Astina caricamento sovrapposto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 266
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Astina caricamento sovrapposto

    Buongiorno
    Durante le pulizie del sovrapposto (S55) effettuate poiché avevo notato dello sporco e grasso residuo diventato marrone a pezzi all'interno della batteria,ho notato che questa astina che vi mostro in foto, situato alla base della bascula,se i cani sono armati resta tutto in giù e riesco a tirarla su con il dito e dopodiché ritorna giù.
    A cani disarmati resta tutta sopra senza poterla tirare in giù.
    Pulendo quello di mio padre,un sabatti Falcon,ho notato che a cani armati resta comunque sopra come in foto ma spingendo in giù,ritorna indietro come se ci fosse una molla.
    È un problema nel mio fucile?
    Fino ad ora non ho avuto nessun problema sul fucile,tranne qualche volta che non mi ha sparato una cartuccia (il grilletto ha scattato ma è arrivato "debole")
    Nel caso come si chiama e come si cambia il pezzo?
    Ultima modifica GioC; 13-10-22, 13:50.
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Credo sia l'asta d'armamento. Disponibile sul sito omps e numerata col n. 30.
    PS non credo sia questo il problema bensì ciò che dovrebbe farle resistenza ( premesso che sia un problema quello che tu descrivi)

    ---------- Messaggio inserito alle 01:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:31 PM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 01:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:32 PM ----------

    Ho anche io un s 55.....dovrei controllare ma il tempo è sempre poco perdonami

    ---------- Messaggio inserito alle 01:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:33 PM ----------

    Rileggendo bene il tuo post credo sia normale.......credo eh

    Commenta

    • GioC
      ⭐⭐
      • Oct 2017
      • 266
      • Foggia
      • Breton / Segucio

      #3
      Originariamente inviato da flou
      Credo sia l'asta d'armamento. Disponibile sul sito omps e numerata col n. 30.
      PS non credo sia questo il problema bensì ciò che dovrebbe farle resistenza ( premesso che sia un problema quello che tu descrivi)

      ---------- Messaggio inserito alle 01:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:31 PM ----------



      ---------- Messaggio inserito alle 01:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:32 PM ----------

      Ho anche io un s 55.....dovrei controllare ma il tempo è sempre poco perdonami

      ---------- Messaggio inserito alle 01:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:33 PM ----------

      Rileggendo bene il tuo post credo sia normale.......credo eh
      Aggiornami appena puoi.
      Grazie intando

      Commenta

      • Simone_72
        ⭐⭐
        • Oct 2007
        • 423
        • Latina, Lazio.
        • Pointer

        #4
        hai la molla di richiamo dell'asta di armamento rotta o scarica.
        l'asta serve ad armare i cani attraverso uno spintore interno che durante l'apertura del fucile, attraverso l'astina sotto le canne, li spinge indietro.
        ora, la molla di richiamo dell'asta di armamento serve appunto ad allontanare lo spintore dai cani per lasciarli liberi di abbattersi sui percussori durante lo sparo. se tale molla è rotta, l'asta di armamento fa esattamente quello che descrivi e se tieni il fucile in verticale con le canne verso l'alto, per gravità, cade in basso poggiandosi e gravando sui cani i quali arriverebbero scarichi sul percussore (perché la molla del cane, oltre al cane stesso, deve muovere anche l'astina di armamento) esattamente come hai detto che ti è capitato.
        Ultima modifica Simone_72; 13-10-22, 21:34.
        Simone

        Commenta

        • Simone_72
          ⭐⭐
          • Oct 2007
          • 423
          • Latina, Lazio.
          • Pointer

          #5
          è l'item 32 dell'immagine
          File allegati
          Simone

          Commenta

          • GioC
            ⭐⭐
            • Oct 2017
            • 266
            • Foggia
            • Breton / Segucio

            #6
            Originariamente inviato da Simone_72
            è l'item 32 dell'immagine
            Come si cambia?
            Perché non riesco a capire cda quale parte si "entra" per cambiare la molla.
            Una volta sfilato il calcio non trovo le viti da rimuovere per fare si che venga fuori solo il gruppo scatto
            Ultima modifica GioC; 13-10-22, 23:10.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            • FedeGm
              Kipplauf - influenza precisione astina
              da FedeGm
              In famiglia abbiamo due kipplauf della Brno, un zk99 e un Effect. Il zk99 ha sempre sparato bene ma ultimamente ha qualche problema di precisione, il...
              10-07-25, 10:24
            • walge
              Beretta mod. 410E astina ricambio
              da walge
              Salve a tutti
              Purtroppo si è rotta l'astina della 410E; il legno si è spaccato in due.
              Questa astina era della 410 dato che quella originale...
              08-01-25, 20:49
            • ALESSANDRO
              rottura legno astina sovrapposto
              da ALESSANDRO

              sono caduto e ho trovato l'astina rotta, non ho trovato il pezzetto nell'erba, cosi, anche l'altra parte e' venata piu o meno nel solito modo......
              03-11-24, 22:35
            • Massimiliano
              Manuale addestramento cucciolo - Di Enrico Giomarelli (Tosca del diamante)
              da Massimiliano
              Addestramento cucciolo


              Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
              Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
              Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro
              ...
              02-06-23, 09:01
            • l'inglese
              Astina bloccata
              da l'inglese
              Dopo qualche fucilata, anche con cartucce corrazzate, alla mia Hemingway di recente acquisto non si toglie più l' astina, quando l' ho presa sì!...
              30-11-22, 19:30
            • Caricamento in corso ...
            • Nessun altro evento.
            Attendere..