cirneco
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
-
dalla discussione dedicata al cirneco, se ne deduce che lo stesso non ne esce benissimo almeno per quanto riguarda i giudizi espressi dagli amici siciliani che ben lo conoscono e ai quali aggiungo il mio, che come ho gia detto, ne ho avuto esperienza diretta riguardo al suo utilizzo a caccia..forse questo perche il cirneco e utilizzato impropriamente nei rovi visto che il suo territorio preferito sono le pietraie laviche alle pendici dell'etna... ma le pendici dell'etna, per quanto vaste, sono un territorio ben delimitato e non rappresentano la sicilia per intero..in generale penso che ci siano razze che possono dare maggiori soddisfazioni..questo parlando di razze ed esulando per il momento dal discorso "meticci"... i beagles fanno i rovi...eccome se li fanno!!! e la loro seguita non e seconda a quella di nessun segugio di altre razze poi ovviamente il tutto dipende dai gusti dei singoli... ad ogni buon conto, PAOLO, dammi retta...la prossima volta che devi girare un video, fallo dove ci sono molti rovi cosi potrai convincere i piu scettici.. perche poi non dovrebbe farli? la sua taglia ,tutto sommato ,e ridotta e la sua pelle non e certo delicata come quella del cirneco ..la sua foga e passione ,poi,sono davvero provverbiali...si,insomma il coniglio ,con una muta di beagles sotto al sedere ,si deve solo preoccupare!
ad ogni buon conto do un contributo alla discussione postando un video del mio bassotto a singolo in un rovo,tanto per rendere l'idea...
[media]http://www.youtube.com/watch?v=IuCBOQM46PU[/media]Commenta
-
salvo, mi sa che a sto giro ti daro' retta; il problema è che qui c'è gente che ha visto mezzo beagle casalingo e spara! d'altronde il p.a. lo abbiamo tutti per cui...
Va bo' torniamo in tema, mi sono ricordato di aver visto all'opera dei cirnechi in provincia di bg dovresti metterti in contatto con il prof. Tricomi si tratta di un messinese che tra l'altro è appena stato eletto quale consigliere all'enci.Commenta
-
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa sapevo che avrei provocato la tua reazione, ma non l'avere a male....... sicuramente ci sono beagles che lavorano bene nei rovi... ne ho visto qualcuno in Francia, ma era il campionato francese, dove si contendevano il titolo le migliori 8 mute di Francia.......ma solo la muta di un noto allevatore e quella di un suo amico che aveva i suoi cani lavoravano bene nei rovi.... le altre mute, anche a detta degli stessi proprietari, non eccellevano nei rovi. Un mio amico, con cui esco spesso a caccia ha solo beagles puri presi in Francia, sia cani adulti che cuccioli. Ebbene nella macchia mediterranea o nei posti simili dove cacci o alleni tu, fanno il loro ben figurone, ma nelle macchie di rovi fitte e abbastanza vaste, si ci lavorano ma dietro i conigli escono i meticci per primi.........e quando mancano loro, di conigli ne vediamo poco, ma lui è consapevole di ciò e lo ammette!!!!!!!!!!o madonna che male alla testa; il mio balzo dalla sedia è stato così spinto che ho sbattutto la testa al soffitto! scusami tanto ma questa non avrei mai e poi mai voluta leggere... ma che razza di beagle hai mai visto? io ho seri dubbi che tu abbia mai visto un VERO BEAGLE a lavoro o forse a questo punto la mia è una certezza..Pensa un pò il povero Paolo a cui piacciono tanto que terreni in cui non vedi nenche i cani pensa te che per vedere un coniglio se comprato il rilevatore di calore; certo che ce ne vuole di coraggio per pensare di far ciò con i beagle o forse è incompetenza? tutto è possibile....Commenta
-
ammettere i limiti significa essere consapevoli delle capacità dei soggetti di cui ognuno di noi dispone. Che si prenda in esame segugi italiani, segugi francesi, pointer, setter, meticci, bassotti, beagle, aggiungi gli altri se vuoi.... ma resta sempre il fatto che le CAPACITA' che permettono ad un soggetto di emergere non sono una costanza in nessuna razza. D'altronde qualcuno arriva sempre primo anche tra noi umani...Commenta
-
Paolo, mi piacciono tantissimo i tuoi beagle e per questo mi complimento, con te. Credo siano veramente eccezionali. Ma devo dire che Xpress non ha torto quando afferma che dietro il codino dei conigli, se sono presenti durante la battuta, ci stanno i meticci, "quelli seri però". Nelle mie zone con rovi fittissimi il beagle entra benissimo, accosta, scova e segue, ma....in novembre e dicembre i conigli finiscono nelle tane per una percentuale approssimativa del 50%. I bassotti come dici bene tu, non sono capaci di fare il lavoro del beagle "forse non spettacolare quanto il beagle", ma in questi terreni per il 90% dei casi il piccolino ha la meglio sul coniglio. Paolo secondo me è questione di ammettere le debolezze di tutte le razze originali su questo tipo di selvatico. Il cirneco difetta perchè non entra (o non entra bene nei rovi 1%), il bassotto nelle zone aperte fà addormentare, il beagle ha questo di difettuccio, pazienza resta cmq un grande cane tanto quanto lo sono gli altri.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MoMatSalve a tutti,
sono alla ricerca di un compagno di caccia, cane da cerca, e mi sto guardando in giro tra i vari allevamenti. Le 2 razze che sto... -
da d.dee86Buongiorno a tutti,
come da titolo cerco gli strozzatori originali per canna breda Quick Choke attualmente ho solo il *** quindi cerco tutti gli...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCerco sovrapposto Slug calibro 12 con canne corte e mire in metallo abbattibili.
Lo cerco a prezzo modico , in quanto lo utilizzo per poche cacciate...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Alfio9292Buongiorno a tutti, cerco Franchi Affinity cal. 12 in Calabria o comunque non troppo lontano dalla Calabria. Valuto anche altri semiautomatici cal. 12...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Stefanosr92Salve, come da titolo cerco Mojo, stampi ali rotanti e richiami a bocca per la caccia alle anatre
grazie...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta