Divieto maneggio armi
Comprimi
X
-
Speriamo che questo Governo, passate le tempeste in corso e quando la situazione politica si sarà "normalizzata", prenda in considerazione e modifichi in gran parte l'attuale legislazione sulle armi. FDI ha ministri e parlamentari propensi a ciò, cacciatori e produttori di armi e munizioni e una platea di elettori in stragrande maggioranza, rispetto ad altri partiti, favorevole alla caccia e alla detenzioni di armi. Inoltre prenda in considerazione anche la normativa sulla difesa personale. Comunque io, a tempo debito, mi darò da fare nei consessi opportuni. Come già feci, a suo tempo, con gli altri Governi passati. -
NoDenuncia, o querela? Ma poi basta una querela a perdere il PdA? Capisco una denuncia per atti violenti, ma una querela? Allora se uno ti sta antipatico e sporgi una qualsiasi querela (che so, parcheggiare continuamente in un parcheggio riservato ad altri, o sporcare il balcone sottostante quando si innaffiano le piante) contro di lui, il querelato, se lo ha, perde il PdA?Commenta
-
Ragazzi ne approfitto con questo post per rispondere e chiarire le idee un po' a tutti, nel mio specifico caso si tratta di una denuncia o non di querela, una denuncia insensata per minacce che ovviamente ha fatto scaturire la perdita del PDA.
Sono trascorsi ormai 5 anni ora avendo carichi pendenti e fedina penale pulita volevo qualche consiglio su come muovermi.
Conoscete un buon legale nel frosinate?
Grazie davvero a tutti per i consigli che sto ricevendo.Commenta
-
Con queste leggi vigenti, che "accollano" la responsabilità al Questore e per lui al funzionario designato, con la denuncia o querela di minaccia, aggravata o meno, il porto d'armi penso che lo vedrà nella prossima vita. Sono a conoscenza di un fatto simile al suo per una questione di corna. Non riporto i fatti, di cui sono perfettamente a conoscenza, perché non servirebbero qui. Comunque le auguro che possa risolvere positivamente la sua situazione, comprendendo che tutti possiamo "pisciare fuori dal vaso". In bocca al lupo veramente di cuore.Commenta
-
E chi dovrebbe decidere , Topolino? Il pda è rilasciato dalla Questura o dal Commissariato, è ovvio che spetti ai loro uffici decidere in merito. Le decisioni sono prese da esseri umani, come tali non sono infallibili e purtroppo capita che a volte venga negato ingiustamente il pda come altre volte ingiustamente venga concesso. Stessa cosa per quanto riguarda la detenzione delle armi che invece compete alla Prefettura.Commenta
-
Un conto è decidere con una babele di leggi come attualmente è disposta la concessione attuale del pda, che sì dà adito a interpretazioni le più diverse e anche certe volte illogiche, altro con una norma precisa che toglie la discrezionalità a chi sia preposto alla firma per la concessione, relegandolo alla sola o quasi visione dei requisiti stabiliti dalla normativa. In caso di ricorso che siano solo i giudici a stabilire chi è degno e chi no.Commenta
-
Buon pomeriggio, la prima cosa da fare è fare il certificato dei carichi pendenti, se la fedina penale risulta pulita si potrà richiedere il rinnovo del P.A. Ti devi recare alla Questura/Commissariato di tua competenza e presentare la domanda come il normale rinnovo. A questo punto spetterà all'organo competente valutare il rilascio perchè non è detto che, anche avendo la fedina penale ripulita, te lo rilascino nuovamente, in quanto il carico pendente anche se estinto a loro rimane nell'archivio, ed è li che entra in gioco la discrezionalità del Questore/Commissario vigente. Spero di essermi fatto capire.
Un saluto, FrancescoCommenta
-
Vai alla tua sezione cacciatori nel frusinate , e fatti consigliare un buon avvocato che ha seguito i segue le pratica della sezione , e degli altri cacciatori . Noi qui a Roma abbiamo la federcaccia , il presidente della sezione è anche il presidente del Lazio. Ti consiglio di contattarlo , a me è servito sia x una multa, sia quando a caccia mi sono rotto la gamba, persona competente e disponibile.Ragazzi ne approfitto con questo post per rispondere e chiarire le idee un po' a tutti, nel mio specifico caso si tratta di una denuncia o non di querela, una denuncia insensata per minacce che ovviamente ha fatto scaturire la perdita del PDA.
Sono trascorsi ormai 5 anni ora avendo carichi pendenti e fedina penale pulita volevo qualche consiglio su come muovermi.
Conoscete un buon legale nel frosinate?
Grazie davvero a tutti per i consigli che sto ricevendo.Commenta
-
Commenta
-
Quando avviene la remissione di querela questa va accettata dal querelato, che potrebbe anche rifiutarsi.
L'accettazione della remissione di querela fa parte della documentazione da allegare alla richiesta di riesame che l'avvocato dovrà presentare al Prefetto.
Come già scritto il divieto di detenzione delle armi è di competenza della Prefettura, non della Questura.Commenta
-
Ma l'accettazione della remissione di querela mi sembra già sia stata fatta. Devono risultare "a posto" i certificati dei carichi pendenti ed il casellario giudiziale. Tra l'altro se il titolo di pda ti era stato sospeso e mancavano 2 anni(numero di esempio) alla scadenza devono restituirlo e varrà per altri due anni. Se il divieto detenzione armi ha fatto decadere i requisiti e qui di c'è stata la revoca del pda devi tornare "idoneo" al titolo di polizia. Avere l'idoneità passa anche attraverso il vaglio degli enti preposti ad acquisire informazioni per il rilascio del nulla osta. Alcuni casi, pur avendo due "semplici" segnalazioni per ubriachezza momesta unita a pessima stima in pubblico può far propendere un ufficio al diniego per il rilascio. Sono esempi ovviamente.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
[;)] devi chiedere al prefetto della provincia che ti ha fatto il divieto, di rimuovere il divieto ( sempre che non hai avuto condanne. se ci sono condanne ci vuole la riabilitazione per la quale e' il passaggio al legale e' d'obbligo)
il prefetto comunichera' alla questura la quale istruira' la pratica e rispondera' al prefetto ( qui c'e la prima insidia, se il poliziotto risponde picche.... devi fare ricorso amministrativo) ti consiglierei, se lo hai di fare un piccolo passaggio in questura prima di fare il tutto.. sentire loro... come sono orientati e poi fai il tutto... ( se poi riesci ad avere un riferimento tuo amico meglio ancora)
ciaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da al-perChiedo scusa se il forum "Armi e Polveri" non dovesse essere il più pertinente all'argomento ma credo sia il più frequentato e ritengo il...
-
Canale: Armi & Polveri
19-11-23, 14:45 -
-
da marbizzuSalve a tutti! Chiacchierando, mi hanno detto che sui sovrapposti che doppiette le matricole delle canne non è obbligatorio dichiararle ma solo ma soltanto...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da camstefanoUn amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Voglio cedere alcune armi per inutilizzo, le condizioni delle armi sono pari al nuovo o con minimi segni, nessuna delle armi presenta segni di ruggine...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoE' un pò di tempo che volevo chiedere questa cosa agli amici del forum.
Quali sono le armi più strane / caratteristiche che avete visto / posseduto...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta