Peste suina
Comprimi
X
-
Commenta
-
Visto il riproporsi di dubbi, domande, perplessità evinco che molti che sono intervenuti nella discussione non si sono proprio curati di dare un’occhiatina a questo link che chiarisce molte perplessità. Poi se non si crede a dati ufficiali e scientifici…rimane sempre il mago Otelma o i ciarlatani facciabuccari.
Ultima modifica Oizirbaf; 18-08-22, 19:55."...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Sono sempre + convinto che si stia non solo sottovalutando ancora il problema, ma si cerchi di far finta di niente e spazzare la polvere sotto il tappeto sperando che il problema se ne vada da solo.
Al 19 luglio 2.000 cinghiali abbattuti rispetto all'obiettivo di 50.000!!!
''Il Piemonte si trova infatti piuttosto indietro rispetto al cronoprogramma stabilito: si era infatti deciso di abbattere 38.000 capi attraverso la caccia di selezione, un numero destinato a salire a 50.000 esemplari con la caccia di controllo. A oggi, i cinghiali abbattuti sono circa 2.000.''
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “E’ pronto un decreto che prevede l’estensione del periodo di caccia da 3 a 5 mesi”. Cirio tuona: “La fauna selvatica è un bene dello Stato, che deve contenerla e risarcire i danni che...
Altro caso..riscontrato. Immagino quanti siano quelli non trovati.
Un nuovo caso di peste suina in cinghiali è stato osservato in provincia di Alessandria, a Gavi. (ANSA)
Barriere....
Una barriera di 17 chilometri tra Lombardia e Piemonte per scongiurare il disastro economico legato all’arrivo dei cinghiali
Senza abbattimenti di massa (come hanno fatto all'estero) non risolveremo mai il problema.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Eh, Mattone,
Quello che lascia sconcertati è che quando si arrivi ad una conclusione scientifica e condivisa che l'abbattimentop sia l'unica via da intraprendere per un'azione efficace come già effettuata in altri paesi, si assiste al sorgere di "negazionismi", opposizioni con motivazioni diverse, quasi mai scientifiche ma spesso filosofiche, affettive, ideologiche, "pseudoreligiose".
Quelle politiche le lascio per ultime perchè spesso sono la sintesi di tutte.
Sarà estremamente difficile, se non impossibile, fare capire alla salvatrice del "rigato" della zona rossa che non si tratta di un "bambino" e che, se vorrà rivedere cinghiali e maialini vivi in futuro, necessiteranno anche amare medicine! No! Sono i cacciatori i responsabili e la causa di tutto....
Si tenga presente l'atteggiamento di molti davanti all'invasione di topi a Parigi.
C'è qualcosa di "basagliano" preoccupante in tutto questo."...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Sono sempre + convinto che si stia non solo sottovalutando ancora il problema, ma si cerchi di far finta di niente e spazzare la polvere sotto il tappeto sperando che il problema se ne vada da solo.
Al 19 luglio 2.000 cinghiali abbattuti rispetto all'obiettivo di 50.000!!!
''Il Piemonte si trova infatti piuttosto indietro rispetto al cronoprogramma stabilito: si era infatti deciso di abbattere 38.000 capi attraverso la caccia di selezione, un numero destinato a salire a 50.000 esemplari con la caccia di controllo. A oggi, i cinghiali abbattuti sono circa 2.000.''
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “E’ pronto un decreto che prevede l’estensione del periodo di caccia da 3 a 5 mesi”. Cirio tuona: “La fauna selvatica è un bene dello Stato, che deve contenerla e risarcire i danni che...
Altro caso..riscontrato. Immagino quanti siano quelli non trovati.
Un nuovo caso di peste suina in cinghiali è stato osservato in provincia di Alessandria, a Gavi. (ANSA)
Barriere....
Una barriera di 17 chilometri tra Lombardia e Piemonte per scongiurare il disastro economico legato all’arrivo dei cinghiali
Senza abbattimenti di massa (come hanno fatto all'estero) non risolveremo mai il problema.
Perfettamente d'accordo, ma in tempo di elezioni figurati se qualcuno oserebbe pronunciare la parola abbattimento (in Italia...)
Purtroppo qui è così . E il problema serio e grosso deve ancora venire fuori, senza contare che se il vero obiettivo fosse quello di preservare il settore suinicolo, e relativo business, non si è ancora fatto nulla di concreto per salvaguardare e mettere realmente in sicurezza gli allevamenti stessi.. anzi arrivano controlli Asl e sul benessere animale che è un piacereLa mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Niente abbattimenti aggratis e senza Carne
Al solito si prendono provvedimenti senza pensare alle conseguenze....
Le squadre dell’Atc1 Savona-Levante rifiutano di prendere parte agli abbattimenti e scatenano l’ira di Coldiretti. Ma di chi è davvero la colpa?
''.È di poche ore fa l’allarme lanciato da Coldiretti, che denuncia il rifiuto dei cacciatori di ben 36 squadre dell’Atc1 Savona-Levante di prendere parte agli abbattimenti dei cinghiali «dal momento che, a causa dell’epidemia della Peste suina africana, una volta uccisi dovrebbero consegnare gli animali all’Asl2 Veterinaria per le analisi del caso». A darne notizia è Gianluca Boeri, presidente di Coldiretti, insieme con Bruno Rivarossa, delegato confederale. «Tutto questo non è accettabile», ha dichiarato Boeri, «la situazione è ormai insostenibile e non è pensabile ritardare ancora l’abbattimento degli ungulati». Anche il ministero della Salute ha invitato la regione Liguria «ad attuare quanto prima le misure previste dal piano integrato di eradicazione».
..''Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
E certo, si arrabbia pure il presidente[:D]
---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:39 PM ----------
Io neanche se mi permettessero di prenderla la carne ci andrei.........quando gli servì s'encazzano pure se ti rifiuti[:142]Commenta
-
Leggendo la notizia virgolettata, il torto marcio lo avrebbero le squadre dii cinghialai. Forse è stato omesso che poi le carcasse le devono lasciare alla Asl, senza riaverle indietro se sono animali sani?
Quando qui ci fu la peste suina i cinghiali andavano consegnati nei locali di un mattatoio, lasciati in deposito, analizzati, poi se tutto ok, si andava a prendere le carcasse .Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Oltrepo pavese , Atc 5 ... la carne dei cinghiali abbattuti nella fascia I ricompresa in 11 comuni può essere consumata SOLO all'interno degli stessi comuni, anche se l'esito degli esami su milza, diaframma e sangue risultano negativi a tutte le patologie, compresa la peste.
vorrei stringere la mano a chi è stato in grado di partorire una cagata simile.
è un po' come se i salami degli stabilimenti potessero essere consumati SOLO nella provincia di ubicazione del laboratorio....Commenta
-
No, è una procedura corretta. Non si scherza con la Biosicurezza.Oltrepo pavese , Atc 5 ... la carne dei cinghiali abbattuti nella fascia I ricompresa in 11 comuni può essere consumata SOLO all'interno degli stessi comuni, anche se l'esito degli esami su milza, diaframma e sangue risultano negativi a tutte le patologie, compresa la peste.
vorrei stringere la mano a chi è stato in grado di partorire una cagata simile.
è un po' come se i salami degli stabilimenti potessero essere consumati SOLO nella provincia di ubicazione del laboratorio....
Non puoi escludere al 100% che un test dia un esito negativo per un errore nel prelievo dei campioni mentre l'animale sia positivo. Con la PSA non si scherza.
---------- Post added at 08:27 PM ---------- Previous post was at 08:25 PM ----------
InceneritiLeggendo la notizia virgolettata, il torto marcio lo avrebbero le squadre dii cinghialai. Forse è stato omesso che poi le carcasse le devono lasciare alla Asl, senza riaverle indietro se sono animali sani?
Quando qui ci fu la peste suina i cinghiali andavano consegnati nei locali di un mattatoio, lasciati in deposito, analizzati, poi se tutto ok, si andava a prendere le carcasse .
''Fucili a terra per via di un'indicazione ministeriale, quella che vieta l'autoconsumo delle carni e l'obbligo di incenerire gli esemplari uccisi anche quando sono sani.
Venerdì scorso da una riunione è scaturito un documento firmato dai cacciatori. Nessuna battuta a squadre al cinghiale fino a che non sarà sciolto il nodo dell'autoconsumo delle carni. ''
Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Capisco la reazione dei cinghialai. Sembra che il Ministero non si fidi dei veterinari e dei tecnici di laboratorio che fanno gli esami. Se sono sani che cosa incenerisci????No, è una procedura corretta. Non si scherza con la Biosicurezza.
Non puoi escludere al 100% che un test dia un esito negativo per un errore nel prelievo dei campioni mentre l'animale sia positivo. Con la PSA non si scherza.
---------- Post added at 08:27 PM ---------- Previous post was at 08:25 PM ----------
Inceneriti
''Fucili a terra per via di un'indicazione ministeriale, quella che vieta l'autoconsumo delle carni e l'obbligo di incenerire gli esemplari uccisi anche quando sono sani.
Venerdì scorso da una riunione è scaturito un documento firmato dai cacciatori. Nessuna battuta a squadre al cinghiale fino a che non sarà sciolto il nodo dell'autoconsumo delle carni. ''
https://www.rainews.it/tgr/liguria/v...8d5f2a266.htmlArs venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968In allegato a pag 33:
- "Misure di applicazione del «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali ( Sus scrofa )e aggiornamento
-
Canale: Caccia di selezione
-
da fabio d.t.Buongiorno, ricevo da un mio carissimo amico nonchè membro del comitato tecnico faunistico nazionale il comunicato che allego
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Gianni58"La peste suina africana non è più presente in Calabria. Il pronunciamento odierno, con voto unanime degli Stati membri dell'Unione Europea, certifica...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MattoneCi stiamo avvicinando sempre più al disastro dell'industria suinicola Italiana, non credo manchi molto al divieto dell'importazione da parte degli altri...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta