Caccia libera

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

frsacchi Scopri di più su frsacchi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • frsacchi
    ⭐⭐
    • Jan 2007
    • 720
    • Pavia
    • bracco bassotto

    #1

    Caccia libera

    “Sarebbe un’apocalisse, e non esagero a usare questo termine”. La definizione è di Annamaria Procacci, consigliera nazionale dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali, la più grande associazione animalista italiana) e legislatrice, da ex parlamentare dei Verdi, della legge 157 del 1992 sulla protezione della fauna selvatica. E il riferimento è al tentativo di Fratelli d’Italia di …


    I cinghiali, sempre più spesso avvistati sulle strade e nei parchi delle città, potrebbero avere i giorni contati.Verdi e Sinistra sulle barricate, è una norma illegittima (ANSA)
    Francesco
  • MARIO56
    • Dec 2022
    • 197
    • novara
    • labrador

    #2
    Io concordo sulla proposta, se passa ovviamente ci devono essere delle regole chiare ed essere poi rispettate da chi dovrà intervenire.

    Ma penso che sia più facile che io diventi vegetariano :-pr, piuttosto che passi questa proposta.

    Mario56

    Commenta

    • FilippoBonvi
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2018
      • 1006
      • Piacenza
      • Bassotta

      #3
      È una proposta di modifica del “controllo” e non di caccia
      In molte zone è già attuata senza leggi ulteriori.
      Il controllo cinghiali in girata in Emilia-Romagna è già permesso in parco, oasi e zrc
      Basta una comunicazione a polizia provinciale e Atc.
      Tantissimo rumore per nulla. Le leggi già ci sono a permettere le carabine anche a 10 metri dalle strade

      Commenta

      • MARIO56
        • Dec 2022
        • 197
        • novara
        • labrador

        #4
        .....a ma se già questa legge c'è , sarà il caso di avvisare sia chi l'ha proposta sia chi la osteggia!!!!

        Vuoi dire che entrambe le fazioni siano così....ranti !

        Puo darsi.

        Mario56

        Commenta

        • FilippoBonvi
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2018
          • 1006
          • Piacenza
          • Bassotta

          #5
          Originariamente inviato da MARIO56
          .....a ma se già questa legge c'è , sarà il caso di avvisare sia chi l'ha proposta sia chi la osteggia!!!!

          Vuoi dire che entrambe le fazioni siano così....ranti !

          Puo darsi.

          Mario56
          Guarda non so come funziona nel Lazio, ma in Lombardia e Emilia-Romagna il controllo ( che bada bene non è caccia) è permesso e anzi richiesto dalle province
          Si può derogare sulle distanze, sulle zone vietate alla caccia, sugli orari e anche i giorni.
          Nel parco trebbia è permesso l’aspetto fino a mezzanotte, anche di martedì e venerdì.
          Nell’oasi de pinedo anche, e in prossimità di strade sono obbligatori cartelli che avvisano della battuta in corso.
          In Emilia-Romagna è permessa la girata, con un cane limiere e fino a 10 postaioli solo se abilitati, o l’auto difesa dei terreni agricoli all’aspetto anche di notte e in zone protette.
          Si devono compilare un po’ di carte, la prima volta per le autorizzazioni, poi bastano le comunicazioni a provincia e forestali.
          Pochi sfruttano queste possibilità
          Ma ci si può informare tranquillamente
          Ultima modifica FilippoBonvi; 19-12-22, 18:50.

          Commenta

          • MARIO56
            • Dec 2022
            • 197
            • novara
            • labrador

            #6
            FilippoBonvi

            Mi dai conferma che avevo ragione di invidiare i cugini cacciatori della vicina Lombardia e a quanto mi dici avrei dovuto invidiare anche i cacciatori emiliani.

            Da voi era permesso quello che in Piemonte era vietato....gli appostamenti fissi per gli anatidi....caccia da appostamento alle allodole, parlo di parecchi anni orsono, ora non lo so, ma non credo che sia cambiato qualcosa, soprattutto per gli appostamenti acquatici.

            Per non parlare delle concessioni che avete di cacciare con il .22lr le nutrie....solo per quello se fosse permesso in Piemonte mi precipiterei a pagare le concessioni tutte per riprendere l'attività.

            Lo so che la pensi diversamente, ma non è mia intenzione riaprire qui queste
            divergenze.


            [brindisi]
            Mario56

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              A Roma nella ex riserva presidenziale di castel fusano , oggi tutta parco, le guardie forestali fanno gli abbattimenti che servono, per poi dare la carne a enti umanitari.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Anche qui da noi le cose si stanno muovendo in tal senso. ( Pensate che la selezione è "roba di ieri")...oggi, a seguito del pericolo P.S.A., si parla di controllo suidi previsto in aree, orari e periodi che nulla hanno a che fare con le restrizioni adottate per la caccia.
                Addirittura sarà possibile agli enti parco ecc., là dove ne ravvisino la necessità, di chiedere alla regione/provincia di intervenire tramite il loro personale formato.

                Quindi non è "caccia libera" come scritto da certi giornalisti acculturati e di parte....semmai una sorta di servizio reso alla comunità ( con particolare riguardo agli allevatori di suini ed agli agricoltori).
                Ultima modifica trikuspide; 20-12-22, 09:04. Motivo: Correzione errori di digitazione
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  A Roma nella ex riserva presidenziale di castel fusano , oggi tutta parco, le guardie forestali fanno gli abbattimenti che servono, per poi dare la carne a enti umanitari.
                  Qui i cinghiali abbattuta dalla Forestale, per legge vanno all'inceneritore.[:142]

                  Commenta

                  • walge
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 624
                    • roma
                    • setter inglese

                    #10
                    Un articolo dell solita La Repubblica





                    chi ne sa qualcosa potrebbe spiegare od argomentare?
                    Quindi nei parchi, dove non si caccia, non ci sono cinghiali????'
                    Parlo, nel mio caso, del parco dei MOnti Sibillini-Abruzzo




                    Aggiungo:




                    :)







                    Walter

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #11
                      Originariamente inviato da walge
                      Un articolo dell solita La Repubblica





                      chi ne sa qualcosa potrebbe spiegare od argomentare?
                      Quindi nei parchi, dove non si caccia, non ci sono cinghiali????'
                      Parlo, nel mio caso, del parco dei MOnti Sibillini-Abruzzo




                      Aggiungo:




                      :)







                      Walter
                      Si si, proprio così, infatti nel parco nazionale dei Monti Sibillini i piani di abbattimento anni fa parlavano di pochi esemplari da abbattere!. Che buffonata! Hanno notevolmente inciso gli abbattimenti eseguiti anni fa dai selecontrollori. Poi si sono stabilizzati i mumeri grazie ai lupi. Io ci abito sui Monti Sibillini e per parecchi anni ho visto coi miei occhi fiumi di cinghiali uscire dalla zona parco, distruggere campi fuori parco e rientrare prima dell'alba in zona protetta. Ovviamente qualcbe bel branco rimaneva fuori se non disturbato. Ora il numero dei cinghiali è notevolmente ridotto. Una squadra che ha sempre avuto abbattimenti con alti e bassi ma si attestava sempre sopra i 120 capi annui, nel 2015 o 2016 ne ha abbattuti 292, quest'anno sulla 50ina. Stessi cani, stessi cacciatori, stesse zone. I cinghiali nel parco nazionale dei Monti Sibillini sono stati tenuti sotto controllo grazie ai cacciatori e selecontrollori. Parlo del versante umbro.
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #12
                        Se parliamo di buffonate io ne ho da raccontare la più clamorosa. Ho la casa in montagna precisamente sui monti Lucretili , io da amante della caccia stavo sul quel monte ( monte Pellecchia 1300 metri circa) improvvisamente delle persone forse da una vista molto più della mia, premetto che oltre 30 anni fa ero giovane e ci vedevo molto bene. Fatto sta che loro hanno visto L’Aquila, io mai vista nonostante che o x la caccia, o x i funghi, o x i tartufi, o x accompagnare mio figlio allora piccolo nei suoi campi estivi con gli scout. Loro i soliti ambientalisti addirittura gli hanno scattato delle foto. Poi abbiamo visto come L’Aquila vola pure sul olimpico quando gioca la Lazio. Più buffonata di quella de L’Aquila non esiste più niente, premetto che hanno fatto un parco di oltre 100 km quadrati.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..