere perche' salterei su un aereo per venire a godermi lo spettacolo!
                      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da pippo46
                        Io non sono cacciatore, ma mi rendo conto che il problema è serio. Ho numerosi amici cacciatori e sento spesso le loro idee sul soprannumero di cinghiali.
                        Secondo me bisognerebbe liberalizzare la caccia per tutto l’anno,ma non so se tecnicamente sia possibile, e poi sperare che la peste suina faccia il suo lavoro; ma anche qui c’è il risvolto della medaglia, perché dilagando la peste si metterebbe a rischio la filiera alimentare degli allevamenti dei suini e tutta l’economia che ruota intorno.
                        Il resto: trappole, recinti e sterilizzazione sono idee di chi non conosce il problema ne’ cosa è un cinghiale.
                        Se hai ascoltato il video, in una parte si parla della Toscana, dove la caccia al cinghiale da qualche anno, pur cambiando le forme tecniche, non è mai chiusa: dal 1 gennaio al 31 dicembre: sono calati e di brutto.
                        Il problema è che un calo numerico in una intera regione vuol dire poco ai fini dei danni, sai cosa è successo ? Che si sono estremamente diradati dove dovrebbero stare (zone boscate), ma sono ancora numerosi dove NON dovrebbero stare: zone agricole e vicino ai centri abitati, cioè dove trovano più facilmente cibo e dove i lupi si azzardano meno a girellare. Il fenomeno è dinamico, cambia continuamente in corso d'opera. Ed è pure divertente a vedersi, se non si hanno danni diretti.

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:21 PM ----------

                        Originariamente inviato da Er Mericano

                        Se si arrivasse mai a questa soluzione, fatemelo sapere perche' salterei su un aereo per venire a godermi lo spettacolo!
                        Lo facciamo di già da tempo, ma è riservato ai residenti continuativamente da almeno 6 generazioni. Ma con 6 ti toccano i posti in loggione.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #13
                          Per diminuire il numero dei cinghiali bisognerebbe modificare le leggi sulla caccia, dopo bisogna trovare cacciatori che rispettano quel tipo di provvedimento. Dal prossimo anno l'apertura al cinghiale continuerò a farla con la vecchia legge, ossia il 15 di maggio e non il primo di aprile. Non mi va di rischiare di abbattere femmine ancora piene. Ho due femmine con i rispettivi piccoli, che vengono tutte le sere, per tentare di abbassare il numero di cinghiali basterebbe cambiare la legge e trovare cacciatori disposti (Come fa la forestale) ad abbattere le femmine e a condannare a morte quasi certa l'intera cucciolata. Per iniziare potrebbero concedere l'uso dei visori notturni per la caccia di selezione. Cosi si eviterebbe nel dubbio di non tirare a cinghiali abbattibili. Dalle mie parti se per sbaglio si tira a una femmina con il latte si va sotto commissione disciplinare, a prescindere se il cinghiale è un problema o una risorsa.

                          Commenta

                          • Mattone
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2014
                            • 1881
                            • Ungheria

                            #14
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Per diminuire il numero dei cinghiali bisognerebbe modificare le leggi sulla caccia, dopo bisogna trovare cacciatori che rispettano quel tipo di provvedimento. Dal prossimo anno l'apertura al cinghiale continuerò a farla con la vecchia legge, ossia il 15 di maggio e non il primo di aprile. Non mi va di rischiare di abbattere femmine ancora piene. Ho due femmine con i rispettivi piccoli, che vengono tutte le sere, per tentare di abbassare il numero di cinghiali basterebbe cambiare la legge e trovare cacciatori disposti (Come fa la forestale) ad abbattere le femmine e a condannare a morte quasi certa l'intera cucciolata. Per iniziare potrebbero concedere l'uso dei visori notturni per la caccia di selezione. Cosi si eviterebbe nel dubbio di non tirare a cinghiali abbattibili. Dalle mie parti se per sbaglio si tira a una femmina con il latte si va sotto commissione disciplinare, a prescindere se il cinghiale è un problema o una risorsa.
                            Scusa, ma se sono in sovrannumero (e lo sono) abbattere una femmina piena/con la cucciolatà é il metodo più efficace.
                            In certe regione per la selezione é già permesso l'uso dei visori notturni.
                            Hatz und Gejaid ist edel Freud

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da sly8489
                              Per diminuire il numero dei cinghiali bisognerebbe modificare le leggi sulla caccia, dopo bisogna trovare cacciatori che rispettano quel tipo di provvedimento. Dal prossimo anno l'apertura al cinghiale continuerò a farla con la vecchia legge, ossia il 15 di maggio e non il primo di aprile. Non mi va di rischiare di abbattere femmine ancora piene. Ho due femmine con i rispettivi piccoli, che vengono tutte le sere, per tentare di abbassare il numero di cinghiali basterebbe cambiare la legge e trovare cacciatori disposti (Come fa la forestale) ad abbattere le femmine e a condannare a morte quasi certa l'intera cucciolata. Per iniziare potrebbero concedere l'uso dei visori notturni per la caccia di selezione. Cosi si eviterebbe nel dubbio di non tirare a cinghiali abbattibili. Dalle mie parti se per sbaglio si tira a una femmina con il latte si va sotto commissione disciplinare, a prescindere se il cinghiale è un problema o una risorsa.
                              Sly, io non conosco la zona dove cacci tu, ma se fanno danni ingenti all'agricoltura e sono causa di tanti incidenti con l'auto, qualche volta anche mortali, non c'e' da stare a guardare se sono femmine con prole, o striati: si deve fare terra bruciata. Da noi la caccia al cinghiale dall'altana, una volta superato l'esame, è molto semplice: devi sparare ai cinghiali, senza nessuna distinzione di classe di età e di sesso, e applicare la fascetta. Quante ne hai a disposizione? Quante ne vuoi, finito il mazzetto da 10, te ne danno un'altro.

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:12 PM ----------

                              Originariamente inviato da Mattone
                              Scusa, ma se sono in sovrannumero (e lo sono) abbattere una femmina piena/con la cucciolatà é il metodo più efficace.
                              E' vero.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..