Ricovero attrezzi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Albi28 Scopri di più su Albi28
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Albi28
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2017
    • 7
    • Thiene (Vi)

    #1

    Ricovero attrezzi

    Buongiorno,pongo un quesito a chi sa rispondere
    Il mio "caro"vicino si è costruito un ricovero attrezzi di legno ,circa 3x3 mt. facendolo accatastare.
    Questo punto io dopo 3 generazioni devo abbandonare il sito di caccia per le ovvie distanze.
    Possibile che non posso oppormi in nessun modo?
    Grazie a chi mi risponderà
    Saluti
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Scusa penso che sia sul suo terreno, x accatastarlo ci paga pure le tasse , quindi se il tuo uso dopo 3 generazioni credo che scatta l’uso capione , ti conviene studiare la legge con un avvocato.

    Cari saluti

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4219
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #3
      Se viene considerato fabbricato si deve osservare la legge : divieto di caccia entro i 100 m e distanza minima di sparo in direzione dello stesso .
      Ultima modifica louison; 03-01-21, 19:12.

      Commenta

      • darkmax
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2013
        • 1679
        • Profondo Nord
        • setter inglese

        #4
        Mi dispiace che dopo tutti sti anni ti devi spostare ma, sinceramente, ti vorresti opporre al fatto che uno, sul suo terreno, si costruisca un capanno perché tu devi andare a caccia ?!

        Commenta

        • frsacchi
          ⭐⭐
          • Jan 2007
          • 720
          • Pavia
          • bracco bassotto

          #5
          Ovviamente non è un abitazione; è da considerarsi luogo di lavoro?
          Francesco

          Commenta

          • rbruni
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 1340
            • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
            • Springer Spaniel "Cora"

            #6
            La cosa più semplice e indolore è spostarsi. Opporsi in qualche maniera (e a mio avviso non c'è alcun appiglio giuridico), non porterebbe nulla di buono.
            Purtroppo è un dispiacere, ma siamo noi gli ospiti.
            Roberto

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1679
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da louison
              Se viene considerato fabbricato si deve osservare la legge : divieto di caccia entro i 100 m e distanza minima di sparo in direzione dello stesso .
              La legge non parla di fabbricato

              "ESERCITARE LA CACCIA A UNA DISTANZA DI 100 METRI DA CASE, FABBRICHE , EDIFICI ADIBITI A POSTO DI LAVORO. E' VIETATO SPARARE IN DIREZIONE DEGLI STESSI DA DISTANZA INFERIORE DI 150 METRI"

              Un capanno attrezzi non credo possa considerarsi niente di cui sopra ma, leggendo su EARMI riporta
              "Immobili adibiti ad abitazione o posto di lavoro sono tutti quelli non manifestamente disabitati o abbandonati ed in cui possono trovarsi persone"

              Io mi sposterei

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4855
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                [vinci] il fatto che è stato accatastato non vuole dire nulla...... anche se non e' accatastato un fabbricato rurale e' soggetto alla normativa vigente sulle distanze da tenere a caccia... se è completo di tetto.... va' rispettato.
                Purtroppo credo che non ti puoi opporre in nessun modo... il diritto e' suo... non centra l'usocapione, se usavi il terreno limitrofo per la caccia, in appostamento temporaneo o fisso sono concessioni non soggette a usocapione.
                ciao

                Commenta

                • frsacchi
                  ⭐⭐
                  • Jan 2007
                  • 720
                  • Pavia
                  • bracco bassotto

                  #9
                  Per dirla tutta, se ha costruito il capanno apposta per impedirti di cacciare nelle vicinanze, allora meglio cambiare aria, senza se e senza ma; se invece non è così, allora è probabile che non gli freghi niente se spari a poca distanza dal capanno.
                  Francesco

                  Commenta

                  • michele2
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 2982
                    • Agrate Conturbia (NO)
                    • Kurzhaar

                    #10
                    Perdona ma in che rapporti sei con questo signore. Se sono anni che cacci (selezione?) nelle sue vicinanze avrai magari un buon rapporto.
                    Dove ho l'altana io probabilmente non ci sono i 100 metri ma ti assicuro che il vicino potesse mi farebbe sparare dentro la sua cucina pur di eliminargli qualche cinghiale.
                    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                    (E. Barisoni, anno 1932)

                    Commenta

                    • Duecanne
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2020
                      • 1009
                      • Friuli
                      • springer spaniel

                      #11
                      Ciao sono un esperto del settore, ovviamente il vicino avrà costruito sul suo di terreno, l'accatastamento non ha alcun valore giuridico, bisogna piuttosto verificare in comune se per detta costruzione l'interessato abbia richiesto ed ottenuto una concessione in sanatoria. Se lo stesso è privo di titolo autorizzativo la costruzione è abusiva, puoi fare quindi una denuncia al comune documentando con fotografia e mappa catastale che localizzi la costruzione, chiedendone la demolizione, il Comune è obbligato a procedere.
                      Nel caso il vicino abbia costruito a confine e disponga di titolo autorizzativo in sanatoria (condono edilizio) lo stesso è rilasciato salvo diritti di terzi. Per cui in questo caso puoi ottenerne la demolizione con causa civile, avendo dovuto lo stesso mantenersi alla distanza minima di legge prevista dal piano regolatore o dal codice civile (ml. 3).
                      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                      Commenta

                      • giuseppe770
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 1801
                        • Italia

                        #12
                        La normativa è uguale in tutta italia. Chi costruisce un capanno non è detto che debba farlo abusivamente e poi chiedere la sanatoria. Credo comunque si tratti di edilizia libera, per avere la certezza bisogna avere misure certe e verificare se è stata segnalata la costruzione al comune. Ma anche se non è stata segnalata e rientra nell'edilizia libera, basta fare la segnalazione tardiva e con un migliaio di euro ci si mette in regola. Confermo che la catastazione non ha valore giuridico, ma in alcune zone del nord Est il catasto è probatorio e se ci sono gli stessi vincoli delle trascrizioni allora sarà tutto in regola.
                        Comunque se è stato costruito per non avere il cacciatore vicino si è obbligati ad andare via, il proprietario è libero di fare quello che vuole nel suo terreno.

                        Commenta

                        • Tex Willer
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2012
                          • 1793
                          • PROVINCIA DI PAVIA
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Scrivi al giudice mori
                          La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                          Commenta

                          • Duecanne
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2020
                            • 1009
                            • Friuli
                            • springer spaniel

                            #14
                            Originariamente inviato da giuseppe770
                            La normativa è uguale in tutta italia.
                            Di uguale per tutti in Italia c'è solo il Codice Civile e il DPR 380/2001, in materia ogni regione ha potesta' legislativa.
                            Chi costruisce un capanno non e' detto che debba farlo abusivamente e poi chiedere la sanatoria. Concordo ma costruire anche un solo capanno rispettando le norme costa un sacco di soldi, per esperienza personale il 90% di queste costruzioni sono abusive.
                            Credo comunque si tratti di edilizia libera,
                            L'edilizia libera e' un concetto recente introdotto solo con il 380/2001, non e' retroattivo, e non rientra nel caso in essere. E' inoltre un concetto aleatorio: specie nelle aree agricole dove comunque c'e' la necessita' preventiva del parere ambientale, in alcuni casi anche del parere idreo-geologico, e comunque sempre preventivamente di un progetto statico depositato.
                            per avere la certezza bisogna avere misure certe e verificare se e' stata segnalata la costruzione al comune. Ma anche se non e' stata segnalata e rientra nell'edilizia libera, basta fare la segnalazione tardiva e con un migliaio di euro ci si mette in regola.
                            Come gia' precisato trattandosi di intervento di origine trentennale, non puo' rientrare nell'edilizia libera, piuttosto se ricadente in zona a vincolo ambientale e risultante privo del parere preventivo, ricade in ambito penale.
                            Confermo che la catastazione non ha valore giuridico, ma in alcune zone del nord Est il catasto e' probatorio e se ci sono gli stessi vincoli delle trascrizioni allora sara' tutto in regola.
                            Il catasto probatorio e' solo il catasto tavolare, vigente nelle zone gia' assoggettate alla dominazione austriaca (ad esempio la provincia di Bolzano) e di sua origine, l'accatastamento prevede comunque un titolo autorizzativo a monte.
                            Comunque se e' stato costruito per non avere il cacciatore vicino si e' obbligati ad andare via, il proprietario e' libero di fare quello che vuole nel suo terreno.
                            In italia nessuno e' libero di costruire quello che vuole sulla sua proprieta', guai fosse diversamente, ci sarebbe un vero scempio specie delle aree verdi piu' belle e suggestive, nonche' di quelle che interessano a noi cacciatori, le norme sulle costruzioni sono molto restrittive e complesse, si sta poco a finire in tribunale, specie se il territorio è vigilato o se si pesta i piedi alle persone sbagliate.
                            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                            Commenta

                            • giuseppe770
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1801
                              • Italia

                              #15
                              Il deposito del calcolo per il capanno di legno 3x3 mi è nuova, sinceramente....

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:20 PM ----------

                              Per costruire un capanno di legno, prefabbricato, edilizia libera, serve solo l'autorizzazione paesaggistica semplificata, se si è in zona con vincolo paesaggistico, diversamente no.
                              Anche se si può disquisire sul fatto che detto capanno non è neanche lontanamente assimilabile alle tipologie di edifici da cui bisogna stare lontani i famosi 150 metri, proprio perché l'edilizia abitativa o i luoghi di lavoro devono avere caratteristiche che il capanno sicuramente non ha, io, sapendo che la costruzione è stata fatta per allontanare i cacciatori, cambierei comunque zona.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..