Al: il compagno di Lola

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele Scopri di più su michele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2007
    • 1833
    • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
    • kurzhaar labrador bassotto kanincken

    #16
    Ragazzi vi garantisco che lola quest'anno ad anatre mi ha fatto divertire a vederla riportare i capi abbattuti in acqua,ad allodole e tordi non ne lasciava una sul terreno.
    Michele

    Commenta

    • gigi

      #17
      caro michele (giuseppe non lo c.... nemmeno)hai mai provato a usare i tuoi labrador's come cani da cerca PER TUTTO,dalla lepre al coniglio,dal fagiano alla starna,dalla gallinella alla folaga,dal germano eccc
      ti entusiasterai a vedere come si dimenano e scodano quando sentono o pistano la
      selvsaggina e potrai renderti conto che non sono solo cani da riporto,ma veri cani da caccia Cacciando da soli,vedrai che sono molto più riflessivi e corretti di quando cacciano insieme ai cani da ferma....da soli prima di forzare per involare o di rincorrere
      dopo scovato,si soffermano un attimo per farti capire che sono vicini alla preda,
      quando cacciano con i cani da ferma,avendo fermato il cane da ferma,non hanno bisogno di farti capire che sono vicini alla preda e quindi partono decisi a scovare la preda
      gigi

      Commenta

      • michele
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2007
        • 1833
        • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
        • kurzhaar labrador bassotto kanincken

        #18
        Originariamente inviato da gigi
        caro michele (giuseppe non lo c.... nemmeno)hai mai provato a usare i tuoi labrador's come cani da cerca PER TUTTO,dalla lepre al coniglio,dal fagiano alla starna,dalla gallinella alla folaga,dal germano eccc
        ti entusiasterai a vedere come si dimenano e scodano quando sentono o pistano la
        selvsaggina e potrai renderti conto che non sono solo cani da riporto,ma veri cani da caccia Cacciando da soli,vedrai che sono molto più riflessivi e corretti di quando cacciano insieme ai cani da ferma....da soli prima di forzare per involare o di rincorrere
        dopo scovato,si soffermano un attimo per farti capire che sono vicini alla preda,
        quando cacciano con i cani da ferma,avendo fermato il cane da ferma,non hanno bisogno di farti capire che sono vicini alla preda e quindi partono decisi a scovare la preda
        gigi
        Ciao Gigi,ne sono convinto delle tue affermazioni e credo alla bellezza di queste azioni.L'ho visto fare ad un amico mio in allenamento con i suoi L..da gara.Ma non riesco a fare a meno di una cerca spumeggiante e una ferma anche a grande distanza di uno dei miei Kurzhaar.per il momento me li godo in questa loro prerogativa ,un giorno chissà....
        Michele

        Commenta

        • lukebon
          ⭐⭐⭐
          • May 2009
          • 1348
          • Veneto
          • setter Irlandese setter Inglese

          #19
          Originariamente inviato da michele
          Ragazzi vi garantisco che lola quest'anno ad anatre mi ha fatto divertire a vederla riportare i capi abbattuti in acqua,ad allodole e tordi non ne lasciava una sul terreno.
          Bello! non ne ho mai visto uno al lavoro dal vivo...sempre chiusi in casa...il mio vicino ne ha uno, vorrei che quest'anno lo portasse fuori a caccia, secondo me rimarrebbe contento pure lui di vedere il suo cane al lavoro.
          i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
          bianchina??!!
          ....poenta e cunicio...

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #20
            Complimenti michele,sono bei cani, anche il labrador era diventato un cane da compagnia...... meno male che c'è un rilancio nella caccia.
            Molti cacciatori usano più lo springer e i breton, cani tutto fare, ma il labrador è un ottimo riportatore specialmente in acqua ..... speriamo abbia un noevole rilancio questa razza quasi dimenticata per le funzioni.
            E per chi non lo sapesse i labrador hanno le zampe palmate proprio per una buona riuscita nel nuoto, essendo un ottimo riportatore dall'acqua.
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • giuseppe

              #21
              sara,nella tua ultima uscita,in un'altro contesto hai detto"vediamo quando duriamo senza scannarci"poco ci mancava che mi linciassero,nei labrador fai la buonina,ho solo detto che non conosco questa razza come da caccia,so che sono validamente usati nelle catastrofi naturali,come cerca persone,come valida razza nuotatrice,comunque sono simpatici.
              giuseppe

              Commenta

              • sara.corrias

                #22
                Ma veramente non era un invito alla lite....diciamo che semmai ho delle premonizioni.

                Sarò veggente!!!


                Cmq su una cosa hai ragione, è un cane molto poco conosciuto per l'aspetto venatorio, almeno al grande pubblico che lo considera solo un mollaccione obeso. Invece è un grande cane!

                Dai questa volta non mi sembra di essere stata cattiva nei tuoi confronti.

                Commenta

                • michele
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2007
                  • 1833
                  • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                  • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                  #23
                  Originariamente inviato da sara.corrias
                  Ma veramente non era un invito alla lite....diciamo che semmai ho delle premonizioni.

                  Sarò veggente!!!


                  Cmq su una cosa hai ragione, è un cane molto poco conosciuto per l'aspetto venatorio, almeno al grande pubblico che lo considera solo un mollaccione obeso. Invece è un grande cane!

                  Dai questa volta non mi sembra di essere stata cattiva nei tuoi confronti.
                  E' la solita storia dei cani snaturati nella loro essenza,vedi Weimaraner,dalmata ,dogo argentino,rodhesian ecc
                  Michele

                  Commenta

                  • gigi

                    #24
                    ai braccofili vorrei ricordare cosa mi disse il mai tanto compianto Massimo Scheggi
                    dopo aver visto lavorare il mio labrador nero Ar ''non disdegnerei di andare a caccia con un labrador così''
                    gigi

                    Commenta

                    • sara.corrias

                      #25
                      Sfondi una porta aperta Gigi, a me il labrador è sempre piaciuto moltissimo, ma nelle linee di sangue da lavoro, quelle da expò secondo me hanno pochissimo del labrador vero anche caratterialmente (a parte l'affettuosità), spesso sono bisonti ingestibili e distruttivi. I labrador veri non sono affatto così e sono cani con nervi saldi e con una soglia di addestrabilità elevatissima.

                      Commenta

                      • Leonardo
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2008
                        • 2134
                        • Siena, Toscana.
                        • Bracco Italiano Giotto

                        #26
                        Quello di mia moglie fermava anche se sò che non dovrebbe, inutile dire del riporto e recupero
                        Leonardo cinofilo cacciatore

                        Commenta

                        • giuseppe_gruosso
                          ⭐⭐
                          • May 2010
                          • 577
                          • robbio (pavia)
                          • kurzhaar ron, cuba, dior fox terrier matt

                          #27
                          proprio vero in italia, se dici che vai a caccia con un labrador, fai restare tutti stupiti, ho visto qualche dvd con questi cani in azione...e pure io sono restato sbalordito.
                          Lasciatemi svegliare all'alba, camminare chilometri, portare il fucile a spalla e godere nel guardare il mio cane cacciare...e sarò un uomo felice.

                          Commenta

                          • Gianni Marcucci
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 2569
                            • Deruta - (PG) - Umbria
                            • Bracco Italiano

                            #28
                            Per la fine di questo mese devo realizzare per un cliente americano una piastrella in maiolica con il suo Labrador Nero a caccia di Beccacce.
                            Ho avuto modo di scmabiare con lui due chiacchiere e mi ha assicurato che il Labrador è anche un buon fermatore, non molto espressivo, ma ferma e con un buon addestramento tiene anche bene la ferma, tanto da permettere al padrone di incarnierare un buon numero di woodcocks ogni anno. Negli stati uniti è una razza molto usata per la penna.
                            Gianni

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..