divieto di uso del piombo sul coniglio selvatico nel mese di settembre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    divieto di uso del piombo sul coniglio selvatico nel mese di settembre

    Quest'anno nel calendario venatorio è spuntata l'ennesima assurdità, un ingiustificabile sopruso secondo cui è vietato cacciare il coniglio nel mese di settembre con munizioni di piombo.
    E cio per salvaguardare il capovaccaio dal saturnismo...[:142][:142]
    ora con tutto il rispetto per gli avvoltoi, che mangiano carogne... vorrei capire chi è che spara un coniglio e lo lascia morto a terra in attesa del pranzo del capovaccaio?[:142]
    Ma poi dico io un coniglio ferito va a morire in tana o in una folta macchia, e puo servire da pranzo ai vermi, o al massimo a qualche donnola... non certo ad un uccello che cerca il mangiare nel terreno pulito! il fatto che qualcuno possa aver fatto una simile pensata ha del fantascientifico[menaie][:-fight]. una fantasia spiccata e mancanza totale di senso pratico!

    Ora a parte il mio personale sdegno per una legge che serve solo a romprere le scatole ai cacciatori e a far perdere tanti conigli che andranno a morire feriti, data la nota inefficacia del ferro come pallino da cacciaquesta regola mette in difficoltà quelli che non possiedono armi gigliate come me, e che non praticando caccia agli anatidi non hanno motivo di comprarle....
    vorrei capire a quali sanzioni si va incontro se non ci si presta a questa ennesima buffonata?
    grazie[:142][:142][:142]
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Per non contare che sparando al coniglio su terreni pieni di pietre qualunque proietti più duro del piombo è più soggetto a rimbalzi imprevedibili....
    Ultima modifica trikuspide; 09-08-20, 22:36.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9061
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #3
      E non solo per il coniglio..............nonchè per la caccia agli UNGULATI.
      piero
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        Originariamente inviato da oreip
        E non solo per il coniglio..............nonchè per la caccia agli UNGULATI.
        piero
        no Piero quella degli ungulati ti dice solo che è vietato cacciarli con i pallini di piombo... le palle di piombo non sono mensionate, quindi resta tutto come prima!

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1797
          • Italia

          #5
          Originariamente inviato da ronin977
          no Piero quella degli ungulati ti dice solo che è vietato cacciarli con i pallini di piombo... le palle di piombo non sono mensionate, quindi resta tutto come prima!
          Non ci giurerei
          Ho avuto il dubbio anche io leggendo il C.V.

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            Mio cuginomiha inviato coppia del calendario di quest'anno ed un altro documento, credo allegati/appendice, ancora non ho avuto occasione di deliziarmi, come ogni anno, con le genialate che contiene.
            e che ci posso fare, una volta c'era mia nonna che mi cuntava " i cuntu di Giufà"

            Oggi ci sono i redattori del calendario venatorio siciliano...e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di avere un avo che attraverso la tradizione orale, da ragazzini, gli ha trasmesso quell'antica conoscenza sanno a cosa alludo!
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9061
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              Originariamente inviato da ronin977
              no Piero quella degli ungulati ti dice solo che è vietato cacciarli con i pallini di piombo... le palle di piombo non sono mensionate, quindi resta tutto come prima!
              Caro Giorgio, ho riletto il trattato di strategia "nucleare" che anche quest'anno la regione ha partorito. Comunque il dubbio mi rimane.
              "Limitazione nell'utilizzo di munizionamento a pallini di piombo", Per evitare il rischio di avvelenamento da piombo, nonchè per adempiere all'accordo internazionale (legge nazionale n. 66 del 6.2.06) denominato AEWA (African-Eurasian Waterbird Agreement), finalizzato alla conservazione degli uccelli acquatici migratori, è vietato l'utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all'interno delle zone umide, quali, laghi, stagni, paludi, acquitrini,
              langhe e lagune d'acqua dolce, salata, salmastra, nonchè nel raggio di 150 metri dalle rive più esterne, di tutto il territorio regionale in cui è consentito l'esercizio venatorio, nonchè per la caccia agli ungulati. Bla bla bla bla....... Come evidenziato, inoltre, nel piano d'azione del Capovaccaio, redatto dall'ispra nel 2009, per evitare fenomeni di saturnismo per il rapace, è vietato l'impiego di munizioni contenenti piombo per la caccia al coniglio selvatico nel mese di settembre.
              Saluti per tutti

              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                Originariamente inviato da giuseppe770
                Non ci giurerei
                Ho avuto il dubbio anche io leggendo il C.V.
                se leggi quello dello scorso anno la dicitura è la stessa tranquillo

                ---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:32 PM ----------

                Originariamente inviato da oreip
                Caro Giorgio, ho riletto il trattato di strategia "nucleare" che anche quest'anno la regione ha partorito. Comunque il dubbio mi rimane.
                "Limitazione nell'utilizzo di munizionamento a pallini di piombo", Per evitare il rischio di avvelenamento da piombo, nonchè per adempiere all'accordo internazionale (legge nazionale n. 66 del 6.2.06) denominato AEWA (African-Eurasian Waterbird Agreement), finalizzato alla conservazione degli uccelli acquatici migratori, è vietato l'utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all'interno delle zone umide, quali, laghi, stagni, paludi, acquitrini,
                langhe e lagune d'acqua dolce, salata, salmastra, nonchè nel raggio di 150 metri dalle rive più esterne, di tutto il territorio regionale in cui è consentito l'esercizio venatorio, nonchè per la caccia agli ungulati. Bla bla bla bla....... Come evidenziato, inoltre, nel piano d'azione del Capovaccaio, redatto dall'ispra nel 2009, per evitare fenomeni di saturnismo per il rapace, è vietato l'impiego di munizioni contenenti piombo per la caccia al coniglio selvatico nel mese di settembre.
                Saluti per tutti

                piero
                appunto come ti dico io è vietato l'uso dei pallini non delle palle di piombo... ma te lo immagini il capovaccaio che si inghiotte un intera palla gualandi?[:D][:D] manco fosse uno struzzo!

                Commenta

                • giuseppe770
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 1797
                  • Italia

                  #9
                  Quello che non capisco è perché dire che è vietato l'uso delle munizioni​ a pallini di piombo per gli ungulati quando la legge prevede l'utilizzo della sola palla e non del munizionamento spezzato.

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #10
                    Originariamente inviato da giuseppe770
                    Quello che non capisco è perché dire che è vietato l'uso delle munizioni​ a pallini di piombo per gli ungulati quando la legge prevede l'utilizzo della sola palla e non del munizionamento spezzato.
                    A noi comuni mortali non è dato sapere ciò....forse solo Giufà potrebbe rispondere, anzi penso proprio che lui sappia il perché.
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9061
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #11
                      Originariamente inviato da giuseppe770
                      Quello che non capisco è perché dire che è vietato l'uso delle munizioni​ a pallini di piombo per gli ungulati quando la legge prevede l'utilizzo della sola palla e non del munizionamento spezzato.
                      Ti quoto al 100%, anche per me è scontato l'uso delle cartucce a palla, visto che è vietato l'uso delle munizioni "spezzate".
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • Ciccio58
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 3026
                        • palermo
                        • Korthals/orma

                        #12
                        Ce ne faremo una ragione, terremo in cartucciera quelle in piombo per i volatili e quelle in acciaio per il coniglio quando andremo alla sua ricerca.
                        Non saranno più del nove magari del 7 o giù di lì ma come suol dirsi attacca il ciuccio dove vuole il padrone.
                        Le guardie saranno dotate di calamite e se il coniglio resta attaccato bene in caso contrario ci sarà da discutere.
                        Come diceva Totò...ma mi faccia il piacere!!!

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #13
                          La calamita!

                          Ed io che già pensavo ad autopsie di campo....e radiografia portatili.
                          Ma vi rendete conto in mano a chi siamo?
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            @ Ronin: a quanto pare la norma relativa all'obbligo di uso di pallini di acciaio è stata depennata, ieri sono passato da Dieli e mi ha riferito qua to sopra.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • giuseppe770
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1797
                              • Italia

                              #15
                              Gli armieri di Palermo lo dicono sicuramente dal 12 agosto, quando mi sono fatto un giro, quindi ormai sono come San Tommaso, se non vedo pubblicato, non credo.....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..