Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ho porto d'armi in questura per rinnovo: posso acquistare fucile?
buongiorno,
ho un quesito da porre agli esperti..
ho il porto d'armi in questura per il rinnovo, ho l'occasione di acquistare un fucile, posso acquistarlo a mio nome e farmi accompagnare per il ritiro da un'amico con il porto d'armi o devo aspettare che mi riconsegnino il mio?
non vorrei perdere l'occasione.. avevo pensato di farlo intestare in tanto al mio amico e poi quando mi arriva il porto d'armi fare il passaggio.. non so che fare non sapendo cosa dice la legge.. credo che per la detenzione non serva il porto d'armi, basti la regolare denuncia agli organi di polizia ma per l'acquisto senza porto d'armi ignoro come sia..
grazie delle dritte.
buongiorno,
ho un quesito da porre agli esperti..
ho il porto d'armi in questura per il rinnovo, ho l'occasione di acquistare un fucile, posso acquistarlo a mio nome e farmi accompagnare per il ritiro da un'amico con il porto d'armi o devo aspettare che mi riconsegnino il mio?
non vorrei perdere l'occasione.. avevo pensato di farlo intestare in tanto al mio amico e poi quando mi arriva il porto d'armi fare il passaggio.. non so che fare non sapendo cosa dice la legge.. credo che per la detenzione non serva il porto d'armi, basti la regolare denuncia agli organi di polizia ma per l'acquisto senza porto d'armi ignoro come sia..
grazie delle dritte.
Fallo intestare all'amico....oppure pagalo e lo ritiri quando ti torna il pda. Se non sbaglio fino a quando non ti consegnano il nuovo, avendo la p.s. facoltà di non rinnovarlo per qualsiasi motivo, è come se non lo avessi...quindi...
Fallo intestare all'amico....oppure pagalo e lo ritiri quando ti torna il pda. Se non sbaglio fino a quando non ti consegnano il nuovo, avendo la p.s. facoltà di non rinnovarlo per qualsiasi motivo, è come se non lo avessi...quindi...
Esattissimo......!!!!!!
CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
____________________________
Da noi se chiedi il rinnovo prima della scadenza, la questura o il comando dei carabinieri rilascia un documento sostitutivo al porto d'armi; è fondamentale però richiederlo prima della scadenza!
per l'acquisto senza porto d'armi ignoro come sia..
grazie delle dritte.
Occorre il nulla osta del questore
---------- Messaggio inserito alle 10:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 AM ----------
Originariamente inviato da -killer-
ho il porto d'armi in questura per il rinnovo, ho l'occasione di acquistare un fucile, posso acquistarlo a mio nome e farmi accompagnare per il ritiro da un'amico con il porto d'armi o devo aspettare che mi riconsegnino il mio?
non vorrei perdere l'occasione.. avevo pensato di farlo intestare in tanto al mio amico e poi quando mi arriva il porto d'armi fare il passaggio..
Se il tuo amico è disposto a fare tutta la trafila di prenderselo in carico e poi di cedertelo e scaricarlo, puoi fare così.
Però, tieni presente che ormai siamo quasi ad agosto ed il tuo pda potrebbe essere pronto in poco tempo.
Se puoi aspettare, la cosa più lineare sarebbe che lo prendessi tu in prima persona col tuo pda.
Se l'acquisto lo devi fare da un privato, puoi accordarti (per iscritto) di dare una caparra ed effettuare la cessione entro la tal data con pagamento della differenza alla materiale consegna dell'arma.
Non so quando tu abbia consegnato i documenti per il rinnovo, ma tieni presente che, mediamente, il pda normalmente è pronto nel giro di due/tre mesi al massimo, per cui se ti manca poco ti conviene accordarti col venditore e attendere.
non sono mica tanto d'accordo: il porto d'armi (e con lui i diritti che conferisce) è valido fino all'ultimo giorno della sua validità o fino a quando l'autorità ne disponga motivatamente la revoca o sospensione. Se il Questore dovesse decidere di non concedere il rinnovo della licenza, non revocando quella vecchia quest'ultima resta valida vono all'ultimo giorno.
Quello di ritirare il PA alla richiesta di rinnovo è sostanzialmente un abuso che priva di una legittima facoltà (per la quale si è pure pagato...).
Giusto sarebbe invece che il vecchio PA venisse ritirato nel momento in cui la Questura consegna il nuovo documento. Il documento in scadenza comunque non potrebbe più essere usato dopo la data finale, se nel frattempo non fosse arrivato quello nuovo.
Poi, ormai ogni Questura è un mondo a se stante e non resta che adeguarsi.
vuoi toglierti i dubbi?'' ascolta me che alla fine ogni commissariato o stazione dei carabinieri hanno le loro ....vai dove hai lasciato il pda a rinnovo e chiedi a loro,solo cosi starai tranquillo,cmq se non erro nell'acquisto del fucile ci vuole il numero del pda
vuoi toglierti i dubbi?'' ascolta me che alla fine ogni commissariato o stazione dei carabinieri hanno le loro ....vai dove hai lasciato il pda a rinnovo e chiedi a loro,solo cosi starai tranquillo,cmq se non erro nell'acquisto del fucile ci vuole il numero del pda
E' forse la migliore soluzione.... prima di avere grane....puoi comunque chiedere all'armiere di tenere l'arma per qualche giorno.
Saluti[:-bunny]
Se possibile,versa un'acconto (caparra) per l'acquisto del fucile,ovviamente lasciando l'arma al proprietario,poi con l'arrivo del pda regolarizzi il passaggio.
Saluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]
vuoi toglierti i dubbi?'' ascolta me che alla fine ogni commissariato o stazione dei carabinieri hanno le loro ....vai dove hai lasciato il pda a rinnovo e chiedi a loro,solo cosi starai tranquillo,cmq se non erro nell'acquisto del fucile ci vuole il numero del pda
,la data di emissione e da chi è stato emesso. Il Pda, per essere valido, deve essere rinnovato annualmente entro la data di emissione, quella sotto alla fotografia, e comunque scade dopo 6 anni da quella data.
Quando fate la dichiarazione di cessione dell'arma metti i dati di cui sopra. L'importante è che il versamento dei 173... euro sia ancora valido entro la data di scadenza annuale del Pda. Quindi, secondo me, il fucile lo puoi prendere e te lo fai portare da un amico col Pda a posto.
Secondo me se hai i dati del vecchio PDA e non è ancora materialmente scaduto puoi procedere all'acquisto. Io per ogni evenienza tengo sempre con me una fotocopia del PDA. lo so che non ha valore come documento ma una volta mi capitò di voler comprare una scatola di cartucce in un armeria non di mia conoscenza (mi trovavo a milano)e mi chiesero il PDA e senza quello non me le avrebbero vendute.
gli feci vedere la fotocopia...si segnarono i dati e me la vendettero.
comunque se acquisti il fucile, per il trasporto mi farei accompagnare da qualcuno che il PDA ce l'ha davvero con se......poi per fare la denuncia dai CC serve solo il foglio di cessione e, al limite, la fotocopia!
Il pda consente anche di acquistare le armi, oltre che di trasportarle. Spesso, all'atto della denuncia della nuova arma, ne è richiesta l'esibizione da parte dei CC...quid iuris se non lo si ha perchè in rinnovo?
Il nuovo pda sostituisce quello scaduto o in scadenza, di cui si è chiesto il rinnovo, cosa accadrebbe se il pda nuovo fosse già pronto e sulla cessione e sulla denuncia risulta l'acquisto con pda non più in corso di validità perché già sostituito da quello nuovo non ancora materialmente consegnato?
Il punto di vista sulla validità del vecchio pda fino alla sua naturale scadenza è pienamente condivisibile sotto il profilo teorico, ma da un punto di vista prettamente pratico l'acquisto è comunque un rischio. Non si sa poi come la pensino le autorità preposte, e l'eventuale contestazione di un reato sulle armi può essere una vera gatta da pelare anche per la sola detenzione delle armi che già si hanno (dato che molte prefetture, oggigiorno, tendono ad emettere provvedimento di divieto di detenzione alla sola notizia di reato - qualsiasi reato in materia di armi -, senza attendere l'esito procedurale).
Il mio consiglio spassionato è di non rischiare per qualche giorno in più di attesa.
Se si ritiene necessario, una tutela sostanziale, comunque, si potrebbe benissimo predisporre attraverso un accordo scritto col venditore, che si impegni ad accettare la caparra ed a tenere l'arma presso di sé fino alla effettiva consegna ed all'effettivo saldo, con l'obbligo di restituirla nel doppio in caso di suo inadempimento (ad. es. vende poi l'arma a un terzo). Giusto per fare un esempio, perché l'accordo può essere fatto nei termini più vari.
Il pda consente anche di acquistare le armi, oltre che di trasportarle. Spesso, all'atto della denuncia della nuova arma, ne è richiesta l'esibizione da parte dei CC...quid iuris se non lo si ha perchè in rinnovo?
Il nuovo pda sostituisce quello scaduto o in scadenza, di cui si è chiesto il rinnovo, cosa accadrebbe se il pda nuovo fosse già pronto e sulla cessione e sulla denuncia risulta l'acquisto con pda non più in corso di validità perché già sostituito da quello nuovo non ancora materialmente consegnato?
Il punto di vista sulla validità del vecchio pda fino alla sua naturale scadenza è pienamente condivisibile sotto il profilo teorico, ma da un punto di vista prettamente pratico l'acquisto è comunque un rischio. Non si sa poi come la pensino le autorità preposte, e l'eventuale contestazione di un reato sulle armi può essere una vera gatta da pelare anche per la sola detenzione delle armi che già si hanno (dato che molte prefetture, oggigiorno, tendono ad emettere provvedimento di divieto di detenzione alla sola notizia di reato - qualsiasi reato in materia di armi -, senza attendere l'esito procedurale).
Il mio consiglio spassionato è di non rischiare per qualche giorno in più di attesa.
Se si ritiene necessario, una tutela sostanziale, comunque, si potrebbe benissimo predisporre attraverso un accordo scritto col venditore, che si impegni ad accettare la caparra ed a tenere l'arma presso di sé fino alla effettiva consegna ed all'effettivo saldo, con l'obbligo di restituirla nel doppio in caso di suo inadempimento (ad. es. vende poi l'arma a un terzo). Giusto per fare un esempio, perché l'accordo può essere fatto nei termini più vari.
ok!mi scuso della mia errata interpretazione.
Giusto per giustificare il mio errore .....alcuni amici mi hanno detto che all'atto del rinnovo non consegnano il pda ma la fotocopia con i relativi certificati.
solo all'atto del ritiro del nuovo viene consegnato il vecchio.
questo forse mi ha indotto nell'errore di credere che se il mio pda scade ad agosto, e io lo consegno per il rinnovo a giugno, in luglio siano ancora validi i dati del vecchio!
comunque sono anch'io dell'idea che se non si tratta di vita o di morte.......meglio non rischiare e attendere qualche giorno!
ok!mi scuso della mia errata interpretazione.
Giusto per giustificare il mio errore .....alcuni amici mi hanno detto che all'atto del rinnovo non consegnano il pda ma la fotocopia con i relativi certificati.
solo all'atto del ritiro del nuovo viene consegnato il vecchio.
questo forse mi ha indotto nell'errore di credere che se il mio pda scade ad agosto, e io lo consegno per il rinnovo a giugno, in luglio siano ancora validi i dati del vecchio!
comunque sono anch'io dell'idea che se non si tratta di vita o di morte.......meglio non rischiare e attendere qualche giorno!
Giuro che non ce l'avevo con te Scagliot [:D], facevo solo un discorso in generale per dire che è meglio non fidarsi troppo...
Inoltre non devi scusarti, non hai detto nulla di sbagliato. E se devo esprimere un'opinione personale, sarei anche d'accordo che il pda scade...alla scadenza, e che dovrebbe essere consegnato al ritiro del nuovo (da me tuttavia lo vogliono allegato alla domanda di rinnovo).
Però non saprei dire se anche le questure, i CC, ecc. siano tutti dello stesso avviso, per cui...meglio non rischiare, perché poi quando ci si mettono ti fanno venire il mal di fegato [:D]
Comunque sì, i CC di solito si fanno la fotocopia con il pda che ti chiedono, per cui se gliela dai già tu non c'è problema, però se trovi quello puntiglioso che ti dice "favorisca la licenza per favore"...
Giuro che non ce l'avevo con te Scagliot [:D], facevo solo un discorso in generale per dire che è meglio non fidarsi troppo...
Inoltre non devi scusarti, non hai detto nulla di sbagliato. E se devo esprimere un'opinione personale, sarei anche d'accordo che il pda scade...alla scadenza, e che dovrebbe essere consegnato al ritiro del nuovo (da me tuttavia lo vogliono allegato alla domanda di rinnovo).
Però non saprei dire se anche le questure, i CC, ecc. siano tutti dello stesso avviso, per cui...meglio non rischiare, perché poi quando ci si mettono ti fanno venire il mal di fegato [:D]
Comunque sì, i CC di solito si fanno la fotocopia con il pda che ti chiedono, per cui se gliela dai già tu non c'è problema, però se trovi quello puntiglioso che ti dice "favorisca la licenza per favore"...
Io quando rinnovo, allego fotocopia del P.d.A. che deve scadere, e scrivo nella domanda che riconsegnero' il vecchio quando mi daranno quello nuovo. Storcono un po' la bocca, ma poi acconsentono.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Risiedo in provincia di Como e quest'anno scadendomi il porto d'armi ho portato tutta la documentazione necessaria ai Carabinieri di competenza territoriale...
Oggi pomeriggio sono stato al Commissariato di Empoli per avere notizie circa il punto sul rinnovo del mio porto d'armi, dopo 1 mese e 10 giorni dalla...
Chiedo un chiarimento sulla data da tener di conto per il rinnovo del porto d'armi, documento che rinnovai nel febbraio 2018, precedente alla normativa...
Buongiorno a tutti,il mio PDA scade il 28 Agosto 2023...quando tempo prima posso inoltrare la domanda x il rinnovo in Commissariato?
Grazie x le...
10-03-23, 12:30
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta