Rinnovo porto d'armi scaduto da diversi anni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gonnellimarcello Scopri di più su gonnellimarcello
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gonnellimarcello
    ⭐⭐
    • Dec 2011
    • 345
    • firenze
    • bracco italiano

    #1

    Rinnovo porto d'armi scaduto da diversi anni

    Buongiorno a tutti,desidererei avere dei chiarimenti riguardo al rinnovo del porto d'armi ho avuto il mio primo rilascio nel lontano 1964 ed ho cacciato per circa 35 anni,poi uno stop per 8/10anni adesso vorrei tornare a caccia,e qui non mi è chiaro,è sufficiente presentare i documenti per il normale rinnovo versamenti etc,come sostengono alcuni,o occorre fare l'esame d'abilitazione,come sostengono altri? Sono leggi a discrezione dei vari commissariati e questure o è una legge nazionale per tutta italia?Io abito a Firenze mi devo rivolgere al commissariato o alla questura?ma dopo 35 anni di porto d'armi dovrei farmi accompagnare da qualcuno a caccia?!Grazie a chi mi può chiarire.marcello.Cacciare___molto___Prelevare____ poco
  • gianmarco
    • Nov 2011
    • 129
    • Provincia di Firenze

    #2
    Ciao, allora se il tuo porto d'armi è scaduto da più di 10 anni è necessario che tu vada al poligono per farti rilasciare il certificato di maneggio delle armi, se invece è scaduto da meno di 10 anni basta che ripresenti i documenti per il normale rinnovo. Per il fatto di doverti fare accompagnare da qualcuno a caccia credo di no ma aspetta altri chiarimenti. Saluti
    Gian Marco

    Commenta

    • fausto976
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2010
      • 1129
      • prov. torino
      • setter

      #3
      Se non e' cambiato niente negli ultimi due anni, non devi far altro che rifare tutte le visite per il rinnovo del porto d'armi e non devi essere accompagnato.. Di questo sono sicuro ( almeno da me) perché mio papà era nelle tue stesse condizione ed ha fatto così... E poi io che ero al primo anno di licenza andavo con lui e tutto ok..

      Commenta

      • andrea silvagni
        Premio Eleganza 2013
        • May 2005
        • 4699
        • Latina, Latina, Lazio.
        • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

        #4
        Originariamente inviato da gianmarco
        Ciao, allora se il tuo porto d'armi è scaduto da più di 10 anni è necessario che tu vada al poligono per farti rilasciare il certificato di maneggio delle armi, se invece è scaduto da meno di 10 anni basta che ripresenti i documenti per il normale rinnovo. Per il fatto di doverti fare accompagnare da qualcuno a caccia credo di no ma aspetta altri chiarimenti. Saluti
        Gian Marco

        giammarco , da dove lo hai preso questo riferimento al maneggio delle armi???
        Silvagni Andrea


        Commenta

        • retius2405
          ⭐⭐
          • Oct 2011
          • 449
          • Roma

          #5
          Originariamente inviato da gianmarco
          Ciao, allora se il tuo porto d'armi è scaduto da più di 10 anni è necessario che tu vada al poligono per farti rilasciare il certificato di maneggio delle armi, se invece è scaduto da meno di 10 anni basta che ripresenti i documenti per il normale rinnovo. Per il fatto di doverti fare accompagnare da qualcuno a caccia credo di no ma aspetta altri chiarimenti. Saluti
          Gian Marco
          Ma è cambiato qualcosa negli ultimi anni? Io ho rinnovato il porto d'armi nel 2004 dopo aver sospeso l'attività nel 1992 e non ho fatto altro che ripresentare i documenti richiesti per un normale rinnovo.
          Ciao
          Stefano
          Una sors coniungit

          Commenta

          • phalacrocorax
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 5961
            • Veneto, Verona
            • Indy, epagneul breton femmina

            #6
            Non devi fare l'esame di abilitazione come fosse un primo rilascio, devi fare soltanto il normale rinnovo.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:39 AM ----------

            Originariamente inviato da retius2405
            Ma è cambiato qualcosa negli ultimi anni? Io ho rinnovato il porto d'armi nel 2004 dopo aver sospeso l'attività nel 1992 e non ho fatto altro che ripresentare i documenti richiesti per un normale rinnovo.
            Ciao
            Stefano
            Beh, il nuovo decreto legislativo del 2010 (entrato in vigore a luglio del 2011) prevede che chi ha il congedo militare da più di 10 anni non lo possa più usare per il conseguimento del porto d'armi, e debba ottenere l'idoneità al maneggio delle armi presso una sezione del TSN.
            Tuttavia, l'idoneità al maneggio delle armi non è tra i documenti richiesti per il rinnovo, ma solo tra quelli richiesti per il primo rilascio...

            Commenta

            • Massimo
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2006
              • 2628
              • Roma, Roma, Lazio.
              • Pointer/Mora/Gina

              #7
              Una curiosità,per il pagamento del rinnovo con il bollettino n.8003 Concessioni Governative ho notato che all'ufficio postale alle volte danno quello intestato all'Agenzia delle Entrate Centro operativo di Pescara altre volte a quello di Roma,secondo voi cambia qualcosa oppure è ininfluente visto che sempre n.8003 è ???
              Massimo C.

              Commenta

              • igoroma
                ⭐⭐
                • Jun 2011
                • 774
                • fiumicino
                • jack russel

                #8
                Originariamente inviato da andrea silvagni
                giammarco , da dove lo hai preso questo riferimento al maneggio delle armi???
                Dovrebbe essere questa:
                Comma 1, lettera d, art. 5, modifica art 8 della legge 110/75
                Si ritiene che coloro che richiedono il pda non siano tenuti a dimostrare la "capacità tecnica" con apposito esame semprechè nei 10 anni antecedenti alla presentazione della prima istanza:
                Abbiano svolto il serv. mil.
                Siano appartenuti a corpi milit.
                Abbiano ottenuto il maneggio al tsn.

                Quindi parla solo delle prime istanze, ma poi ci dovrebbero essere delle circolari ministeriali che la estendono anche ai rilasci per le interruzioni oltre i 10 anni.
                (attenzione perchè parla anche di abilitazione venatoria, poi ovviamente bisogna sempre vedere la questura di appartenenza come interpreta la normativa e le circolari)
                In bocca al lupo.
                GOD SAVE THE HUNT
                [ciao]

                Commenta

                • andrea silvagni
                  Premio Eleganza 2013
                  • May 2005
                  • 4699
                  • Latina, Latina, Lazio.
                  • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                  #9
                  bha, non mi risulta che per rinnovare un pda scaduto ...anche da più di dieci anni non serva il maneggio delle armi.
                  Silvagni Andrea


                  Commenta

                  • igoroma
                    ⭐⭐
                    • Jun 2011
                    • 774
                    • fiumicino
                    • jack russel

                    #10
                    Originariamente inviato da andrea silvagni
                    bha, non mi risulta che per rinnovare un pda scaduto ...anche da più di dieci anni non serva il maneggio delle armi.
                    Al mio Commissariato lo vogliono, l'ho chiesto circa 2 mesi fa per il papà di un amico e richiedono l'abilitazione al maneggio e non l'abilitazione venatoria.
                    GOD SAVE THE HUNT
                    [ciao]

                    Commenta

                    • gianmarco
                      • Nov 2011
                      • 129
                      • Provincia di Firenze

                      #11
                      Io ho fatto l'esame l'anno scorso e quando andai al poligono c'erano tre signori che per il rinnovo dopo 10 anni del pda stavano facendo il mio stesso certificato. Saluti

                      Commenta

                      • oscar
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 3597
                        • biella
                        • setter e pointer

                        #12
                        Riferimenti normativi:
                        -Decreto Legislativo 26 ottobre 2010, n. 204 art. 5 lettera d
                        -Circolare MInistero dell'Interno n. 557/PAS/10900279 del 24 giugno 2011
                        [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..