guardie volontarie

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1891
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #31
    Originariamente inviato da onesimo
    ne denunciua ne querela,rischieresti il tuo PDA.piuttosto io ti indirizzerei ad un esposto con su scritto tutto cio' che ti ha detto in maniera dettagliata,vedrai che gli drizzeranno le corna...
    Ero quasi convinto di denunciare al comando dei carabinieri ed inviarne copia alla responsabile della vigilanza: ho preso tempo un po' per i Vs suggerimenti eppoi perché sono convinto che non ne ricaverei nulla.......spero che il signore in questione si dia una regolata......è malvisto da tutti ed anche in provincia lo sanno....magari chi di dovere provvede. Se però si ripete non avrei alcuna esitazione ad adire le vie legali assieme a molti altri cacciatori ed al presidente dell'ambito.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8011
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #32
      E' proprio l'ATC che potrebbe inoltrare protesta nelle sedi adeguate, a fronte di ripetute lamentele dei suoi soci...quindi è lì che dovete lavorare, a titolo personale, a meno di fatti gravissimi e documentati, ti sconsiglio di esporti.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2782
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #33
        Ma sto tizio c'è l'ha col mondo intero o prende di mira qualcuno di specifico, solo alcuni cacciatori oppure tutti quelli che gli si presentano davanti?

        Commenta

        • maremmano
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 3013
          • grosseto
          • setter ombra e otto

          #34
          Originariamente inviato da maxmurelli
          All'inizio quando me l'hanno contestato non ci credevo nemmeno io!



          Gli anni passati ho avuto diversi controlli e non m'è stato mai detto nulla. Addirittura lo scorso anno nello stesso posto dalla stessa guardia (una delle tre presenti e quella più con la fama di essere la più rognosa).
          Quest'anno invece è andata così. Tra l'altro la loro giustificazione per cui sia sbagliato segnare il tesserino col pallino anziché la crocetta è stato che col pallino uno può poi andare a deporre il capo e farci intorno il cerchiolino come da prassi, poi continuare a cacciare e prendere un altro capo e riempire il cerchio lino col pallino interno formando un pallino unico più grosso!
          A parte che ci vuole una bella mente per pensare a ciò, ma io gli ho fatto notare che quel giorno ero appena partito e non avevo abbattuto nulla e che quel "giochetto" per quale motivo avrei dovuto farlo?
          In ogni modo io mi son fatto le mie idee sul perché di quel controllo che pareva non casuale ma mirato. Il fatto è che da noi (in quello specifico ATC) quando si prende un verbale e a fine anno la commissione si ritrova, questa volendo ha "la scusa" per poterti addirittura negare il tesserino per l'anno successivo o magari darti delle giornate di squalifica, e nel caso della caccia che pratico io (pernici) , se ti danno ad es 9 giornate di squalifica vuol dire farti saltare completamente la stagione...
          Questo può capitare quando si sta sulle palle a qualcuno...

          però bellina questa storia del pallino :) che si espande a mistificare il capo depositato ...se ci fosse questa grande opportunità di superare i carnieri consentiti ...

          in effetti hanno ragione le guardie ... ha buon senso la loro spiegazione : ma in tal caso nel regolamento dovrebbe esserci scritto che si deve mettere la crocetta ( e se così c'è scritto il ricorso verrà respinto )

          per il resto che c' azzecca ? se uno segna giornata e atc col pallino piuttosto che la crocetta ?

          Commenta

          • Liberome
            Ho rotto il silenzio
            • Oct 2015
            • 10
            • Maremma
            • Segugi italiani

            #35
            Sul Tesserino della Regione Toscana, c'è scritto che puoi segnare sia con il pallino che con la crocetta, a scelta del cacciatore. Comunque il sistema del pallino allargato vale anche per la crocetta..... basta farla piu piccola.

            ---------- Messaggio inserito alle 12:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:59 AM ----------



            Mi sembra chiaro .....

            Commenta

            • Ospite

              #36
              Da noi invece dice di "contrassegnare mediante segni indelebili (X)"

              E' vero che viene riportata tra perentesi una X però è anche vero che c'è scritto SEGNI INDELEBILI (plurale).
              Quindi si presume che si possano utilizzare più forme per contrassegnare, purché siano SEGNI non cancellabili.
              La X tra parentesi io l'ho interpretato come un esempio.
              Se fosse stato l'unico segno possibile da utilizzare avrebbero dovuto specificarlo; potevano benissimo scrivere "contrassegnare con X indelebili" oppure fare come hanno fatto in Toscana riportando un chiarissimo esempio.

