Errore nel segnare la giornata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #61
    Originariamente inviato da darkmax

    Il tesserino è fondamentale.
    Se il un anno vengono abbattute 1500 Tabaccate ( numeri a caso ovviamente) nessuno può dire che la specie è in sofferenza cosi da toglierla dal calendario.
    Certo che se non si segna e non si consegna...
    mi trovi, in parte, d'accordo, ma solo in parte. bisogna considerare che c'è gente che fa parecchie padelle o di animali che si involano o passano fuori tiro, quindi, va bene l'utilizzo del tesserino, ma io sarei per dare la possibilità, magari separatamente (anche tramite computer la sera), di avere un tesserino dove poter segnare tutti gli animali trovati (nel caso dei branchi in migrazione si parlerebbe di cifre approssimative, in particolare per colombacci, tordi, storni, allodole etc.), così si che funzionerebbe perfettamente il monitoraggio degli animali, anche in base al numero di incontri, non sempre che garantiscano il tiro

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #62
      Lo scopo del tesserino regionale non è quello di fare i censimenti.

      Commenta

      • Massimo
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 2627
        • Roma, Roma, Lazio.
        • Pointer/Mora/Gina

        #63
        Originariamente inviato da sly8489
        Lo scopo del tesserino regionale non è quello di fare i censimenti.
        Sly ti assicuro che serve proprio a quello.
        Massimo C.

        Commenta

        • mick93hunting
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2023
          • 1165
          • toscana

          #64
          però se si pone il principio di utilizzarlo come parametro per valutare lo stato di salute di una popolazione, rimangono sempre quegli animali passati fuori tiro o padellati, che non appaiono segnati da nessuna parte. poi è chiaro che se tutti segnano ingenti prelievi di un determinato animale, non si può affermare che tale sia in sofferenza.
          io sarei favorevole a creare un portale su internet, dove si indica l'ATC e le specie avvistate in giornata, così da monitorare meglio lo stato delle popolazioni di animali, sia riguardo la migratoria che la stanziale

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #65
            Originariamente inviato da Massimo

            Sly ti assicuro che serve proprio a quello.
            Il tesserino è un seguito, non è stato creato per fare censimenti. La statistica fatta dai tesserini regionali potrebbe essere la prova del nove ai censimenti. Oltre serve per il controllo delle leggi e delle disposizioni emanate in materia di caccia. Sono d'accordo che i censimenti sono chiacchiere e il tesserino regionale delle uscite e degli abbattimenti sono numeri reali. Con questi si fanno calcoli, percentuali e statistiche. Vedi la raccolta delle ali di beccaccia. Tutto il resto potrebbe essere credibile o non credibile. I tesserini regionali sono per l'attività venatoria, dentro non ci sono schede fatte per i censimenti. Qui ognuno può interpretare come crede, visto che i censimenti per quello che riguarda i cacciatori è anche attività venatoria.

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1679
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #66
              Non si tratta di fare censimenti e, secondo me, in una statistica contano anche poco "le padelle"
              un esempio.... in Friuli nel 2010 sono stati abbattuti 6700 colombacci poi via via siamo arrivati nel 2022 a 13970
              Secondo voi la specie come sta ? Calcolando che qui non esistono tradizioni stileToscana ...

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #67
                darkmax, però, ti faccio come esempio quest'anno, le province di Lucca, Pisa, Livorno nel periodo del passo hanno fatto pochi abbattimenti, perchè con venti non di terra e niente tramontana, sono passati lungo le province più interne, sul confine con l'Umbria, oppure in mare aperto, quindi, se si facesse un confronto con gli anni passati sembrerebbe che ci sia stato un calo, invece la mattina si vedevano passare diversi branchi di 2/3000 esemplari, ma tutti alti e in mezzo al mare, però i capanni, salvo un paio di giornate un po' meglio, sono arrivati a fine novembre con 40/50/60 animali presi, quando gli anni prima, in particolare alcuni capanni, quei numeri li facevano in una settimana o addirittura in una giornata (considera che generalmente nei capanni per colombacci ci cacciano 3/4 persone)

                Commenta


                • darkmax
                  darkmax commenta
                  Modifica di un commento
                  Vero ma una statistica andrebbe fatta a livello nazionale. A quei colombacci non avrete sparato voi ma magari sono stati abbattuti più giù.
                  Il mio esempio era a livello regionale perché ho solo quei dati.
                  Ciao

                • mick93hunting
                  mick93hunting commenta
                  Modifica di un commento
                  ci sta, ma non ci giurerei, perchè una volta arrivati all'Isola dell'Elba (che in larga parte è parco), potrebbero aver virato verso la Corsica e poi essere andati in Spagna o essere scesi in Sardegna
              • Massimo
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 2627
                • Roma, Roma, Lazio.
                • Pointer/Mora/Gina

                #68
                Originariamente inviato da sly8489

                Il tesserino è un seguito, non è stato creato per fare censimenti. La statistica fatta dai tesserini regionali potrebbe essere la prova del nove ai censimenti. Oltre serve per il controllo delle leggi e delle disposizioni emanate in materia di caccia. Sono d'accordo che i censimenti sono chiacchiere e il tesserino regionale delle uscite e degli abbattimenti sono numeri reali. Con questi si fanno calcoli, percentuali e statistiche. Vedi la raccolta delle ali di beccaccia. Tutto il resto potrebbe essere credibile o non credibile. I tesserini regionali sono per l'attività venatoria, dentro non ci sono schede fatte per i censimenti. Qui ognuno può interpretare come crede, visto che i censimenti per quello che riguarda i cacciatori è anche attività venatoria.
                Mi sono espresso male non per i censimenti ma per appunto statistiche che poi inficiano i calendari venatori e relative aperture purtroppo molti cacciatori hanno delle chiamiamole reticenze sia a segnare le giornate che i capi abbattuti e questo è proprio a nostro sfavore ma tant'è!!!!
                Massimo C.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..