Chiedo urgenti delucidazioni su Bosco Privato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tigerjack Scopri di più su tigerjack
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tigerjack
    ⭐⭐
    • Oct 2012
    • 225
    • Palermo
    • Setter Inglese

    #1

    Chiedo urgenti delucidazioni su Bosco Privato

    Salve amici del forum, tornato ora a casa dopo una bella giornata di beccacce ma con un brutto finale. Andato stamattina in un posto che non praticavamo più da anni, dopo aver girato per diverse ore sentiamo salire dalla stradina un fuoristrada con a bordo un uomo una donna e due ragazzini. Appena queste persone notano la nostra presenza succede il finimondo. Non vi replico le ingiurie, accuse e offese riguardo la categoria dei cacciatori, questi signori principalmente la donna, una sicuramente ambientalista naturalista ecologista anti-caccia vegana e sicuramente friggida di origini credo norvegesi o comunque del nord europa, mi intima di uscire immediatamente dal bosco in quanto "bosco privato" e precluso all'esercizio venatorio. Ci tengo a precisare che il bosco si presenta lontano da eventuali riserve naturali, parchi o forestali varie, non vi è nessuna forma di tabelle e nemmeno recinzioni, in quanto esiste soltanto del filo di ferro spinato passato qui e li senza nessuna continuità. Appena provo a replicare le accuse della gallinaccia la situazione si complica, in quanto il suo uomo tendando un isterica manovra con l'auto per fermarsi a discutere la situazione mi urta con il parafango della macchina uno dei miei setter. Data la presenza dei bambini, delle armi in nostro possesso e considerando che il cane non si era fatto nulla tranne aver preso un grosso spavento, ho ben pensato di legare gli ausiliari e allontarmi da questo improvvisato manicomio ecologico in alta montagna.
    Voglio chiedere agli esperti in materia legale del forum, se queste persone considerando le situazioni da me descritte possono vietarmi di andare a caccia in questo immenso bosco nonchè paradiso della beccaccia [:D]
    Ci tengo a precisare che suddetto luogo non rientra neanche nell'elenco dei fondi chiusi della mia provincia, ma come asserito dalla gallinaccia trattasi semplicemente di "Bosco Privato".
    Se gentilmente potete anche mandarmi l'articolo di legge che disciplina queste situazioni, me lo stampo così qualora io potessi tornare a caccia in questa zona saprò cosa rispondere a questa gran signora.
    Tengo a precisare che non esiste nessuna forma di:
    - Recinzione
    - Tabelle
    - Portoni
    - Riferimenti di questa zona nell'elenco dei fondi chiusi e delle zone comunque precluse alla caccia!
    Grazie delle risposte e buona Domenica a Tutti!
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    L’articolo 842 del Codice Civile* consente infatti ai cacciatori l’ingresso nei terreni privati senza dover chiedere il consenso ai legittimi proprietari o ai conduttori. L’articolo stabilisce anche che tale ingresso è vietato nei fondi chiusi secondo quanto stabilito dalla legge 157/92 che regolamenta la caccia.
    Ma cosa dice, in proposito, la legge 157/92?
    Prevede che un fondo chiuso all’attività venatoria debba essere recintato con una rete o un muro di altezza minima di un metro e venti centimetri, oppure debba essere delimitato da un corso d’acqua largo almeno tre metri e profondo non meno di un metro e cinquanta. Prevede inoltre che siano apposte tabelle in cui si evinca la presenza di un fondo chiuso ed il relativo divieto di caccia.
    Altra possibilità prevista dalla legge è che il proprietario o conduttore del fondo chieda che il terreno venga escluso dalla pianificazione venatoria entro trenta giorni dalla pubblicazione del Piano Faunistico Venatorio a condizione che la richiesta non contrasti con la pianificazione. Questa strada è molto complessa ed inoltre può essere perseguita solo al momento della messa a punto del Piano Faunistico Venatorio, che accade ogni 5 anni.
    In definitiva, i proprietari che vogliano vietare la caccia sui propri terreni possono ricorrere solo alle costosissime recinzioni, o a tollerare l’ingresso sui propri fondi dei cacciatori senza potersi opporre e pagando dazio dei rischi e del disturbo che questo comporta.