              Io (e non sono l'unico anche perché molta gente che conosco quando gliel'ho raccontato anche loro si son messi a ridere) l'ho interpretato così.

              In ogni modo ora attendo come va a finire il ricorso.

              Per quel che riguarda le guardie volontarie ce ne sono di tutti i colori, come in tutte le categorie.
              Ci sono quelle "cum grano salis" che fanno il loro dovere e per carità è giustissimo che ci siano; però ci sono anche quelle che ce l'hanno con la categoria e allora se ne approfittano per cercare ogni possibile cavillo per fregarti, o quelle che credono di essere autorizzati a comportarsi in un certo modo solo perché indossano una divisa....

              Per me questo è stato il mio primo e unico verbale preso da quando ho la licenza!

              Commenta

              • onesimo
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 1129
                • scafa
                • segugi italiani nero-focati

                #37
                anche da noi se il capo si deposita si deve cerchiare...che cavolata...

                Commenta

                • Essebie
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 1436
                  • Toscana/Veneto

                  #38
                  Originariamente inviato da michele
                  attenti alle registrazioni informatevi se sono legali se non autorizzate.
                  E' sufficiente avvisare l' interlocutore che lo state registrando, nessuna legge lo vieta, se vuole continua a parlare, altrimenti fa il suo lavoro "muto".
                  L' importante è non fare uso illecito di quanto registrato.
                  Si vis pacem, para bellum

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #39
                    Originariamente inviato da maxmurelli
                    Per me questo è stato il mio primo e unico verbale preso da quando ho la licenza!
                    capito, primo controllo avuto? [:D]
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • Ospite

                      #40
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      capito, primo controllo avuto? [:D]
                      Esatto!!!
                      Primo controllo avuto... dell'anno! Era la terza giornata di caccia [:142][:142][:142]

                      Qui siamo in Emilia, mica in Toscana! [:D]

                      [:-golf]

                      Commenta

                      • claudio 58
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 1367
                        • lecce
                        • Kurzhaar

                        #41
                        Originariamente inviato da Loris
                        Ero quasi convinto di denunciare al comando dei carabinieri ed inviarne copia alla responsabile della vigilanza: ho preso tempo un po' per i Vs suggerimenti eppoi perché sono convinto che non ne ricaverei nulla.......spero che il signore in questione si dia una regolata......è malvisto da tutti ed anche in provincia lo sanno....magari chi di dovere provvede. Se però si ripete non avrei alcuna esitazione ad adire le vie legali assieme a molti altri cacciatori ed al presidente dell'ambito.
                        Ciao Loris, leggo solo ora quello che ti sta accadendo. Conoscendoti è difficile che una qualsiasi persona possa essere maleducata ed offensiva nei tuoi confronti. Mi dispiace molto.
                        Però a tutto ci deve essere un limite, specialmente quando vengono calpestati i diritti delle persone.
                        Non aspettare ancora, usa tutti i mezzi consentiti dalla legge per far valere i tuoi diritti di persona onesta nonchè di cacciatore.
                        Anni fa ho avuto anch'io seri problemi con due agenti della polizia provinciale di Verona. Durante il mio controllo e quello di un mio collega hanno commesso una sfilza di reati e nonostante fossero stati informati nell'immediatezza di quello che stavano combinando, sono andati avanti lo stesso con strafottenza.Ho saputo successivamente che erano animalisti convinti!
                        Io non sono paziente come te, ho sistemato, legalmente, la faccenda nella mattinata stessa.
                        Se posso esserti utile in qualche modo fammelo sapere.
                        Un abbraccio.
                        Claudio

                        Commenta

                        • Loris
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 1891
                          • Verona
                          • coker spaniel inglese

                          #42
                          Originariamente inviato da claudio 58
                          Ciao Loris, leggo solo ora quello che ti sta accadendo. Conoscendoti è difficile che una qualsiasi persona possa essere maleducata ed offensiva nei tuoi confronti. Mi dispiace molto.
                          Però a tutto ci deve essere un limite, specialmente quando vengono calpestati i diritti delle persone.
                          Non aspettare ancora, usa tutti i mezzi consentiti dalla legge per far valere i tuoi diritti di persona onesta nonchè di cacciatore.
                          Anni fa ho avuto anch'io seri problemi con due agenti della polizia provinciale di Verona. Durante il mio controllo e quello di un mio collega hanno commesso una sfilza di reati e nonostante fossero stati informati nell'immediatezza di quello che stavano combinando, sono andati avanti lo stesso con strafottenza.Ho saputo successivamente che erano animalisti convinti!
                          Io non sono paziente come te, ho sistemato, legalmente, la faccenda nella mattinata stessa.
                          Se posso esserti utile in qualche modo fammelo sapere.
                          Un abbraccio.
                          Carissimo Claudio, leggo con immenso piacere quanto scrivi e ricambio le attestazione di stima che manifesti nei miei confronti. Intanto come va...tutto bene spero e la caccia? Qui da noi è sempre più difficile imbracciare la doppietta e sempre più pericoloso per il cane..vi sono strade ovunque e se rincorre la lepre è sempre a rischio che attraversi una strada..pochissimo c'è mancato tempo addietro e tu sai quanto ci tengo ai miei meravigliosi cockerini. A tutto questo si aggiunge un nuovo problema: un guardia caccia volontario che ce l'ha col mondo, inventa le cose ed è pure minaccioso. Ho preso un po' di tempo prima di adire le vie legali per capire bene il comportamento anche con altri cacciatori e proprio ieri mi è giunta notizia che in provincia il responsabile dell'ambito ed altri hanno già depositato un'istanza da cui si evince il suo comportamento in antitesi allo svolgimento di un servizio di vigilanza e dove viene ben evidenziato l'atteggiamento maleducato ed offensivo verso i cacciatori. Speriamo che la responsabile del servizio vigilanza adotti i provvedimenti del caso, e comunque ho personalmente già allertato il mio legale, è uno con le palle, di procedere ad un mio segnale. E' comunque la prima volta, ho cinquanta licenze e mai una sanzione, che incontro un simile individuo.
                          Ti ringrazio di cuore e porgo a te e familiari i più sinceri auguri di buone feste.
                          P.S. : ti farò sapere

                          Commenta

                          • claudio 58
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1367
                            • lecce
                            • Kurzhaar

                            #43
                            Originariamente inviato da Loris
                            Carissimo Claudio, leggo con immenso piacere quanto scrivi e ricambio le attestazione di stima che manifesti nei miei confronti. Intanto come va...tutto bene spero e la caccia? Qui da noi è sempre più difficile imbracciare la doppietta e sempre più pericoloso per il cane..vi sono strade ovunque e se rincorre la lepre è sempre a rischio che attraversi una strada..pochissimo c'è mancato tempo addietro e tu sai quanto ci tengo ai miei meravigliosi cockerini. A tutto questo si aggiunge un nuovo problema: un guardia caccia volontario che ce l'ha col mondo, inventa le cose ed è pure minaccioso. Ho preso un po' di tempo prima di adire le vie legali per capire bene il comportamento anche con altri cacciatori e proprio ieri mi è giunta notizia che in provincia il responsabile dell'ambito ed altri hanno già depositato un'istanza da cui si evince il suo comportamento in antitesi allo svolgimento di un servizio di vigilanza e dove viene ben evidenziato l'atteggiamento maleducato ed offensivo verso i cacciatori. Speriamo che la responsabile del servizio vigilanza adotti i provvedimenti del caso, e comunque ho personalmente già allertato il mio legale, è uno con le palle, di procedere ad un mio segnale. E' comunque la prima volta, ho cinquanta licenze e mai una sanzione, che incontro un simile individuo.
                            Ti ringrazio di cuore e porgo a te e familiari i più sinceri auguri di buone feste.
                            P.S. : ti farò sapere
                            A parte gli acciacchi dell'età, il resto va discretamente. La caccia ha i suoi alti e bassi, ma con la selvaggina migratoria è ovvio che sia così.
                            Ricambio gli auguri.
                            Claudio

                            Commenta

                            • pecos
                              ⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 710
                              • Cinisello B.(MI) - Caserta
                              • incrocio di bracco

                              #44
                              Questo è l'atteggiamento classico di un perdente (parlo del guardiacaccia) che ad un certo punto della sua esistenza riesce ad avere un minimo di potere. E anche in questo caso credo scelga la sue "vittime" non a caso. Io non so se a Verona siano tutte persone calme come te ma un tipo così dalle mie parti avrebbe finito di fare danni prima di iniziare. Con questo non voglio certo dire che sia giusto adire a vie diverse da quelle legali. Comunque già il fatto che si muova da solo non credo sia una cosa normale. Poi ci fai sapere come è finita?

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20199
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #45
                                Una volta qui si usava la balla (sacco di juta). Ora no.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..