ART. 1 – Nell'area SIC ITA09003 “Pantani della Sicilia Sud Orientale,” parte anche all'interno
dell'area della Zona di Protezione Speciale ZPS ITA090029, l'attività venatoria è consentita,
esclusivamente ai cacciatori residenti nei comuni di Noto, Pachino, PortoPalo di Capo Passero,
Ispica, dal 15 novembre al 29 dicembre 2010 compreso. Per tale periodo l'attività venatoria è
consentita limitatamente ai soli giorni di sabato, domenica e mercoledì; mentre dal 2 gennaio
2011 al 19 dello stesso mese, l'attività venatoria è consentita limitatamente ai giorni di domenica e
mercoledì. L'attività venatoria per i periodi sopra indicati , è consentita da un'ora prima del sorgere
del sole fino alle ore 15,30 ora solare. Inoltre è vietato il prelievo venatorio della Moretta (Aythya
Fuligula) e non è consentito l’uso dei pallini di piombo all’interno delle zone umide, nonché nel
raggio di 200 metri dalle rive più esterne dei pantani. E' vietato anche il prelievo di rami e frasche
appartenenti alla vegetazione ripariale, per la realizzazione degli appostamenti temporanei, con
obbligo dell'eliminazione a fine giornata degli appostamenti occasionali realizzati.
Nel caso in cui le Ripartizioni faunistiche venatorie, competenti per territorio, accertino la
nidificazione del Fenicottero, l'attività venatoria verrà sospesa in tutta l' area del SIC per il periodo
di nidificazione. Sarà cura delle Ripartizioni Faunistiche Venatorie competenti per territorio
avvisare la popolazione della riapertura della attività venatoria a conclusione dell’avvenuta
nidificazione del Fenicottero.
Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web di
pertinenza dell’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari,
Palermo, 10/11/2010
L’ASSESSORE
(Dott. Elio D'Antrassi)
NA DOMANDA MA SECONDO VOI IL FENICOTTERO SI RIPRODUCE IN QUESTO PERIODO??????Drool]Drool]Drool]Drool][regol][regol][regol][regol][:142][:142][:142]
Commenta