Versamento governativo per l'estero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stefano64
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 3506
    • civitavecchia
    • pointer

    #16
    Ho sentito un dirigente e l'ufficio legale di una nota associazione venatoria : se non si paga la tassa governativa la licenza italiana non è operativa, quindi in caso di incidente, in Italia come all'estero, l'assicurazione può eccepire la inoperatività della polizza per mancanza di un presupposto amministrativo essenziale (operatività della licenza) ... non solo ... se il danneggiato si trova di fronte ad una situazione del genere avrà facoltà di sporgere specifica denuncia con la conseguenza che il danneggiante rischia il ritiro della licenza di caccia ... infine all'estero non si può ottenere la licenza di caccia locale se non si è in possesso di valida e operativa licenza di caccia italiana, diverso è il discorso di chi ti mette in mano un fucile e via .... invito a non dare ascolto a chi consiglia di non pagare la tassa di concessione governativa

    Commenta

    • fabio d.t.
      Moderatore caccia alla migratoria
      • Jul 2012
      • 1105
      • Roma
      • Bracco Italiano - Cora

      #17
      Ho dato una spulciata sui siti degli operatori che organizzano la caccia all'estero e tutti escludono l'assicurazione che rimane a carico del cliente. Tutti chiedono anche pda valido e credo che questa lo possa essere anche senza concessione governativa. Quindi affittando l'arma in loco, credo che il problema possa essere esclusivamente relativo all'assicurazione. Quest'ultima però, nel caso della mia associazione, riguardo la responsabilità civile, recita :



      Responsabilità Civile Terzi ivi compresa quella derivante dalla proprietà del cane regolarmente iscritti all’anagrafe canina, per le attività previste dalla Legge n°157/92 e Leggi regionali e per l’attività di ricerca tartufi nel rispetto delle normative, valida per l'intero anno solare.


      Sta di fatto che la 157/92 per le attività previste, obbliga al pagamento della tassa di concessione governativa.


      Per tanto, credo che se si voglia andare a caccia all'estero senza il pagamento della tassa di concessione governativa si è obbligati a stipulare una polizza personalizzata di responsabilità civile che contempli l'utilizzo delle armi. A questo punto potrebbe essere conveniente pagare la tassa italiana e l'assicurazione classica, legata all'associazione venatoria che ti tutela anche legalmente

      Commenta

      • Mattone
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2014
        • 1881
        • Ungheria

        #18
        io credo che l'assicurazione non possa sindacare sulla legittimità di aver affittato un'arma all'estero in mancanza di una contestazione fatta dall'autorità estera.

        All'estero si limitano giustamente a vedere la licenza di caccia, non chiedono certo di vedere gli adempimenti amministrativi.

        Anche sul passaporto bisogna pagare il bollo, ma se non la paghi e fai un incidente all'estero non é che l'assicurazione ti contesta il fatto che tu non potevi espatriare perché non avevi pagato la tassa amministrativa sul passaporto.
        Hatz und Gejaid ist edel Freud

        Commenta

        • retius2405
          ⭐⭐
          • Oct 2011
          • 449
          • Roma

          #19
          Ma nel dubbio vale la pena rischiare? Fatevi questa domanda e poi rispondetevi.
          Ultima modifica retius2405; 13-01-21, 13:54.
          Una sors coniungit

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 8011
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #20
            Io non rischierei.
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3030
              • Romagna

              #21
              Originariamente inviato da sly8489
              L'assicurazione al momento del pagamento non chiede la tassa di concessione governativa. In un eventuale incidente dove mi contesteranno il mancato pagamento della tassa di concessione scaduta, mi faranno la multa, basta pagare ed è tutto risolta per la tassa di concessione non pagata. L'idoneità a portare l'arma non è una questione di soldi, anche con la tassa scaduta l'idoneità a portare l'arma rimane, non vedo perché l'assicurazione non dovrebbe risarcire eventuali danni.
              Come ho già scritto, bisogna leggere le condizioni assicurative della tua polizza. La mia assicurazione ( Unipol mi pare) copre chi è in regola con la normativa vigente. In Italia per essere in regola con la normativa vigente è necessario pagare la concessione governativa.

              Commenta

              • retius2405
                ⭐⭐
                • Oct 2011
                • 449
                • Roma

                #22
                Originariamente inviato da cero
                Come ho già scritto, bisogna leggere le condizioni assicurative della tua polizza. La mia assicurazione ( Unipol mi pare) copre chi è in regola con la normativa vigente. In Italia per essere in regola con la normativa vigente è necessario pagare la concessione governativa.


                Esatto.
                Una sors coniungit

                Commenta

                • maxpointer73
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2016
                  • 3088
                  • torino
                  • pointer inglese

                  #23
                  A priori delle leggi dei pagamenti, delle assicurazioni, di tutto....
                  Per fare una cacciata all'estero ci vanno tutto compreso dei bei soldini... (dipende ovviamente dal posto e da cosa si vuole fare).
                  A mio avviso se li ho ci vado, se non li ho sto a casa.
                  Questo viaggio verrà fatto principalmente per rilassarsi, divertirsi.... Ecc.. Ecc....
                  Si può rischiare di farsi rovinare una bella gita per 170 euro?.....
                  Puoi passare tutto il tempo con il pensiero che se disgraziatamente succede qualcosa ti sei fregato da solo per 4 soldi.....?
                  A parer mio personale visto che non stiamo andando a raccogliere margherite... Ma maneggiamo armi....
                  A certi risparmi ci si deve pensare non 10 volte... Di più...
                  Ripeto un viaggio di caccia all'estero penso che debba essere un rilassante divertimento, una vacanza..... Che non deve in nessun modo potersi trasformare in un problema.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..