    * Codice civileGazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 4 aprile 1942, n. 79 Codice Civile [approvato con R.D. 16.03.1942, n. 262] LIBRO TERZO. Della proprietà - TITOLO SECONDO. Della proprietà - CAPO SECONDO. Della proprietà fondiaria - SEZIONE PRIMA. Disposizioni generali 842. Caccia e pesca. Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso [artt. 841, 1064 c.c.] nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno [art. 923 c.c.]. Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall'autorità. Per l'esercizio della pesca occorre il consenso del proprietario del fondo [art. 923 c.c.].
    lucio

    Commenta

    • tigerjack
      ⭐⭐
      • Oct 2012
      • 225
      • Palermo
      • Setter Inglese

      #3
      grazie della chiarissima e celere risposta luciooooo!!!
      Domani in ufficio stampo il tutto e ne lo porto dietro per fronteggiare un altro inevitabile incontro con la Signora! E mercoledì ci torno a caccia ��

      Commenta

      • marsemau

        #4
        E fai benissimo ! cerca però di non accettare provocazioni e tieni un profilo....basso.
        Mauro

        Commenta

        • cicalone
          Celsius °C
          • Dec 2008
          • 19936
          • Ostia Lido Roma
          • cane da lecco

          #5
          Buona norma in questi fatti e' registrare sul telefono le intemperanze e le minacce di questa gentaccia onde poi rivalersi dai carabinieri....IO li avrei comunque chiamati e avrei risolto la situazione immediatamente e la sig,ra in questione l'avrei rimandata in Norvegia a zampate nel c...o
          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

          Commenta

          • gamma2
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 1804
            • toscana-prov. PI

            #6
            Non è facile far ragionare certe sbagliate persone. Forse il consiglio di cicalone è da tenere in considerazione.

            Commenta

            • cheytac
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 4156
              • Bollate(Mi)
              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

              #7
              A fronte di ciò che la legge prevede, se la signora persiste nei suoi intenti, chiama la forza pubblica del luogo, e fai vedere a loro cosa dice la legge al riguardo, e nel caso volesse persistere denunciala per molestie ed aggressione, chiamando a testimoni le forze dell 'ordine. Vedrai che la prossima volta ci pensano su un bel po' prima di millantare diritti che non hanno per giunta con modalità contro legge.cacciatori informati e coscienti uguali a cacciatori tranquilli !!!!!ciao veci
              Waidmannsheil!!!

              Commenta

              • Vittorio 58
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 1554
                • prov.catanzaro
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da tigerjack
                grazie della chiarissima e celere risposta luciooooo!!!
                Domani in ufficio stampo il tutto e ne lo porto dietro per fronteggiare un altro inevitabile incontro con la Signora! E mercoledì ci torno a caccia ��
                Magari ti porti qualcuno che ti possa fare da testimone .
                Ciao Vittorio

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  la signora , che mi dici essere straniera, molto probabilmente pensa di essere a causa sua, infatti in moltissimi paesi il proprietario del fondo puo' impedire l'ingresso sui suoi terreni a chiunque e in molti paesi l'esercizio della caccia é permessa solo se si ottiene l'autorizzazione spesso a pagamento) dai proprietari dei fondi. Attenzione a non parcheggiare l'auto sul terreno di questa signora, questo l'iraconda damigella lo puo' impedire. Comunque non vedo perché debba essere tu a chiamare i carabinieri, di alla signora che lo faccia lei (carabinieri, forestale, guardia di finanza, provinciali) e cosi' si accorgerà di come stanno le cose in Italia, lo puo' fare benissimo davanti a te. Per quanto invece riguarda il fatto che abbia investito il cane, sei tu che puoi denunciarla per maltrattamento di animali e per danni alla tua proprietà.
                  lucio

                  Commenta

                  • pietro.pirredda
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 948
                    • Arzachena (SS)
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Tigerjack, io ravviso anche il reato di violenza privata. Potresti denunciarli!
                    Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                    Commenta

                    • oscar
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 3597
                      • biella
                      • setter e pointer

                      #11
                      Io li denuncerei
                      [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                      Commenta

                      • tigerjack
                        ⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 225
                        • Palermo
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        la signora , che mi dici essere straniera, molto probabilmente pensa di essere a causa sua, infatti in moltissimi paesi il proprietario del fondo puo' impedire l'ingresso sui suoi terreni a chiunque e in molti paesi l'esercizio della caccia é permessa solo se si ottiene l'autorizzazione spesso a pagamento) dai proprietari dei fondi. Attenzione a non parcheggiare l'auto sul terreno di questa signora, questo l'iraconda damigella lo puo' impedire. Comunque non vedo perché debba essere tu a chiamare i carabinieri, di alla signora che lo faccia lei (carabinieri, forestale, guardia di finanza, provinciali) e cosi' si accorgerà di come stanno le cose in Italia, lo puo' fare benissimo davanti a te. Per quanto invece riguarda il fatto che abbia investito il cane, sei tu che puoi denunciarla per maltrattamento di animali e per danni alla tua proprietà.
                        io cerco sempre di evitare discussioni quando sono a caccia, in fondo si esce per divertirsi e passare del tempo fuori immersi nella propria passione. Non era il caso ieri di far degenerare la discussione, intanto perchè stavo già tornando verso l'auto e quindi non ha compromesso la mia battuta di caccia, era già tardi e dovevo tornare a casa per pranzo e poi non mi andava di accendere la discussione davanti a due bambini che mi guardavano già terrorizzati solo perchè avessi il fucile in spalla. Ora che mi sono documentato meglio e organizzato con gli articoli di legge che porterò dietro, mercoledì se dovessi reincontrare la tipa, educatamente cerco di farle capire che le cose non stanno come sostiene lei[regol][regol][regol][regol]. Se dovesse continuare ad inveire come la volta precedente la invito a chiamare le predisposte autorità sul luogo per chiarire definitivamente la faccenda, tanto io non ho niente da noscondere [vinci]
                        Giusto il discorso macchina, ma io non ho nessun motivo di parcheggiare dentro il bosco, posso lasciarla pure più lontano e mi faccio un pò di strada a piedi con i cani a guinzaglio che non mi costa nulla.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:09 PM ----------

                        Originariamente inviato da cicalone
                        Buona norma in questi fatti e' registrare sul telefono le intemperanze e le minacce di questa gentaccia onde poi rivalersi dai carabinieri....IO li avrei comunque chiamati e avrei risolto la situazione immediatamente e la sig,ra in questione l'avrei rimandata in Norvegia a zampate nel c...o
                        hahahahahhaha in effetti è la prima soluzione che mi era venuta in mente! Signori dovevate vederla e sentirla di quelle persone che per noi cacciatori sono peggio della peste[:142][:142][:142]

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:11 PM ----------

                        Originariamente inviato da oscar
                        Io li denuncerei
                        oscar in effetti sarebbe da farlo, ma per buon senso vorrei evitare di intraprendere azioni simili perchè immagino portino soltanto grattacapi e lungaggini burocratiche! Spero di chiarire la questione "pacificamente"!

                        Commenta

                        • jk6
                          ⭐⭐
                          • Nov 2006
                          • 200
                          • Trapani, Sicilia.
                          • Setter inglese

                          #13
                          Chiunque, con violenza o minaccia , costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa è punito con la reclusione fino a quattro anni. (art. 610 c.p.)
                          La procedibilità è d'ufficio per cui se i CC eventualmente intervenuti rilevano il reato, non vi è neanche necessità di querela e debbono, obbligatoriamente, procedere nei confronti della c.d. "signora". L'arresto in flagranza è consentito. Se vuoi sollevare il caso la prossima volta portati fotocopia dei dettami legislativi che consentono l'ingresso nei fondi privati a fini venatori e ne dai copia alla "signora". Poi in presenza dei CC, se la parte dovesse perseverare a pretendere il tuo allontanamento, gli operatori non potrebbero che procedere nei suoi confronti anche con l'arresto se le circostanze lo dovessero consentire.

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Non si capisce più niente. Non avrei mai immaginato che a Palermo combattono i foderi al posto delle sciabole. Fino a qualche hanno fa le signore in presenza dei mariti non si permettevano neanche di fiatare, a me dispiace più per i bambini. Per questo ritengo che ti sei comportato più che bene. L'anno scorso ho trovato una persona con due cani al guinzaglio che pretendeva che io facessi lo stesso, mi ha anche minacciato di chiamare i carabinieri. Ho cercato di spiegargli, ma dopo ho preferito girarmi e andare via.

                            Commenta

                            • Old_pigeon
                              ⭐⭐
                              • Aug 2014
                              • 545
                              • Palermo
                              • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

                              #15
                              Salve TigerJack, innanzi tutto complimenti per il comportamento da te adottato.
                              Anch'io penso che l'uscita a caccia debba essere all'insegna del relax e quindi è sempre meglio evitare.
                              Mi addolora purtroppo sentire ciò che ti è successo perchè anch'io alcuni anni fa ho subito lo stesso tipo di trattamento in zona Lercara Friddi e molti anni prima in zona Misilmeri.
                              In entrambi i casi ho preferito lasciar perdere piuttosto che arrivare a perdere le staffe.
                              Spesso tentare di ragionare con alcuni soggetti sembra un discorso fra sordi. Speriamo solo che si tratti di casi sporadici e soprattutto sarebbe bene non trovarsi da soli ( per me è quasi sempre cosi).

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..