Cane ucciso da auto. A chi spetta il risarcimento?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco77 Scopri di più su Marco77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe75
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 7253
    • cagliari
    • pointer setter bassotto breton beagle

    #16
    direi più che corretto... prendo questo spunto per avere maggiori informazioni su questo fatto...
    ciao ....
    giuseppe...[vinci][vinci]

    Commenta

    • steccio
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 2435
      • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
      • setter dea e red meticcio diana

      #17
      a caccia chiusa invece come funziona?
      es da me a febbraio e marzo si puo allenare i cani in determinate zone, cosa succede se il cane fa danni a qualcosa? o se muore, chi risarcisce il valore del cane?
      NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2816
        • Veneto

        #18
        a ridaie.......
        ma volete mettere un volo di un motociclista a causa di un cane che gli ha attraversato la strada, quanto costa un morto o un invalido vita natural durante?
        esiste l'assicurazione venatoria quella massima che copre anche i danni al di fuori della stagione venatoria ed esistono pure delle assicurazioni private che ti assicurano il cane per danni a terzi 365gg anno e' necessario pero' che il cane sia indentificabile con il microcip, insomma per farla breve se non sei assicurato e succede qualcosa rischi molto
        ciao

        Commenta

        • cicalone
          Celsius °C
          • Dec 2008
          • 19936
          • Ostia Lido Roma
          • cane da lecco

          #19
          paga il padrone del cane se non e' assicurato paga di tasca sua.....
          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

          Commenta

          • steccio
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 2435
            • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter dea e red meticcio diana

            #20
            l'assicurazione piu alta della federcaccia, dovrebbe coprire il cane tutto l'anno, giusto?
            NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #21
              con una assicurazione di responsabilità civile generale, si coprono i danni provacati dai famigliari , dai cani ed anche dal titolare dell'assicurazione , in quanto civilmente responsabile, compresa la caccia .
              lucio

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #22
                Originariamente inviato da Rex61
                Il fatto di avere il pda o di essere cacciatore non ti esime dall'obbligo di vigilare sui tuoi cani. L'unica differenza sta nel fatto che se il cane viene ucciso e questo avviene durante il periodo di caccia, il cacciatore ha diritto ad un risarcimento da parte dell'assicurazione della federcaccia.

                e l'assicurazione (extra) paga anche i danni fatti dal cane al veicolo.
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • apache
                  ⭐⭐
                  • Mar 2006
                  • 424
                  • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

                  #23
                  non è così automatico e semplice come si può pensare.
                  I danni si risarciscono se si sono cagionati ingiustamente.
                  E' vero che c'è un'articolo del codice civile ( 2052) che dice che il proprietario di un'animale deve risarcire i danni da questo cagionati, ma occorre operare un distinguo : un conto è una morsicatura e un conto è un investimento.
                  Se il conducente dell'auto aveva una velocità elevata o comunque, per le modalità
                  in cui si è estrinsecato l'incidente poteva evitare l'urto, potrebeb essere lui il responsabile del danno da morte dell'animale.
                  Mi spiego con un'esempio: in una pianura, in pieno giorno in un tratto brullo e senza cespugli, vedo a 50 metri un capriolo che corre e si appresta ad attraversare la strada. Se non freno e vado contro il capriolo ( avendo un notevole spazio di avvistamento e di frenata) non avrò risarcito alcun danno!
                  Se invece del capriolo c'è un cane, potrei vedermi sollevata una richiesta risarcitoria del proprietario del cane!
                  Se invece lo spazio di avvistament/reazione non era proprio molto ampio ( e magari c'è un segnale di attraversamento animali ( il capriolo che salta) che si applica a tutti gli animali, potrei beccarmi un concoreso di colpa.
                  apache

                  Commenta

                  • oberkofler
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2009
                    • 2816
                    • Veneto

                    #24
                    io ho l'assicurazione piu' alta della FIDC ed in piu' quella omnibus del capofamiglia
                    che copre tutto cani compresi, come dicevano i saggi latini melius abundare quan deficere
                    Ultima modifica oberkofler; 05-01-10, 09:01.

                    Commenta

                    • Arcea1981

                      #25
                      io so che se il cane era incustodito e la macchina in regola il tuo amico deve pagare!!!

                      Commenta

                      • epagneul
                        Banned
                        • Apr 2008
                        • 2438
                        • Spoleto
                        • Epagneul Breton, Kurzhaar

                        #26
                        a caccia chiusa invece come funziona?
                        es da me a febbraio e marzo si puo allenare i cani in determinate zone, cosa succede se il cane fa danni a qualcosa? o se muore, chi risarcisce il valore del cane?
                        Risarcisce sempre l'assicurazione che copre per le responsabilità civili e/o la morte del cane purche l'attività svolta dallo stesso sia in zone autorizzate.

                        non è così automatico e semplice come si può pensare.
                        I danni si risarciscono se si sono cagionati ingiustamente.
                        E' vero che c'è un'articolo del codice civile ( 2052) che dice che il proprietario di un'animale deve risarcire i danni da questo cagionati, ma occorre operare un distinguo : un conto è una morsicatura e un conto è un investimento.
                        Se il conducente dell'auto aveva una velocità elevata o comunque, per le modalità
                        in cui si è estrinsecato l'incidente poteva evitare l'urto, potrebeb essere lui il responsabile del danno da morte dell'animale.
                        Mi spiego con un'esempio: in una pianura, in pieno giorno in un tratto brullo e senza cespugli, vedo a 50 metri un capriolo che corre e si appresta ad attraversare la strada. Se non freno e vado contro il capriolo ( avendo un notevole spazio di avvistamento e di frenata) non avrò risarcito alcun danno!
                        Se invece del capriolo c'è un cane, potrei vedermi sollevata una richiesta risarcitoria del proprietario del cane!
                        Se invece lo spazio di avvistament/reazione non era proprio molto ampio ( e magari c'è un segnale di attraversamento animali ( il capriolo che salta) che si applica a tutti gli animali, potrei beccarmi un concoreso di colpa.
                        Un caso analogo successe anche qua in zona con un cinghiale, una ragazza all'imbrunire percorreva una strada asfaltata (provinciale) che costeggia per qualche km una zona 52, fu di fatto che la sfortunata investi un cinghiale sugli 80 kg e l'impatto causò il ribaltamento dell'auto che costrinse la ragazza a qualche giorno di ricovero in ospedale, la medesima fece a sua volta rivalza alla provincia per farsi ripagare i danni, ma non ottenne alcun'che dato che la carreggiata è provvista di segnaletica "attraversamento animali".
                        Ultima modifica epagneul; 05-01-10, 13:47. Motivo: errore di scrittura

                        Commenta

                        • steccio
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 2435
                          • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                          • setter dea e red meticcio diana

                          #27
                          è vero, l'ho sentito dire anche io, la provincia mettendo i cartelli di attraversamento animali si leva da ogni reponsabilità
                          NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                          Commenta

                          • giuseppe75
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 7253
                            • cagliari
                            • pointer setter bassotto breton beagle

                            #28
                            pure....
                            ciao ....
                            giuseppe...[vinci][vinci]

                            Commenta

                            • fongaros
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 6847
                              • Verona
                              • Setter Inglese Pointer Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da steccio
                              a caccia chiusa invece come funziona?
                              es da me a febbraio e marzo si puo allenare i cani in determinate zone, cosa succede se il cane fa danni a qualcosa? o se muore, chi risarcisce il valore del cane?
                              devi sentire la tua ass. ven.
                              Talune ti assicurano solo per il periodo venatorio, altre anche al di fuori del periodo di caccia, solo se si tratta di incidenti avvenuti nei pressi di ZAC o di prove cinofile alle quali il cane è iscritto.

                              Commenta

                              • enrico
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2006
                                • 7098
                                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                                • bracco italiano

                                #30
                                anche perchè se avesse sttraversato un bambino come la metteva?, c'è un articolo del codice della strada che recita " deve andare ad un velocità tale di fermarsi ad ogni evenienza", mettiamo il caso che davanti aveva unìauto e la tamponava come finiva????
                                Se il tuo amico ha un avvocato bravo gli ripagano il cane specialmente se sulla strada cìè il segnale di attraversamento animali.
                                enrico

                                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..