Ho raccolto in questo periodo diversi documenti che sembra affermino la legittimità della cosa. Tra i documenti che mi hanno fatto vedere c'è una sentenza del tribunale di Nuoro dove un fatto riguardante l'utilizzo di arma con canna rigata, in calibro legale per uso venatorio s'intende, è stato dichiarato come non reato in quanto nessuna regione può creare fattispecie penali su leggi dello stato, L.157/92 che nel caso specifico dichiarano le "carabine" con specifico calibro pienamente legali.
Inoltre ho notato che nel prontuario che gli agenti forestali sardi hanno in dotazione, l'uso di fucili a canna rigata deve essere sanzionato penalmente, invece andando a vedere il sito:http://www.sardegnaambiente.it/index...v=2&c=5184&t=1 invece dichiarano che c'è solo una sanzione amministrativa.
Mosso da curiosità ho visto le sanzioni che la regione Piemonte attua nei confronti dell'uso di armi a canna rigata nella caccia al cinghiale, sono penali e addirittura è sanzionato penalmente anche l'uso di carabine con canna più corta di 45cm, sempre con calibro adatto ad uso venatorio.
Ora mi chiedo ma le regioni possono far diventare penale una cosa che invece per la legge quadro nazionale non lo è?
La legge non è uguale per tutti nello stato Italiano?
Cioè se mi beccano in Piemonte vado in penale, nel Lazio, in Umbria etc.no?
Chi Ha ragione.......?
Saluti
Commenta