Caccia sospesa in Sardegna
Comprimi
X
-
-
Nella L.R. 23/98 che regola l'attività venatoria in Sardegna, all'art. 19 non sta scritto da nessuna parte che il p.f. sia indispensabile per la stesura del calendario venatorio, penso sia questo il motivo per il quale per ora i giudici non si sono pronunciati su questo punto, forse a marzo, dopo opportuno approfondimento, ci potrebbe essere un pronunciamento in merito.
Saluti
Questo PFV non è mai stato fatto perchè, come dice la Legge Regionale 23/98, con la pubblicazione dello stesso piano decadranno le Riserve Autogestite e chi ne farà richiesta potrà far diventare queste riserve in Aziende Faunistico Venatorie le altre ritorneranno ad essere zone libere. Ma come sappiamo le Riserve Faunistico Venatorie hanno molti più vincoli [regol] e le quote di partecipazione sono molto più alte.
In compenso i nostri politici hanno lavorato (tra loro), in questi anni ci hanno regalato molte Riserve Agrituristico Venatorie [:142]( infatti secondo me il 22 ci saranno cravattini che cacceranno indisturbati in tali riserve molte delle quali sono di fatto riserve private), tutte sorte perdipiù in zone ad alto valore ambientale (in contrasto con la legge che dice: "preferibilmente in zone di scarso valore ambientale")!!!
Non bastasse hanno modificato l'articolo 36 della Legge Regionale 23/98 di cui al buras del 17/10/2010, inserendo la parola "stanziale" consentendo quindi a coloro che pagano per sparare animali lanciati, di sparare specie autoctone ivi presenti..... [:-clown][:-clown]
Ma i politici non devono essere al servizio della collettività??
In Sardegna dal 1948 ad oggi questo concetto non è stato recepito....Ultima modifica pietro.pirredda; 18-09-13, 22:42.Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
A differenza forse di altre Regioni, nella L.R. 23/98 che regola l'attività venatoria in Sardegna, all'art. 19 non sta scritto da nessuna parte che il p.f. sia indispensabile per la stesura del calendario venatorio, penso sia questo il motivo per il quale per ora i giudici non si sono pronunciati su questo punto, forse a marzo, dopo opportuno approfondimento, ci potrebbe essere un pronunciamento in merito.
SalutiWaidmannsheil!!!Commenta
-
Cica, faranno opponimento a tutto quello che, è fuori dalle regole sancite dalla legge nazionale,e qui di cose ve ne sono un mucchio oltretutto!!!!.300.000 aventi diritto de che???Se istituiti gli ATC come si deve ,possono vincolare gli accessi come vogliono,paolohunter l'aveva già spiegato bene in altro post!!!Ciao vecio
Forse TU non ti rendi conto del fatto che la regione spinge verso gli atc per fare soldi e dare lavoro a chi gli ATC ne porterebbe....ovviamente intendo cacciatori dal continente e tutto quello legato all'indotto, ovvero agriturismi e alberghi e ristoranti pieni e poi traghetti aerei etcc etcc questo e' inutile negarlo porta soldi ad una economia messa male dove gli isolani sono costretti a migrare per la scarsita' dello stesso....dubito fortemente che una volta istituiti la regione possa azzerare queste opportunita' anzi credo che ci si buttera' a pesce sopraCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 09:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:02 PM ----------
Esatto! Ma se chi è preposto a fare le cose, pagato con i nostri soldi, e non intendo solo dei cacciatori ma di tutti i contribuenti, non riesce a fare le cose secondo la legge, ma dove vogliamo andare? Lo ripeto non si può andare a 200 dove il limite è 50 e poi protestare perchè ti hanno fermato, forse non è chiaro, ma le cose non sono così rosee e chi si ostina a parlare di vizio di forma farebbe bene a riflettere, ora è la mancanza del parere dell'ispra, fatto quello, ti chiederanno ".. e il piano faunistico???" e via altro blocco, e la mancata valutazione su ZPS SIC e balle varie, altro blocco e gli ATC blocco di nuovo, o applicano la legge e fanno le cose in regola o qui a caccia non va nessuno, il Piemonte purtroppo insegna, quello che bisognerebbe fare è denunciare il CFR e chiedere a loro il rimborso delle tasse versate vista l'incapacità di stilare un CV che adempia alle normative vigenti da 20 ANNICommenta
-
Come mai questa discussione non è evidenziata di rosso come per il Piemonte?Ciao Ale.
La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioniCommenta
-
Commenta
-
Non conosco bene la normativa sarda, però sembrerebbe che la L.R. recepisca tutte le normative europee, ma non la legge quadro... perchè?!! [fiuu]Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Commenta
-
Su questo ho un dubbio che vorrei condividere.... finchè una legge non viene recepita, non può vincolare gli atti regionali... inoltre la Sardegna ha podestà legislativa su pesca e caccia ancora dal 1948... o sbaglio?
Non conosco bene la normativa sarda, però sembrerebbe che la L.R. recepisca tutte le normative europee, ma non la legge quadro... perchè?!! [fiuu]Waidmannsheil!!!Commenta
-
quale provvedimento regionale....al momento la caccia rimane chiusa!!!Stanno cercando di avere il parere ISPRA,che non è vincolante,ma se questa muove dei rilievi,a cui loro non si adeguassero,devono presentare valide argomentazioni,che richiedono ancora tempo.Dubito fortemente che domenica si vada a caccia(anche se tutto può essere in questo paese),forse e non è certo nemmeno il 29,salvocomunque nuovi ricorsi sempre possibili,visto poi che manca tutto l'impianto del PFV,VIA e VAS!!!Ciao vecioWaidmannsheil!!!Commenta
-
Caccia in Sardegna, l'apertura è stata posticipata il 29 settembre 2013
Il Comitato Regionale Faunistico riunitosi in data odierna ha emanato un nuovo calendario venatorio che prevede l'apertura alla nobile stanziale il 29 settembre 2013. Le 3 giornate di caccia alla nobile stanziale sono previste per il 29 settembre, 6 e 13 ottobre 2013. Il nuovo calendario venatorio non presenta variazioni rispetto al precedente ad esclusione della data di apertura.
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da Tex WillerQuest'anno doppio regalo
Prima ricorso con richiesta di sospendere definitivamente l'attività per la stagione 2033 2023 causa siccità
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da l'ingleseUn mio modesto scritto che narra la mia Settimana Sarda a Beccaccini del Gennaio 2009.
Gentilmente accolto nella Gazzetta della Cinofilia. ...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da LorisAltra deplorevole penalizzazione per i cacciatori:
23.09.2022
Il TAR del Veneto accoglie parzialmente le richieste di sospensiva...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da truzzedduL'Azienda Agricola Truzzu Farm
Vi invita alla manifestazione del 3 e 4 Maggio.
"Primavera nel cuore della Sardegna"
Vi aspettiamo...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta