Rifiuto consegna documenti alle guardie volontarie ATC

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bellg1 Scopri di più su bellg1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bellg1
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2024
    • 25
    • teramo

    #61
    Originariamente inviato da Livia1968

    Ci sono novità? Tienici aggiornati per favore.
    Buongiorno, ad oggi tutto tace.....
    Grazie

    Commenta

    • pipo
      ⭐⭐
      • Sep 2012
      • 259
      • Val di Scalve (Bergamo)
      • Setter Inglese - Pato

      #62
      Originariamente inviato da bellg1

      Buongiorno, ad oggi tutto tace.....
      Grazie
      Secondo me non succederà più nulla
      "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

      Commenta

      • bellg1
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2024
        • 25
        • teramo

        #63
        Originariamente inviato da pipo

        Secondo me non succederà più nulla
        Io lo spero ma sono personaggi che non mollano a meno che non stavano in "difetto" di qualcosa....monitoriamo!!!

        Commenta

        • ofbiro
          ⭐⭐
          • Dec 2022
          • 497
          • Alto Adige

          #64
          Originariamente inviato da bellg1

          Io lo spero ma sono personaggi che non mollano a meno che non stavano in "difetto" di qualcosa....monitoriamo!!!
          Come è finita?

          Commenta

          • bellg1
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2024
            • 25
            • teramo

            #65
            Originariamente inviato da ofbiro

            Come è finita?
            Buongiorno, non ho ricevuto nulla , spero che sia finita.......
            Saluti

            Commenta

            • Pasquagianno@gmail.com
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2024
              • 7
              • Sant'Agostino terre del Reno
              • Springer spaniel

              #66
              avresti dovuto chiamare subito i Carabinieri, visto che non si sono presentati

              Commenta

              • bellg1
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2024
                • 25
                • teramo

                #67
                Buongiorno, fortunatamente fino ad oggi nessuna novità , qualche giorno fa ho riconsegnato il tesserino ATC al comune.Pensavo che se mi dovessero convocare ora per un qualsiasi controllo/ verifica non ho nemmeno più parte dei docunenti......io spero che sia finita così.
                saluti

                Commenta

                • bellg1
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2024
                  • 25
                  • teramo

                  #68
                  Buongiorno, è passato qualche mese dal "fatto" ad oggi non ho ricevuto nessuna segnalazione /avviso....Cosa aspettarmi secondo voi? E' finita cosi oppure potrebbero aver fatto ( come non lo sò ) qualche sorta di segnalazione e avere rogne al rinnovo?
                  Grazie

                  Commenta

                  • fabio d.t.
                    Moderatore caccia alla migratoria
                    • Jul 2012
                    • 1108
                    • Roma
                    • Bracco Italiano - Cora

                    #69
                    Originariamente inviato da bellg1
                    Buongiorno, è passato qualche mese dal "fatto" ad oggi non ho ricevuto nessuna segnalazione /avviso....Cosa aspettarmi secondo voi? E' finita cosi oppure potrebbero aver fatto ( come non lo sò ) qualche sorta di segnalazione e avere rogne al rinnovo?
                    Grazie
                    Sono passati mesi, tu non hai consegnato i documenti e loro hanno solo una targa, come fanno ad averti identificato senza nessuna indagine per accertare le generalità del conducente e del cacciatore come stessa persona ?

                    Commenta

                    • bellg1
                      Ho rotto il silenzio
                      • Dec 2024
                      • 25
                      • teramo

                      #70
                      Non lo sò cosa possono inventarsi per questo chiedevo, a rigor di logica arrivati a sto punto non possono nulla ma........

                      Commenta

                      • Ant. Giuf. Il Capitano
                        • Jul 2025
                        • 63
                        • Catania

                        #71
                        Egregio bellg1, trovo nel tuo racconto molte falsità e preconcetti nell'essere contrari a qualunque controllo da parte di chicchessia.
                        Io a caccia non mi porto il fodero del fucile d'appresso poiché è un peso che posso evitare.
                        Non mi trattengo a chiaccherare dopo il tramonto sapendo che l'autovettura è distante.
                        Non do' generalità in questo forum diverse di quanto scritto prima.
                        Non mi preoccupo di 3 individui che si qualificano quali guardie poiché, se fossero malintenzionati, il fucile, il portafoglio, l'autovettura ed altro sarebbero stati sottratti data anche la superiorità numerica.
                        Il tuo atteggiamento, purtroppo, è dovuto a false dicerie che circolano nel mondo venatorio sui poteri o meno delle guardie venatorie volontarie. E' come se un Vigile Urbano debba chiamare le Forze di Polizia per chiedere patente e libretto.
                        A mente serena penso che tu convenga che il controllo del porto d'armi da chi è preposto dalla Legge a ciò, divenga obbligatorio per la GGVV e ne risponda PENALMENTE del mancato controllo (art. 328 cp) o della mancata notificazione alla A.G.
                        Con questo non voglio dire che dovremmo essere tutti dei Santi, ma vi sono i peccati veniali ed i peccati mortali. Al momento opportuno dobbiamo anche cospargere la testa di cenere.
                        Trovo nelle parole di Livia molta saggezza. Non si cercano false testimonianze per galleggiare. Chi giudica, sa' per esperienza distinguere e il falso aggrava le conseguenze.
                        Trovo meno saggezza (e di questo mi meraviglio) nelle parole di Garolini. Lui, da ex guardia volontaria, dovrebbe sapere che esiste un art. 13 della Legge 689 (atti di accertamento) che permette tanto anche a chi non ha la qualifica di polizia giudiziaria, come anche esiste l'art. 382 cpp che permette anche al semplice cittadino di operare davanti a certi reati. Immagina un semplice cittadino che davanti ad un omicidio dica all'omicida "fermati che devo chiamare le Forze dell'Ordine".
                        Io, nella mia esperienza in vigilanza venatoria (e non è poca o residuale) e nella mia esperienza di membro della Commissione di abilitazione alle funzioni di guardia venatoria volontaria, Ti consiglio di vedere presso la Procura della Repubblica competente per territorio se vi sono iscrizioni a tuo carico ex art. 335 codice di procedura penale ed, eventualmente, poi di ricorrere ad un Legale penalista.
                        Sei giovane (31 o 55 anni che siano) e prendi esperienza di quanto successo tramandandola anche ai tuoi amici cosicché anche il mondo della caccia ne abbia giovamento.
                        Cordialmente
                        Antonio

                        Commenta


                        • Yed
                          Yed commenta
                          Modifica di un commento
                          "Io a caccia non mi porto il fodero del fucile d'appresso poiché è un peso che posso evitare".

                          Un fodero di tela, non credo arrivi a 50 grammi...
                          Si può portare benissimo in tasca, utilissimo in caso di attraversamento stradale o passaggio in centro abitato o attardato oltre orario venatorio in campagna.
                      • Ant. Giuf. Il Capitano
                        • Jul 2025
                        • 63
                        • Catania

                        #72
                        Il trasporto deve essere fatto con arma scarica e in custodia.
                        Il porto no per le leggi attuali, ma deve essere giustificato.
                        In caso di regolamento di attività venatoria in pre-apertura solo in appostamento, allora bisogna raggiungere il luogo di appostamento con arma in custodia se no' sarebbe caccia vagante

                        Commenta

                        • bellg1
                          Ho rotto il silenzio
                          • Dec 2024
                          • 25
                          • teramo

                          #73
                          Originariamente inviato da Ant. Giuf. Il Capitano
                          Egregio bellg1, trovo nel tuo racconto molte falsità e preconcetti nell'essere contrari a qualunque controllo da parte di chicchessia.
                          Buongiorno, no dico, Lei senza conoscere la persona tantomeno ha assistito al "fatto" si prende la libertà di dare del falso al sottoscritto.....
                          Io a caccia non mi porto il fodero del fucile d'appresso poiché è un peso che posso evitare.
                          Lei a caccia puo andare anche con la fionda in sella ad un triciclo
                          Non mi trattengo a chiaccherare dopo il tramonto sapendo che l'autovettura è distante.
                          Perchè non lo posso fare? c'e' qualche legge che lo vieta? Per me la caccia è anche fare 4 chiacchiere con gli amici
                          Non do' generalità in questo forum diverse di quanto scritto prima.
                          Non mi preoccupo di 3 individui che si qualificano quali guardie poiché, se fossero malintenzionati, il fucile, il portafoglio, l'autovettura ed altro sarebbero stati sottratti data anche la superiorità numerica.
                          invidio le sue certezze e fiducia che ripone nel prossimo!!!
                          Il tuo atteggiamento, purtroppo, è dovuto a false dicerie che circolano nel mondo venatorio sui poteri o meno delle guardie venatorie volontarie. E' come se un Vigile Urbano debba chiamare le Forze di Polizia per chiedere patente e libretto.
                          Io da cittadino che paga una valanga di tasse pretendo che i controllati vengono fatti da professionisti non da 4 scappati di casa che si esaltano dietro un distintivo....
                          A mente serena penso che tu convenga che il controllo del porto d'armi da chi è preposto dalla Legge a ciò, divenga obbligatorio per la GGVV e ne risponda PENALMENTE del mancato controllo (art. 328 cp) o della mancata notificazione alla A.G.
                          Ripeto che se devo pagare pago ma venderò cara la pelle.
                          Con questo non voglio dire che dovremmo essere tutti dei Santi, ma vi sono i peccati veniali ed i peccati mortali. Al momento opportuno dobbiamo anche cospargere la testa di cenere.
                          Embè lei un pochetto lo sembra....
                          Trovo nelle parole di Livia molta saggezza. Non si cercano false testimonianze per galleggiare. Chi giudica, sa' per esperienza distinguere e il falso aggrava le conseguenze.
                          Su questo sono d'accordo
                          Trovo meno saggezza (e di questo mi meraviglio) nelle parole di Garolini. Lui, da ex guardia volontaria, dovrebbe sapere che esiste un art. 13 della Legge 689 (atti di accertamento) che permette tanto anche a chi non ha la qualifica di polizia giudiziaria, come anche esiste l'art. 382 cpp che permette anche al semplice cittadino di operare davanti a certi reati. Immagina un semplice cittadino che davanti ad un omicidio dica all'omicida "fermati che devo chiamare le Forze dell'Ordine".
                          Io, nella mia esperienza in vigilanza venatoria (e non è poca o residuale) e nella mia esperienza di membro della Commissione di abilitazione alle funzioni di guardia venatoria volontaria, Ti consiglio di vedere presso la Procura della Repubblica competente per territorio se vi sono iscrizioni a tuo carico ex art. 335 codice di procedura penale ed, eventualmente, poi di ricorrere ad un Legale penalista.
                          Sei giovane (31 o 55 anni che siano) e prendi esperienza di quanto successo tramandandola anche ai tuoi amici cosicché anche il mondo della caccia ne abbia giovamento.
                          Se proprio devo tramandare qualcosa a qualcuno preferisco insegnare a rispettare la natura anche nel semplice gesto di raccogliere i bossoli che lasciano altri colleghi ( cosa che non ho mai visto fare dai "volontari" )
                          Cordialmente
                          Antonio
                          Aggiungo una mia personale considerazione e mi rivolgo tutti i volontari sparsi per l'Italia come protezione civile, guardie parco, pesca, venatorie ecc.ecc Se proprio vi sentite cosi desiderosi di fare il bene altrui "gratis" andate ad "esercitare" nei CANILI,RSA, OSPEDALI, SCUOLE, ecc,ecc ma lasciate in pace gli onesti cittadini perchè solo le persone per bene vi temono.....
                          Buona giornata
                          Ultima modifica bellg1; 27-08-25, 10:47.

                          Commenta

                          • Ant. Giuf. Il Capitano
                            • Jul 2025
                            • 63
                            • Catania

                            #74
                            C'è poco da dire. Battiti il petto 3 volte
                            Cordialmente
                            Antonio

                            Commenta

                            • Ant. Giuf. Il Capitano
                              • Jul 2025
                              • 63
                              • Catania

                              #75
                              Vuonasera Sig. Bellg1, i suoi preconcetti sono di vecchia e collaudata pastura.
                              Lei fonda i suoi concetti tutto sul denaro infatti ritiene - a torto - che l'attività di vigilanza debba essere fatta solo da persone che prendono uno stipendio.
                              Spero che Lei non venga giudicato da un GOT, che stipendio non prende ma emette sentenze a tutti gli effetti del codice, anche irrevocabili.
                              Lei è di Teramo, ma dalle nostre parti, in Sicilia, si dice "aria netta, non ave paura di troni". Cioè cielo pulito, non ha pauta di tuoni.
                              Ciò comporta che la vigilanza volontaria ha gli stessi poteri autoritativi e certificativi della vigilanza non volontaria.
                              Se Lei ritiene di essere stato danneggiato nel controllo faccia querela di falso e, principalmente, la provi.
                              Se Lei ritiene che non debba esistere la vigilanza volontaria, denunci il Prefetto che rilascia il decreto e il Procuratore che riceve il giuramento di fedeltà.
                              Nulla vieta a Lei di fare il Volontario, ma prima deve studiare per ottenere il "certificato di idoneità alle funzioni di GGVV" e deve essere presentato da una associazione riconosciuta facente parte del Comitato Tecnico Faunistico Nazionale.
                              Cordialmente
                              Antonio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..