Accompagnare a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Accompagnare a caccia

    Non necessariamente è bello solo quando si caccia.

    Nella foto sotto il risultato di una traccia pazzesca ad un cervo adulto tirato da un amico con il sottoscritto in veste di accompagnatore e poco-professional hunter. Tirato ieri sera e recuperato questa mattina, smangiucchiato [:142][:142]

    La foto è in modalità........... privacy-on Drool]



    Quasi breve racconto-zero romanzato (devo lavorare, non ho tempo per fare un lavoro fatto bene).........

    Ieri mi aspettavo che venisse a caccia un amico (che molti di voi conoscono [fiuu]), non ha fatto sapere niente, presumo significhi che ha deciso di non venire [occhi]. Mi chiama un secondo amico e mi chiede se mi va di fare una uscita serale di domenica........... sono "disoccupato", andiamo.

    Arriva che non è prestissimo, partiamo subito e arriviamo in zona caccia sulle 17,00 (non sono sicurissimo dell'orario esatto). Siamo fuori solo noi in decine di migliaia di ettari, siamo liberi di andare dove ci pare. Gli pongo una alternativa fra due zone.......... ne sceglie una...... segnamo l'uscita in tabella e andiamo.

    Arriviamo e guardiamo dall'alto.... non si vedono animali, scendiamo ugualmente, attraversiamo un boschetto ed aspettiamo. Dopo 2 minuti escono 3 caprioli a sinistra, altri 5 ed esce un palancone a destra (molto bello.... ma si tira solo da novembre)..... altri minuti e non esce niente. Decido per lasciarlo in posizione, riattraversare il bosco a salire e andare a dare una occhiata nei campi vicini.

    Non ha telefono, non ha radio, non ha telemetro........ non ha un ca...volo di nulla [occhi] "se senti uno che ti chiama, vieni su" (mettersi ad urlare in zona caccia.... mah).

    Salgo, sbinocolo e.................. un adulto e due femmine sono a 750m da me, in un campo grande ma spiluccano poco e camminano abbastanza..... mi affaccio al boschetto e............. "mo che faccio ? come lo chiamo ?"........ mi lancio in due "bei" bramiti convinti MUUU MUUUUUUUUU [:-cry] e 30 secondi dopo sento un pesticchio di foglie...... ha capito

    Viene su...... gli animali si stanno spostando verso sinistra.......... via di corsa ad intercettarli (meglio non dire al cardiologo di queste "passeggiate tranquille nella natura" [occhi]). 500 metri dopo arriviamo ad un buco di vegetazione e si è chiuso, un secondo buco.... e si è chiuso anche lui (e pensi "fatemi capire.... c'è la deforestazione ovunque e, proprio dove devo sparare, gli alberi non sono mai stati così sani ?"). A quel punto tocca correre di nuovo (mannaggia) ma in salita (avvisate pure i miei eredi di ordinare champagne)..... altri 500 metri, il prato è laggiù in fondo, un ultimo sforzo dopo l'ultimo sforzo e nuova corsa.......... arriviamo nel prato e............. ci sono ancora due daini bassi ma, i cervi, sono già entrati nella macchia.......... FREGATI

    A quel punto, tornare indietro non ne ho più voglia. "Ordino" di guadagnare il fuoristrada e tornare alla tabella per segnare un'altra zona.......... operazione svolta verso le 18,00 (in un'ora è già successa tutta sta roba ? SI)

    Ritorniamo e siamo di nuovo fuori verso le 18,20. Lo porto in un punto panoramico.............. nulla di interessante (una decina di animali..... ma nessuno ha la stazza giusta per noi)

    Altro punto..... nulla

    Ci sarebbe da salire dove, l'ultima volta, ci è passato un adulto a giorno fatto a meno di 200 metri al pulito e non è riuscito a vederlo (è un posto stranissimo..... sembra impossibile ma è così. Lo conosce anche Alessandro il cacciatore....... dove, mentre cazzeggiavamo allo scoperto, alzando il binocolo ho visto un gruppo di daini a ..... credo 20 metri da noi e non ce ne aeravamo accorti) Non sarebbe sbagliato..... ma, la luce, cala vistosamente e ad arrivare là forse arriviamo già a buio......... cambio di strategia al volo, gli dico "Andiamo li dove ci hanno dato buca la scorsa settimana per la presenza in campo di un esercito di lupi". QUando accompagno non lo faccio mai di decidere io, lascio sempre la scelta (spesso suicida) al cacciatore, ma ieri sera ho deciso io, volevo andare li.

    Arriviamo e vediamo fuori diversi animali. Tiri facili............. zero (una femmina con il piccolo), nel campo più alto e difficile da raggiungere c'è una sagoma che lascia pochi dubbi (anche da un chilometro dove siamo). Ci guardiamo meno di mezzo secondo...... fuoristrada in moto e via di volata per i 300 metri possibili. Si scende..... l'adrenalina pompa a mille...... e si corre di nuovo (mannaggia ai cardiologi)................ siamo più bassi dei cervi, attraversiamo il fiume e cominciamo a salire senza sapere che c'è sopra.................. dopo circa un chilometro dall'auto riusciamo a vederli, sono molto sopra di noi e, l'adulto, è un adulto........... via di corsa (di nuovo [:-cry]) per la massima pendenza........... più o meno fa male tutto, anche la forfora si lamenta ma si continua fino a scoppiare. Ci fermiamo un attimo...... ed ecco li, ora siamo a 380 metri..... dannatamente più bassi e con due siepi da oltrepassare. Si passa la prima recuperando 800 spini (ma perchè non ho messo i calzoni antispino ?), si sale ancora, la fatica..... è morta dalla fatica. Altro campo da attraversare in salita ed arriviamo all'ultima barriera. C'è pure del meraviglioso filo spinato in mezzo ai rovi........ dopo 4 metri ho crisi mistiche e mi sembra di aver dimenticato una croce di legno lunga 5 metri... ma si prosegue.

    Abbiamo circa 2 metri di spinaia fitta da attraversare..... ed ecco una femmina, molto più bassa degli altri animali, che ci guarda da forse neppure 50 metri............. non se la sente di fare altro rumore e decide per sparare di li.

    Treppiede appoggiato alla vigliacca sopra il pacchetto di spini, posa del cacciatore da danzatrice del ventre alternata a ballerina sulle punte e.................


    (niente, è tardi e devo finire un lavoro urgente, se riesco continuo prossimi giorni) Drool]Drool]
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6213
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Sarebbe bello anche che ci descrivessi le mani del tuo amico che ti ha dato buca....

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • antonio franco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2145
      • scandicci FI

      #3
      Più che accompagnare, mi sembra che sia fare il badante a un diversamente selettore. [:D][:D]
      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da Livia1968
        Sarebbe bello anche che ci descrivessi le mani del tuo amico che ti ha dato buca....

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        Mi sfugge la sottile ironia [occhi]

        ---------- Messaggio inserito alle 05:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:15 PM ----------

        Originariamente inviato da antonio franco
        Più che accompagnare, mi sembra che sia fare il badante a un diversamente selettore. [:D][:D]
        Anche qui..... in che senso ?

        E' un cacciatore che viene da fuori regione e, ovviamente, la conoscenza dei posti e degli animali è demandata a me. Io lascio sempre le scelte di pura fortuna. Andare nel posto A o nel posto B (se il posto C non merita neppure lo nomino.... e magari ci sono in quel momento 100 cervi che ballano).

        E' un disastro nella preparazione dello zaino, quello si. Già le cose utili io non le tengo nello zaino ma addosso (non siamo in zona Alpi, non è che dobbiamo camminare due giorni per raggiungere una baita, nel momento che esci dal fuoristrada devi considerarti già a caccia.... distanze legali escluse, ovvio). Per il resto non capisco

        ---------- Messaggio inserito alle 05:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:20 PM ----------

        Non è molto dissimile da quanto è successo a me nell'unico mio viaggio venatorio all'estero in Ungheria (la differenza era che l'accompagnatore ed il mezzo erano pagati e non puro volontariato).

        Io seguivo il mio accompagnatore con l'unica responsabilità dell'eventuale tiro a ciò che mi veniva detto di tirare......... tutto il resto lo faceva lui. E' il motivo principale per cui non sono più andato. A mio avviso, lui era il VERO cacciatore ed io un semplice sparatore. Dover anche pagare per un ruolo dimezzato non è nelle mie corde.

        Probabilmente sarebbe diverso se mi ritrovassi a caccia in luoghi totalmente estranei ai miei e ad animali che non conosco. Insomma..... dovessi seguire le tracce di una mandria di bufali in Africa in modalità "fai da te"..... anche no. Con l'ungherese (un ragazzo giovane ma veramente tonto) avrei fatto meglio a dirgli di stare seduto sul fuoristrada che facevo da solo.... una palla al piede

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6213
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da paolohunter
          Mi sfugge la sottile ironia [occhi]
          Meglio così.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da Livia1968
            Meglio così.
            Lo sai che non puoi cancellare messaggi ad un super moderatore [:D][:D]

            Non era necessario cancellarlo (per una volta :-pr) non avevi scritto nulla di offensivo

            Comunque ha detto che era troppo piccolo, lui lo vuole più grande o niente (opzione che purtroppo, ha già conosciuto in passato)

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6213
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da paolohunter
              Lo sai che non puoi cancellare messaggi ad un super moderatore [:D][:D]



              Non era necessario cancellarlo (per una volta :-pr) non avevi scritto nulla di offensivo



              Comunque ha detto che era troppo piccolo, lui lo vuole più grande o niente (opzione che purtroppo, ha già conosciuto in passato)
              Sai, a volte la verità offende pur non essendo offensiva...
              È per questo che mi capita di cancellare. Io non offendo.
              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da Livia1968
                Sai, a volte la verità offende pur non essendo offensiva...
                È per questo che mi capita di cancellare. Io non offendo.
                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Dai...... qualcuna ti scappa

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6213
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da paolohunter
                  Dai...... qualcuna ti scappa
                  Lo ammetto. Su quelle che ritengo provocazioni sono capace di dare libero sfogo alla mia tremenditudine. [emoji16]

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Paolo, non puoi lasciarci così. Il seguito, grazie, appena possibile.

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #11
                      Quasi brevemente (potrei scrivere un libro intero solo descrivendo le emozioni provate)........ il tiro non era certo a distanza impossibile ma, la posizione, era particolarmente forzata. Ne è venuto fuori un tiro perfetto............ per mancare organi vitali.

                      La palla è entrata dietro, all'incirca a metà pancia per uscire quasi a contatto con la spalla.
                      Incredibilmente:
                      - ha mancato il sacco degli intestini (devo ancora capire come);
                      - ha mancato il fegato (e ciò avrei giurato che era impossibile);
                      - ovviamente era ad anni luce dal cuore;
                      - ha "toccato" un polmone e la trachea nel punto in cui si uniscono.

                      E' passata in mezzo a tutto...... toccando nulla o quasi.

                      Al tiro l'animale ha avuto una reazione come di colpo al fegato (secondo i manuali e quello che ti insegnano) ed ha fatto i 150 metri che mancavano alla vegetazione "ingobbito" al posteriore.

                      Visto che non era caduto in modo eclatante abbiamo deciso di aspettare ma, ben presto, è arrivato il buio.

                      A quel punto abbiamo evitato di andare comunque alla ricerca e abbiamo chiuso la giornata. Contattato il capoarea e il responsabile della stazione di recupero (al quale non siamo riusciti a dire se era sicuramente a terra o se poteva essersi allontanato).

                      Abbiamo concordato di ritornare indietro e dare una occhiata ad eventuali presenze con l'uso di un termico da punto di vantaggio per capire se attivare o meno il conduttore.

                      Dopo un'ora e mezza circa dallo sparo, siamo tornati e siamo andati prima sotto a dove è avvenuto il tiro (se avesse continuato a scendere verso l'acqua e fosse caduto, lo avremmo probabilmente visto nel prato di fronte a noi)..... nulla, allora abbiamo fatto un giro largo e siamo andati sopra................ ed ecco li tutta la scena (per certe cose, un termico fa letteralmente paura). Si vedeva benissimo dove è stato ferito, il percorso a U che ha fatto per andar via e, quella grossa massa a bordo campo (per 3/4 dentro la vegetazione), era certamente lui.

                      Tu sei rinfrancato dal ritrovamento (in fondo, 200 metri per un animale simile, è nulla) quando ti si spezza dentro quanto hai di più caro........... ha mosso la testa. E' un dolore talmente intenso da essere fisico e tagliare il fiato. Il fatto che io fossi solo accompagnatore (quindi, non è "colpa" mia) cambia ben poco ciò che stai vedendo. Non dico assolutamente nulla al cacciatore, cosa sta provando è evidente, non è certo il momento ne di consolare e ne di tirare un carico ulteriore.

                      Mestamente ci allontaniamo e prendiamo accordi per il recupero la mattina dopo.
                      Ci spingiamo anche ad un "sarà sicuramente li, visto che non ha fatto cenno di alzarsi, quindi è solo una formalità"........... quanto mi sbagliavo [:-clown]

                      La mattina dopo, dopo non aver dormito ne io ne il cacciatore, arriviamo li. L'animale non è immediatamente visibile (come non lo era la sera prima), il conduttore prende in mano la situazione e noi rimaniamo indietro per aiutare..... se mai ci venisse chiesto. Va sul punto del tiro e non trova niente, segue il percorso descritto dal termico e nulla. Il cane manifesta, a tratti, un nervosismo come avesse capito. Arriva sul punto dove abbiamo visto il cervo a terra...... e non trova nulla [occhi][occhi][occhi] Il conduttore fa alcuni passaggi e, alla fine, il cane prende una via che porta in giù, si ferma un attimo dove era a terra e poi riprende a scendere verso il fiume.

                      Mi viene chiesto di indagare in direzione opposta alla fuga, verso l'alto alla ricerca di eventuali tracce. Faccio il giro lungo senza mai pestare in zone di passaggio e, come mi aspettavo, vedo chiaramente da dove sono andati via gli altri animali (lo conosco veramente bene quel posto). Rimango sempre a rispettosa distanza ma non vedo una sola goccia.

                      Ritorna dopo quasi un'ora dalla ricerca al fiume, nulla. Rifà il giro che ho fatto io e vedo che il cane, nel punto in cui escono dal campo, "mostra" un interesse ma sbaglia direzione, va a scendere. Fatti 200 metri si infila nel fosso.......... l'ha trovato [occhi][occhi]

                      La storia sembra questa. L'animale, con quel problema ad un polmone, si è messo giù molto vicino e, probabilmente, li sarebbe rimasto se non fosse che è stato visitato dai lupi.

                      A quel punto si è per forza di cose alzato ed è tornato indietro esattamente sui suoi passi (e così ha fregato il cane nella sua prima ricerca) per fuggire nella direzione abituale, dove erano passati gli altri.

                      Arrivato a bordo campo superiormente, vai a sapere se per mancanza di energie e fiato o perché c'era un lupo "alla posta", ha cambiato nuovamente direzione e si è buttato giù in quel fosso dove è stata fatta la foto.

                      Questo, probabilmente, è avvenuto abbastanza tardi, forse già alle primissime luci. I lupi (stranamente.... ma qui tutto è andato in modo strano) si sono attaccati ai prosciutti, mangiandone i 2/3, ma senza toccare gli intestini (in genere partono ..... dalle tagliatelle [:-clown][:-clown]). L'arrivo del giorno o qualche rumore (forse noi stessi) li ha spaventati ed hanno interrotto li il banchetto.

                      L'animale non era morto da tantissimo, il sacco era leggermente gonfio ma non era li per scoppiare come ci si sarebbe potuti aspettare.

                      Una carezza per chiedere scusa delle sofferenze patite, una foto un poco più triste di quel che poteva essere................ e via verso il fuoristrada tirando prima fuori dal fosso e poi per 500 metri di campo, il cervo (in tre, il mio cardiologo non sarebbe contento di perdere così un cliente).

                      Complessivamente ha fatto ben più di un chilometro, è stato almeno 2/3 ore in quel letto a bordo campo...................... e neppure dove è morto, ad un metro da lui, una sola goccia di sangue od altro (quella scia che si vedeva la sera prima con il termico, una lunga fila di "segnali morse" tratto lungo e punto tratto lungo e punto che avevamo battezzato come perdita ematica, probabilmente, era dovuto alla tosse del polmone perforato ed era materiale masticato e non sangue).

                      Grandissimo cane e conduttore che, a dispetto di tutto, ci hanno creduto fino in fondo e, nonostante non abbiamo mai trovato un solo segno, hanno proseguito ad oltranza fino a beccare la traccia giusta.

                      Complessivamente....... una delle mie cacciate più tristi, quella testa che si è alzata nell'ottica del termico non so se la dimenticherò più [:-clown]

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5339
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Non ho capito un passaggio.

                        Avete visto che l'animale era ancora vivo.
                        Perché non è stato tirato un colpo di grazia?

                        Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • Luca1990
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2020
                          • 1911
                          • Provincia di Venezia
                          • Mambo - vizsla

                          #13
                          Originariamente inviato da danguerriero
                          Non ho capito un passaggio.

                          Avete visto che l'animale era ancora vivo.
                          Perché non è stato tirato un colpo di grazia?

                          Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                          Credo perché fosse fuori orario..

                          Commenta

                          • matteo1966
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 2051
                            • Liguria
                            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                            #14
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Non ho capito un passaggio.

                            Avete visto che l'animale era ancora vivo.
                            Perché non è stato tirato un colpo di grazia?

                            Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                            Mi domandavo la stessa cosa.
                            Concordo su quanto sia brutto arrivare all'animale vivo che tira su la testa[nono]
                            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6213
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Luca1990
                              Credo perché fosse fuori orario..
                              Me ne sarei fregata....ma io non faccio testo.

                              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..