Storno in Liguria in deroga: chiuso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1860
    • Genova

    #1

    Storno in Liguria in deroga: chiuso

    Ci risiamo, come sempre, storno in deroga in Liguria di nuovo chiuso, ricorso al TAR e accoglimento parziale, ossia in attesa del pronunciamento definitivo, fino a metà novembre chiuso, quindi hanno vinto di nuovo loro, è inutile raccontarci delle balle.
  • beppe p.
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2692
    • genova
    • cocker spaniel inglese

    #2
    bah...meglio lasciare perdere,caro Antonio..
    http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

    Commenta

    • mirkino
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1162
      • mantova
      • Setter inglese Cocker spaniel inglese

      #3
      Scusate ma c'è ancora qualcuno di Voi che crede alle deroghe ???
      In Lombardia sono alcuni anni che non ne danno più e dirò che forse è meglio così...tra tesserini da compilare e restituire,minimo di carniere giornaliero e stagionale e baggianate varie,eravamo ghettizzati !!!
      Meglio non cacciare più alcune speci e mettersi il cuore in pace.
      Questo è il mio parere...che può essere condiviso o criticato...

      Commenta

      • hunter65
        ⭐⭐
        • Dec 2009
        • 227
        • GENOVA

        #4
        Peccato, mercoledì scorso ne ho visti parecchi e anche qualche colombo (ero al cinghiale) e mi era venuta voglia di fare la polenta con gli osei....

        Commenta

        • silvio roncallo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 5650
          • genova, Genova, Liguria.
          • spinone

          #5
          veramente per gli "osei" della polenta non si usano gli stornelli.
          Altri uccelletti, sempre proibiti, ma decisamente più teneri.
          silvio

          Commenta

          • hunter65
            ⭐⭐
            • Dec 2009
            • 227
            • GENOVA

            #6
            Non lo sapevo, sono 30 anni che voglio fare questa benedetta polenta e mi tocca mangiarla sempre con il cinghiale [:-cry]

            Commenta

            • silvio roncallo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2006
              • 5650
              • genova, Genova, Liguria.
              • spinone

              #7
              Originariamente inviato da hunter65
              Non lo sapevo, sono 30 anni che voglio fare questa benedetta polenta e mi tocca mangiarla sempre con il cinghiale [:-cry]
              [brindisi]
              silvio

              Commenta

              • cheytac
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 4156
                • Bollate(Mi)
                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                #8
                Originariamente inviato da Dienne
                Ci risiamo, come sempre, storno in deroga in Liguria di nuovo chiuso, ricorso al TAR e accoglimento parziale, ossia in attesa del pronunciamento definitivo, fino a metà novembre chiuso, quindi hanno vinto di nuovo loro, è inutile raccontarci delle balle.
                Mi pare sia cosa normale, visto che, chi deve scrivere le delibere lo faccia in difformità della legge che dice esattamente come e cosa fare.In questo caso la colpa è di chi sta in regione, e di qualche sapientone che li consiglia.è normale che poi i ricorsi trovano vita facile!!!!!Ciao veci
                Waidmannsheil!!!

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Gli Storni li vedo anche Io quando sono a Caccia, seno tantissimi come i Fringuelli, il fatto che non siano in calendario è la solita anomalia legislativa tipica dell'Italia e dell'Europa, ma cosa ci meravigliamo in un paese dove vai a rubare, magari minacci qualcuno con un arma e dopo due giorni sei fuori di galea con un buffetto ed una raccomandazione di non farlo più.

                  Commenta

                  • matteo1966
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2034
                    • Liguria
                    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                    #10
                    Belin, faccio fatica a capire certe cose all'interno della stessa Europa: in Italia lo storno è specie proibita/protetta, in Francia proprio nel dipartimento delle Alpi Marittime confinante con noi liguri è specie nociva cacciabile tutto l'anno con ogni mezzo......

                    Non ho parole
                    matteo
                    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                    Commenta

                    • lupo69
                      ⭐⭐
                      • Jul 2011
                      • 454
                      • PEGLI

                      #11
                      “Abbiamo accolto i rilievi formulati dal Tar e apportato le modifiche richieste alle modalità per le annotazioni sul tesserino riguardanti il prelievo giornaliero dei capi. Abbiamo a cuore la tutela della produzione agricola del nostro territorio, in questo caso quella olivicola particolarmente minacciata dallo storno che in questo periodo è un autentico flagello non solo per le olive, ma anche per altre colture”.

                      È quanto dichiarato da Stefano Mai, assessore regionale all'agricoltura e alla caccia, annunciando che, da sabato 7 novembre, sarà riattivata, nei 184 Comuni liguri dove si pratica l’olivicoltura, la possibilità di prelevare lo storno in deroga. La delibera, approvata dalla giunta e pubblicata sul portale online della Regione Liguria, prevede che, a differenza della precedente regolamentazione, i capi abbattuti dovranno essere annotati sul tesserino al momento del recupero e non a fine giornata. La possibilità di abbattere lo storno in deroga terminerà il 15 dicembre. Il prelievo massimo dei capi resta invariato “come indicato dall’Ispra – dice l’assessore Mai – ma prevediamo che ne sarà abbattuto un numero inferiore”.

                      Tratto da Big Hunter...
                      Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..