guai in vista
Comprimi
X
-
-
con i chiari di luna che ci sono ho paura di destra e di sinistra, guarderanno soltanto a quale decisioni si POLITICAMENTE più corretta, cioé a quanta gente farà più piacere, del resto, destra o sinistra
fanno ugualmente pena, si vedano gli ultimi incontri televisivi l'argomento più usato è il parlar male della contropartelucio -
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da davide
......che fare se va la sinistra al governo dato che ha intenzione di chiudere la caccia????[grrrr][grrrr][grrrr][grrrr][grrrr].....mettiamo le nostre gioie,ricordi nel cassetto????
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Nel programma dell'Unione non compare la chiusura della caccia (e quindi non sarà chiusa), è vero pero' che ci sono i Verdi nella coalizione e quindi occorre che le varie associazioni venatorie stiano in campana.
Purtroppo, come dice Lucio, la non simpatia verso la caccia attraversa trasvelsamente i due schieramenti ed è dettata da un senso comune di "animalismo" superficiale ed inconsapevole.
Concludendo sono convinto che l'unione al governo non rappresenti un rischio maggiore di quello avuto con i 5 anni di governo di centro-destra, quindi eccessivi allarmismi e affermazioni del tipo "chiuderanno la caccia" mi sembrano un po' fuori luogo.
Dobbiamo combattere contro questo folle animalismo da quattro soldi che sta prendendo campo in generale e cercare di dare forza alle varie associazioni venatorie che ci rappresentano!!
Questo è il mio pensieroCommenta
-
Caro Mirco non sono per niente daccordo con ciò che dici; Innanzitutto, nei cinque anni passati è vero che non si è fatto niente per portare in fondo dei disegni di legge che avrebbero consentito una gestione migliore della caccia (perlomeno da come la vedo io la cosa), ma è altrettanto vero che questi tentativi ci sono stati e sono stati promossi dall'attuale coalizione di governo; Al contrario nell'opposizione, compresa la nostra amata ARCI caccia, ci sono state da sempre e comunque posizioni nettamente opposte, confermate nei fatti nelle regioni governate dalla "sinistra", quindi......mi sembra che le cose non siano esattamente come le hai messe tu!
D'altra parte mi spieghi come pensi che, ammesso che ci siano delle correnti moderate o tolleranti nei riguardi della caccia all'interno dell'unione, facciano quest'ultime a convivere con un Pecoraro Scanio, con un Rutelli, con un Vendola, con un Bertinotti ect.... Se non sbaglio i rappresentanti che ho citato (me ne sono scordato sicuramente qualcuno) rappresentano c.ca il 15/20% dell'unione, quindi lascio a te le conclusioni!!!! [occhi]cosa vuoi che possano fare le "associazioni"??!!![:142], e poi quali "associazioni"??!! l'arci caccia??[zitto] non diciamo eresie per piacere!!!!![mah][grrrr]Commenta
-
massimo hai ragione quando ti riferisci alle associazioni venatorie ed in particolar modo all'ARCIcaccia che, non me ne vogliano davvero i suoi tesserati, è troppo spesso protagonista in negativo in questioni riguardanti l'attività venatoria.
Non è del tutto esatto dire che i tentativi di modifica all'attuale legge 157/92 siano stati promossi dalla coalizione di governo. La modifica, con tanto di bozza del progetto, entrò a far parte del programma elettorale su pressione di AN, in particolar modo degli onorevoli Alemanno e Berlato, e fin qui tutto vero e tutto bello, caccia a febbraio per specie abolizione dell'opzione ecc ecc, quello che tutti +/- abbiamo sentito. Ciò che vuole il Consiglio dei Ministri raramente ha intoppi se la maggioranza è salda e unita, ed ecco la prima falla: la modifica alla legge viene derubricata dal programma di governo perché, cito a memoria Berlusconi, "nella maggioranza ci sono sensibilità troppo diverse ed il governo decide quindi di nn accollarsi questa incombenza lasciando piena libertà di decisione al Parlamento". Questa era già la campana a morto per ogni possibile modifica!
Inutile ricordare gli infiniti rinvii della discussione parlamentare sulla modifica della legge, inutile dire che fino alla scorsa estate tutto ha taciuto.
Nello scorso giugno la tanto agognata discussione è arrivata, ma tutto è naufragato, la solita conclamata politica del non-fare (e non solo da parte dell'opposizione...) ha vinto di nuovo! Superfluo ricordare che una folta rappresentanza di parlamentari di Forza Italia organizzò una manifestazione a Roma contro la modifica della legge; tra i promotori, Tremonti Vito Cicchitto Bertolini La Loggia Schmidt Scarpa Bonazza, ovviamente subito appoggiati da quasi tutto il centrosinistra!
Questo non toglie che larga parte del centrosinistra voglia metterci i bastoni tra le ruote, lo sappiamo bene, ma da qui a dire che "chiuderanno la caccia" ce ne corre, eccome se ce ne corre! Tornando alla uscente coalizione di governo, dove mettiamo l'aumento della tassa di concessione governativa e l'ordinanza Pisanu? e il decreto Storace sui collari elettrici?
E poi ho dovuto leggere, lo scorso anno in occasione delle amministrative comunali, che AN intende "ridare dignità a coloro che praticano la caccia"!!!!!!!!!! Al di là della bruttissima forma (siamo cacciatori, nn praticanti la caccia), ma chi vogliono prendere in giro?
Ha ragione Lucio, c'è da aver paura da una parte e dell'altra! e ha ragione Mirco, la non simpatia è trasversale, molto trasversale, dalla A alla Z! Da Pecorone Bertinotti Pannella e co. nn mi aspetto niente di buono come cacciatore, dalla CdL men che mai, anzi, nel 2001 hanno chiesto ed ottenuto fiducia da larga parte del mondo venatorio e guardate un pò come ci hanno ripagati...becchi e bastonati!
Da cacciatore mi auguro tanto che ci lascino in pace, anzi si dimentichino di noi, chiunque vinca il 9 Aprile! è l'unica soluzione a livello nazionale, visto che da una parte ci considerano pazzi sanguinari dall'altra semplice stupidotti cui spillare altri soldi. Come ci toccano sono danni!ValerioCommenta
-
Sono d'accordo completamente con quanto dice Valerio ( [clap] )e penso che in parte abbia risposto alle argomentazioni di Piccoletto riguardo al mio post.
Vorrei aggiungere solo una cosa.
A me la caccia è sempre piaciuta, mio padre è cacciatore, ma fino ad oggi ne sono stato ai margini (anche se adesso vorrei "tuffarmici dentro"), purtroppo quindi non ho il polso di cosa facciano o non facciano le associazioni, e chiedo scusa se il mio "fidarmi" delle associazioni in generale possa sembrare anacronistico ma sopratutto ingenuo agli occhi di chi lo ha fatto magari per anni e ne è rimasto piu' volte "scottato".
Non mi riferivo a nessuna associazione in particolare, volevo solo dire che dal mio punto di vista lo scatafascio politico degli ultimi anni (si vota quello che sembra il meno peggio o..non si vota affatto!!) è causa del disinteresse crescente verso la politica, questa situazione non fa altro che incrementare lo scatafascio perchè il politico (a qualsiasi livello, anche locale) invece che "dipente" dei cittadini quale è, si sente "capo". (quale non è).
Trasferito questo ragionamento nello specifico del nostro discorso quindi volevo dire che, se ci sono delle associazioni a cui qualcuno di noi magari è iscritto, è opportuno farsi sentire...se poi questo non cambia niente allora non rimane che stracciare la tessera e pensare seriamente di creare un associazione di tutela della caccia degna di questo nome (o rimanere in balia dei venti) perchè quelle esistenti non hanno piu' ragione di esistere.Commenta
-
Non credo che potremmo mai essere il primo paese democratico in cui è vietata la caccia!
Di solito copiamo i provvedimenti degli altri stati!
Certo bisogna tener presente che il consenso verso i cacciatori è molto basso,unendo anche parenti e amici vari non arriviamo neonche all'1% della popolazione!
tutto può succedere!
Saranno ormai 40anni che questa storia salta fuori ,finora ci è andata più o meno bene!
Se le cose precipiteranno prepariamo la tenda e il sacco a pelo come veri "squatter" ... tanto amati dal buon Bertinotti!!!
Di sacrifici per la nostra passione ne abbiamo fatti tanti ... e loro lo sanno!!!!!!!!Commenta
-
riguardo alle Associazioni ... purtroppo la mia opinione è pessima!!![giu]
Ripeto mi sembra che siano più spesso impegnate ad organizzare feste e pranzi più che occuparsi dei problemi dei loro associati!
Oh paura che i dirigenti siano ormai tutti ex cacciatori o quasi!!![bah]Commenta
-
Garda caso un certo Pecoraro (non era meglio che stava a badare alle sue pecore!!) ha testualmente detto che "la caccia si dovrà fare soltanto nelle riserve in quanto l'italia dovrà diventare il polmone verde d'Europa", saranno alzate ulteriormente le tasse di concessione governativa (si parla di 250 euro!!) in modo tale da scoraggiare ulteriormente coloro i quali non potranno permettersi ulteriori spese (vedi pensionati o bassi redditi) certamente non la vuole chiudere ma fare in modo che si arrivi a tal punto!!!!
Non difendiamo coloro i quali pensano solo alle loro "poltrone" mascherandosi dietro ambientalismo di parte.
Dimenticavo che se Ministri come Storace e Ronchi la passata stagione sono riusciti a farci andare a caccia fino alla chiusura senza che si fosse verificato nessun caso di aviaria nel paese, con quei quatro cigni morti credo che per quest'anno sarà molto difficile andare a caccia (e non mi dite che settembre è lontano)
Qui si parla di apertura solo per il coniglio e fino a novembre, amici del Lazio mi hanno detto che per almeno un anno sarà completamente chiusa.
Comunque vada viva i verdi e le loro idee.Commenta
-
Le associazioni.....si occupano di politica e non dei cacciatori.....gli "onorevoli"si occupano di politica e non dei cittadini.Ma occuparsi (come lavoro)di politica che cosa vuol dire????
votaantonio votantonio votantonio;)Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da piccoletto
Caro Mirco non sono per niente daccordo con ciò che dici; Innanzitutto, nei cinque anni passati è vero che non si è fatto niente per portare in fondo dei disegni di legge che avrebbero consentito una gestione migliore della caccia (perlomeno da come la vedo io la cosa), ma è altrettanto vero che questi tentativi ci sono stati e sono stati promossi dall'attuale coalizione di governo; Al contrario nell'opposizione, compresa la nostra amata ARCI caccia, ci sono state da sempre e comunque posizioni nettamente opposte, confermate nei fatti nelle regioni governate dalla "sinistra", quindi......mi sembra che le cose non siano esattamente come le hai messe tu!
D'altra parte mi spieghi come pensi che, ammesso che ci siano delle correnti moderate o tolleranti nei riguardi della caccia all'interno dell'unione, facciano quest'ultime a convivere con un Pecoraro Scanio, con un Rutelli, con un Vendola, con un Bertinotti ect.... Se non sbaglio i rappresentanti che ho citato (me ne sono scordato sicuramente qualcuno) rappresentano c.ca il 15/20% dell'unione, quindi lascio a te le conclusioni!!!! [occhi]cosa vuoi che possano fare le "associazioni"??!!![:142], e poi quali "associazioni"??!! l'arci caccia??[zitto] non diciamo eresie per piacere!!!!![mah][grrrr]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Scusa PICCOLETTO se dissento da quello che hai detto.
La Destra ha quasi distrutto l' ENCI, perchè, se ricordi il Comissario ENCI, per anni e fino a quando ci sono stati soldi da Gnam Gnam era di AN, e per la Cinofilia non ha fatto assolutamente niente !!
Poi RAGAZZI, di politica , almeno io ne ho , come si suol dire " LE PALLE PIENE " e speriamo come detto da Valerio che nessuno dei due schieramenti, ci calcoli più di tanto.
Ogni periodo Elettorale, qualcuno prova a cercare voti nel serbatoio dei Cacciatori, con proposte ALETTANTI, che poi regolarmente nessuno mantiene !!
Se proprio devo dire, noi Cacciatori a Savona non siamo mai stai BENE come il periodo, che l' assessore alla caccia era una VERDE!!( anche se io non sono di quella idea)
Purtroppo la caccia se così la vogliamo chiamare ( andare uno o due giorni la settimana in Riserva )a mio giudizio è destinata ai soli " pochi " appassionati" e se ci salva L' AVIARIA, tutto resterà come adesso !!
Non mescoliamo la passione di NOI Cacciatori, con la Politica!! almeno noi quando ci incontrimo, sui terreni, respiriamo un pò di aria buona e se poi ci mettiamo attorno ad un TAVOLO imbandito ancora meglio, e lasciamo la Politica a quei " SIGNORI " si fa per dire, che hanno i loro interssi privati da diffendere !!Commenta
-
Concordo pienamente con quanto evidenziato dal Sig. Poggio. Del resto noi cacciatori siamo gente onesta........per cui la politica non fa per noi[:-bunny] e soprattutto non abbiamo bisogno di comprarci la simpatia di nessuno.[polup]
Speriamo solamente che qualcuno difenda la nostra categoria, non pensando solo a noi cacciatori, ma anche a tutte le famiglie che, grazie alla nostra passione si guadagnano da vivere.....ONESTAMENTE ! Saluti a tutti.Commenta
-
Credo che qui nessuno voglia mescolare niente con niente Paolo, tantomeno io....ma se mi CONSENTI (ogni riferimento è puramente casuale!!!!AHAHAH) io rimango della mia opinione, anzi ribadisco e confermo il concetto circa il fatto che se nei passati cinque anni di governo ci fosse stata la coalizione di centro-sinistra la caccia sarebbe stata chiusa a Ottobre e non a Dicembre (o addirittura non avrebbe nemmeno aperto!); Come ho già detto anch'io, di ingiustizie, errori spaventosi, insomma caz....te ne hanno fatte molte anche quelli del governo uscente, ma nella situazione attuale non c'è altro che scegliere il MENO PEGGIO secondo il nostro punto di vista, questo (e qui rispondo a Valerio) non vuol dire non essere critici verso coloro che però sostieni (questo è recente insegnamento del mio caro zio Lucio)!!!! Poi se vogliamo fare tutti i brillantoni, o della retorica basta dirlo...ed io mi accodo volentieri, considerato che ne la caccia, ne la cinofilia mi danno il sostentamento per vivere (anzi!!!!!), ed allora facciamo diventa un altro discorso, o meglio una barzelletta!
Invece, se vogliamo analizzare i fatti in modo più obiettivo possibile, la cosa può (e sottolineo PUO') assumere un aspetto molto più interessante!
In ultimo caro Paolo, non per far polemica, ma ti pregherei di far per primo Tu ciò che in precedenza hai predicato agli altri (vedi: discorsino circa l'assicurarsi di aver acceso il cervello prima di parlare....); Vedi certe cose volenti o dolenti interessano inevitabilmente certi aspetti ed interessi legati alla politica, quindi è perfettamente inutile fare finta di nulla o predicare di farlo, perlomeno limitiamoci ad esprimere le nostre opinioni, se lo vogliamo e se ci va di farlo, altrimenti "clicchiamo" e passiamo oltre!!!!, senza per questo fare delle affermazioni gratuite che non servono a nessuno.
Sappiamo tutti benissimo (forse l'unico illuso ero proprio io, ma me ne sono reso conto proprio recentemente) che la stessa "cinofilia", comprese tutte le relative branchie, è estramemente politicizzata, senza voler discutere della "politica" che noi tutti facciamo o abbiamo fatto anche limitatamente alle ristrette e modeste occasioni in veste di associati di questa o di quella società specializzata.
Ti condivido in pieno che sarebbe bello, o meglio meraviglioso, cacciare o calcare gli ambienti della cinofilia senza dover scendere su questo tipo di discussioni, ma purtroppo sai molto meglio di me che non è così che stanno le cose, quindi....evitiamo perfavore questi concetti intrisi di utopie, frasi fatte ect... e dai su, una volta tanto ragioniamolo l'argomento!!!! Poi dal confronto dei più preparati con quelli meno ferrati, a volte - vedi programma SABI e discussioni affrontate nel sito -, possono nascere idee ed iniziative che diversamente magari nessuno avrebbe mai portato alla ribalta!!!Commenta
-
A questo punto dico anche la mia.
Occorre fare un distinguo tra caccia ed il resto. Per quanto riguarda il resto è sicuro che ogniuno di noi deve andare a votare secondo le proprie idee e convinzioni. Lo impone la democrazia e lo impone la volontà di essere uomini liberi e poter liberamente scegliere tra uno schieramento e l'altro. Ogniuno si assuma le proprie responsabilità e sia coerente con se stesso a risultati consolidati. Un'altra cosa è la caccia, e senza fare del campanilismo in funzione della propria area geografica, mi sembra assodato che le sinistre con la caccia non siano molto in sintonia, anzi. E questo succede in tutta europa. Quindi se dobbiamo dare un voto per la sola caccia, mi pare ovvio cosa occorra fare. Ma penso che più che per la caccia, i bracchi, gli spinoni, sia più importante capire cosa ne dobbiamo fare di questa nostra povera Italia. Allora, come diceva il grande Montanelli, andiamo a votare "turandoci il naso", e questo vale se mi permettete sia per un voto a destra che per un voto a sinistra. Non facciamo fra di noi polemiche sterili ed inutili come i nostri politici. Parliamo di caccia e cani e lasciamo da parte ogni competizione politica che rischierebbe magari di rovinare il ns. rapporto sul sito creando magari simpatie ed antipatie che non giovano poi a nessuno.Pierino la pesteCommenta
-
Mauro, hai ragione quando dici che non servono le polemiche sterili ed inutili, ma se permetti, io ritengo che il confronto sia sempre e comunque importante, quale che sia l'argomento!! Se però dal confronto si rovinasse il ns. rapporto nel sito (aggiungo) o in campagna con i nostri amati bracconi, allora significherebbe che colui che assummesse tale atteggiamento non ha capito nulla di nulla di come si sta al mondo!!!!
In quel caso, e solo in quel caso, non sarei per niente affranto o dispiaciuto di interrompere (o rovinare) i miei rapporti con chi si offendesse o si comportasse in modo tale da far supporre tutto ciò.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da maurizioBuongiorno,saluto gli amici ricaricatori,esponendoli a un dilemma,con alcune rosate provate alla placca.Ho comprato un centinaio di cartucce cheddite,e...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fistioneUn po di ascolto, finalmente lo abbiamo avuto....
In bocca al Lupo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MauryRiporto un articolo interessante in merito al Convegno di Bruxelles del 01/02/2023….
http://www.bighunter.it/Caccia/Archi.../tabid/204/new...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Er MericanoContrapposta all'idiozia di tante altre nazioni:
https://www.foxnews.com/world/israel...ing-near-jerus...-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta