Utilizzo arma appena acquistata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ice Scopri di più su ice
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ice
    ⭐⭐
    • Jun 2010
    • 250
    • Alessandria

    #1

    Utilizzo arma appena acquistata

    Buonasera,

    vorrei sapere se, secondo la legge, per utilizzare un fucile da caccia appena acquistato è sufficiente che abbia consegnato ai Carabinieri il documento di cessione dell'armeria (o del privato che mi ha ceduto l'arma), o devo aspettare che i Carabinieri abbiano redatto la nuova denuncia ed averla firmata e ritirata?

    Grazie

    ice
  • Pepp
    • Feb 2011
    • 171
    • A sud

    #2
    Sicuramente ti risponderà qualcuno più preparato, ma la legge dice semplicemente che hai 72 ore di tempo per denunciare l'arma a partire dal momento in cui ne vieni in possesso, quindi se l'hai fatto sei più che apposto e puoi andarci a caccia.

    Commenta

    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5275
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #3
      All'atto che hai denunciato il regolare possesso dell'arma in oggetto, la puoi usare , nei tempi e modi consentiti. Saluti.

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3028
        • Romagna

        #4
        Anche prima

        Commenta

        • ice
          ⭐⭐
          • Jun 2010
          • 250
          • Alessandria

          #5
          Grazie per le risposte, ma il mio dubbio ed i pareri contrastanti degli amici sono relativi al fatto che in caserma ho portato solo la dichiarazione di cessione dell'armeria.
          La denuncia la compilano i Carabinieri in un secondo tempo e poi mi chiameranno a firmarla/ritirarla.
          In questo caso il dubbio è se l'aver consegnato la dichiarazione dell'armeria è sufficiente o bisogna aspettare la vera denuncia?

          ice

          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #6
            Per conto mio se sei nelle 72 ore di tempo la puoi usare anche se ancora non hai fatto denuncia alla PS oppure ai CC....poni che la compri di sabato pomeriggio e lunedi' la vai a denunciare tu di domenica la puoi usare, possibilmente cercando di non ammazzare nessuno....tanto l'arma e' gia' tua per acquisto in armeria o da privato
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • ice
              ⭐⭐
              • Jun 2010
              • 250
              • Alessandria

              #7
              Originariamente inviato da cicalone
              Per conto mio se sei nelle 72 ore di tempo la puoi usare anche se ancora non hai fatto denuncia alla PS oppure ai CC....poni che la compri di sabato pomeriggio e lunedi' la vai a denunciare tu di domenica la puoi usare, possibilmente cercando di non ammazzare nessuno....tanto l'arma e' gia' tua per acquisto in armeria o da privato
              Sono già al passo successivo.
              Ho consegnato (entro le 72h) la dichiarazione dell'armeria ai Carabinieri, ma non ho ancora la denuncia firmata con la nuova arma a mio carico.

              In molti mi hanno detto che fino a quando non ho firmato la denuncia, per presa in carico, non la posso usare.

              ice

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 7999
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #8
                Tu hai adempiuto ai tuoi doveri...e il fucile puoi usarlo.
                La prossima volta preparati la denuncia in 2 copie, una la consegni ai CC e l'altra te la fai vistare x ricevuta, così vai ancora più tranquillo.
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • ice
                  ⭐⭐
                  • Jun 2010
                  • 250
                  • Alessandria

                  #9
                  Grazie a tutti

                  ice

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #10
                    A Roma una volta che hai denunciato l'arma acquistata il commissariato ti rilascia il provvisorio e con quello sei in regola. In un secondo tempo ritirerà la denuncia definitiva ma intanto puoi usare l'arma . P.s. Anno passato io per ritirare il definitivo ho atteso undici ( 11!!!!!!) mesi

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3028
                      • Romagna

                      #11
                      L'arma la puoi usare già dal momento che ne entri in possesso, poi hai 72 ore per denunciarla

                      Commenta

                      • maremmano
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2010
                        • 3013
                        • grosseto
                        • setter ombra e otto

                        #12
                        hai la ricevuta di acquisto : SI
                        hai informato i carabinieri , e consegnato loro la ricevuta di acquisto : SI

                        se loro non ti danno la copia regolare dell' avvenuta denuncia ... non è colpa tua !
                        quindi sei a posto , secondo me, al meglio sarebbe avere la copia dell' acquisto controfirmata dai carabinieri che attesti l' avvenuta denuncia di possesso ( anche se non ancora compilata dai C.C. )

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da maremmano
                          hai la ricevuta di acquisto : SI
                          hai informato i carabinieri , e consegnato loro la ricevuta di acquisto : SI

                          se loro non ti danno la copia regolare dell' avvenuta denuncia ... non è colpa tua !
                          quindi sei a posto , secondo me, al meglio sarebbe avere la copia dell' acquisto controfirmata dai carabinieri che attesti l' avvenuta denuncia di possesso ( anche se non ancora compilata dai C.C. )
                          Infatti: fate sempre una copia per voi, poi un timbro per ricevuta ce lo devono mettere.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • EDY-A1
                            ⭐⭐
                            • Mar 2014
                            • 774
                            • portici (NA)

                            #14
                            dal momento in cui hai firmato la dichiarazione di acquisto,da privato o armiere che sia,sei responsabile dell'arma;quindi la puoi usare tranquillamente.

                            Commenta

                            • Mattone
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2014
                              • 1871
                              • Ungheria

                              #15
                              Originariamente inviato da ice
                              Buonasera,

                              vorrei sapere se, secondo la legge, per utilizzare un fucile da caccia appena acquistato è sufficiente che abbia consegnato ai Carabinieri il documento di cessione dell'armeria (o del privato che mi ha ceduto l'arma), o devo aspettare che i Carabinieri abbiano redatto la nuova denuncia ed averla firmata e ritirata?

                              Grazie

                              ice
                              LA denuncia la presenti tu e la fai tu. I cc hanno il brutto vizio di farne loro una copia nel loro modulo. Occhio perché poi la firmi TU ed é come se l'avessi scritta tu (anche se gli errori li fanno loro, controlla bene).



                              "La denunziaviene fatta in duplice copia e in carta libera, indican- do i dati indicativi delle armi e il luogo di loro custodia.

                              La denunzia viene presentata alla Questura o Commissariato del comune di custodia; se mancano, ai Carabinieri. Essi timbra
                              no l’originale per ricevuta e trattengono la copia. Il funzionario non può rifiutarsi di timbrare la denunzia, anche se sbagliata o incompleta, perché il cittadino ha il diritto di avere la prova immediata di aver fatto denunzia tempestiva e di detenere legalmente l’arma; le correzioni o la trascrizioni su moduli ufficiali, verranno fatte, se necessario, successivamente.

                              La denunzia può essere fatta anche per raccomandata con ricevuta di ritorno (almeno secondo le regole generali sugli atti amministrativi), allegando la
                              fotocopia di un documento di identità con la propria firma oppure a mezzo posta certificata, (il che dimostra che l’ufficio deve solo prende- re in consegna la denunzia senza far perdete tempo al cittadino!). Questa denunzia può esse- re inviata direttamente alla Questura anche se competente alla ricezione è un diverso ufficio1. La denunzia deve contenere anche l’elenco di tutte le armi possedute e già denunziate, an- che se presso altri uffici...."
                              Hatz und Gejaid ist edel Freud

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..