Peste suina
Comprimi
X
-




No, è andato in pensione. E non sapeva evidentemente che i cinghiali, tra l'altro, oltre che scavatori, sono anche nuotatori eccellenti. Ma almeno lui era educato, rispondeva sempre; il direttore dell' ISPRA invece no.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Posso riportare quello che è successo qualche anno fa qui sulla TBC nei cinghiali dove alcune carcasse di animali malati furono buttate abusivamente nei terreni, e i cinghiali se ne cibarono con esplosione della TBC. Cominciarono con corsi delle squadre, per individuare l'animali malati. Si è risolto il problema in poco tempo con animali sani. Merito della caccia? Forse. Ma lasciare un cinghiale malato scorazzare per diversi km a notte non aiutaCommenta
-
Guarda che nel video non c'é solo la recinzione, ma anche il coinvolgimento dei cacciatori per creare una fascia di sicurezza abbattendo i cinghiali.Alla fine degli anni '80/inizio anni 90 ci fu un forte focolaio di peste suina in un allevamento in provincia di Livorno che poi si allargò in tutta la regione.
Ci furono riunioni dove si sentirono diverse proposte, alcune francamente strampalate.
Poi fu deciso che si dovessero fare abbattimenti continui, anche in zone di divieto di caccia.
Le carcasse venivano conferite ai centri di raccolta (mattatoi) e controllate dai veterinari. L'obbiettivo era di diradare le popolazioni dei cinghiali fino a che non avessero più contatti con animali infetti.
La situazione andò avanti per qualche anno prima di risolverla. E per i cinghialai ci fu parecchio da fare e da stringere la cinghia.
---------- Messaggio inserito alle 05:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:45 PM ----------
Ecco, questa è una delle idee strampalate che furono proposte: costosa, di difficile se non impossibile realizzazione nei tempi e nei modi necessari ed inutile.
Il progetto, proposto da un veterinario, prevedeva una recinzione che partisse dal Tirreno fino all'Adriatico.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
E con l'aiuto sostanzioso di chi credi che sia stato risolto il problema, allora, qui in Toscana, se non quello dei cacciatori?
Anche se il confine tra lo Schleswig-Holstein e la Danimarca è in pianura e facilita parecchio le cose, pensi che una rete alta un metro e mezzo, interrata poco o punto, serva a qualcosa???
Poi i francesi che hanno fatto 30 km di reticolato al confine con il Belgio...non si ricordano come è andata con la Maginot?
Io sono un osservatore di quello che fanno oltralpe per quanto riguarda la caccia, ma non accetto acriticamente tutto quello che fanno. Se la peste non arriva, non è per il reticolato.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
In autostrada, tranne qualche raro caso, sembra che la rete alta un metro serva eccome.E con l'aiuto sostanzioso di chi credi che sia stato risolto il problema, allora, qui in Toscana, se non quello dei cacciatori?
Anche se il confine tra lo Schleswig-Holstein e la Danimarca è in pianura e facilita parecchio le cose, pensi che una rete alta un metro e mezzo, interrata poco o punto, serva a qualcosa???
Poi i francesi che hanno fatto 30 km di reticolato al confine con il Belgio...non si ricordano come è andata con la Maginot?
Io sono un osservatore di quello che fanno oltralpe per quanto riguarda la caccia, ma non accetto acriticamente tutto quello che fanno. Se la peste non arriva, non è per il reticolato.
Quindi i riferimenti con la maginot, a che servono? E ti faccio notare che la maginot l'hanno aggirata, quindi se tu non vuoi schierare i cacciatori lungo decine di km ma usi la rete come barriera per parare i cinghiali e presidi dove la rete finisce direi che lo scopo ce l'ha eccome.
Non é che sono tutti dei deficienti a cui piace sprecare soldi costruendo barriere in attesa che si palesi il genio sul forum con la soluzione in tasca....
E difficilmente le soluzioni comprendono un solo provvedimento, meglio adottarne più di uno e coordinarli.
Oggi dovrebbe esserci un vertice stato-regioni, rinviato da ieri Mi sembra che si stia reagendo con troppa calma.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Speriamo che i cinghiali residenti nel nostro paese non non siano parenti di questo...
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=aUQAhdRDilA[/VIDEO]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
In autostrada, tranne qualche raro caso, sembra che la rete alta un metro serva eccome.
Quindi i riferimenti con la maginot, a che servono? E ti faccio notare che la maginot l'hanno aggirata, quindi se tu non vuoi schierare i cacciatori lungo decine di km ma usi la rete come barriera per parare i cinghiali e presidi dove la rete finisce direi che lo scopo ce l'ha eccome.
Non é che sono tutti dei deficienti a cui piace sprecare soldi costruendo barriere in attesa che si palesi il genio sul forum con la soluzione in tasca....
E difficilmente le soluzioni comprendono un solo provvedimento, meglio adottarne più di uno e coordinarli.
Oggi dovrebbe esserci un vertice stato-regioni, rinviato da ieri Mi sembra che si stia reagendo con troppa calma.
La Maginot e' stata aggirata, come lo saranno i 30 km Francia e Belgio, è talmente chiaro che pensavo che anche tu capissi cosa intendevo.
La rete in autostrada: l'hai mai visto un cinghiale prendere la corsia di ingresso o di uscita di un'autostrada recintata? Io si, e come me, molti altri. Incidenti ce ne sono eccome in autostrada, anche se il transito continuo fa da effetto frenante, ma la notte, quando il traffico diminuisce, la attraversano senza problemi ed è allora che la maggior parte gli incidenti accadono, ma allora forse tu dormi.
Quei reticolati sono stati messi lì per una ragione soprattutto politica, per dimostrare che hanno fatto anche quello, ma sanno benissimo che non è la soluzione del problema.
Per questioni di età ho avuto la possibilità di vedere l'espandersi fra i cinghiali della peste suina della fine degli anni '80 e come fu tentato di debellarla per questo mi sembrato naturale riportare la mia l'esperienza avuta, che come me ce l'hanno moltissimi cacciatori dell'epoca.
Ti sei mai immaginato cosa vorrebbe dire fare un reticolato attraverso gli appennini? Oltre che a spendere una valanga di soldi per realizzarlo, per funzionare deve essere sigillato e che fai? Chiudi tutto, anche le strade? E con i corsi d'acqua come fai? Che i cinghiali nuotano in mare lo sai? Che sono dei grandissimi e veloci scavatori questo lo dovresti sapere. Tutte queste caratteristiche dei cinghiali che portano ad annullare l'efficienza di un reticolato. Hai pensato poi che lungo la rete, i cinghiali possono tentare di amoreggiare e se anche non dovessero "concludere felicemente", il contatto dei corpi fra le maglie della rete sarebbe sufficiente per la propagazione dell'epidemia? Aggiungo poi i predatori carnivori come possibili vettori di parti di carcasse infette ... mezzi e modi per aggirare/superare un reticolato ce ne sono tantissimi.
Il tuo appellarmi come "genio" è molto offensivo, caro Mattone, e mentre copi e incolli, te la rispedisco al mittente.
P.S. Scusa ma questo tuo non l'avevo visto bene. sembra che la rete alta un metro serva eccome. : allora vuol dire che te non sai neppure che prestazioni sono in grado di fare i cinghiali, e questo spiega molte cose.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Dalle mie parti chi ha voluto preservare il proprio appezzamento di terreno, piccolo o grande che sia, dalle incursioni dei cinghiali, dopo averne provate altre è approdato alla fine all'uso di un reticolato.
Quelli veramente efficaci sono di tre tipi
Per chi non bada a spese fatto in rete elettrosaldata maglia 10x10 alta 110 cm ricavabile tagliando i classici "fogli" con dimensioni standard 400cmx220cm.
Altri , e funziona anche , hanno tagliato questi fogli di rete in "strisce" alte circa mezzo metro e lunghe sempre quattro metri da mettere , come rinforzo, alla base di preesistenti recinzioni di altra tipologia, siano esse realizzate in reti a maglie quadrate per recinzioni ovini o reti a maglia rombica stretta per recinzione pollaio o pertinenza casa di campagna.
Tutte le tipologie non sono interrate poiché una volta uniti tutti i "fogli" di rete elettrosaldata a formare questa "muraglia" metallica dal rilevante peso complessivo e fissato a terra coi classici paletti in ferro da 16-18 mm, almeno qui, non c'è stato ancora un caso in cui i cinghiali la abbiano scalzata.
Unico inconveniente il costo della realizzazione tanto più che da quando si è diffusa tale pratica, dalle mie parti con l'aumento della domanda, il costo del materiale è più che raddoppiato...quasi triplicato direi...e non è che prima lo regalassero!
Comunque se il gioco vale la candela o non comporta spese esorbitanti per un limitato pezzettino di terreno si può fare.
Personalmente posseggo , tra gli altri, un piccolo fondo( circa due ettari) ad uliveto alberi fa frutto che mi diletto a curare, al suo interno c'è un piccolissimo vigneto di solo 100 piante molte delle quali da me innestate a varietà da tavola.
Già da quasi dieci anni a questa parte ho dovuto affrontare la scelta se abbandonare tale coltivazione a causa delle continue razie dei suidi, o recintarla.
A calcoli fatti allora la spesa era affrontabile e quindi l'ho perimetrata spendendo solo 400€ per 130 m lineari di perimetro.( Il lavoro me lo sono fatto io).
Recintare, soprattutto coi prezzi di oggi tutto l'appezzamento non mi è conveniente.
Quindi lo condivido coi suidi.
---------- Messaggio inserito alle 10:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 AM ----------
Ps. Per il problema peste suina comunque rimango dell'idea che la eradicazione del vettore sia mooolto più efficace fi un tentativo di contenimento passivo quale possa essere una recinzione.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Si chiamano soluzioni integrate, non é difficile capire che non esiste 1 sola misura.
Tralasciando le centinaia di cinghiali in corsia di sorpasso in autostrada, in francia continuano con le misure di contenimento sia aumentando i capi abbattuti
Alors que la peste porcine africaine sévit en Belgique, le ministre de l’Agriculture a enclenché une cellule de crise pour empêcher une éventuelle propagation sur le territoire français. Sur le terrain, notamment en Meuse,...
Sia costruendo barriere che reticolati elettrici, questi ultimi si di scarsa efficacia perché
disabilitati dalla caduta di alberi che nn molto efficaci perché passano comunque.
Ma, ovviamente, loro non capiscono nulla.

[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=xARTqDZLs3g[/VIDEO]Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Copia e incolla un pò di bla bla e basta. Non hai replicato ad una delle mie argomentazioni.Si chiamano soluzioni integrate, non é difficile capire che non esiste 1 sola misura.
Tralasciando le centinaia di cinghiali in corsia di sorpasso in autostrada, in francia continuano con le misure di contenimento sia aumentando i capi abbattuti
Sia costruendo barriere che reticolati elettrici, questi ultimi si di scarsa efficacia perché
disabilitati dalla caduta di alberi che nn molto efficaci perché passano comunque.
Ma, ovviamente, loro non capiscono nulla.
Si perde solo tempo con te.
Ma che vendi recinzioni?
---------- Messaggio inserito alle 03:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:07 PM ----------
Triku, un conto è recintare qualche ettaro (e passano lo stesso .....usano tecniche militari quando il gioco -tipo uva matura e c'è poco d' altro altrove- vale la candela) che puo' essere controllato quotidianamente dall'agricoltore, un conto è fare un Vallo di Adriano.Dalle mie parti ......
Comunque se il gioco vale la candela o non comporta spese esorbitanti per un limitato pezzettino di terreno si può fare.
Personalmente posseggo , tra gli altri, un piccolo fondo( circa due ettari) ad uliveto alberi fa frutto che mi diletto a curare, al suo interno c'è un piccolissimo vigneto di solo 100 piante molte delle quali da me innestate a varietà da tavola.
Già da quasi dieci anni a questa parte ho dovuto affrontare la scelta se abbandonare tale coltivazione a causa delle continue razie dei suidi, o recintarla.
A calcoli fatti allora la spesa era affrontabile e quindi l'ho perimetrata spendendo solo 400€ per 130 m lineari di perimetro.( Il lavoro me lo sono fatto io).
Recintare, soprattutto coi prezzi di oggi tutto l'appezzamento non mi è conveniente.
Quindi lo condivido coi suidi.
---------- Messaggio inserito alle 10:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 AM ----------
Ps. Per il problema peste suina comunque rimango dell'idea che la eradicazione del vettore sia mooolto più efficace fi un tentativo di contenimento passivo quale possa essere una recinzione.
E poi tra la possibilità di trasmissione della peste e l'impedire l'ingresso in un campo non è esattamente la stessa cosa, una carcassa infetta trasportata non fa danno in vigna, ma consente all'epidemia di passare.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Sei tu l'esperto,cosa vuoi che ti risponda? Mi interessa di più vedere e far vedere quello che fanno gli altri.Copia e incolla un pò di bla bla e basta. Non hai replicato ad una delle mie argomentazioni.
Si perde solo tempo con te.
Ma che vendi recinzioni?
---------- Messaggio inserito alle 03:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:07 PM ----------
Triku, un conto è recintare qualche ettaro (e passano lo stesso .....usano tecniche militari quando il gioco -tipo uva matura e c'è poco d' altro altrove- vale la candela) che puo' essere controllato quotidianamente dall'agricoltore, un conto è fare un Vallo di Adriano.
E poi tra la possibilità di trasmissione della peste e l'impedire l'ingresso in un campo non è esattamente la stessa cosa, una carcassa infetta trasportata non fa danno in vigna, ma consente all'epidemia di passare.
Hai massimalisti che dicono che una barriera non serve perché ci sono comunque dei passaggi cosa vuoi che risponda, che pure non servono gli abbattimenti perché qualcuno sopravvive???Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
In Liguria l'ATC "Raccomanda" di non andare prima dell'entrata in vigore del decreto che, a quanto pare, non è ancora uscito, quindi, leggendo il comunicato, si potrebbe andare, a meno che, x la caccia la legge è.... diversa.
A me non interessa anche se sono di Genova, la caccia la svolgo in Piemonte e non nelle zone interessate dalla peste suina.
Le Associazioni potrebbero dre delle risposte precise, invece silenzio.
I Piemontesi sono stati chiari nel comunicato, caccia chiusa e basta, non ambigui come siamo sempre noi Liguri in materia di caccia.
Saluti
AntonioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968In allegato a pag 33:
- "Misure di applicazione del «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali ( Sus scrofa )e aggiornamento
-
Canale: Caccia di selezione
-
da fabio d.t.Buongiorno, ricevo da un mio carissimo amico nonchè membro del comitato tecnico faunistico nazionale il comunicato che allego
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Gianni58"La peste suina africana non è più presente in Calabria. Il pronunciamento odierno, con voto unanime degli Stati membri dell'Unione Europea, certifica...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MattoneCi stiamo avvicinando sempre più al disastro dell'industria suinicola Italiana, non credo manchi molto al divieto dell'importazione da parte degli altri...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta