Titolo V° della Costituzione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pietro.pirredda Scopri di più su pietro.pirredda
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pietro.pirredda
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 948
    • Arzachena (SS)
    • Setter Inglese

    #1

    Titolo V° della Costituzione

    Questi giorni nei vari TG si parla del Governo Renzi e della necessità di cambiare lil titolo V° della Costituzione della Repubblica Italiana.
    Chi sa se tra le modifiche di competenza concorrente tra lo Stato e Regioni, Province, Città Metropolitane e Comuni ci sarà anche la materia "ambiente"? E se la risposta è "SI", quali sarebbero i cambiamenti che intenderebbero adottare?
    Per Noi sappiamo cosa sarebbe meglio che cambiassero.....[regol]
    Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!
  • Alboinensis
    Moderatore Continentali Esteri
    • Nov 2008
    • 8422
    • Brescia - Lombardia
    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

    #2
    Il Titolo V° era già stato modificato in alcune sue parti, salvo poi con varie interpretazioni di Consiglio di Stato e di Cassazione ridimensionarne la modifica.... l'ambiente, compresa la fauna (cacciabile o meno) è di interesse nazionale, dunque la competenza rimane allo Stato.
    Bruno Decca
    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Alboinensis
      Il Titolo V° era già stato modificato in alcune sue parti, salvo poi con varie interpretazioni di Consiglio di Stato e di Cassazione ridimensionarne la modifica.... l'ambiente, compresa la fauna (cacciabile o meno) è di interesse nazionale, dunque la competenza rimane allo Stato.
      Meno male.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • pietro.pirredda
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 948
        • Arzachena (SS)
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da Alboinensis
        Il Titolo V° era già stato modificato in alcune sue parti, salvo poi con varie interpretazioni di Consiglio di Stato e di Cassazione ridimensionarne la modifica.... l'ambiente, compresa la fauna (cacciabile o meno) è di interesse nazionale, dunque la competenza rimane allo Stato.
        Determinate cose sarebbe meglio che cambiassero. In base alla Costituzione ed alla Legge 157, L'ambiente ad oggi è di interesse nazionale. La Caccia è materia di competenza regionale.
        Se invece si desse la possibilità ad ogni Regione (modificando la costituzione) attraverso degli studi scientifici seri ed obiettivi, di legiferare i periodi e le specie oggetto di prelievo, avremmo calendari che oggi non possiamo avere perchè si deve sottostare alla 157 che è una Legge farsa ed essendo nata nel 92 è di per se datata in quanto oggi vigerebbe la necessità di adeguare tale Legge tenendo conto delle Normative che richiedo degli studi scientifici. (Se però gli studi di settore che possono essere accettati vengono "raggrumati" dall'ISPRA avremo sempre calendari risicati senza nessun oggettivo dato scientifico serio).

        [:-clown]
        Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

        Commenta

        • Alboinensis
          Moderatore Continentali Esteri
          • Nov 2008
          • 8422
          • Brescia - Lombardia
          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da pietro.pirredda
          .................In base alla Costituzione ed alla Legge 157, L'ambiente ad oggi è di interesse nazionale. La Caccia è materia di competenza regionale..............................
          Vedila un pò come vuoi..... la caccia "dovrebbe" essere materia regionale, ma di fatto non lo è: hanno voglia le Regioni di legiferare, ma se la caccia è una concessione nazionale, la fauna e patrimonio indisponibile dello Stato, le specie cacciabili sono decise ed inserite a livello nazionale, il consiglio di stato cancella le LR solo su dei presupposti (non confermati da alcun dato scientifico) dati da associazioni ambiental-animaliste... con queste premesse le Regioni possono avere le "competenze" che vuoi, ma di fatto non possono fare nulla!!

          Non si riesce a muovere una virgola della costituzione per cose più importanti, pensi che la modifichino ad hoc per la questione caccia!!
          Bruno Decca
          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

          Commenta

          • cheytac
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2009
            • 4156
            • Bollate(Mi)
            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

            #6
            Originariamente inviato da pietro.pirredda
            Determinate cose sarebbe meglio che cambiassero. In base alla Costituzione ed alla Legge 157, L'ambiente ad oggi è di interesse nazionale. La Caccia è materia di competenza regionale.
            Errore Pietro ,la caccia non è competenza regionale in quanto il consiglio di Stato ha sancito che la fauna e la caccia sono materia di interesse nazionale.La modifica del titolo V° della costituzione aveva fatto presupporre alle regioni di poter legiferare a piacimento su tale materia ,ma lo Stato tramite il suo Consiglio ,ha riportato tutti con i piedi per terra,province autonome e regioni a statuto speciale comprese!!!Ciao vecio[regol][:D][:-golf]
            Waidmannsheil!!!

            Commenta

            • pietro.pirredda
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 948
              • Arzachena (SS)
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da cheytac
              Errore Pietro ,la caccia non è competenza regionale in quanto il consiglio di Stato ha sancito che la fauna e la caccia sono materia di interesse nazionale.La modifica del titolo V° della costituzione aveva fatto presupporre alle regioni di poter legiferare a piacimento su tale materia ,ma lo Stato tramite il suo Consiglio ,ha riportato tutti con i piedi per terra,province autonome e regioni a statuto speciale comprese!!!Ciao vecio[regol][:D][:-golf]
              Appurato che l'ambiente in quanto interesse primario è di competenza dello Stato, La caccia e la gestione della Fauna è in capo alle Regioni. Lo Stato tramite il suo Consiglio ha fatto retro-front sulla possibilità che ogni regione avesse titolo a legiferare autonomamente. Pertanto come sai, le regioni posso gestire la fauna e la caccia a patto che rimangano nei paletti della 157 o al massimo più restrittiva. [;)]
              Cosi mi pare di essere stato più chiaro.
              Ma la 157 è e rimane una cagata pazzesca
              Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

              Commenta

              • cheytac
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 4156
                • Bollate(Mi)
                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                #8
                La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato:
                IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge:
                Art. 1.

                (Fauna selvatica)

                1. La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell'interesse della comunità nazionale ed internazionale.

                2. L'esercizio dell'attività venatoria è consentito purchè non contrasti con l'esigenza di conservazione della fauna selvatica e non arrechi danno effettivo alle produzioni agricole.

                In base a questi due semplici articoli di una legge dello stato,e evidente,che la caccia non può essere materia di autonomia ed esclusiva regionale!!in base a questo le modifiche che erano state apportate con l'art V per la materia venatoria sono svanite dopo la pronuncia del consiglio di stato,in quanto è la legge stessa come emanazione del volere dello stato che ne fissa i cardini,e le responsabilità oltre agli organi di attuazione!!
                Di fatto tu per andare a caccia paghi una tassa di concessione allo stato,e solo in un secondo momento una concessione regionale!!!ciao vecio
                Waidmannsheil!!!

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #9
                  Mirko... si vede che io ho perso sex appeal e credibilità!![:D][:D]
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • pietro.pirredda
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 948
                    • Arzachena (SS)
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Alboinensis
                    Mirko... si vede che io ho perso sex appeal e credibilità!![:D][:D]
                    Sto solo dicendo che una Legge come la 157 è stata creata per far nascere la stortura degli ATC con tutti i carrozzoni annessi (allevamenti di polli, 5 gionate di caccia a settimana, gestione delle ZRC da parte delle AA.VV, chiusura della caccia al 31/01, possibilità di attuare il turismo venatorio in altre regioni - basta pagare, corsi per la caccia di selezione strapagati e tante altre cose che di positivo per il cacciatore vengono disegnate dalla O col bicchiare .... Una modifica sarebbe auspicabile (a mio modo di vedere) però vedo che le solite AA.VV. che inventarono la 157, pensano invece a rafforzare questo "legame" cacciatore - conto corrente postale, dividendo sempre più la categoria seguendo il detto "dividit et impera".
                    Il mio auspicio è che una modifica del titolo V° della Costituzione, obblighi la modifica della Legge 157, consentendo alla Regioni di Legiferare autonomamente per i periodi che ci sono stati tolti solo per accordi politici (noi Cacciatori Italiani non chiediamo altro che la migratoria sia cacciabile almeno al 20 di febbraio come peraltro accade in Nazioni più serie) e magari inserendo il divieto di accesso ai non residenti in Regione, cosa che tral'altro oggi in Sardegna continuiamo ad applicare con successo.
                    Il mio è un sogno, sul fatto che ad oggi la Legge dica il contrario grazie ai "compagni" che la fecero uscire ...lascio a voi congratularvi con quei tizzi perorando le loro cause [:-clown]
                    Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da pietro.pirredda
                      ..................................
                      Il mio è un sogno, sul fatto che ad oggi la Legge dica il contrario grazie ai "compagni" che la fecero uscire ...lascio a voi congratularvi con quei tizzi perorando le loro cause [:-clown]
                      Qui nessuno si è congratulato con i politici che hanno creato la 157/92... ti è solo stato spiegato com'è attualmente la legge e la costituzione e come vengono applicate.
                      La 157 non è mai piaciuta a nessuno, però sta di fatto che fu stesa, discussa e mediata, da tutte le AA.VV. riconosciute, dalle ass. ambientaliste e da politici non proprio cacciatori, solo per riuscire a calmierare una situazione arrivata al limite: ogni anno usciva un referendum anti caccia... ti ricordi i vari Pannella, Pecoraro Scanio, ecc.!!
                      Che poi tu oggi sia incavolato con i selecontrollori e con chi, pagando la quota di ammissione agli ATC possa cacciare anche in altre regioni (rispettando parametri di etteraggio e pressione venatoria), ci può anche stare.... non è detto che gli altri debbano essere d'accordo con te!!
                      Se pensi di poter cacciare fino alla fine di febbraio solo cambiando la 157 ti posso dire (senza averi tizzi e cause da difendere) che sei sicuramente fuori strada... la cosa è un attimo più complicata!!
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da pietro.pirredda
                        Appurato che l'ambiente in quanto interesse primario è di competenza dello Stato,
                        Ieri in Senato hanno lasciato alle provincie l'ambiente.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • pietro.pirredda
                          ⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 948
                          • Arzachena (SS)
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Ieri in Senato hanno lasciato alle provincie l'ambiente.
                          Furbi loro Alessandro, altrimenti sarebbero decaduti gli atc che sono gestiti su base sub-provinciale, portando quindi ad una rivisitazione della Legge.

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:41 PM ----------

                          Originariamente inviato da Alboinensis
                          Che poi tu oggi sia incavolato con i selecontrollori e con chi, pagando la quota di ammissione agli ATC possa cacciare anche in altre regioni (rispettando parametri di etteraggio e pressione venatoria), ci può anche stare.... non è detto che gli altri debbano essere d'accordo con te!!
                          Se pensi di poter cacciare fino alla fine di febbraio solo cambiando la 157 ti posso dire (senza averi tizzi e cause da difendere) che sei sicuramente fuori strada... la cosa è un attimo più complicata!!
                          Io non sono incavolato con i cacciatori. Te l'ho spiegato forse tu vuoi capire altro. Sai bene che i paramentri di accesso possono essere disattesi, infatti ci può essere un 5% ulteriore nonostante i terreni siano saturi intendendo superficie/cacciatore: com'è stata disattesa la parte della legge che prevede massimo il 30% del territorio agro-silvo pastorale precluso alla caccia. Abruzzo e Campania in quesnto senso non mi pare se la passino bene. Il 30% già è un'enormità bastava il 20%.
                          La caccia a Febbraio potrebbe essere possibile se ci si muovesse dal torpore, ma già una AA.VV. si è dichiarata da sempre contraria.
                          L'ISPRA sui periodi di passo/ripasso mente sapendo di mentire(ma purtroppo queste cavolate sono certificate) è questo lo sanno tutti...perfino gli animalisti. Nessuno però protesta per far fare questi studi in modo veramente scientifico. Perchè gli osservatori vengono chiusi a fine gennaio???
                          Vedi Albiolensis, rispettare la Legge va bene ma immobilizzarsi perchè si è convinti in fondo in fondo, che questa Legge così com'è va bene a questo non ci sto.
                          Questo mio thread è imperniato proprio su questa necessità di aggiornare la 157 secondo veri dettami scientifici togliendo gli ATC, vere e proprie aziende a scopo di "utili" che molto spesso vendono polli solo per far sparacchiare 5 gioni a settimana chi paga.
                          Consentire la caccia il giovedi, le domenica ed eventuali festivi infrasettimanali allungando la stagione a febbraio non mi sembra tanto male
                          Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                          Commenta

                          • Ospite

                            #14
                            Mi scusi Piredda ma lei ne è veramente convinto che TUTTI gli ATC "vendano" solo ed esclusivamente polli colorati, che siano gestiti da cani e dove basta pagare per sparacchiare 5 giorni a settimana e fare quel cavolo che gli pare? Ne è veramente convinto che non possano esistere realtà (ATC) dove la gestione è fatta come Dio comanda e la selvaggina buona è presente in discreta quantità?
                            Bene, se la sua risposta è SI allora mi dica su che basi lo può affermare.

                            E poi mi scusi, ma che palle con sta storia che gli ATC servono solo per ammettere le invesioni di orde barbariche di cacciatori foranei senza scrupolo (come se i cacciatori locali fossero immacolati più della Vergine Maria).
                            NON è ASSOLOTAMENTE VERO... è UNA BUFALA BELLA E BUONA!!!
                            Negli ATC si indicano come foranei i cacciatori residenti in comuni limitrofi e non compresi nell'ambito (per tale motivo si compila la domanda mod. B), figuriamoci per chi vive fuori provincia... quest'ultimi -soprattutto in alcuni ATC della mia Provincia (tanto per farle un esempio)- difficilmente vengono accettati.
                            Ebbene glielo dico con tutta onestà che il male non sono gli "stranieri" ma tutti quelli che non rispettano le leggi tra i quali diversi sono pure cacciatori locali che a maggior ragione credono di avere solo diritti e che credono che la selvaggina sia solo di loro proprietà perché abitanti del luogo. Sono pieni di pregiudizi e poi hanno l'armadio pieno di scheletri... non so se mi spiego.

                            Ho diversi amici sardi coi quali mi sento abitualmente, la vostra terra m'ha sempre affascinato per le tradizioni, per l'ospitalità e per la gente che ci vive, ma sinceramente per quel che riguarda la caccia non so se cambierei anche un solo "mio" ATC per poter venire a casa sua.
                            Ultima modifica Ospite; 28-03-14, 00:24.

                            Commenta

                            • pietro.pirredda
                              ⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 948
                              • Arzachena (SS)
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da maxmurelli
                              ....., ma sinceramente per quel che riguarda la caccia non so se cambierei anche un solo "mio" ATC per poter venire a casa sua.
                              ... Disse la volpe all'uva...
                              Esimio Mureli (dato che il mio cognome Pirredda lo cambi)
                              Gli ATC dell'Emilia Romagna dove vivi saranno ben gestiti ma sempre di ATC si tratta con gli annessi e connessi. La scelta poi di cacciare in molti/troppi ATC la migratoria al 31/12 mi suona davvero male....

                              Spiegami sto punto
                              Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..