Z.R.C. - RISCHI...?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fagio Scopri di più su fagio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fagio
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 2025
    • portogruaro, Venezia, Veneto.
    • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

    #1

    Z.R.C. - RISCHI...?

    Volevo chiedervi se siete in grado di aiutarmi a capire in concreto cosa potrebbe succedermi se venissi beccato all'interno di una Z.R.C. in fase di addestramento di un cane (chiaramente senza armi)
    Tralasciando l'eventualità di trovare un'agente permissivo... [bastone]rischio una sanzione amministrativa o si incorre in un procedimento penale??? (Tenete presente, se può fare qualche differenza nella valutazione del caso, che non ho ne licenza di caccia ne porto d'armi)
    Ve lo chiedo perchè dalle mie parti per trovare qualche fagianotto posso andare solo in queste zone... ma riesco a fare ben poco se devo stare sempre con gli occhi spalancati e con mille orecchie ben drizzate. :D
    Aspetto notizie grazie ragazzi.
  • piccoletto

    #2
    vai tranquillo che se vai solo in ZRC, sei passibile solo di una sanzione amministrativa che oggi dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euri.[:-clown]

    Commenta

    • VanVonVac
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 6162
      • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
      • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

      #3
      prima devi cronometrare in quanto tempo fai i 100m piani[bi] ,poi potrai valutare se andarci.....[clap]

      Commenta

      • apache
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 424
        • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

        #4
        la caccia (vere e propria) in ZRC è sanzionata penalmente dall'art. 3o lett.d.
        Il semplice addestramento del cane ( sempre che non si inciti il cane a catturare animali) sarà sanzionato dalla normativa regionale a cui la legge
        statale demanda la creazione di norme apposite norme , di solito poi riportate dal calendario venatorio e la sanzione sarà sempre di natura amministrativa.

        se non ci sono stati recentissimi rimaneggiamenti, ti allego la legge quadro della regione veneto all'articolo 18 e all'art. relativo alle sanzioni.

        Articolo 18 Allenamento, addestramento e uso dei cani.
        Allevamento di cani da caccia

        1. Le Province, entro novanta giorni dalla pubblicazione del piano di cui all' articolo 8, istituiscono le zone di cui alla lettera e) del comma 2 dell' articolo 9, destinate all' allenamento, all' addestramento e allo svolgimento delle gare dei cani da caccia.
        2. L' addestramento e l' allenamento dei cani da caccia, al di fuori delle zone di cui al comma 1, è consentito dalla terza domenica di agosto fino alla seconda domenica di settembre, nei giorni di mercoledì , sabato e domenica, dalle ore 6 alle ore 11 e dalle ore 16 alle ore 20, su terreni incolti, boschivi di vecchio impianto, sulle stoppie, su prati naturali e di leguminose, non oltre dieci giorni dall' ultimo sfalcio.
        3. Fatto salvo quanto stabilito dal comma 1, le Province, su richiesta delle associazioni venatorie, dei gruppi cinofili, dei Comitati degli Ambiti territoriali di caccia o dei Comprensori alpini, possono autorizzare, indicandone il periodo, lo svolgimento di gare e prove cinofile per cani da caccia da svolgersi in base ai regolamenti dell' ENCI, nelle zone di ripopolamento e cattura, negli Ambiti territoriali di caccia e nei Comprensori alpini e, previo assenso dei concessionari, nelle Aziende faunistico venatorie.
        4. L' autorizzazione è rilasciata sentita la Commissione di cui al comma 3 dell' articolo 3, entro sessanta giorni dalla richiesta, tenuto conto delle specie presenti nei territori interessati.
        5. Durante la stagione venatoria, l' uso dei cani da caccia è consentito nel limite massimo di due per singolo cacciatore.
        6. Fermo restando quanto stabilito al comma 7 dell' articolo 15 della legge n. 157/ 1992, l' accesso dei cani è vietato nei terreni coltivati a riso, soia, tabacco ed ortaggi.
        7. Gli allevamenti dei cani da caccia, che non siano direttamente gestiti dall' ENCI, sono soggetti ad autorizzazione della Provincia, rilasciata entro il termine di sessanta giorni dalla richiesta, che deve indicare l' obbligo di tenere apposito registro riportante i dati degli animali allevati, con codice di identificazione e i controlli sanitari.

        Ti allego anche l'art. 35 ( quello che ti interessa è il punto d)
        Articolo 35 Sanzioni amministrative

        1. Fatte salve le sanzioni previste dagli articoli 30 e 31 della legge n. 157/1992, per le violazioni delle disposizioni della presente legge si applicano le seguenti sanzioni amministrative:
        a) da lire 50.000 a lire 300.000 per chi non comunica entro dieci giorni, all' INFS, l' abbattimento, a cattura o il rinvenimento di uccelli inanellati;
        b) da lire 50.000 a lire 300.000 per chi non comunica alla Provincia il rinvenimento di capi di fauna selvatica morti, feriti o in difficoltà ;
        c) da lire 50.000 a lire 300.000 per l' inosservanza delle disposizioni di cui ai commi 5 e 6 dell' articolo 14;
        d) da lire 100.000 a lire 600.000 per l' inosservanza delle disposizioni in materia di allenamento dei cani da caccia di cui all' articolo 18;
        e) da lire 100.000 a lire 600.000 per l' inosservanza delle disposizioni in materia di accesso ad appostamenti fissi di cui al comma 4 dell' articolo 20;
        f) da lire 100.000 a lire 600.000 per l' abuso o l' uso improprio della tabellazione dei terreni previsti dalla presente legge;
        g) da lire 400.000 a lire 2.400.000 per che vende a privati reti da uccellagione, per chi produce vende o detiene trappole per la fauna selvatica;
        h) da lire 50.000 a lire 300.000 per i privati che detengono le reti di uccellagione;
        i) da lire 100.000 a lire 600.000 per chi esercita la caccia all' aspetto alla beccaccia la caccia da appostamento sotto qualsiasi forma al beccaccino;
        l) da lire 50.000 a lire 300.000 per chi lascia sul terreno e non recupero i bossoli delle cartucce;
        m) da lire 50.000 a lire 300.000 per chi viola le disposizioni della presente legge non espressamente richiamate da questo articolo.
        2. Le Province sono delegate a sospendere il tesserino regionale da un minimo di sette giorni ad un massimo di quindici giorni per abbattimenti non conformi al carniere stabilito per la fauna stanziale previsto dal calendario venatorio regionale.
        Nel caso di inosservanza dei piani di abbattimento della tipica fauna alpina, il tesserino è sospeso da un minimo di venti giorni ad un massimo di due stagioni venatorie. Se la violazione è nuovamente commessa, i relativi periodi di sospensione sono raddoppiati.
        3. Le funzioni inerenti alla applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie, sono delegate alle Province nel cui territorio sono state accertate le violazioni ai sensi della legge regionale 28 gennaio 1987, n. 10.


        cordialità
        apache

        Commenta

        • fagio
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2006
          • 2025
          • portogruaro, Venezia, Veneto.
          • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

          #5
          beh allora diciamo che sono un po più tranquillo che non mi faranno il mazzo anche se due trecento euro di multa...[sdeng][sdeng][:-cry]
          ...Correre no (con la jeep mi beccherebbero subito) ma più di una volta mi sono "" messo in cova"" sul fondo di un fosso con il cane tra le mani ad aspettare che se ne andassero:D[vinci]

          Commenta

          • franco barca
            • Mar 2006
            • 185
            • Empoli, Firenze, Toscana.

            #6
            Buon giorno,scusatemi ma ZRC per cosa stà?
            Con tutte queste sigle mi ci perdo?[:-bunny]

            Commenta

            • fagio
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2006
              • 2025
              • portogruaro, Venezia, Veneto.
              • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

              #7
              Zona Ripopolamento e Cattura... l'ho imparato anch'io in questo forum nonostante veda da anni, ogni inverno, catturare le lepri con le reti sui campi davanti casa.

              Commenta

              • franco barca
                • Mar 2006
                • 185
                • Empoli, Firenze, Toscana.

                #8
                Grazie Fagio[vinci]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..