Apertura al I Ottobre: che ne pensate ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Luca1990 Scopri di più su Luca1990
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #1

    Apertura al I Ottobre: che ne pensate ?

    È già da qualche anno che se ne parla, anche in virtù del fatto che ispra nei pareri relativi ai calendari venatori lo dice apertamente.
    Vista la siccità, incendi ma anche temperature alla III domenica di settembre elevate che ne pensate di posticipare l’apertura?

    Inoltre sempre più si riscontra (almeno dalle mie parti) presenza di lepri in allattamento e covate di fagiani tardive in quel periodo.

    Io sarei favorevole anche per il solo fatto che cacciare con il cane con più di 30 gradi è cosa poco piacevole.. il cane soffre e pure io!

    Ovviamente questo vale per le zone dove ci sono queste condizioni.. chi caccia in alta collina o montagna magari non ha di questi problemi
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Scusami Luca ma perché dovremmo noi cacciatori imporre ulteriori restrizioni?
    La nostra attività non è già abbastanza limitata?
    I giorni che perderemo non ce li daranno MAI più...vedi molte preaperture ormai scomparse da anni.
    L'anno scorso in Lombardia per questioni burocratiche ci hanno chiuso la caccia dopo la terza di settembre e l'hanno riaperta al primo di ottobre...Benissimo...quaglie addio, tordi ciao ciao....e via discorrendo.
    Al giorno d'oggi quello che ci tolgono non ce lo daranno mai più...non tiriamoci la zappa sui piedi per favore [:-clown]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da Luca1990
      È già da qualche anno che se ne parla, anche in virtù del fatto che ispra nei pareri relativi ai calendari venatori lo dice apertamente.
      Vista la siccità, incendi ma anche temperature alla III domenica di settembre elevate che ne pensate di posticipare l’apertura?

      Inoltre sempre più si riscontra (almeno dalle mie parti) presenza di lepri in allattamento e covate di fagiani tardive in quel periodo.

      Io sarei favorevole anche per il solo fatto che cacciare con il cane con più di 30 gradi è cosa poco piacevole.. il cane soffre e pure io!

      Ovviamente questo vale per le zone dove ci sono queste condizioni.. chi caccia in alta collina o montagna magari non ha di questi problemi
      Personalmente sarei favorevole a patto che il primo di ottobre apra tutta la caccia compresa quella al cinghiale.

      Così facendo ognuno di noi farebbe la caccia che crede e si eviterebbe l' eccessiva pressione su alcune specie tipiche dei giorni di apertura (in particolare fagiano e lepre).

      Poi io in settembre esco pochissimo coi cani sia per il caldo che soprattutto per la paura che gli stessi possono essere morsi da vipere (mi è successo con la springer e.....è una bruttissima esperienza!)
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #4
        Originariamente inviato da Bayliss
        Scusami Luca ma perché dovremmo noi cacciatori imporre ulteriori restrizioni?
        La nostra attività non è già abbastanza limitata?
        I giorni che perderemo non ce li daranno MAI più...vedi molte preaperture ormai scomparse da anni.
        L'anno scorso in Lombardia per questioni burocratiche ci hanno chiuso la caccia dopo la terza di settembre e l'hanno riaperta al primo di ottobre...Benissimo...quaglie addio, tordi ciao ciao....e via discorrendo.
        Al giorno d'oggi quello che ci tolgono non ce lo daranno mai più...non tiriamoci la zappa sui piedi per favore [:-clown]
        Nessuna imposizione era per capire quale era il sentire comune..
        Parlo essenzialmente di caccia vagante col cane.

        Penso che non ci si debba tirare la zappa sui piedi ma bisogna anche prendere atto che le stagioni sono cambiate..

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1862
          • Genova

          #5
          Non ho mai sentito gli ambientalisti proporre una cosa in nostro favore, ossia anticipare x esempio la caccia allo storno o al colombaccio x danni all'agricoltura, ho fatto solo un esempio, se gli tiriamo la volata e gli mostriamo il fianco, saranno ben lieti di accettare la proposta!
          Lasciamo perdere x favore-
          Saluto
          Antonio

          Commenta

          • gianni1
            ⭐⭐
            • May 2009
            • 622
            • Frosinone

            #6
            Originariamente inviato da Luca1990
            È già da qualche anno che se ne parla, anche in virtù del fatto che ispra nei pareri relativi ai calendari venatori lo dice apertamente.
            Vista la siccità, incendi ma anche temperature alla III domenica di settembre elevate che ne pensate di posticipare l’apertura?

            Inoltre sempre più si riscontra (almeno dalle mie parti) presenza di lepri in allattamento e covate di fagiani tardive in quel periodo.

            Io sarei favorevole anche per il solo fatto che cacciare con il cane con più di 30 gradi è cosa poco piacevole.. il cane soffre e pure io!

