Denunciare un'arma? quanto tempo per farlo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cinghio Scopri di più su Cinghio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cinghio
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 517
    • bologna

    #1

    Denunciare un'arma? quanto tempo per farlo

    Ho avuto diverse versioni su questo problema. Qual'è il limite massimo di tempo per denunciare un'arma? C'è chi mi dice due giorni c'è chi mi dice una settima e c'è anche chi mi dice" il prima possibile". Quale di queste è la verità?
  • calospoto
    • Oct 2009
    • 155
    • casteltermini
    • cirneco

    #2
    prima delle 48 ore..

    Commenta

    • ALFIO68

      #3
      max tre giorni

      Commenta

      • Cinghio
        ⭐⭐
        • Dec 2009
        • 517
        • bologna

        #4
        vedet solo due risposte e c'è già discordanza, non c'è una legge o parte di tale che chiarisca una volta per tutte quetso enigma

        Commenta

        • helpcomputers
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2009
          • 1649
          • ATC fi4
          • setter

          #5
          La polizia dice immediatamente, ma i carabinieri della mia stazione di appartenenza mi hanno sempre detto entro le 48 ore successive. Non penso sia normato un tempo preciso, ma si richiede l'immediatezza
          La denuncia deve essere presentata nei seguenti casi: quando si viene in possesso di armi e cartucce per acquisto personale o per eredità; qua
          Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4795
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            [;)] Sono due giorni lavorativi (se acquisti il sabato) devi farlo entro martedi'
            Tuttavia sul punto non si è mai avuta chiarezza definitiva xche il tulps prevedeva una dizione del tipo ... deve darne comunicazione urgente....
            Pero' è in corso di approvazione (almeno non ho trovato altri doc ufficiali) una circolare in materia di armi e parti di arma che "definitivamente" da' tre giorni di tempo per la denuncia di acquisto armi o parti di esse.
            impone anche che l'ufficio di ps ricevente dia una ricevuta attestante l'avvenuta denuncia.
            Forse sul sito di armi e tiro c'e qualcosa esplicativo.

            Commenta

            • So6
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2010
              • 21
              • caserta

              #7
              Sulla rivista armi di febbraio c'e' un articolo in merito, e se non ricordo male sono 72 ore. Hanno finalmente fatto chiarezza!

              Commenta

              • Donato Scalfari
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 6091
                • Morlupo, Roma, Lazio.
                • epagneul breton, bracco italiano

                #8
                Purtroppo, qualche anno fa, l'ho vissuta sulla mia pelle, un'eperienza di queste.
                Nel 1996, avevo acquistato un'arma durante le vacanze e, il primo giorno di rientro a Roma, quando sono andato al commissariato di zona a denunciarne il possesso, il solerte (troppo) funzionario mi contestò il reato di "porto abusivo d'arma". La causa finì con "assoluzione per non aver commesso il fatto", ma ho, ancora un chiaro ricordo di due cose:
                - la consultazione del codice, da parte dell'ispettore, dove all'articolo riportava testuali parole "...nel più breve tempo possibile...". La frase si poteva prestare ad interpretazioni personali, ovviamente, ma, il funzionario, non sentì ragioni.
                - la richiesta da parte del giudice (una signora) di cercare nel codice commentato, un'altra sentenza, che portò alla formula d'assoluzione che vi ho citato prima.

                Alla fine, l'unico problema fu il tempo perso e i soldi all'avvocato difensore, notevoli entrambi.
                Donato Scalfari
                sigpic

                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                Commenta

                • cicalone
                  Celsius °C
                  • Dec 2008
                  • 19936
                  • Ostia Lido Roma
                  • cane da lecco

                  #9
                  Un mio amico ispettore di polizia mi disse 48 ore non ho mai dubitato di questa sua ammissione
                  Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                  Commenta

                  • oscar
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 3597
                    • biella
                    • setter e pointer

                    #10
                    Originariamente inviato da So6
                    Sulla rivista armi di febbraio c'e' un articolo in merito, e se non ricordo male sono 72 ore. Hanno finalmente fatto chiarezza!
                    D. Lgs. 204 del 26/10/2010
                    Attenti che non è ancora in vigore, entrera in vigore a luglio ma prima devono approvare il regolamento per il recepimento di questa direttiva.
                    Il TULPS dice nel più breve tempo possibile, e così deve essere, pena sanzioni.

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:49 PM ----------

                    Originariamente inviato da cicalone
                    Un mio amico ispettore di polizia mi disse 48 ore non ho mai dubitato di questa sua ammissione
                    Anch'io lo ritengo, al momento, un termine congruo.
                    Ultima modifica oscar; 27-01-11, 14:55.
                    [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                    Commenta

                    • giogiorn
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2010
                      • 16
                      • Rimini

                      #11
                      La "praxis" recita il termine dei 2 giorni. Addirittura per l'infra-festivo o we, viene consigliato di mandare un fax, da perfezionare con consegna diretta nel primo giorno lavorativo. Addirittura addirittura [:-bunny]nel caso di consegna in orari fuori ufficio, alla richiesta dell'ufficiale di ripassare il giorno dopo, si consiglia di richiedere insistentemente una ricevuta di deposito dei documenti. Perché oggi un padre di famiglia ci potrebbe di ripassare domani. Domani un precisino ci potrebbe cazzi@re per non essere passati ieri. Tutto ciò in attesa delle nuove disposizioni con indicazioni certe e non allocuzioni vaghe.

                      Commenta

                      • AngeloDiMaggio
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1066
                        • Cesenatico
                        • Setter inglese

                        #12
                        [QUOTE=oscar;550935]D. Lgs. 204 del 26/10/2010
                        Attenti che non è ancora in vigore, entrera in vigore a luglio ma prima devono approvare il regolamento per il recepimento di questa direttiva.
                        Il TULPS dice nel più breve tempo possibile, e così deve essere, pena sanzioni.


                        L'art. 38 del TULPS è tuttora valido e l'espressione usata nel testo è "immediata denuncia".
                        Il termine "immediata" non è mai stato quantificato in numero di giorni, ma se la denuncia deve essere "immediata", il buon senso deve portare a ritenere che i tre giorni siano congrui oltre ogni ragionevole dubbio, specialmente se in mezzo ci sia un festivo.

                        Finalmente il decreto legislativo citato sopra da Oscar, all'art.3\10°comma, ha diramato ogni dubbio, fissando il termine "entro le 72 ore", ma entrerà in vigore dal 1° luglio prossimo, dopo l'approvazione del regolamento di attuazione.
                        Pertanto, fino a quella data, vale ancora l'espressione "immediata denuncia".
                        Angelo Di Maggio

                        « Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)

                        Commenta

                        • phalacrocorax
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 5961
                          • Veneto, Verona
                          • Indy, epagneul breton femmina

                          #13
                          Originariamente inviato da Cinghio
                          Ho avuto diverse versioni su questo problema. Qual'è il limite massimo di tempo per denunciare un'arma? C'è chi mi dice due giorni c'è chi mi dice una settima e c'è anche chi mi dice" il prima possibile". Quale di queste è la verità?
                          A dicembre dovrebbe essere stato pubblicato in gazzetta ufficiale il nuovo decreto legislativo di recepimento della direttiva europea sulle armi, per cui il nuovo termine (prima non era indicato un termine, ma solo la necessità di una tempestiva denuncia) sarà ora di 72 ore dalla materiale disponibilità dell'arma, termine questo che potrebbe essere già preso a riferimento (nelle more dell'attuazione con regolamenti) per l'interpretazione dell'immediatezza della denuncia precedentemente prevista dal tulps..

                          Commenta

                          • oscar
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2008
                            • 3597
                            • biella
                            • setter e pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da AngeloDiMaggio

                            Finalmente il decreto legislativo citato sopra da Oscar, all'art.3\10°comma, ha diramato ogni dubbio, fissando il termine "entro le 72 ore", ma entrerà in vigore dal 1° luglio prossimo, dopo l'approvazione del regolamento di attuazione.
                            Pertanto, fino a quella data, vale ancora l'espressione "immediata denuncia".
                            Ma voi ci credete che verrà approvato il regolamento di attuazione entro giugno?
                            [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                            Commenta

                            • mikx
                              ⭐⭐
                              • Jan 2011
                              • 238
                              • Montegrappa

                              #15
                              72ore confermo... Più che altro quanto tempo impiegano a stampare la nuova denuncia aggiornata con il nuovo acquisto... L'arma giustamente la potrei usare dopo tale rilascio...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..