Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Qualcuno mi sa dire se ci sono, e in questo caso quali sono i riferimenti normativi, delle distanze minime da rispettare fra in confini di una Azienda Turistico Venatoria e un Parco Naturale Provinciale in Toscana?
Nella normatiova nazionale (157/92) non ho trovato nulla (letto pero' velocemente), nella L.R. Toscana (3/94) ho trovato l'art 21, comma 3:
3. Le aziende agrituristico-venatorie non possono essere confinanti; fra loro deve intercorrere la distanza di almeno metri 500. Tale distanza deve essere rispettata anche nei confronti di altri istituti faunistico-venatori già costituiti.
La domanda che faccio e' questa: puo' essere considerato "Istituto faunustico-venatorio" un Parco Naturale Provinciale? [:-bunny]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
E come mai che in provincia di Vercelli, non solo ci sono zrc confinanti con le Aziende private ma le Aziende con gli ampliamenti ricevuti a suo tempo
dall'Ente Regione queste le hanno fatte confinare tra loro ad insindacabile
giudizio Regionale, Ente Concessionario, molto prima che Cota abolisse la 70/96.
Pako, la regione si è lasciata l'arbitrio di fare come gli pare ed in merito alle distanze mi risulta che a suo tempo (volutamente?) non ha previsto limitazioni.
Ti saluto - Giovanni
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Qualcuno mi sa dire se ci sono, e in questo caso quali sono i riferimenti normativi, delle distanze minime da rispettare fra in confini di una Azienda Turistico Venatoria e un Parco Naturale Provinciale in Toscana?
Nella normatiova nazionale (157/92) non ho trovato nulla (letto pero' velocemente), nella L.R. Toscana (3/94) ho trovato l'art 21, comma 3:
3. Le aziende agrituristico-venatorie non possono essere confinanti; fra loro deve intercorrere la distanza di almeno metri 500. Tale distanza deve essere rispettata anche nei confronti di altri istituti faunistico-venatori già costituiti.
La domanda che faccio e' questa: puo' essere considerato "Istituto faunustico-venatorio" un Parco Naturale Provinciale? [:-bunny]
secondo me no !
come non lo è un fondo chiuso ... che può essere adiacente ad una azienda venatoria
secondo me no !
come non lo è un fondo chiuso ... che può essere adiacente ad una azienda venatoria
Questa ATV, per un lato lungo circa 1 km, e' adiacente anche a un mega fondo chiuso, nonostante che nel piano faunistico provinciale, la distanza debba essere di 500 mt. C'e' da dire che prima hanno fatto la AFV (poi diventata ATV) e poi il fondo chiuso, che a quanto pare non deve rispettare nessun limite....
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Qualcuno mi sa dire se ci sono, e in questo caso quali sono i riferimenti normativi, delle distanze minime da rispettare fra in confini di una Azienda Turistico Venatoria e un Parco Naturale Provinciale in Toscana?
Nella normatiova nazionale (157/92) non ho trovato nulla (letto pero' velocemente), nella L.R. Toscana (3/94) ho trovato l'art 21, comma 3:
3. Le aziende agrituristico-venatorie non possono essere confinanti; fra loro deve intercorrere la distanza di almeno metri 500. Tale distanza deve essere rispettata anche nei confronti di altri istituti faunistico-venatori già costituiti.
La domanda che faccio e' questa: puo' essere considerato "Istituto faunustico-venatorio" un Parco Naturale Provinciale? [:-bunny]
Le legge quadro non menziona tali distanze, semplicemente perchè si poteva e si può cacciare sul confine di detti istituti .... poi qualche ben pensante (sic!!) ha inventato introducendole in LR le "aree di rispetto adiacenti ai parchi" però, proprio come dici tu, la legge quadro non ne fa minimamente cenno... e dunque sarebbero illegittime!! Tale distanza va rispettata solamente tra un istituto faunistico-venatorio e non tra questo ed altri istituti ... a meno che qualcuno voglia forzare la mano.
Per me un Parco non può essere considerato in alcun modo "istituto faunistico-Venatorio" in quanto è un area chiusa alla caccia ed è istituito con un iter diverso e con una diversa norma (di fatti non è inserito nel piano faunistico provinciale e regionale) ... se qualcuno, forzando la norma, ti desse questa interpretazione, potresti richiedere l'autorizzazione ad andare a caccia nel parco ... poi vorrei vedere come fanno a dirti di no!![:D]
Le legge quadro non menziona tali distanze, semplicemente perchè si poteva e si può cacciare sul confine di detti istituti .... poi qualche ben pensante (sic!!) ha inventato introducendole in LR le "aree di rispetto adiacenti ai parchi" però, proprio come dici tu, la legge quadro non ne fa minimamente cenno... e dunque sarebbero illegittime!! Tale distanza va rispettata solamente tra un istituto faunistico-venatorio e non tra questo ed altri istituti ... a meno che qualcuno voglia forzare la mano.
Per me un Parco non può essere considerato in alcun modo "istituto faunistico-Venatorio" in quanto è un area chiusa alla caccia ed è istituito con un iter diverso e con una diversa norma (di fatti non è inserito nel piano faunistico provinciale e regionale) ... se qualcuno, forzando la norma, ti desse questa interpretazione, potresti richiedere l'autorizzazione ad andare a caccia nel parco ... poi vorrei vedere come fanno a dirti di no!![:D]
Il problema qui ha molti problemi. Il Parco e' in provincia di Pisa, la ATV in Siena. Siena (nel suo piano faunistico) prevede 500 mt fra ATV e, oltre agli atri istituti faunistico venatori, anche fra altre "strutture". Solo che in questo caso, essendo l'altra "struttura" in altra provincia, per Siena e' come se non esistesse....Aspetto con ansia di essere invaso dall' Austria.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Il problema qui ha molti problemi. Il Parco e' in provincia di Pisa, la ATV in Siena. Siena (nel suo piano faunistico) prevede 500 mt fra ATV e, oltre agli atri istituti faunistico venatori, anche fra altre "strutture". ........................
Naturalmente su questa cosa nessuno ha ricorso e le AAVV sonnecchiavano ...
Faccio un piccolo esempio logico per far capire l'ignoranza di chi concepisce certe norme ... gli ATC sono "territorio a caccia controllata" e per tanto da considerarsi "istituti faunistico venatori" a tutti gli effetti; legiferando come da te indicato, si sono creati 500 mt di terra di nessuno ... non cacciabili e non utilizzabili ad altri fini ... inoltre se qualcuno interpretasse diversamente, il cacciatore andando a caccia in "territorio a caccia controllata" dovrebbe avere non un 6° senso, ma addirittura un 7° se non addirittura il dono della veggenza, per percepire le tabelle dell'istituto (altro ATC, ATV, oasi, ZRC, ecc.) a 500 mt. ... [:-cry][:142]
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Naturalmente su questa cosa nessuno ha ricorso e le AAVV sonnecchiavano ...
Le AAVV, data la considerazione di cui godono, non vengono ne' consultate, ne' informate. Una volta informate, da noi, ne hanno preso atto. Dopo averne preso atto, hanno esclamato: ma senti....
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Il problema qui ha molti problemi. Il Parco e' in provincia di Pisa, la ATV in Siena. Siena (nel suo piano faunistico) prevede 500 mt fra ATV e, oltre agli atri istituti faunistico venatori, anche fra altre "strutture". Solo che in questo caso, essendo l'altra "struttura" in altra provincia, per Siena e' come se non esistesse....Aspetto con ansia di essere invaso dall' Austria.
Anche intorno all'area protetta del "basso merse" ci sono varie zone di.....contatto con altre istituzioni a caccia vietata varia.....[occhi][:-bunny]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un'ottica per la nuova carabina in 7x64 che sto allestendo. Guardando i vari modelli sul mercato mi è venuta in mente...
Da un campo recintato da golf non tabellato la distanza per l’appostamento temporaneo deve essere mantenuta di metri cento dalle zone dove si svolge...
03-09-25, 14:57
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta