Fondo chiuso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ospite
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #1

    Fondo chiuso

    Ciao a tutti,
    il giorno di Santo Stefano m'è capitato di fare un giro a beccacce con un paio di amici e i nostri cani; arrivati in prossimità di un bosco ho notato una zona recintata con gli appositi cartelli con la scritta "Divieto di Caccia, fondo chiuso" ecc ecc.
    Siccome la recinzione è malandata causa la crescita della vegetazione è capitato che il mio cane Hiro ha trovato un buco ed è riuscito ad entrare.
    Appena me ne sono accorto col fischietto ho immediatamente richiamato il cane che ha subito risposto al comando ed è arrivato verso la rete. Nel frattempo che stavo cercando il buco per farlo uscire, il proprietario del terreno dall'alto della collina ha visto la scena e ha iniziato ad urlare prima insultandomi e poi arrivando a dire che se il cane non fosse subito uscito gli poteva succedere qualcosa di brutto.
    Io gli ho risposto gentilmente spiegandogli che aveva trovato un buco e che l'avrei fatto uscire subito ma il tizio sordo continuava imperterrito coi suoi insulti a tal punto che mi son girati i 5 minuti e gli ho risposto facendogli capire che se fosse venuto giù, come minacciava, avrebbe trovato qualcuno sicuramente più arrabbiato di lui.
    Fortunatamente Hiro ha ritrovato immediatamente il buco ed è uscito.
    Terminata la cacciata e legati i cani, mentre gli altri miei amici coi loro erano da tutt'altra parte io per raggiungere le macchine sono ripassato vicino a quel fondo chiuso e ho notato diverse zone dove la recinzione ha dei grossi buchi o è addirittura crullata.
    A sto punto la mia domanda è:
    il proprietario non è dovuto nel mantenere la recinzione intonsa se non vuole che qualche animale o anche essere umano possa entrarvi?
    Nel caso di ulteriori minacce se fossero arrivate le Guardie Venatorie o addirittura i Carabinieri (come ha più volte nominato il tizio) a che guai sarei andato incontro io? E a che eventuali guai sarebbe potuto andare incontro lui?
    Grazie anticipatamente delle risposte
  • Tommi

    #2
    Qui la legge è come al solito "strana": per essere tale, il fondo chiuso deve avere recinzione alta almeno 1,2m, integra in ogni sua parte, fossato con acqua ecc.
    Ora, da questo si dedurrebbe che se nella rete ci fosse anche un solo varco, quello non sarebbe più un fondo chiuso e, pertanto, vi si potrebbe cacciare.
    In realtà, giustamente, non è così, altrimenti chiunque potrebbe farci un bel buco ed entrare a caccia dicendo che la rete si trovava già in quelle condizioni.

    Se le guardie arrivassero mentre il tuo cane è dentro temo che teoricamente potresti avere grane, in quanto potrebbero pensare che tu l'abbia fatto entrare di proposito. D'altra parte è anche vero che gli animali non sono radiocomandati e non sanno leggere i cartelli di divieto, quindi se trovano un varco nella rete non è sempre semplice fermarli, soprattutto se dentro c'è qualcosa di interessante, quindi se ti capitano guardie un minimo comprensive e ragionevoli non dovresti aver problemi. In caso contrario non saprei...

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1807
      • toscana-prov. PI

      #3
      A quanto so io se arrivavano le guardie potevi beccarti il verbale, che se successivamente impugnato avresti facilmente annullato visto che il fondo chiuso non era regolarmente recintato.
      saluti

      Commenta

      • Pointer 1
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2012
        • 35
        • sicilia

        #4
        Sono le tabelle che ti dicono che è un fondo chiuso, ma non è vietato l'ngresso fortuito di un cane, è vietata la caccia dentro, il tipo sarà stato un "verdognolo" [:-clown]

        Commenta

        • Ospite

          #5
          Grazie delle risposte ragazzi.
          Ad esempio il fossato non c'è; solo da una parte c'è un canalone che tra l'altro è fuori dal fondo che potrebbe ricordare vagamente un fossato ma sugli altri 3 lati no.

          Originariamente inviato da Pointer 1
          il tipo sarà stato un "verdognolo" [:-clown]
          Mi sono informato per curiosità ed è proprio uno di loro.

          Commenta

          • Baitel
            ⭐⭐
            • Feb 2010
            • 426
            • Val Trompia (BS)
            • Springer Spaniel

            #6
            Che io sappia se ci sono le tabelle di fondo chiuso non é necessaria la recinzione...quindi attenzione a fare certe affermazioni

            Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

            Commenta

            • Ospite

              #7
              Originariamente inviato da Baitel
              Che io sappia se ci sono le tabelle di fondo chiuso non é necessaria la recinzione...quindi attenzione a fare certe affermazioni

              Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
              A meno che non sia una zona con cultura in atto o un pascolo con animali per fondo chiuso spulciando la 157/1992 ho trovato:

              Si ha “fondo chiuso” a termini di legge (art. 15, comma 8°, della legge n. 157/1992 e s.m.i.)quando il proprietario o il conduttore del fondo abbia predisposto lungo tutto il perimetro del terreno una recinzione costituita da muro, rete metallica o altra effettiva chiusura, di altezza non inferiore a metri 1.20, o delimitati da corsi d’acqua perenni dalla profondità di almeno metri 1.50 e larghezza di non meno di 3 metri. Obblighi in capo al proprietario o al conduttore quelli di tabellazione visibile lungo il perimetro e di comunicazione alla Regione e alle altre amministrazioni pubbliche eventualmente competenti, secondo normativa regionale (in Sardegna l’Assessorato regionale della difesa dell’Ambiente e il Comitato provinciale faunistico, avente sede presso le Amministrazioni provinciali).

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da maxmurelli
                .................
                Mi sono informato per curiosità ed è proprio uno di loro.
                Se fossi in te, visto il colore del soggetto, controllerei in Provincia se effettivamente quell'area è fondo chiuso: se è tale deve essere inserito nel Piano faunistico provinciale come agro silvo pastorale non cacciabile ed essere segnato in cartografia.... a volte ci sono delle belle sorprese!!![:D]
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • marco pas
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 1937
                  • marnate
                  • bracco italiano

                  #9
                  Ricordo dalla notte dei tempi (27 anni fa) quando frequentavo il corso per rilascio licenza v. condotto da guardia venatoria provinciale , si spiegava che un fondo chiuso perde la sua caratteristica quando presenta passaggi di qualunque natura e causa, anche se tabellato.

                  Commenta

                  • Tommi

                    #10
                    Originariamente inviato da marco pas
                    Ricordo dalla notte dei tempi (27 anni fa) quando frequentavo il corso per rilascio licenza v. condotto da guardia venatoria provinciale , si spiegava che un fondo chiuso perde la sua caratteristica quando presenta passaggi di qualunque natura e causa, anche se tabellato.
                    Non è proprio così: se cosi fosse stanotte chiunque potrebbe andare a tagliare la rete di un fondo chiuso per cacciarci le becche domattina...!
                    Se invece manca proprio qualche metro di recinzione è un'altra cosa!

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Tommi
                      Non è proprio così: se cosi fosse stanotte chiunque potrebbe andare a tagliare la rete di un fondo chiuso per cacciarci le becche domattina...!
                      allora lo hanno fatto anche altri? [occhi][occhi][occhi]
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • Tommi

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        allora lo hanno fatto anche altri? [occhi][occhi][occhi]
                        [:-golf]

                        Commenta

                        • Avvocatocb
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 3408
                          • Bari

                          #13
                          Originariamente inviato da Alboinensis
                          Se fossi in te, visto il colore del soggetto, controllerei in Provincia se effettivamente quell'area è fondo chiuso: se è tale deve essere inserito nel Piano faunistico provinciale come agro silvo pastorale non cacciabile ed essere segnato in cartografia.... a volte ci sono delle belle sorprese!!![:D]
                          Condivido completamente
                          Avv. Luca Cecinati

                          Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
                          Socrate

                          Commenta

                          • cicalone
                            Celsius °C
                            • Dec 2008
                            • 19936
                            • Ostia Lido Roma
                            • cane da lecco

                            #14
                            Originariamente inviato da Baitel
                            Che io sappia se ci sono le tabelle di fondo chiuso non é necessaria la recinzione...quindi attenzione a fare certe affermazioni

                            Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

                            Sbagliatissimo il fondo chiuso dev'essere recintato con rete alta almeno 1,80 mt e ci deve essere apposita segnalazione.



                            il proprietario non è dovuto nel mantenere la recinzione intonsa se non vuole che qualche animale o anche essere umano possa entrarvi?
                            Nel caso di ulteriori minacce se fossero arrivate le Guardie Venatorie o addirittura i Carabinieri (come ha più volte nominato il tizio) a che guai sarei andato incontro io? E a che eventuali guai sarebbe potuto andare incontro lui?
                            Grazie anticipatamente delle risposte

                            La rete dev'essere curata dal padrone del fondo credo addirittura che se presenti abbattimenti e buchi larghi decada anche la logica del Fondo Chiuso
                            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                            Commenta

                            • Baitel
                              ⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 426
                              • Val Trompia (BS)
                              • Springer Spaniel

                              #15
                              Cicalone io parlo per la Lombardia.

                              Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..