Calibro,28/410 ,proposta x tutti per il mese di ottobre,2021

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

old hunter Scopri di più su old hunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • old hunter
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2013
    • 2295
    • ROMA
    • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

    #1

    Calibro,28/410 ,proposta x tutti per il mese di ottobre,2021

    so che nessuno coglierà questa proposta,ma sarebbe bello e stimolante,x tutti dedicare il mese di ottobre,solo a questi due calibri lasciare da parte il 12/20,e prendere il 28,oppure, il 410,...[;)]immagino già alcune risposte con relativi perculamenti,,...ma pensate che bello stimolo rivitalizzante sarebbe per alcuni,vecchi,e giovani " tromboni"che promettono promettono promettono,e poi,...[:D].old,..sarebbe anche interessante poi seguire,gli sviluppi,e chissà, forse qualcuno,potrebbe,anche scoprire,l'effetto che fa!![brindisi]

    ---------- Messaggio inserito alle 12:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 AM ----------

    NATURALMAN,...dalla apertura a fine ottobre.
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Io un 28 ce l'ho, ma è una vecchia doppiettina come nuova (avrà sparato forse 50 colpi!) di Zanoletti, canna 70 */*. Ma io con le doppiette, pur così belle ed eleganti, non riesco proprio a sparare.

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3532
      • viareggio

      #3
      Originariamente inviato da old hunter
      so che nessuno coglierà questa proposta,ma sarebbe bello e stimolante,x tutti dedicare il mese di ottobre,solo a questi due calibri lasciare da parte il 12/20,e prendere il 28,oppure, il 410,...[;)]immagino già alcune risposte con relativi perculamenti,,...ma pensate che bello stimolo rivitalizzante sarebbe per alcuni,vecchi,e giovani " tromboni"che promettono promettono promettono,e poi,...[:D].old,..sarebbe anche interessante poi seguire,gli sviluppi,e chissà, forse qualcuno,potrebbe,anche scoprire,l'effetto che fa!![brindisi]

      ---------- Messaggio inserito alle 12:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 AM ----------

      NATURALMAN,...dalla apertura a fine ottobre.
      Buongiorno,
      avevo aperto una discussione simile un po di tempo fa.....ne è venuto fuori un mezzo finimondo....[:-cry]



      In bocca al Lupo
      Lorenzo

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #4
        Old... questa stagione la faro' tutta con il 28! Da settembre a dicembre.
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8010
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #5
          Old, sfondi una porta aperta...fino a fine ottobre l'ho sempre fatto...solo ed esclusivamente cal 28...è dal 2 novembre che tiro fuori l'obice [:D][:D][:D][:D]

          non ho il coraggio di rischiare oltre....[;)]
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1821
            • Maremma Gr
            • Spring

            #6
            Bell iniziativa, io con il 28 ci fo tutta la stagione e tutte le cacce che pratico, che dire, uno spettacolo con le cartucce fatte home made!!!

            Commenta

            • FilippoBonvi
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2018
              • 1006
              • Piacenza
              • Bassotta

              #7
              Mi spiace Old, ma in pianura padana la lepre si caccia fino a fine ottobre. In questo periodo la si trova quasi solo nei campi arati, e difficilmente va in linea retta ma zigzaga tra le zolle. Il tiro è spesso al limite e il piombo grosso è obbligatorio. Non mi ci vedo proprio a tirare 18 grammi di piombo nr 3 con un fucilino a 40 metri. Il 12 è la regola, con cartucce pesanti e canne strozzate.
              In stagione inoltrata invece potrei giustificare il minor peso su prede non così difficili come i fagiani, considerando che comunque li trovo fino a fine stagione e non avrei problemi a rinunciare ad un tiro “forzato”
              Per ora settembre e ottobre con il 12.... al massimo con il 20

              Commenta

              • mbgigante
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 1023
                • Verona

                #8
                Io, se si potesse, prenderei un 10 al posto del 12!

                Commenta

                • ch85
                  ⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 945
                  • Anagni
                  • Breton

                  #9
                  Io nn ci riesco prorio a separarmi dal 20 è il mio calibro

                  Commenta

                  • beccacciaro
                    ⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 762
                    • roma
                    • pointer

                    #10
                    Giusto ieri il mio armaiolo mi voleva convincere a prendere un turco in 410, mi pareva brutto assai, se paragonato all'elganza dei sovrapposti Beretta.
                    Capisco che lui debba vendere, ma al momento non riesco a scendere sotto il 20 per la lepre e i colombacci.
                    Forse cambierò idea, però leggo sempre volentieri le discussioni sui calibri minori purchè non diventino polemiche aggressive gratuite e fuori luogo.

                    Commenta

                    • old hunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 2295
                      • ROMA
                      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                      #11
                      [;)]no no niente polemiche credo si sia capito lo spirito,con cui si è impostata la chiacchierata,il mio è un invito ad esplorare,un tabù ,..della mente..... ma capisco e rispetto ogni considerazione,che sia tecnica,e psicologica,ma chi può dovrebbe capire che il colombaccio,e la tortora,e il tordo,si può abbattere a qualunque distanza "venatoriamente VISIVA",..FAGIANO ,e ROSSE,con il 28,e 410,devono essere sparati nei trenta metri,se si caccia con un buon cane,...non avrebbe senso tirare a 40 45 metri,e definirsi buoni cacciatori,..la beccaccia?,...una presa con il 28 e 410 vale almeno 5 becche prese con il 12,....nel folto,mentre fuori il perimetro boschivo con suddetti calibri arrivo a dire che è più agevole tirare,tiè[;)][brindisi]

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:00 PM ----------

                      beccaccini poi,il gusto dei piccoli calibri andrebbe assaporato,sopratutto dai beccacciai,incalliti ai grossi tromboni,ma sono "delicatessen"per pochi,sicche!!ciao GIOVANE CACCIATORE ASTUTO,ti voglio bene lo sai,...-mi raccomando,onora la caccia.

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        salve io sono uno che sceglie l'arma in base al tipo di selvatico....ritengo il 28 un buon fuciletto per determinati selvatici, ma poco adatto per altri...
                        dato che nel mese di ottobre caccio prevalentemente quaglie, posso partecipare tranquillamente all'esperimento.
                        E chiaro che se dovessi usarlo su animali come lepri, pernici, anatre o cinghiali sarei non solo svantaggiato, ma anche poco corretto nei confronti di animali che sparati per lo piu con piombo grosso e distanze notevoli, finirebbero in buona parte feriti, andando a perdersi con atroci sofferenze.
                        A meno di evitare di tirare a quelli oltre i 25 metri.... ed io dopo una mattinata di girare tra le montagne so già che l'unica occasione che mi capita cercherò di sfruttarla, quindi non rinuncerei sicuramente a sparare se l'incontro fosse tra i 30 e i 45 mt.
                        Quindi preferisco ritrovarmici con un 12 e almeno 34 gr di piombo nella cartuccia.

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #13
                          Originariamente inviato da ch85
                          Io nn ci riesco prorio a separarmi dal 20 è il mio calibro
                          Da buon ventista quale sono ti consiglio di tenertelo stretto il 20!!! Gran calibro forse il migliore di tutti, unisce eleganza leggerezza e efficacia.
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • Prince
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 2481
                            • Velletri(RM)
                            • spinone e breton

                            #14
                            Sicuramente un'iniziativa interessante! Per quanto mi riguarda l'inizio di stagione io lo faccio sempre con calibri al di sotto del 12 e quest'anno farò lo stesso, tranne nel caso in cui andrò a cornacchie, infatti, avevo intenzione di provare il 28 su questo selvatico solo il primo giorni, poi ripasso al 12.
                            Col cane invece ci passerò tante giornate in compagnia del mio 28.
                            Dalla terza settimana di ottobre però, quando arriveranno un po' di tordi e colombi, andando al passo ci vuole merce più seria!
                            Damiano B.

                            Commenta

                            • ranger47
                              ⭐⭐
                              • Jul 2010
                              • 529
                              • taranto
                              • epagneul breton (gilda)

                              #15
                              Come si fa a non essere d'accordo con Ronin ?....discorso corretto, sia balisticamente che eticamente nei confronti delle prede. Io posseggo il 12, e a causa dell'età e quindi del peso non solo del fucile ma anche delle cartucce, ed essendo un tordaiolo... da portarne son tante, sono passato al 20, che era il mio primo fucile da ragazzo e del quale non sto qui a descriverne i vantaggi. Lo scorso anno ho acquistato un 28, il turco armsan in polimero, proprio per pura curiosità, essendo tra l'altro un ricaricatore domestico. Intanto ne ho riscontrato la micidialità della canna, davvero un piccolo fenomeno, e in verità mi ha procurato momenti di emozioni, vale a dire quei momenti che noi inseguiamo con la nostra passione. Detto questo, siccome a me piace fare discorsi che abbiano un fondamento di razionalità, devo riconoscere che facendo già la scelta di scendere di peso ed aumentare la manegevolezza, dal calibro 12 al 20....passare ulteriormente ad un calibro più piccolo ed ancor più leggero non la trovo una cosa proprio indispensabile...concludendo che il cal.20 è la soluzione di vero e puro compromesso nel rispetto della balistica e, ripeto, dell'etica venatoria.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..