Apertura al I Ottobre: che ne pensate ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Luca1990 Scopri di più su Luca1990
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #31
    Credo che la sciolta dei cani potrebbe essere tranquillamente spostata ai primi di settembre, con comunque un mese intero per allenare.

    Credo un compromesso giusto.....io pratico sia la selezione che la caccia col cane.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Matteo87
      ⭐⭐
      • Dec 2011
      • 465
      • Fossalta di Portogruaro
      • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

      #32
      Caccia di selezione in linea di massima si caccia tutto l'anno, migratoria si potrebbe cacciare per specie, stanziale leggermente posticipata... A meno che per stanziale non comprendiamo i pronta caccia che riempiono i carnieri purtroppo... Perché potremmo avere sei mesi di caccia alla stanziale ma se poi giri a vuoto non credo sia molto diverso dallo stare a casa... Poi l'Italia ha diverse situazioni e diversi ambienti, quindi la regolamentazione della caccia a parte principi fondamentali dovrebbe essere lasciata alle varie regioni a mio modo di vedere...

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #33
        Aggiungo un’altra cosa..se ci fosse un po più cultura cinofila gli atc dovrebbero mettere a disposizione zone cinofile aperte tutto l’anno (ovviamente senza sparo).. alcuni lo fanno altri no..

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6197
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da Luca1990
          Aggiungo un’altra cosa..se ci fosse un po più cultura cinofila gli atc dovrebbero mettere a disposizione zone cinofile aperte tutto l’anno (ovviamente senza sparo).. alcuni lo fanno altri no..
          Non credo sia fattibile e comunque credo che la regola abbia ragione di essere. Per il rispetto del periodo riproduttivo , per le colture in atto, oltre ovviamente altri motivi legati alla sicurezza del cane.

          E vista la scarsità del territorio dubito che un atc possa intervenire per destinare terreni all' allevamento dei cani. Per quello esistono le ZAC , ovviamente a pagamento.

          Io aspetto il 15 di agosto per poter svegliarmi all'alba e portare i cani che ho dovuto tener fermi tranne quando, sborsando fior di quattrini sono andata in ZAC.....
          Ma il fatto che per molti l'allenamento risulti un'attività a cui si può proporre un compromesso ,in fondo due settimane di meno cosa contano? ci si può tranquillamente rinunciare etc etc, la dice lunga come stiamo messi a cultura cinofila......
          Ultima modifica Livia1968; 25-07-22, 11:12.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #35
            Originariamente inviato da Livia1968
            Non credo sia fattibile e comunque credo che la regola abbia ragione di essere. Per il rispetto del periodo riproduttivo , per le colture in atto, oltre ovviamente altri motivi legati alla sicurezza del cane.

            E vista la scarsità del territorio dubito che un atc possa intervenire per destinare terreni all' allevamento dei cani. Per quello esistono le ZAC , ovviamente a pagamento.
            si può ed è anche previsto per legge.. troppo spesso manca la volontà

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #36
              Originariamente inviato da Luca1990
              Intende alla stanziale?
              Intendo anche alle tortore e colombacci. Con i campi ancora da coltrare, che mantengono nelle stoppie di grano i chicchi sfuggiti alla macchina per la battitura consentirebbe, iniziando a quella data, una diversificazione di tipi caccia con una distribuzione dei cacciatori nel territorio ottimale.

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #37
                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Credo che la sciolta dei cani potrebbe essere tranquillamente spostata ai primi di settembre, con comunque un mese intero per allenare.

                Credo un compromesso giusto.....io pratico sia la selezione che la caccia col cane.
                E perche ? Se sciogli appena giorno per un'oretta puoi tranquillamente andare da ferragosto, se sei nelle vicinanze di acqua anche qualcosa in piu'.
                Non vedo per quale motivo rimandare una cosa che si aspetta trepidando da fine gennaio.

                ---------- Messaggio inserito alle 12:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:27 PM ----------

                Fermo restando che una volta che ti han tolto qualcosa stai fresco che l'hai perduta per sempre

                ---------- Messaggio inserito alle 12:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:28 PM ----------

                Leggevo post addietro di aprire addirittura primo novembre....................... e chi fa praticamente solo tordi a ottobre ? Puo' anche non pagare piu' i versamenti tanto a caccia non ci andra' piu'

                ---------- Messaggio inserito alle 12:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:30 PM ----------

                Io dico e credo solo una cosa ovvero capisco che Luca abbia voluto sapere come noi la pensassimo in merito pero' il mio modestissimo parere e' di non dar neanche spunto a certe cose..............fan presto a prender la palla al balzo sti quattro fanfaroni che ci governano e tagliarci altre due settimane di caccia

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #38
                  Originariamente inviato da flou
                  E perche ? Se sciogli appena giorno per un'oretta puoi tranquillamente andare da ferragosto, se sei nelle vicinanze di acqua anche qualcosa in piu'.
                  Non vedo per quale motivo rimandare una cosa che si aspetta trepidando da fine gennaio.[COLOR="Silver"]
                  Personalmente, ripeto personalmente, in quel periodo evito per la presenza di vipere e i posti vicino all' acqua sono quelli più pericolosi.

                  Poi la sciolta a settembre la vedo come un compromesso che tiene conto anche delle forme di caccia aperte in quel periodo (selezione).

                  Preferisco di gran lunga portare i miei cani in febbraio e marzo a monitorare il ripasso delle beccacce piuttosto che sciogliere in estate..
                  Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 25-07-22, 11:51.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #39
                    A febbraio e marzo e' vietato pero'

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #40
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      Personalmente sarei favorevole a patto che il primo di ottobre apra tutta la caccia compresa quella al cinghiale.

                      Così facendo ognuno di noi farebbe la caccia che crede e si eviterebbe l' eccessiva pressione su alcune specie tipiche dei giorni di apertura (in particolare fagiano e lepre).
                      E' la miglior soluzione. Almeno per la Toscana.
                      In questo modo si evitano 4 aperture in cui tutti/molti si concentrano su una specie per volta, facendo stragi.
                      Preapertura ai primi di settembre, apertura terza domenica di settembre per fagiano/lepre, apertura di fatto in ottobre al colombaccio, poi apertura al 1 novembre al cinghiale.
                      Se apri in simultanea, ne devi scegliere una, e lasci agli altri la possibilità di fare le altre in minor affollamento.
                      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 25-07-22, 13:41.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #41
                        E comunque una volta ceduta una cosa col piffero che te la danno indietro..............io proporrei di allungare tutto non di tagliare !!!

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #42
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Personalmente, ripeto personalmente, in quel periodo evito per la presenza di vipere e i posti vicino all' acqua sono quelli più pericolosi.
                          A caccia ci deve andare chi ha coraggio. Il giuoco della canasta presenta meno rischi. Anche il ricamo.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • bagareo
                            ⭐⭐
                            • Dec 2017
                            • 688
                            • Padova
                            • Epagneul breton

                            #43
                            Apertura 1°ottobre, chiusura 28 febbraio ci sto. Peccato per le quaglie, anche se negli ultimi anni le trovo per tutto ottobre

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #44
                              Originariamente inviato da flou
                              E comunque una volta ceduta una cosa col piffero che te la danno indietro..............io proporrei di allungare tutto non di tagliare !!!
                              Non si tratta di accorciare o allungare, si deve andare a caccia principalmente quando merita e fermandosi al momento giusto. Ma questa è pura utopia, per come è organizzata ora la caccia.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • pointer56
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5185
                                • Pordenone
                                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                                #45
                                Nel FVG, come saprete, si caccia nelle riserve, che occupano tutto il territorio e corrispondono ai singoli Comuni. Ogni cacciatore può abbattere un numero limitato di capi per specie e nella mia riserva l'anno scorso le lepri assegnate erano due a testa, sempre salvo che non venisse raggiunto prima il tetto massimo complessivo di abbattimenti. Beh, stando così le cose, vedrei bene l'apertura della lepre al 15 ottobre, perchè a me da un poco fastidio cacciarla in maniche di camicia: da metà ottobre in poi la campagna è un poco più pulita e i cani lavorano meglio. Così si potrebbe arrivare a cacciarla per tutto novembre almeno e forse anche fino ai primi di dicembre. In alternativa, le date indicate sopra da Gianni1 mi sembrano abbastanza giuste, ma con l'eccezione della migratoria: qui a novembre per il tordo è finita o quasi e per l'allodola (dove ancora passano) si è in piena stagione: l'Italia è lunga, bisognerebbe differenziare per macro zone (nord-centro-sud).

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..