            Ovviamente questo vale per le zone dove ci sono queste condizioni.. chi caccia in alta collina o montagna magari non ha di questi problemi
            buongiorno, io sarei d'accordo per mia esperienza se:

            1 ottobre apertura alla stanziale chiusura 15 gennaio
            1 novembre apertura migratoria ( si eviterebbero tante mattanze fidatevi) chiusura 15 febbraio.
            apertura tutto l'anno per cinghiali e cornacchie

            Saluti

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3030
              • Romagna

              #7
              Dando per ovvio e scontato che sia posticipata anche la chiusura, sono assolutamente favorevole.

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #8
                Forse mi sono espresso male.. intendevo chiedere, visto le temperature ed altre cause, siete favorevoli di posticipare, in via transitoria, l’apertura?

                Nel senso che, secondo me, la decisione spetterebbe ai singoli atc più che allo “stato”.

                Ovviamente non per tutte le cacce (selezione e appostamento ad esempio non sarebbero chiamate in causa)..

                Penso ad esempio ai segugisti.. come fanno a cacciare con 30 gradi alle 7 di mattina? qua da noi è già successo che qualche cane in seguita con temperature elevate ha rischiato grosso

                In sintesi non la vedo come una misura da applicare ovunque e per sempre ma in determinate circostanze..
                se ad esempio avanza un settembre piovoso e le temperature si abbassano non si dovrebbe porsi il problema..

                Non so voi ma io l’anno scorso per tutta settembre andavo a caccia con due bottiglie d’acqua per abbeverare il cane! i fossi e le scoline erano prosciugati..

                Commenta

                • Novello
                  ⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 220
                  • Bosco
                  • Setter Inglese

                  #9
                  State Male....
                  Per fare un dispetto alla moglie vi tagliate le pall*?
                  Ci sono già gli altri che pensano a stingere....

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #10
                    Sono anni che nella mia Riserva di caccia l'apertura per la caccia al fagiano si fa la seconda settimana di ottobre, per la lepre la prima settimana di novembre. Nessuno di noi soci è animalista. Con i carnieri ristretti, abbiamo tutto il tempo per incarnierare quello previsto dal calendario venatorio. Volontariamente incomincio a cacciare qualche anatra dalla terza di settembre.

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1688
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #11
                      Sono molto favorevole ,1 ottobre apertura generale a tutto ,cinghiale compreso ,chiusura 31 gennaio generale tranne la lepre all'8 dicembre ,senza pre aperture varie,calendario unico a livello nazionale.

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6376
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Saranno molto più di quarant'anni che in FVG apriamo la stanziale in ottobre, in certe riserve la lepre la seconda quindicina o in novembre. Fatta salva l'apertura alla migratoria in settembre (per le speci concesse). Certe riserve comunali (finalmente) hanno proibito l'abbattimento della femmina di fagiano.

                        Commenta

                        • Cristian
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 4739
                          • Lombardia
                          • Setter Inglesi

                          #13
                          Originariamente inviato da Max54
                          Sono molto favorevole ,1 ottobre apertura generale a tutto ,cinghiale compreso ,chiusura 31 gennaio generale tranne la lepre all'8 dicembre ,senza pre aperture varie,calendario unico a livello nazionale.
                          Max le migrazioni a livello nazionale non sono tutte uguali [:142]
                          Dio salvi la Regina.
                          Smell the flowers while you can.

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #14
                            Buongiorno. Io la inizierei come una volta: il 15 di agosto. Non necessariamente dobbiamo fare delle maratone. Una perlustrazione dei punti d'abbeverata e di frescura e via al ristoro. Nello zaino porto, oltre al kit di pronto intervento, contenitori termici con acqua e bevande aggiunte di sali minerali per me e acqua per i cani. Nella macchina, in una borsa termica, acqua. D'altra parte come ci comportiamo per la sciolta dei cani. Cioè il periodo d'addestramento senza fucile che da noi va dal 21 di agosto fino al giovedì della settimana dell'apertura: 21 settembre. Poi anche il 1 di ottobre qui il sole picchia forte eh.
                            Saluti

                            Commenta

                            • Luca1990
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2020
                              • 1911
                              • Provincia di Venezia
                              • Mambo - vizsla

                              #15
                              Originariamente inviato da cioni iliano
                              Buongiorno. Io la inizierei come una volta: il 15 di agosto. Non necessariamente dobbiamo fare delle maratone. Una perlustrazione dei punti d'abbeverata e di frescura e via al ristoro. Nello zaino porto, oltre al kit di pronto intervento, contenitori termici con acqua e bevande aggiunte di sali minerali per me e acqua per i cani. Nella macchina, in una borsa termica, acqua.
                              Saluti
                              Intende alla stanziale?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..