Doppia polizza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marbizzu Scopri di più su marbizzu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marbizzu
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 947
    • Catanzaro

    #1

    Doppia polizza

    Secondo voi la legge Italiana permette di avere due polizze venatorie nello stesso periodo o è vietato?
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da marbizzu
    Secondo voi la legge Italiana permette di avere due polizze venatorie nello stesso periodo o è vietato?
    Secondo me, sì. L' assicurazione è dovuta per legge a tutela sia di una potenziale vittima che del sottoscrittore. Quindi due soddisferebbero maggiormente lo scopo.

    Commenta

    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #3
      Originariamente inviato da marbizzu
      Secondo voi la legge Italiana permette di avere due polizze venatorie nello stesso periodo o è vietato?
      Non ho mai letto che ci possa essere un limite alle polizze assicurative. Qui da me per ragioni “politiche” c’è qualche cacciatore che ha la doppia tessera

      Commenta

      • marbizzu
        ⭐⭐
        • Jun 2008
        • 947
        • Catanzaro

        #4
        Spiego la domanda. Federcaccia nella mia regione farà un corso per selettori ai loro tesserati, però dovrò fare la polizza con altra associazione, e mi sono chiesto che l'unica soluzione sarebbe la doppia tessera. Ho letto che con due assicurazioni in caso di incidente andrebbe segnalato alle assicurazioni il fatto, e volevo conferma se qualcuno lo avesse fatto🙂

        Commenta


        • cioni iliano
          cioni iliano commenta
          Modifica di un commento
          A me, grazie a Dio, non mi è capitato. Penso possa agire in due modi. Avvertire l' assicurazione a cui non avesse inoltrato denuncia oppure portarla a conoscenza che ha ottemperato con un' altra.
      • Gianni58
        ⭐⭐
        • Jul 2018
        • 284
        • Palmi (RC)
        • Lagotti: Maia e Rino

        #5
        Buongiorno,
        è possibile avere due o più polizze assicurative con diverse compagnie e per lo stesso rischio ma entrambe devono essere portate a conoscenza dell'esistenza dell'altra polizza.
        In caso di sinistro per lo stesso rischio coperto da ambedue le polizze, le compagnie pagheranno il danno per la parte proporzionale che compete ad ognuna senza eccedere all'ammontare del danno.

        Negli anni che mi dedicavo alle prove con cani da ferma, per partecipare alle gare organizzate dalle diverse associazioni venatorie facevo tre tessere assicurative.

        Saluti, Gianni

        Commenta


        • BORO
          BORO commenta
          Modifica di un commento
          Quoto parola per parola

        • marbizzu
          marbizzu commenta
          Modifica di un commento
          Ma non ho capito va comunicato dopo sinistro o durante che si stipula la doppia assicurazione

        • Livia1968
          Livia1968 commenta
          Modifica di un commento
          Di norma, in fase di denuncia di sinistro ad una delle assicurazioni, la stessa invia un modulo da compilare in cui c'è una parte dove si dichiara l esistenza o meno di altra assicurazione.

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..