Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
vorrei sapere se, secondo la legge, per utilizzare un fucile da caccia appena acquistato è sufficiente che abbia consegnato ai Carabinieri il documento di cessione dell'armeria (o del privato che mi ha ceduto l'arma), o devo aspettare che i Carabinieri abbiano redatto la nuova denuncia ed averla firmata e ritirata?
Sicuramente ti risponderà qualcuno più preparato, ma la legge dice semplicemente che hai 72 ore di tempo per denunciare l'arma a partire dal momento in cui ne vieni in possesso, quindi se l'hai fatto sei più che apposto e puoi andarci a caccia.
Grazie per le risposte, ma il mio dubbio ed i pareri contrastanti degli amici sono relativi al fatto che in caserma ho portato solo la dichiarazione di cessione dell'armeria.
La denuncia la compilano i Carabinieri in un secondo tempo e poi mi chiameranno a firmarla/ritirarla.
In questo caso il dubbio è se l'aver consegnato la dichiarazione dell'armeria è sufficiente o bisogna aspettare la vera denuncia?
Per conto mio se sei nelle 72 ore di tempo la puoi usare anche se ancora non hai fatto denuncia alla PS oppure ai CC....poni che la compri di sabato pomeriggio e lunedi' la vai a denunciare tu di domenica la puoi usare, possibilmente cercando di non ammazzare nessuno....tanto l'arma e' gia' tua per acquisto in armeria o da privato
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Per conto mio se sei nelle 72 ore di tempo la puoi usare anche se ancora non hai fatto denuncia alla PS oppure ai CC....poni che la compri di sabato pomeriggio e lunedi' la vai a denunciare tu di domenica la puoi usare, possibilmente cercando di non ammazzare nessuno....tanto l'arma e' gia' tua per acquisto in armeria o da privato
Sono già al passo successivo.
Ho consegnato (entro le 72h) la dichiarazione dell'armeria ai Carabinieri, ma non ho ancora la denuncia firmata con la nuova arma a mio carico.
In molti mi hanno detto che fino a quando non ho firmato la denuncia, per presa in carico, non la posso usare.
Tu hai adempiuto ai tuoi doveri...e il fucile puoi usarlo.
La prossima volta preparati la denuncia in 2 copie, una la consegni ai CC e l'altra te la fai vistare x ricevuta, così vai ancora più tranquillo.
A Roma una volta che hai denunciato l'arma acquistata il commissariato ti rilascia il provvisorio e con quello sei in regola. In un secondo tempo ritirerà la denuncia definitiva ma intanto puoi usare l'arma . P.s. Anno passato io per ritirare il definitivo ho atteso undici ( 11!!!!!!) mesi
hai la ricevuta di acquisto : SI
hai informato i carabinieri , e consegnato loro la ricevuta di acquisto : SI
se loro non ti danno la copia regolare dell' avvenuta denuncia ... non è colpa tua !
quindi sei a posto , secondo me, al meglio sarebbe avere la copia dell' acquisto controfirmata dai carabinieri che attesti l' avvenuta denuncia di possesso ( anche se non ancora compilata dai C.C. )
hai la ricevuta di acquisto : SI
hai informato i carabinieri , e consegnato loro la ricevuta di acquisto : SI
se loro non ti danno la copia regolare dell' avvenuta denuncia ... non è colpa tua !
quindi sei a posto , secondo me, al meglio sarebbe avere la copia dell' acquisto controfirmata dai carabinieri che attesti l' avvenuta denuncia di possesso ( anche se non ancora compilata dai C.C. )
Infatti: fate sempre una copia per voi, poi un timbro per ricevuta ce lo devono mettere.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
dal momento in cui hai firmato la dichiarazione di acquisto,da privato o armiere che sia,sei responsabile dell'arma;quindi la puoi usare tranquillamente.
vorrei sapere se, secondo la legge, per utilizzare un fucile da caccia appena acquistato è sufficiente che abbia consegnato ai Carabinieri il documento di cessione dell'armeria (o del privato che mi ha ceduto l'arma), o devo aspettare che i Carabinieri abbiano redatto la nuova denuncia ed averla firmata e ritirata?
Grazie
ice
LA denuncia la presenti tu e la fai tu. I cc hanno il brutto vizio di farne loro una copia nel loro modulo. Occhio perché poi la firmi TU ed é come se l'avessi scritta tu (anche se gli errori li fanno loro, controlla bene).
"La denunziaviene fatta in duplice copia e in carta libera, indican- do i dati indicativi delle armi e il luogo di loro custodia.
La denunzia viene presentata alla Questura o Commissariato del comune di custodia; se mancano, ai Carabinieri. Essi timbrano l’originale per ricevuta e trattengono la copia. Il funzionario non può rifiutarsi di timbrare la denunzia, anche se sbagliata o incompleta, perché il cittadino ha il diritto di avere la prova immediata di aver fatto denunzia tempestiva e di detenere legalmente l’arma; le correzioni o la trascrizioni su moduli ufficiali, verranno fatte, se necessario, successivamente.
La denunzia può essere fatta anche per raccomandata con ricevuta di ritorno (almeno secondo le regole generali sugli atti amministrativi), allegando la fotocopia di un documento di identità con la propria firma oppure a mezzo posta certificata, (il che dimostra che l’ufficio deve solo prende- re in consegna la denunzia senza far perdete tempo al cittadino!). Questa denunzia può esse- re inviata direttamente alla Questura anche se competente alla ricezione è un diverso ufficio1. La denunzia deve contenere anche l’elenco di tutte le armi possedute e già denunziate, an- che se presso altri uffici...."
Buongiorno a tutti, siccome sono in possesso di una doppietta a cani esterni cui sono molto affezionato, non perchè fosse di qualche parente (sono il...
Dispongo di circa 300 grammi di polvere, fu acquistata a fine anni 90, una ventina d'anni fa l'avevo utilizzata nel cal. 8 flobert, ma non ricordo in...
Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
Buon sabato a tutti, sono appena tornato dal poligono e volevo condividere la giornata con voi. Ieri mi è arrivata la nuova ottica che utilizzerò a...
20-04-24, 16:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta