Alle 5 e mezza entro nel campo dove una rugiada esagerata avvolge ogni filo d' erba e foglia.
I vecchi scarponi della Aku hanno perso la loro impermeabilità, pensare che hanno solo 18 anni e che UNA volta gli ho anche dato del grasso...
Dovrò venderli ed acquistarne degli altri...
Ehh sì, non fanno più le cose come una volta!
Ma la cosa più triste e' che quelle belle Quaglie trovate Lunedì non si sono viste! Quando, un mio giovane Setter Inglese, Bach del Poggio Marino, aveva fermato ben 4 Quaglie selvatiche in meno di un quarto d' ora, questo nel mio primo sgancio, alle 6, tanto che avevo pensato che mi sarei divertito anche con gli altri cani nei successivi turni, ma di ferme non ne vidi più quel giorno....
Aldilà dei reticolati, ben fuori dai limiti dell' ampio campo, si sentivano i maschi di Quaglia cantare, più volte qualche temerario e' uscito dal campo con dei cani, ma non ho visto ferme...
Alle 9 e mezza avevo sciolto metà dei cani, i più giovani e ci siamo spostati per fare colazione, dopo tanto tempo ecco il battesimo del forno a microonde che la Sara ha usato per scaldarmi una scodella di latte, biscotti, macedonia e ancora della frutta, abbiamo fatto una colazione davvero ricca e gustosa. Ho dormito un paio d' ore, dato che la notte era passata veloce ed in buona parte sveglio, mentre mia moglie, come al solito, dormiva profondamente e la Sara ancor di più...
A mezzodì a mangiare alla Malga Ronchetto, che aveva anche oggi diversi clienti. Come sempre un ricco menù di piatti tipici, anche con Cervo ed altra selvaggina, ma, stavolta, ho scelto, oltre alle solite Costine ai ferri, Fettuccine con dei funghi locali del momento, davvero squisiti, presi anche come contorno. Ho seguito il consiglio del noto Chef e Gourmet Roberto Capuzzo....
Ancora a sciogliere un po' di cani, ma senza vedere cose emozionanti...
Qualche parola scambiata con i tanti Cinofili in campo, tra cui Fiorenzo Bariola e la cara Lena e poi a casa, con la piccola che chiedeva quando saremo ripartiti, magari per il Mare!
---------- Messaggio inserito alle 10:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:01 AM ----------
Dopo Gallio, poco prima della Mezzanotte, nella strada che dai Lazzareti porta a Marcesina, abbiamo visto, per un istante solamente, una Martora! Credo che sia la prima volta che ne vedo una in natura... Lunedì sera, sopo un paio di km più giù, abbiamo visto un giovane di Scoiattolo, Nero però... Chissà che quella Martora ristabilisca un po' di giustizia e di equilibrio in quelle pinete....
Commenta