Domanda sciocca.......forse.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

flou Scopri di più su flou
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3028
    • Romagna

    #16
    Bisogna rifarsi ai singoli regolamenti Comunali e Regionali. Normalmente la sanzione è, per la prima volta, di 50 euro.

    Commenta

    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #17
      Originariamente inviato da flou
      Buongiorno .
      Mi scuso innanzitutto se argomento gia' trattato...................


      Pago regolarmente i versamenti e vado a caccia.
      Esco col cane ma senza fucile e devo timbrare la giornata sul tesserino.
      Fin qui tutto bene, chiarissimo.


      Come da titolo ora la domanda che potra' sembrare sciocca ovvero :
      Decido di non rinnovare quest'anno ma voglio uscire col cane ( nei periodi e luoghi consentiti s'intende ). POSSO ?

      Si e' posto il quesito un mio amico che per sue motivazioni ha deciso di non pagare i versamenti quest'anno.
      Ringrazio anticipatamente.
      Giuliano
      Direi anche io di no.. se trovi uno fiscale può contestarti l’atteggiamento di caccia..difficilmente lo fanno con persone che non hanno razze da caccia.. ma se hai un cane da caccia è molto probabile che ti facciano delle storie..

      se vuole uscire senza pensieri dovrebbe accompagnare un cacciatore con regolare licenza e tesserino

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3028
        • Romagna

        #18
        Se chi è in regola con i versamenti quando esce senza fucile, sia in periodo di allenamento che in periodo di caccia, marca regolarmente la giornata per logica chi non ha pagato i versamenti non può essere in regola nei confronti dell'ambito di caccia. Nel calendario venatorio del mio Atc è specificato che per allenare è necessario essere in regola con il pagamento della quota.
        Inoltre senza un pda uso caccia in corso di validità viene meno il diritto sancito dalla legge 842c.c., di conseguenza sarebbe quantomeno educato chiedere il permesso al proprietario del terreno.
        Chiaramente se il cane viene visto cacciare, ad esempio in seguita dietro ad una lepre, c'è il disturbo della fauna selvatica.

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6352
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #19
          Mi sa che nessuno la dice giusta....

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #20
            Originariamente inviato da darkmax
            Ci sono migliaia di cani liberi tutte le domeniche di tutto l anno.
            Quando smetterò col fucile continuerò ad uscire tranquillamente con il cane come fanno tutti.
            Vai tranquillo, c'è ancora una legge della Debora Serracchiani, che permette ai non cacciatori di tenere i cani slegati, però devono essere sotto controllo dei proprietari. Il pastore svizzero e un meticcio di pastore svizzero erano sotto controllo fino a quando non hanno visto i nostri breton, dopo a galoppo piene si sono diretti verso i breton. Non conoscendo le intenzioni dei cani, il mio amico ha incominciato a gridare e a sbraitare, per fortuna erano due maschi e non è successo niente di grave con i cani. Coi i padroni dei pastori svizzeri è scappata qualche parola da ambedue le parti. Il mio amico diceva che loro i cani li dovevano tenere legati e loro altrettanto dicevano che se dovevano tenere i cani legati lo dovevamo fare pure noi. Per farla breve si sono recati dai carabinieri e dopo poco i carabinieri sono venuti a farci visita. Hanno preso le generalità del mio amico, e hanno trasferito tutto ai carabinieri forestali. Per finire i carabinieri forestali hanno confermato che i cani dei non cacciatori potevano essere tenuti liberi. Ci è andata anche bene, perchè i carabinieri non ci hanno chiesto dei fucili che noi non avevamo e la caccia era aperta.

            Commenta

            • Argentina hunting
              ⭐⭐
              • Jul 2022
              • 981
              • Umbria
              • Setter

              #21
              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #22
                Originariamente inviato da Yed
                Mi sa che nessuno la dice giusta....
                Noi questi problemi non li abbiamo, i cani li possiamo portare in zona addestramento cani tutti i giorno dell'anno, e non dobbiamo mettere nessuna uscita sul tess. regionale. Per me chi più chi meno tutti l'hanno detta giusta.

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #23
                  Originariamente inviato da cero
                  Se chi è in regola con i versamenti quando esce senza fucile, sia in periodo di allenamento che in periodo di caccia, marca regolarmente la giornata per logica chi non ha pagato i versamenti non può essere in regola nei confronti dell'ambito di caccia. Nel calendario venatorio del mio Atc è specificato che per allenare è necessario essere in regola con il pagamento della quota.
                  Inoltre senza un pda uso caccia in corso di validità viene meno il diritto sancito dalla legge 842c.c., di conseguenza sarebbe quantomeno educato chiedere il permesso al proprietario del terreno.
                  Chiaramente se il cane viene visto cacciare, ad esempio in seguita dietro ad una lepre, c'è il disturbo della fauna selvatica.
                  Infrange l'articolo 842 anche chi va col barboncino, e ti dirò di più ovvero infrangerebbe anche senza il suo amato cagnolino proprio perche non autorizzato. Ripeto non trovo nulla fuorché in campagna si può andare ( e non specifica quale cane)

                  ---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------

                  Originariamente inviato da sly8489
                  Noi questi problemi non li abbiamo, i cani li possiamo portare in zona addestramento cani tutti i giorno dell'anno, e non dobbiamo mettere nessuna uscita sul tess. regionale. Per me chi più chi meno tutti l'hanno detta giusta.
                  Il mio amico vorrebbe non andare in Zac bensì terreno libero

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 PM ----------

                  Originariamente inviato da zetagi
                  Cris...
                  l'atteggiamento di caccia non te lo da' il cane sciolto ma il fucile sbustato...secondo me è da vedere quanto (a livello legale) non si può gironzolare in campagna accompagnati da un cane...e non venitemi a dire che solo il cacciatore in atteggiamento di caccia può e come fanno quando i cittadini con il loro carlino o carlone vanno in giro e nessuno osa dirgli niente.
                  Non sembrerebbe così Giovanni

                  Commenta

                  • frsacchi
                    ⭐⭐
                    • Jan 2007
                    • 719
                    • Pavia
                    • bracco bassotto

                    #24
                    Secondo me la discriminante, come qualcuno ha osservato, è il diritto di andare con il cane (o anche senza) per chi è cacciatore e la necessità di avere il permesso per chi non lo è.
                    Francesco

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #25
                      Originariamente inviato da Luca1990
                      Direi anche io di no.. se trovi uno fiscale può contestarti l’atteggiamento di caccia..difficilmente lo fanno con persone che non hanno razze da caccia.. ma se hai un cane da caccia è molto probabile che ti facciano delle storie..

                      se vuole uscire senza pensieri dovrebbe accompagnare un cacciatore con regolare licenza e tesserino
                      Recepito il messaggio però vorrei sapere la regola precisa, senza interpretazione. Posso io, anzi lui? Può il barboncino?
                      Non l'ho con te Luca s'intende, vorrei solo cspire

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:03 PM ----------

                      Originariamente inviato da cero
                      Se chi è in regola con i versamenti quando esce senza fucile, sia in periodo di allenamento che in periodo di caccia, marca regolarmente la giornata per logica chi non ha pagato i versamenti non può essere in regola nei confronti dell'ambito di caccia. Nel calendario venatorio del mio Atc è specificato che per allenare è necessario essere in regola con il pagamento della quota.
                      Inoltre senza un pda uso caccia in corso di validità viene meno il diritto sancito dalla legge 842c.c., di conseguenza sarebbe quantomeno educato chiedere il permesso al proprietario del terreno.
                      Chiaramente se il cane viene visto cacciare, ad esempio in seguita dietro ad una lepre, c'è il disturbo della fauna selvatica.
                      Cristallino, però un esempio :
                      Dietro casa di mia suocera e terreno libero e aperto alla caccia. Mio cognato a volte fa scorrazzare la sua setter nella campagna retrostante ( la cagnetta non sa neanche cosa sia la caccia , giuro !!!! ) . Perché dovrebbe essere multato lui e altre persone no ?( Coi barboncini )
                      Il male di quel cane è solo esser nato setter ?

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3028
                        • Romagna

                        #26
                        Se i regolamenti regionali e comunali non consentono di girare con i cani senza guinzaglio, dovrebbe essere multato anche il barboncino.
                        In tutti i regolamenti viene specificato che sono esenti dalla regola i cani da pastore che accompagnano il bestiame, i cani da utilità e i cani da caccia in esercizio venatorio. Non si fanno distinzioni in base alle razze.

                        Commenta

                        • Argentina hunting
                          ⭐⭐
                          • Jul 2022
                          • 981
                          • Umbria
                          • Setter

                          #27
                          L'atteggiamento di caccia è dimostrato dalla somma di comportamenti e situazioni: orari, mezzi di cattura od uccisione, località, comportamento del cane e dell'accompagnatore, stagione, etc. Per il resto contano i regolamenti comunali e simili. Se sei con un meticcio od un cane da caccia e questo insegue un selvatico la sanzione potrebbero elevartela, oppure anche se non è al guinzaglio.
                          Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                          Commenta

                          • zetagi
                            Utente
                            • Aug 2012
                            • 2985
                            • vercellese
                            • setter inglese e labrador

                            #28
                            Originariamente inviato da Argentina hunting
                            L'atteggiamento di caccia è dimostrato dalla somma di comportamenti e situazioni: orari, mezzi di cattura od uccisione, località, comportamento del cane e dell'accompagnatore, stagione, etc. Per il resto contano i regolamenti comunali e simili. Se sei con un meticcio od un cane da caccia e questo insegue un selvatico la sanzione potrebbero elevartela, oppure anche se non è al guinzaglio.

                            Ok Argentina,
                            sapevo (e qui chiedo un aiuto) che in campagna bastava avere il cane sotto o in controllo cioè si potrebbe uscire senza la necessità (soprattutto a caccia chiusa) di dover segnare la giornata in quanto e comunque non si è in atteggiamento di caccia ed avendo il cane controllato o in controllo, questo non potrebbe arrecare alcun danno al selvatico. Poi qualcuno non so chi e con che diritto (gli ATC) per castrarci sempre di più hanno aggiunto a loro piacimento che bisogna anche a caccia aperta segnare la giornata nonostante non si cacci ma, secondo il mio modesto punto di vista, quello di non poter portare fuori il cane senza guinzaglio è solo un abuso che commettono contro coloro che portano fuori e senza disturbo qualsiasi cane di qualsiasi razza da caccia e non.

                            Commenta

                            • Argentina hunting
                              ⭐⭐
                              • Jul 2022
                              • 981
                              • Umbria
                              • Setter

                              #29
                              Atteggiamento di caccia col cane sotto il naso anche dentro una zona di caccia ed in periodo di caccia è dura da dimostrare l'atteggiamento di caccia. Poi magari te la fanno la contravvenzione perché non hai timbrato, ma per me è una forzatura. Ci sta quella del cane senza guinzaglio o per assurdo senza museruola. Da farne ce ne stanno mille. Qualcuno azzarda anche l'omessa custodia di animali, ma sono forzature. A pesca una volta mi ero portato il mio cane e volevano sanzionarmi perché non era al guinzaglio. Mi sono dovuto raccomandare ma con un pò di pazienza sono uscito indenne. Dovetti legare il cane con la cinta e tenermi i pantaloni fino all'auto.
                              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                              Commenta

                              • Seagate
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2018
                                • 1307
                                • La Spezia

                                #30
                                tra lupi, cinghiali,volpi,gatti,cornacchie,gabbiani...sti idioti vengono a rompere i c.....ni se uno porta il cane in campagna...ma mannateli in c..o...scusate ehh...ma quando ce vo...ce vo...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..